fbevnts 101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita

sconto
5%
101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita
Titolo 101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita
Autore
Illustratore
Collana Grandi manuali Newton, 740
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 06/2021
Numero edizione 2
ISBN 9788822755735
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Colosseo e Pompei, l'Arena di Verona e i templi greci di Agrigento. Quasi tutti i luoghi dell'Italia antica sono famosi nel mondo. Ma per quanto si sia viaggiato, esplorato e raggiunto ogni anfratto della nostra nazione, il Bel Paese custodisce sempre nuovi siti meravigliosi da scoprire, sia per chi viene dall'estero, sia per noi che siamo nati, cresciuti e che ancora viviamo in Italia. Tra le Alpi e il Mediterraneo, si nascondono centinaia di mete affascinanti. Santuari sanniti, strade romane e nuraghi, approdi fenici e incisioni rupestri, piccoli e grandi musei offrono molte sorprese a chi vuole scoprire il passato. Insieme ai romani, che hanno eretto monumenti quasi ovunque (anche a Milano, a Torino, a Trieste), questo libro permette di conoscere gli altri popoli antichi che hanno lasciato le loro tracce. I bellicosi sardi, per esempio, e i fenici che si sono scontrati con loro sulla costa occidentale dell'isola. Le raffinate città della Magna Grecia e i rocciosi popoli italici, sanniti e piceni su tutti, insediati sulle rocce dell'Appennino. I camuni con le loro incisioni rupestri, una delle quali è oggi il simbolo della Lombardia. E poi gli etruschi, raffinati e creativi. Stefano Ardito, escursionista, alpinista e viaggiatore, descrive in questo libro 101 itinerari frutto della sua lunga esperienza sul campo. Percorre l'Italia da nord a sud, attraversando le due isole più misteriose del Mediterraneo, la Sicilia e la Sardegna, alternando luoghi insoliti, segreti e sconosciuti a mete tradizionali. Un percorso suggestivo nel passato del nostra terra, che ci aiuta a scoprire il Paese di oggi. Un affascinante viaggio attraverso le tracce lasciate dalla storia Ecco alcune delle 101 esperienze: Aosta, la città delle torri Milano, splendore e segreti di Mediolanum Altino, l'antenata di Venezia Aquileia, il foro, la basilica e i mosaici Grotte di Toirano, orsi delle caverne e Preistoria Chiusi, i canopi e il mistero di Porsenna Vulci, gli etruschi sulla rive della Fiora Veio, la rivale di Roma Villa Adriana, il grande viaggio dell'imperatore Pietrabbondante, il santuario dei sanniti Ercolano, case e affreschi ai piedi del vulcano Pompei, la vita quotidiana degli antichi Siracusa, la signora dello Jonio Tiscali, la Sardegna di pietra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.