fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Scarlini

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2021

pagine: 320

Malgrado tutte le sue provocazioni, gli sberleffi e gli attacchi alla morale costituita, Il ritratto di Dorian Gray ha molto della storia con una morale bene in vista. Il finale, infatti, mostra il peccatore che, pentito delle sue azioni, attacca, a suo rischio e pericolo, la vera natura della sua oscura perfezione. Siamo, insomma, in pieno Romanticismo nero, dalle parti de L’uomo della sabbia (1815) di Hoffmann o di Scarpette rosse (1845) di Andersen, che lo scrittore irlandese aveva ben presenti. L’ossessione per la bellezza conduce all’abisso ma quel sentiero, scosceso ed esaltante, è necessario percorrerlo fino in fondo.
7,50 7,13

La sera fiesolana. Fiesole negli occhi di viaggiatori e artisti dal Seicento a oggi

Luca Scarlini

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2005

pagine: 160

13,00 12,35

Blu oltremare. La memoria di Viareggio in cento voci

Luca Scarlini

Libro

editore: Nardini

anno edizione: 2005

pagine: 176

15,00 14,25

Romanina

Romanina

Anna Meacci, Luca Scarlini

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2006

pagine: 72

5,00

D'Annunzio a Little Italy. Le avventure del Vate nel mondo dell'emigrazione

Luca Scarlini

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2008

pagine: 86

Il ruolo di D'Annunzio nella storia culturale tra Otto e Novecento si deve in primo luogo alla sua capacità di incidere ben al di là dell'ambito letterario. Da modello "ante litteram" dell'"immaginazione al potere" a maestro indiscusso dello stile di vita dandy, è noto che la popolarità del Vate è riuscita a sconfinare dall'agone artistico in quello politico ed estetico. Quel che molto meno si sa è che è diventato modello talvolta inconsapevole di un'intera generazione di italiani trapiantata tra il Nord e il Sud America, alla disperata ricerca di modelli positivi di italianità da propagandare in contesti tendenzialmente ostili e razzisti. Luca Scarlini ci offre un repertorio di aneddoti e curiosità che testimoniano una bizzarra fortuna di D'Annunzio presso il mondo dell'emigrazione, a partire dalla vicenda della sua stessa famiglia, anch'essa trasmigrata a New York in cerca di miglior fortuna. Dalle tracce evidenti della sua oratoria nella pubblicistica di sinistra, basti pensare al sindacalista rivoluzionario Carlo Tresca, al calco dei tanti suoi motti di argomento culinario, divenuti una leggenda nella galassia in espansione dei ristoranti italiani. Il Vate come personaggio clamoroso, divenuto vero e proprio maestro di stile.
12,00 11,40

Ritratti dimenticati. Profili di scrittori e artisti a Firenze dal mondo

Luca Scarlini

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2011

pagine: 80

Firenze ha da sempre affascinato e attratto artisti e letterati, che ne hanno fatto meta prediletta dei propri soggiorni in Italia. Le vicende di personaggi noti come Christian Andersen, Herman Hesse, Henry James, Stendhal, Richard Wagner e Oscar Wilde, ma anche di intellettuali meno noti come Ernest Chausson, Anton Domenico Gabbiani, Hyppolite Taine sono al centro di questo libro in cui Scarlini recupera dallo spazio della memoria aneddoti, storie, ricordi di artisti che hanno amato, odiato, apprezzato o detestato la città d'argento. "Ritratti dimenticati" si muove su un duplice piano di lettura: coinvolge e diverte il lettore mediante le immagini più diverse che vengono date della città gigliata e che restituiscono a volte una Firenze dimenticata, e allo stesso tempo rivela aspetti, vizi e virtù dei suoi protagonisti.
6,50 6,18

Le opere e i giorni. Angelo Maria Bandini collezionista e studioso

Luca Scarlini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2013

pagine: 128

Scrive Luca Scarlini nell'introduzione: "Angelo Maria Bandini è una delle figure di maggior spicco nel mondo dell'erudizione settecentesca tanto a Firenze come nel panorama italiano del suo tempo...". La pubblicazione del volume è stata realizzata in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Angelo Maria Bandini (Fiesole, 18 ottobre 2003-4 gennaio 2004).
15,00 14,25

Siviero contro Hitler. La battaglia per l'arte

Luca Scarlini

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 192

Rodolfo Siviero (1911-1983), spia ed esperto d'arte, ha contribuito alla salvezza e al recupero di molte opere rubate dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale. In un montaggio incrociato, "Siviero contro Hitler" presenta da un lato le ambizioni monumentali di esproprio dei nazisti (tra le funeree grandezze del Carinhall di Göring e il progettato Museo Hitler di Linz), dall'altro le avventure, in parte coperte dal segreto ufficiale, di questo 007 dell'Arte e il suo contributo alla salvaguardia del nostro patrimonio artistico. Il libro esce a ridosso del film The Monuments Men, scritto, diretto e interpretato da George Clooney e basato sull'omonimo romanzo di Robert M. Edsel (2009), che racconta la storia di un gruppo di storici dell'arte e curatori di musei riuniti per recuperare importanti opere d'arte rubate dai nazisti, prima che vengano distrutte.
16,00 15,20

