Libri di Toni Bruno
Essere tempesta. Vita e morte di Giacomo Matteotti
Valerio Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il 10 giugno 1924 Giacomo Matteotti viene rapito e assassinato. Subito dopo, Mussolini rivendica le responsabilità del delitto in Parlamento ed è l’inizio della dittatura fascista in Italia. Cento anni dopo ecco un libro per raccontare ai ragazzi e alle ragazze la storia del leader socialista. Il centro della narrazione è l’avventurosa vita di Matteotti: dagli studi alla passione per la politica, dall’impegno nella difesa dei contadini e dei braccianti alla lotta pacifista contro la guerra, fino alla denuncia puntuale e coraggiosa delle violenze squadriste del fascismo che gli costarono aggressioni quotidiane, torture e, alla fine, la morte. Un libro per riscoprire la fondamentale figura di Matteotti – «Tempesta» come lo chiamavano i compagni di lotta e di partito – e i suoi ideali di giustizia sociale e fratellanza. Età di lettura: da 10 anni.
Avventure. L'Alta Repubblica. Star Wars. Volume Vol. 2
Daniel José Older
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2024
pagine: 128
Sav Malagán assieme ai suoi compagni pirati è duramente impegnata a liberare Maz Kanata dalle grinfie dei criminali Dank Grak, e al contempo tenta di mantenere la sua identità segreta. Ma il leader dei Grak, Arkik Von, ha ideato un oscuro piano che obbligherà Sav a prendere la decisione più difficile della sua giovane vita: il suo dovere verso la Forza o lealtà verso i suoi amici?
101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita
Stefano Ardito
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 288
Il Colosseo e Pompei, l'Arena di Verona e i templi greci di Agrigento. Quasi tutti i luoghi dell'Italia antica sono famosi nel mondo. Ma per quanto si sia viaggiato, esplorato e raggiunto ogni anfratto della nostra nazione, il Bel Paese custodisce sempre nuovi siti meravigliosi da scoprire, sia per chi viene dall'estero, sia per noi che siamo nati, cresciuti e che ancora viviamo in Italia. Tra le Alpi e il Mediterraneo, si nascondono centinaia di mete affascinanti. Santuari sanniti, strade romane e nuraghi, approdi fenici e incisioni rupestri, piccoli e grandi musei offrono molte sorprese a chi vuole scoprire il passato. Insieme ai romani, che hanno eretto monumenti quasi ovunque (anche a Milano, a Torino, a Trieste), questo libro permette di conoscere gli altri popoli antichi che hanno lasciato le loro tracce. I bellicosi sardi, per esempio, e i fenici che si sono scontrati con loro sulla costa occidentale dell'isola. Le raffinate città della Magna Grecia e i rocciosi popoli italici, sanniti e piceni su tutti, insediati sulle rocce dell'Appennino. I camuni con le loro incisioni rupestri, una delle quali è oggi il simbolo della Lombardia. E poi gli etruschi, raffinati e creativi. Stefano Ardito, escursionista, alpinista e viaggiatore, descrive in questo libro 101 itinerari frutto della sua lunga esperienza sul campo. Percorre l'Italia da nord a sud, attraversando le due isole più misteriose del Mediterraneo, la Sicilia e la Sardegna, alternando luoghi insoliti, segreti e sconosciuti a mete tradizionali. Un percorso suggestivo nel passato del nostra terra, che ci aiuta a scoprire il Paese di oggi. Un affascinante viaggio attraverso le tracce lasciate dalla storia Ecco alcune delle 101 esperienze: Aosta, la città delle torri Milano, splendore e segreti di Mediolanum Altino, l'antenata di Venezia Aquileia, il foro, la basilica e i mosaici Grotte di Toirano, orsi delle caverne e Preistoria Chiusi, i canopi e il mistero di Porsenna Vulci, gli etruschi sulla rive della Fiora Veio, la rivale di Roma Villa Adriana, il grande viaggio dell'imperatore Pietrabbondante, il santuario dei sanniti Ercolano, case e affreschi ai piedi del vulcano Pompei, la vita quotidiana degli antichi Siracusa, la signora dello Jonio Tiscali, la Sardegna di pietra.
