fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Motta

Raccontare il cambiamento. Cultura politica, contesti economico-sociali, casi di studio nella moda

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 370

Il volume segue l'ascesa delle borghesie europee nella transizione dai grandi Imperi sovranazionali all'indipendenza dei popoli attraverso il percorso della modernizzazione economica, del cambiamento del pensiero politico, della nuova idea artistica - quella dell'Art Nouveau - che propone nuove tendenze. Progetti, materie prime, uso degli spazi e della luce, vestiti, mobili, oggetti, palazzi, abitazioni popolari, ogni tema diventa documento perché tutto concorre a una rivoluzione estetica che è anche politica, ideologica, filosofica e che accompagna lo sviluppo economico di «un ventennio di prosperità» e il suo linguaggio espressivo. La ricerca coniuga le trasformazioni delle città, il cambiamento nel modo di produzione, la crescita delle nuove classi dirigenti, non sempre in sintonia con le élites intellettuali. Nella scansione diacronica, emergono imprenditori illuminati, movimenti separatisti, conquiste femminili, tante suggestioni declinate nell'ambito di saperi diversi che attestano nuovi codici nella cultura e nella moda. È l'inquietudine di un mondo, in gran parte industrializzato, che sente un irresistibile richiamo per tutto ciò che è innovativo, anche se non mancano polemiche e dibattitti sulla «misura» del cambiamento e sulle modalità della sua realizzazione. Il primo Novecento si snoda così tra innovazioni tecnico industriali, scalate sociali, affermazioni artistiche di autori visionari e di artisti famosi che contribuiscono alla diffusione di una inedita cultura politica e artistica e a una inedita concezione dello Stato. Emergono società che cambiano di continuo, strategie di mercato, comunicazioni digitali, moda ecocompatibile. Un contesto ricco e stimolante che appassionerà i lettori.
20,00 19,00

La moda contiene la storia e ce la racconta puntualmente

La moda contiene la storia e ce la racconta puntualmente

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 272

La moda, pure di difficile definizione, può essere considerata con riferimento al modus (maniera, regola, norma) che sovrintende al cambiamento di stile di ogni epoca. Nella storia politica, economica, sociale, antropologica, ogni segno serve a indicare un cambiamento che assume nuove forme e nuovi significati e trasmette, attraverso l'immagine di sé, i valori, i codici, i simboli per mezzo dei quali manifesta la sua identità. Attraverso l'evoluzione dell'abbigliamento si seguono i ceti dominanti e quelli emergenti, l'antica nobiltà e le nuove borghesie multiformi che per mezzo dell'abito dichiarano il proprio ruolo sociale e professionale. La moda propone una concezione filosofica ed estetica, afferma un progetto politico ed economico, esprime arte e tecnica, coniuga stoffe, colori, misure costruendo un proprio linguaggio.
30,00

Tra umanesimo e «Devotio». Studi di storia monastica raccolti per il 50º di professione dell'autore

Giorgio Picasso

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1999

pagine: XXVI-234

Ricomposto col preciso intento di offrire un segno tangibile di stima e amicizia a dom Giorgio Ricasso nel giorno anniversario del suo 50° di professione monastica (1949-1999, 15 agosto), il libro raccoglie quattordici studi sul tema del rinnovamento monastico verificatosi in Italia fra '300 e '400. Complessivamente, un viluppo di legami, risonanze e tendenze, intrecciato col preciso intento di offrire in una silloge unitaria un serto di contributi rispondenti al rinnovato convergere degli interessi, da parte di uno dei maestri della storiografia monastica italiana, un periodo cerniera per la storia della cultura e della spiritualità europea.
19,00 18,05