Cloud Atlas. L'atlante delle nuvole

Cloud Atlas. L'atlante delle nuvole

David Mitchell

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2014

pagine: 597

I sei protagonisti di "Cloud Atlas - L'atlante delle nuvole" vivono in punti e momenti diversi del mondo e del tempo, eppure fanno parte tutti di un unico schema, una specie di matrioska composta da sei personaggi uniti l'uno all'altro dal filo sottile e inestricabile del caso. Le loro anime si spostano come nuvole, passando dal corpo di un notaio americano di metà Ottocento, giunto su un'isola del Pacifico per assistere ai devastanti effetti del colonialismo, al giovane musicista che s'intrufola nell'esistenza di un celebre compositore belga tra le due guerre mondiali. Da un'intrepida giornalista che indaga sull'omicidio di uno scienziato antinucleare in piena guerra fredda, a un editore inglese in fuga dai creditori nella Londra anni Ottanta, sino a un clone schiavizzato nella Corea del prossimo futuro. Per arrivare infine all'alba del nuovo mondo - all'indomani dell'Apocalisse - e al suo primitivo, stupefatto abitante. Con una nuova prefazione firmata dall'autore.
12,90

Memorie di un'opera d'arte. La marchesa Casati

Luca Scarlini

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 112

Discendente della dinastia tessile degli Amman, Luisa Casati Stampa (1881-1957) rimase presto orfana e si ritrovò con un enorme patrimonio da dilapidare. Milano, sua città natale, Roma, Venezia, Parigi - dove prese dimora nell'enorme e ingestibile Palais Rose - e infine Londra furono i suoi palcoscenici. Attratta da ogni eccesso, dalle droghe all'occulto, fu modella di tutti i protagonisti delle avanguardie, avendo al suo fianco una corte di iconografi intenti a celebrare le sue gesta in maschera. Leggendaria, sprezzante, chimerica, fu compagna di D'Annunzio e finì i suoi giorni in miseria. Cecil Beaton la inseguì nei suoi ultimi anni per ritrarre la sua decadenza, ma lei si schermì, preferendo affidarsi al ricordo. Una memoria che ha ispirato artisti, scrittori, creatori di moda e performer, affascinati dal suo "vivere inimitabile".
14,00 13,30

Ermafroditi. Chimere e prodigi del corpo tra storia, cultura e mito

Ermafroditi. Chimere e prodigi del corpo tra storia, cultura e mito

Luca Scarlini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 120

L'ermafrodito, simbolo di dannazione e di perfetta completezza di esistenza allo stesso tempo, è un fantasma culturale che attraversa tutto il mondo. La sua figura si trova, fra cronaca (spesso tragica, di negazioni ed eliminazioni) e fantasia (quasi sempre gloriosa, mitica e trasfigurata), a tutte le latitudini. Le cronache e i miti narrati in queste pagine ripercorrono una figura del rimosso tra Oriente e Occidente, narrando un tema fascinoso e controverso e spesso considerato, ancora oggi, tabù.
12,00

Alfabeto Poli

Alfabeto Poli

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

pagine: 171

Sin dagli esordi Paolo Poli ha guardato il mondo con lo scarto fantasmagorico di chi sa che per restituire lo spirito delle cose, per disinnescare censure e conformismo, c'è bisogno di ridere e di far ridere. Rileggendo mezzo secolo di interviste (cartacee, radiofoniche e televisive - molte disperse, quasi introvabili), Luca Scarlini ha costruito un sillabario poetico e brillante: una sarabanda di racconti spericolati e divagazioni fulminanti, un "Alfabeto Poli" da decrittare seguendo il filo dell'ironia. La folgore del ricordo a tratti prende la forma esatta di un aforisma, altre volte invece si dispiega in pagine intense, analitiche e narrative, lasciando spazio alla riflessione e alla sensibilità di un artista cosi grande da non essersi preso mai troppo sul serio. Sullo sfondo di un'Italia colta nei suoi aspetti meno prevedibili, sfila una galleria di personaggi indimenticabili, da Longhi a Parise, da Franca Valeri a Pasolini. Il genio radente di Paolo Poli procede spigliato, non senza qualche lampo di malinconia, sino a fondare in qualche modo un'etica della leggerezza. Non c'è niente di più sincero, in fondo, di un libro scritto vivendo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.