La Belgica. Volume 2
Toni Bruno
Libro: Copertina rigida
editore: Bao Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 176
I due volumi della Belgica sono un periplo ideale. Se il primo volume aveva lasciato la nave scientifica in partenza dal Sudamerica verso l'Antartide, questo volume conclusivo porta a compimento la spedizione, e la tragedia attende l'equipaggio tra i ghiacci. Jean trova e compie il proprio destino, mentre, a Ostenda, fervono le prime proteste per i diritti delle donne. Tra realtà storica, presa di coscienza sociale e avventura romanzata, Toni Bruno ci restituisce l'emozione delle grandi spedizioni scientifiche dell'alba del Novecento, in un racconto magistrale.
La Belgica. Volume Vol. 1
Toni Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: Bao Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 176
Una vecchia baleniera riadattata per una missione esplorativa estrema. Un equipaggio poco motivato, e dubbioso sull'esito della spedizione. Un capitano tutto d'un pezzo e due esploratori che ancora non sanno di essere destinati a diventare leggendari. L'anno è il 1897 e Jean Jansen non c'entra niente con questa storia, ma si ritrova a bordo e dovrà fare almeno un pezzo di strada con quell'equipaggio. Cercando la strada di casa, troverà il vero senso della sua vita. Toni Bruno crea una storia di invenzione nel cuore di una vicenda reale, quella della Spedizione belga in Antartide, diventata leggendaria.
Kurt Cobain. Quando ero un alieno
Danilo Deninotti, Toni Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2016
pagine: 120
Quando era bambino, Kurt Cobain era convinto di essere un alieno, e che prima o poi avrebbe incontrato altri scesi dalla sua stessa astronave. Diventato grande li troverà, e con loro fonderà una band che ha cambiato la storia della musica. Una graphic novel tutta italiana che, con la tenerezza di un racconto di formazione, segue Kurt Cobain fino alle soglie del successo planetario, raccontando l'infanzia nella provincia americana, l'amore per la musica, l'amicizia e il grando vuoto che tutti affrontiamo crescendo, quello che si crea quando ti senti diverso. Solo.
Da quassù la terra è bellissima
Toni Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: Bao Publishing
anno edizione: 2016
pagine: 208
Akim Smirnov è l'eroe sovietico della corsa allo spazio, ma qualcosa in lui dopo la missione si è rotto, e non pare probabile che possa tornare a volare, cosa che invece il governo vorrebbe. Frank Jones, psicologo, è forse il solo uomo che potrebbe aiutarlo a elaborare un trauma quasi impossibile da isolare e comprendere, ma oltrepassare la cortina di ferro significherebbe tradire il proprio paese. La storia dell'incontro di due destini, tra cosmonauti, guerra fredda e un mondo in rapido cambiamento.
Kurt Cobain. Quando ero un alieno
Danilo Deninotti, Toni Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2013
pagine: 79
"I Nirvana, il gruppo più bello del mondo. Erano in tre, tre allegri ragazzi morti. Poi uno è morto sul serio. Anzi, si è ammazzato. Ricordo perfettamente quel giorno nella primavera del 1994. Ero alla fiera del libro di Bologna con la cartella di disegni sotto al braccio. Incontrai Mauro Chiaretto, alias Spider Jack, e fu lui che mi chiese se avevo sentito di Kurt. Certo che avevo sentito. Cioè, in quel periodo tutti parlavano di lui. Era da poco stato ricoverato a Roma per una overdose. Sapevo che stava male. Comunque a me questa cosa non piaceva. Non capivo perché un gruppo così unico si lasciasse intrappolare da una comunicazione così invasiva, come succedeva ai gruppi negli anni '70. Tutti i giornali parlavano della dipendenza di Kurt, dei problemi con sua moglie Courtney Love, dei litigi con il produttore Steve Albini per la realizzazione di "In Utero". Mi sembrava una brutta operazione di marketing. Mica ne avevano bisogno. I Nirvana erano il miglior gruppo rock si fosse mai sentito in giro. E punto. Perciò annuendo risposi che sapevo dei casini che aveva. Come fosse un mio parente. Mauro capì che non avevo capito e me lo disse con discrezione. Kurt Cubain era morto. Si era suicidato. L'eco di quello sparo riportò tutti i fantasmi a galla nella mia testa, Ian Curtis per primo e poi tutti i suicidi che nella mia vita sono entrati con il loro strascico di domande e sensi di colpa. A un suicidio si cerca sempre un colpevole."
