fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Ferrari

La storia di James Leininger: reincarnazione o molto altro?

La storia di James Leininger: reincarnazione o molto altro?

Marco Calgaro

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2022

pagine: 75

Se si digita il nome di James Leininger su Google si ottengono decine di pagine che affermano come questo bambino statunitense sia la reincarnazione di un pilota della II guerra mondiale. La sua storia vera, come quella di migliaia di altri bambini che hanno avuto e manifestato esperienze di vite passate, merita di essere studiata con serietà perché ci mette di fronte al mistero delle dimensioni di vita oltre la morte e del contatto con un qualche aldilà. La storia di James Leininger interroga la scienza e la religione: l’ipotesi reincarnazione è una scorciatoia troppo riduttiva che fugge la complessità. Prefazione di Enrico Ferrari.
10,90

Il viaggio di Penny. Racconto di un amore per sempre

Enrico Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 138

Questa è la storia di un'adozione felice. Penny, dieci anni, vive presso una famiglia a lei devota con la quale condivide tutto: quotidianità, avventure, coccole e monellerie, ansie e drammi. Quando un brutto male la colpisce, in corrispondenza della pandemia, nel 2020, inizia una vicenda terribile che la lega ancor di più ai suoi cari. La loro unione è salda, scossa da tanti momenti di turbamento, eppure sempre più forte. Penny è una cocker… sì, una cocker, ma agli occhi dei suoi genitori è una figlia a tutti gli effetti; vive con il papà Enrico, la mamma Cristiana e il fratellino a quattro zampe Paco. Il loro rapporto lascia incredulo il lettore, del resto è la stessa protagonista a raccontarlo in prima persona. Penny, infatti, osserva e racconta il mondo che la circonda con la stessa sensibilità degli esseri umani; la sua consapevolezza si estende oltre le mura domestiche e abbraccia le relazioni tra uomini e animali. Il viaggio è una storia di amore tenace; un invito alla lettura per chi ama i cani, per chi non sa ancora di amarli e per chi vuole imparare a farlo.
12,50 11,88

Parole che fanno esistere. Storie di psicoterapia e oltre

Parole che fanno esistere. Storie di psicoterapia e oltre

Enrico Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 133

Ha ancora valore la parola in un’epoca, la nostra, in cui il primato spetta all’azione? Per scoprirlo è sufficiente dar voce ai pazienti, aprendo le porte di quegli studi dove la psicoterapia ricerca il significato del soffrire e connette i diversi brani dell’esistenza. Qui, a curare la psiche, non è il concetto ma è la parola che promuove immaginazione e sa rivelare nuovi scenari. La parola che diventa dialogo e ascolto, silenzio e domanda, pensiero e passione, fantasia del giorno e sogno della notte. In terapia, come nel resto della vita, decisiva è l’interpretazione, perché liberatorio non è conoscere la supposta verità dei fatti ma attribuire loro un valore personale. La parola psicologica lo comprende solo se si fa accompagnare dalla parola filosofica, lasciandosi interrogare dal senso delle cose. Potrà così resistere alle lusinghe dei palazzi della scienza e inoltrarsi nei paesaggi dell’arte, mostrando finalmente la sua stretta parentela con la parola della poesia. Prefazione di Umberto Galimberti.
12,00

Finalmente ti scrivo. Lettera a mio padre Giovanni Ferrari sindaco di periferia

Finalmente ti scrivo. Lettera a mio padre Giovanni Ferrari sindaco di periferia

Enrico Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2016

pagine: 140

A tre anni dalla morte, l'autore intesse un dialogo immaginario con il proprio padre, ripercorrendo i sentieri della memoria che si addentrano nella relazione tra padre e figlio, in un continuo alternarsi di pubblico e privato. I luoghi della memoria sono quelli della Romentino del secondo Novecento, piccolo comune della periferia novarese di cui Giovanni Ferrari è stato dapprima sindaco per oltre un quarto di secolo e poi protagonista di numerose iniziative di volontariato a favore dei più deboli. Sullo sfondo, lo scenario di un'epoca che non c'è più, in cui il simbolo del padre aveva la capacità di coagulare energie nella vita sociale e politica, permettendo di credere in un futuro che potesse superare il presente. Ne emerge il ritratto di un uomo che con la capacità di ascolto continuo delle esigenze della gente, la fiducia nei valori e la passione per l'impegno civile, nella cornice del cattolicesimo democratico del dopoguerra, ha segnato una famiglia e un paese. Anche la malattia degli ultimi anni, nella rilettura del figlio, non acquista tanto il sapore della perdita, ma diventa lente di ingrandimento delle qualità umane del padre. Prefazione di Augusto Ferrari.
15,00