A est dell'Europa. Storia, cultura e società tra età moderna e contemporanea

A est dell'Europa. Storia, cultura e società tra età moderna e contemporanea

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2004

pagine: 85

8,00

Sistemi informativi d'impresa

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

pagine: XVIII-526

I sistemi informativi, che integrano le diverse tecnologie dell'informatica e delle reti per la gestione delle aziende e per il loro accesso ai mercati, hanno un ruolo vitale in ogni organizzazione privata e pubblica. Il testo illustra i fondamenti della progettazione dei sistemi informativi e offre una guida sistematica per l'applicazione delle nuove tecnologie all'operatività e alla direzione delle aziende. Il libro si rivolge a quanti si occupano di applicazioni dell'informatica e di metodi di gestione nelle industrie, nei servizi e nella pubblica amministrazione, e agli studenti e ai docenti dei corsi di Informatica gestionale e di Organizzazione nelle facoltà di Ingegneria, Scienza dell'informazione ed Economia.
43,00 40,85

Educazione all'architettura

Educazione all'architettura

Antonia Pizzigoni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 192

L'"Educazione all'architettura" è quella che riguarda la formazione della persona e che ai compiti tradizionali della scuola aggiunge un'attenzione in più. Tale attenzione consiste nel vedere l'architettura attraverso altri saperi, oppure, ed è in fondo la stessa cosa, nello scoprire in essi una caratteristica del pensiero costante e pervasiva, quella sorta di ragione architettonica che ogni volta occorre mettere in evidenza affinché l'architettura stessa ne risulti meglio illuminata e meglio definita.
32,00

Il Risorgimento italiano. La costruzione di una nazione

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2012

pagine: 208

Nel dicembre del 2010, anticipando i numerosi incontri che sarebbero seguiti in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, il dottorato in Storia d'Europa dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" ha organizzato un seminario interdisciplinare sul Risorgimento, per una riflessione sull'unificazione che ha segnato in maniera significativa la Storia d'Italia. Non è mancata neppure la domanda, sottesa a ogni conversazione sul tema, se cioè il Risorgimento sia stato un processo compiuto o piuttosto un'occasione mancata. A tale interrogativo ognuno dei relatori ha risposto sulla base delle proprie convinzioni individuali, culturali e ideologiche animando un ricco dibattito nel quale sono entrate le ragioni di tutti, unitari, federalisti, reazionari. In conclusione dei lavori la maggior parte dei relatori ha sostanzialmente concordato nel riconoscere la validità del processo risorgimentale - senza il quale il paese sarebbe rimasto più a lungo isolato e arretrato, preda degli altrui appetiti - e nell'affermare il contributo di quanti grandi protagonisti o eroi "minori" hanno promosso lo sviluppo politico e sociale chiedendo a gran voce la libertà dei popoli.
22,00 20,90

L'imperatore dei francesi e l'Europa napoleonica

L'imperatore dei francesi e l'Europa napoleonica

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 240

27,00

Collectio canonum Trium Librorum. Pars altera (Liber III et appendix)

Collectio canonum Trium Librorum. Pars altera (Liber III et appendix)

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca Apostolica Vaticana

anno edizione: 2008

pagine: 539

70,00

Storia dell'Ungheria

Storia dell'Ungheria

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 288

Dal primo insediamento nal bacino dei Carpazi, la storia dell'Ungheria si snoda attraverso complesse vicende che evidenziano il suo ruolo nell'ambito dell'Europa danubiana. La formazione dello Stato e la successiva divisione del paese in tre aree costituiscono momenti di grande rilievo nel processo dinamico della sua storia, in seno al quale lo scontro con gli Asburgo è costante nel tempo; sincronicamente, i Turchi continuano a esercitare una forte pressione, appropriandosi di una parte del territorio, che useranno quale punto strategico per sferrare l'attacco al cuore dell'impero asburgico. Il volume qui tradotto è un'opera miscellanea coordinata dal professore Péter Hanak.
37,00

A pane e acqua. Peccati e penitenze nel Medioevo. Il «Penitenziale» di Bucardo di Worms
18,59

I turchi, il Mediterraneo e l'Europa centro-orientale (secc. XVI-XVIII)
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.