fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Negri

Guide. Cinque lezioni su Impero e dintorni

Guide. Cinque lezioni su Impero e dintorni

Antonio Negri

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: IX-225

Antonio Negri sviluppa in queste pagine i punti fondamentali della ricerca che ha condotto a "Impero". Tra filosofia e storia, sociologia e politica (con la definizione del concetto di "moltitudine", un'intelligenza politica del tutto nuova che si configura come l'interfaccia della globalizzazione), si snoda una riflessione teorica che è al tempo stesso analisi del presente e utopia rivolta al futuro.
18,00

Cinque lezioni di metodo su moltitudine e impero

Antonio Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2003

pagine: 90

6,50 6,18

Movimenti nell'impero. Passaggi e paesaggi

Movimenti nell'impero. Passaggi e paesaggi

Antonio Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2005

pagine: XIII-303

La rivoluzione torna a essere attuale. Ora che l'Impero promosso dal neoliberismo vacilla è giunto il momento di mostrare che "un altro mondo è possibile". Il Controimpero è la moltitudine. Essa non è solo un diverso modo di vivere ma è soprattutto produzione di una nuova soggettività politica. Di una democrazia assoluta, di un governo di tutti per tutti. Questo libro annuncia dei passaggi, nuove tappe nel processo di ricostruzione del mondo. Di certo il movimento sarà radicalissimo e porterà con sé una rivoluzione che avrà il volto quasi di una mutazione antropologica.
21,50

Impero. Il nuovo ordine della globalizzazione

Michael Hardt, Antonio Negri

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 451

Il mondo sorto dopo il crollo del blocco sovietico è il mondo del libero mercato che ha travolto le frontiere dei vecchi Stati-nazione. La sovranità è passata a una nuova entità, l'Impero, a cui partecipano i vertici degli Stati Uniti e il G8, agenzie militari come la Nato, gli organismi di controllo dei flussi finanziari come la Banca mondiale o il Fondo monetario, e infine le multinazionali che organizzano la produzione e la distribuzione dei beni. L'Impero vuole porsi come fonte della pace e della giustizia. Ma porta dentro di sé gli stessi elementi che potrebbero condurlo alla rovina: la moltitudine degli individui che nelle opportunità offerte dalla globalizzazione possono trovare gli spazi per una rivoluzione dell'ordine mondiale.
13,00 12,35

Goodbye Mr socialism

Antonio Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 200

Qual è la nuova agenda della trasformazione politica, dopo la fine del modello socialdemocratico, l'implosione dei cosiddetti "paesi socialisti" e l'arrembante globalizzazione? In quali condizioni di salute si trovano le diverse e plurime sinistre mondiali? Per cercare di rispondervi, uno dei più importanti filosofi del pensiero occidentale ripercorre con occhio critico tutte le fasi cruciali che la sinistra si è trovata ad affrontare a partire dal crollo della Cortina di ferro nel 1989: dalla nascita imprevista e sorprendente dello zapatismo all'apparire tumultuoso dei movimenti alterglobalisti, dagli straordinari scioperi anticipatori di Parigi del 1995 alla comparsa in tutta Europa del precariato come nuova forma diffusa del lavoro. "Goodbye Mr Socialism", quindi. Il vecchio modello redistributivo è stato travolto definitivamente dai flutti della storia. Ora si tratta di andare alla ricerca di nuovi modelli e prototipi mentali che possano ridisegnare la via della trasformazione sociale. Il risultato di questa analisi impietosa è però sorprendente. Oggi più che mai vi è spazio di azione per i movimenti dal basso. Perché il potere è strutturalmente diviso, e se pure esso afferma a parole una sovranità assoluta, nella realtà esso si trova continuamente a mercanteggiare lo spazio di azione e di esercizio della sovranità stessa con le spinte centrifughe che nascono nella società. La conclusione è che la trasformazione è ancora possibile, oggi più che mai.
9,50 9,03

Storia di un comunista

Antonio Negri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2021

pagine: 1487

La storia di Toni Negri, uno dei filosofi italiani più noti nel mondo, raccontata dalla viva voce del protagonista, attingendo a una vasta documentazione e a una memoria che la restituisce alla sua verità umana, storica e politica.
39,90 37,91

