fbevnts Parole che fanno esistere. Storie di psicoterapia e oltre
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Parole che fanno esistere. Storie di psicoterapia e oltre

Parole che fanno esistere. Storie di psicoterapia e oltre
Titolo Parole che fanno esistere. Storie di psicoterapia e oltre
Autore
Prefazione
Collana SCIENZE DELLA NARRAZIONE, 14
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 133
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788857557267
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ha ancora valore la parola in un’epoca, la nostra, in cui il primato spetta all’azione? Per scoprirlo è sufficiente dar voce ai pazienti, aprendo le porte di quegli studi dove la psicoterapia ricerca il significato del soffrire e connette i diversi brani dell’esistenza. Qui, a curare la psiche, non è il concetto ma è la parola che promuove immaginazione e sa rivelare nuovi scenari. La parola che diventa dialogo e ascolto, silenzio e domanda, pensiero e passione, fantasia del giorno e sogno della notte. In terapia, come nel resto della vita, decisiva è l’interpretazione, perché liberatorio non è conoscere la supposta verità dei fatti ma attribuire loro un valore personale. La parola psicologica lo comprende solo se si fa accompagnare dalla parola filosofica, lasciandosi interrogare dal senso delle cose. Potrà così resistere alle lusinghe dei palazzi della scienza e inoltrarsi nei paesaggi dell’arte, mostrando finalmente la sua stretta parentela con la parola della poesia. Prefazione di Umberto Galimberti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.