L'ambiguità del patire. Quando la psicopatologia svela le radici culturali del presente

Enrico Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2014

pagine: 258

Quale aria si respira oggi negli studi di psicoterapia? È l'aria dei problemi di sempre, oppure un'aria viziata da nuove forme di inquinamento? Le storie di vita degli uomini e delle donne che bussano alla porta delle stanze d'analisi e di psicoterapia non raccontano solo di un disagio individuale, cresciuto nelle mura di casa. Esse raccontano anche di un nuovo disagio della civiltà, dove la speranza nel futuro ha perso cittadinanza, la cultura ha delegittimato la natura e la perdita di senso non si accompagna all'aspettativa di un tempo migliore. Il libro analizza i modi della sofferenza oggi più eloquenti, in quei pazienti che scelgono di ricavarsi un tempo e uno spazio nei luoghi della cura psicologica, osando chiedere un ascolto che i farmaci non possono e non sanno dare. Pazienti che soffrono lo smarrimento del panico, l'inimicizia anoressica con il proprio corpo, la noia che opacizza il quotidiano, la rabbia che non tollera il limite, la colpa che rende pesante ogni separazione. Forme di sofferenza individuale, ma che svelano anche nuovi stili collettivi di vivere il tempo, lo spazio, le relazioni. Dentro questo scenario la richiesta di aiuto si fa socialmente più pressante e non si accontenta di anestetizzare il dolore. Per questo le psicologie, come quella di ispirazione fenomenologica e psicoanalitica, che si interessano all'interiorità del paziente e a ciò che si cela oltre la loro coscienza, hanno ancora un irrinunciabile ruolo terapeutico e sociale.
18,00 17,10

La bimba dagli occhiali rosa

La bimba dagli occhiali rosa

Enrico Ferrari

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 42

Una storia leggera, dove l'innocenza e la curiosità di una bambina, entrano in una dimensione interattiva con forze positive aliene. Età di lettura. da 6 anni.
8,00

Un giro del mondo vegano in 80 piatti

Un giro del mondo vegano in 80 piatti

Enrico Ferrari

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 88

Il cibo è uno dei piaceri fondamentali della vista, facciamo in modo che esso sia sano per noi e nel contempo rispettoso dell'ambiente nel quale viviamo...
9,00

Fratelli comuni. Centocinquantesimo

Fratelli comuni. Centocinquantesimo

Alessio Mastroianni, Enrico Ferrari, Federico Pisani

Libro: Libro rilegato

editore: Gargoyle

anno edizione: 2011

pagine: 603

"Fratelli Comuni" è l'opera fotografica che racconta, in 1000 emozionanti immagini, il modo in cui i nostri concittadini hanno celebrato il 150º Anniversario delll'Unita d'Italia. L'opera presenta, inoltre, in 7 categorie (cinema, industria, moda, musica, Nobel, politica e sport), 150 illustri personaggi, il cui contributo ha reso unica la nostra Patria ed esclusivi i suoi marchi. Una sezione a parte è dedicata alle valorose Forze Armate. Le prefazioni di Luciano Duro, sindaco di Isola del Liri (città in cui è nato l'Idea del libro), di Gianni Alemanno, sindaco di Roma, di Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, di Michele Emiliano, sindaco di Bari e di Osvaldo Napoli, presidente dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), arricchiscono ed offrono una visione complessiva del nostro adorato Stivale. "Fratelli Comuni" è una spettacolare panoramica dell'Italia Unita, che contempla, in ogni suo scatto, sfaccettature e mosaici differenti di un unico grande orgoglio... tutto italiano.
90,00

Arte Sella. Documentazione 1998

Arte Sella. Documentazione 1998

Enrico Ferrari, Jacques Leénhardt

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 1999

pagine: 104

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.