fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandro Penna

Cose comuni e straordinarie

Cose comuni e straordinarie

Sandro Penna

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2002

pagine: 48

13,00

Il viaggiatore insonne

Il viaggiatore insonne

Sandro Penna

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2002

pagine: 76

18,00

Penna 6 volte

Penna 6 volte

Sandro Penna

Libro: Copertina morbida

editore: Era Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 108

10,00

Autobiografia al magnetofono

Autobiografia al magnetofono

Sandro Penna

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2006

pagine: 48

il volume intende riportare gli appunti di vita lasciati al magnetofono di Elio Pecora quando ormai il poeta faceva vita isolata, negandosi persino alla luce del giorno.
10,00

Carmen e altri racconti

Prosper Mérimée

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2012

pagine: 182

Con un saggio di Cesare Garboli e una nota di Pietro Paolo Trompeo.
19,00 18,05

Poesie, prose e diari

Sandro Penna

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 1420

Il volume raccoglie l'intero corpus delle poesie di Sandro Penna, le prose pubblicate in vita dall'autore e una scelta cospicua degli scritti di diario finora inediti. La curatela di Roberto Deidier - cui si affianca Elio Pecora nella preziosa e intensa Cronologia - consente la lettura avvertita e partecipe di uno dei massimi poeti del Novecento, e stabilisce un nuovo ordinamento delle poesie, sostenuto da un accurato lavoro critico e filologico. Un efficace ritratto di "Penna secondo Penna", ricco di testimonianze inedite. Tutta l'originalità di un poeta che - ha detto Garboli - «trascrive direttamente dal vissuto, riducendo a pochi suoni inimitabili una tastiera letteraria fatta di combinazioni miracolose».
80,00 76,00

Sleepless traveler

Sleepless traveler

Sandro Penna

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2023

pagine: 84

Sleepless Traveler is a collection of poems by the Italian poet Sandro Penna, with English translations by Jahan Khajavi and Tim Moore. The side-by-side translation of Penna's lyric poetry is coupled with illustrations by the American artist Louis Fratino—who also contributed a brief original text—as well as an essay on Penna by the Italian poet Nico Naldini, translated into English. Sandro Penna was born in Perugia in 1906, and lived most of his life in Rome. Considered to be one of the greatest Italian poets of the 20th century, the stridently homoerotic themes of Penna's lyric limited his recognition, while subjecting his work to censorship during his lifetime and beyond. Most of his poetry remains untranslated into English, while the majority of existing English translations are out of print. Il viaggiatore insonne was Penna's final collection of poetry, published shortly after his death in his Roman apartment in 1977. Comprised of a core “tredici bellissime poesie” ("thirteen wonderful poems") as he referred to them endearingly, Penna had waited until his final months to relinquish these poems to his editor, keeping them close until the right moment.
18,00

Poesie

Sandro Penna

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 192

«Queste sono le poesie che al di fuori di qualsiasi critico io stimo più di tutte. Sarebbero insomma quello che io lascerei ai posteri se posteri esisteranno.» Così nel 1973 Sandro Penna introduceva la propria raccolta di poesie in uscita nei tascabili Garzanti, l'unica assemblata da lui personalmente, che qui viene riprodotta nella ricostruzione filologica operata da Roberto Deidier per il Meridiano del 2017. I versi, scritti dal 1939 al 1958, si presentano straordinariamente compatti per i temi e il linguaggio: quella di Penna è una poesia limpida, che si rifà a una classicità senza tempo e applica la lezione di Dante, Leopardi, Rimbaud, Montale, tra gli altri, senza mai cadere nella maniera. Ma è una poesia solo in apparenza semplice, la cui chiarezza e luminosità non possono che nascere da una zona buia, da un mistero. La sua drammaticità sa ancora incantare il lettore.
13,00 12,35

Presenza e profezia

Paul Claudel

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2025

pagine: 216

"Presenza e profezia", uscito in Francia nel 1939, viene qui riproposto nella traduzione del poeta Sandro Penna. «È un’opera di grande importanza, che mi è costata molto lavoro e molta riflessione» scrisse Claudel a un amico, e in quella stessa lettera ne spiegò le ragioni: «Quando, il 25 dicembre 1886, uscii profondamente turbato e confuso da quella cattedrale di Notre-Dame nella quale avevo appena ricevuto la rivelazione di uno stato di cose tanto assurdo e scandaloso quanto – dovevo riconoscerlo – indubitabile, un problema mi si pose: come conciliare quei due ordini di verità sovrapposti e, in apparenza, estranei l’uno all’altro, se non contraddittori? Da una parte il mondo della realtà sensibile, che per la mia giovane vocazione poetica era il mondo della bellezza e della gioia, dei desideri e delle passioni, dall’altra quell’altro mondo, estraneo al primo, tanto potente, tanto straziante, ma al tempo stesso tanto terribile, che si era presentato alla mia anima con autorità invincibile [...]. Partendo dall’idea che dal vertice al fondo e da un estremo all’altro della Creazione esista un’omogeneità di disegno e di piano, cerco di dimostrare che ogni conoscenza, sia pur rivolta alle verità soprannaturali, non è esente dall’utilizzo di quelle facoltà sensitive di cui i nostri diversi apparati fisici accordano l’attività al nostro ambiente quotidiano. È così che, nel raccoglimento della meditazione, la Presenza di Dio non si manifesta “unicamente” alla nostra intelligenza, bensì al nostro essere complessivo, le cui diverse facoltà non formano in realtà che un tutto inseparabile, orientato secondo le circostanze in direzioni diverse, ma non senza che l’uso di una facoltà implichi, su piani differenti, l’attività più o meno latente di tutte le altre».
23,50 22,33

Lettere e minute (1932-1938)

Lettere e minute (1932-1938)

Eugenio Montale, Sandro Penna

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1995

pagine: 128

11,36

Poesie

Poesie

Sandro Penna

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 1997

pagine: XIII-473

Il volume, ristampa della settima edizione, ospita le raccolte poetiche pubblicate da Sandro Penna. In bilico tra un'espressione panica e solare dell'io e una regressione nell'infelicità e nel mistero, Penna "trascrive direttamente dal vissuto, riducendo a pochi suoni inimitabili una tastiera letteraria fatta di combinazioni miracolose di grazia visiva, pennello impressionista, traduzione greca, stile narrativo, canzonetta sentimentale..." La prefazione è curata da Cesare Garboli.
18,00

Un po' di febbre

Un po' di febbre

Sandro Penna

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 157

"Un po' di febbre" raccoglie le "prose e i foglietti sparsi" scritti tra il '39 e il '41 (quasi tutti) e pubblicati in parte su giornali e riviste. Sono pagine caratterizzate da quella grazia e limpidità proprie della lirica di Penna; vi ritornano anche i luoghi e le impressioni tipici della sua opera. Penna offre così una magistrale variazione sui suoi temi più consueti, ricreando un mondo insieme ordinario e magico, trasparente e misterioso: le città in cui ha vissuto e che ha amato (Perugia, Milano, Roma), i tram, le piazze, le osterie, i cinema; l'asfalto e l'erba, gli intonaci scrostati, gli interni con i loro modesti mobili; e soprattutto l'intensità degli incontri con le cose e con gli uomini.
9,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.