Lo psicotico domato
Toni Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 128
Questo fumetto è un'analisi psicologica profonda di un giovane, che funge da icona per rappresentare tutta una generazione in affanno alla ricerca di un possibile equilibrio. Un'autobiografia immediata, intima e travolgente, dove il fulcro è l'instabilità creata da una vita precaria sotto ogni aspetto. Un immaginario popolato da visioni taglienti e intuizioni destabilizzanti e profonde. Postfazione di Marco Corona.
Non mi uccise la morte. La storia di Stefano Cucchi, assassinato due volte dallo Stato italiano
Luca Moretti, Toni Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2014
pagine: 108
La notte del 15 ottobre del 2009, il giovane geometra Stefano Cucchi viene fermato da una pattuglia dei Carabinieri nei pressi del Parco degli Acquedotti di Roma e trovato in possesso di una piccola quantità di hashish. I militari, dopo aver perquisito l'abitazione di Cucchi, arrestano il ragazzo e lo portano in caserma. Al momento dell'arresto - contrariamente a quanto si è sostenuto Stefano gode di ottima salute e frequenta quotidianamente un corso di prepugilistica. Il giorno dopo il suo arresto, processato per direttissima nel tribunale di piazzale Clodio, ha il volto segnato ma sta ancora bene. Quello è l'ultimo momento in cui i genitori di Stefano Cucchi hanno la possibilità di vedere loro figlio. Perché, una volta condotto nelle celle di sicurezza del tribunale e, da lì, nella sezione penale dell'ospedale Sandro Pertini, Stefano Cucchi emergerà dall'incubo in cui è precipitato soltanto grazie a una serie di immagini raccapriccianti: gli occhi incavati e la mascella rotta come uniche testimonianze di un trattamento crudele e disumano. "Decretato" morto la mattina del 22 ottobre, Stefano Cucchi da quel momento in poi diventa il simbolo dei diritti negati e dei tanti - troppi - omicidi commessi nelle carceri, sotto la tutela dello Stato. "Non mi uccise la morte" racconta con partecipata sofferenza gli ultimi giorni di vita del ragazzo e, con coraggio, squarcia il velo di omertà che è sembrato calare su un caso che ha commosso l'Italia.
Lo psicotico domato
Toni Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Tespi
anno edizione: 2010
pagine: 88
Non mi uccise la morte
Luca Moretti, Toni Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2010
pagine: 111
La notte del 15 ottobre del 2009, il giovane geometra Stefano Cucchi viene fermato da una pattuglia dei Carabinieri nei pressi del Parco degli Acquedotti di Roma e trovato in possesso di una piccola quantità di hashish. I militari, dopo aver perquisito l'abitazione di Cucchi, arrestano il ragazzo e lo portano in caserma. Al momento dell'arresto - contrariamente a quanto si è sostenuto Stefano gode di ottima salute e frequenta quotidianamente un corso di prepugilistica. Il giorno dopo il suo arresto, processato per direttissima nel tribunale di piazzale Clodio, ha il volto segnato ma sta ancora bene. Quello è l'ultimo momento in cui i genitori di Stefano Cucchi hanno la possibilità di vedere loro figlio. Perché, una volta condotto nelle celle di sicurezza del tribunale e, da lì, nella sezione penale dell'ospedale Sandro Pertini, Stefano Cucchi emergerà dall'incubo in cui è precipitato soltanto grazie a una serie di immagini raccapriccianti: gli occhi incavati e la mascella rotta come uniche testimonianze di un trattamento crudele e disumano. "Decretato" morto la mattina del 22 ottobre, Stefano Cucchi da quel momento in poi diventa il simbolo dei diritti negati e dei tanti - troppi - omicidi commessi nelle carceri, sotto la tutela dello Stato. "Non mi uccise la morte" racconta con partecipata sofferenza gli ultimi giorni di vita del ragazzo e, con coraggio, squarcia il velo di omertà che è sembrato calare su un caso che ha commosso l'Italia.