Anatomia del politico

Étienne Balibar, Antonio Negri, Mario Tronti

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2022

pagine: 75

Questo volume documenta una conversazione tra Mario Tronti, Étienne Balibar e Toni Negri tenutasi presso le aule dell’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne nell’aprile del 2019. L’incontro ha dato ai relatori l’opportunità di confrontare dal vivo i propri distinti e divergenti percorsi intellettuali e politici in merito alle rispettive letture di Marx, della storia novecentesca e della congiuntura attuale. Il contributo di Étienne Balibar, intitolato Mario Tronti e la fine della politica, riflette, dialogando con l’autore di Operai e capitale, sul corso della storia operaia e sul destino della politica moderna sullo sfondo delle mutazioni politico-sociali che hanno caratterizzato il passaggio tra il XX e il XXI secolo. L’intervento di Toni Negri su L’autonomia del politico di Mario Tronti s’inscrive invece nel solco di quella breve ma cruciale esperienza che fu per Negri e Tronti l’operaismo degli albori, esperienza condivisa e poi contesa. Con il suo testo conclusivo, Un passo indietro, un salto in avanti, Mario Tronti intende rispondere ad entrambe le sollecitazioni, ripercorrendo alcune tappe significative del proprio pensiero, in particolare il paradigma dell’autonomia del politico, maturato agli inizi degli anni Settanta, e la tesi del tramonto della politica, formulata alla fine degli anni Novanta.
14,00 13,30

La Russia dopo Putin

Yurii Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 140

Russia e Occidente sono allo scontro. Non è però sufficiente guardare solo alla recente guerra in Ucraina per comprendere dinamiche e reciproche influenze: ci sono le differenze ineliminabili sul piano culturale, persino psicologico e ancestrale; le cause storiche e politiche dell’era sovietica; il “lungo inverno” post-socialista e, naturalmente, la parabola di Putin e del putinismo. Il Presidente russo è lo stratega geniale che molti dipingono, o un burocrate qualunque che si è ritrovato al vertice di uno dei più importanti Stati del mondo? Come ha fatto a blandire larga parte della popolazione? E, soprattutto, quale futuro si prospetta alla Russia dopo di lui? Yurii Colombo approfondisce queste tematiche come non fanno le notizie che si rincorrono ogni giorno, perché dietro al dittatore non c’è un tutto omogeneo ma ci sono i russi, ed esiste un’“altra Russia” di contestazione, magari sotterranea, che resisterà come sempre ha resistito nella sua storia. Prefazione di Toni Negri.
16,50 15,68

Spinoza

Antonio Negri

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2023

pagine: 448

«Questo libro raccoglie tutti gli scritti di Antonio Negri sul pensiero del filosofo olandese Baruch Spinoza: L'anomalia selvaggia (1981); Spinoza sovversivo (1992); Democrazia ed eternità in Spinoza (1995). Nella sua lettura Negri stringe il pensiero spinoziano in un rapporto unitario di produzione-costituzione. Il problema che Spinoza pone è quello della rottura della unidimensionalità dello sviluppo capitalistico e dell'istituzione del suo potere. L'opera di Spinoza è la definizione di un progetto rivoluzionario che attraversa il moderno, nell'ontologia, nella scienza, nella politica. L'immaginazione produttiva è potenza etica. Spinoza la descrive come una facoltà che presiede alla costruzione e allo sviluppo della libertà, che sostiene la storia della liberazione. Essere vuol dire essere partecipi della moltitudine. La nostra esistenza è sempre, in sé, comune. Spinoza insegna che vivere è la selvaggia scoperta di sempre nuovi territori dell'essere, territori costruiti dall'intelligenza, dalla volontà etica, dal piacere dell'innovazione, dallo slargarsi del desiderio, mostra la vita come sovversione - è questo il senso dello spinozismo quale Negri lo intende, al presente». Prefazioni di Gilles Deleuze, Pierre Macherey, Alexandre Matheron.
25,00 23,75

Lenta ginestra. Saggio sull'ontologia di Giacomo Leopardi

Antonio Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 448

L’opera e il pensiero di Leopardi si inscrivono nel contesto di quella parte di filosofia italiana ed europea che, a partire da Giordano Bruno e Spinoza, ha continuato a produrre percorsi di verità senza curarsi della compatibilità tra i saperi e i poteri vigenti. Un percorso critico che non cessa di destare scandalo, nonostante tutti i tentativi di depotenziarlo e banalizzarlo facendone un’icona. Il materialismo di Leopardi, la sua critica nei confronti dei limiti del Risorgimento, la vocazione a percepire la cultura come appartenente al divenire stesso della storia sono ancora ambiti di pensiero strategicamente attuali. Questo libro offre un’occasione di riscoprire la rivolta del più grande poeta – e filosofo – italiano del XIX secolo, liberandolo dai gravami di una pratica che ne ha spesso ammutolito la potenza. Lenta Ginestra è la parola che non si adegua, ma con forza insiste nel declinare e affermare la felicità possibile di un’azione che nel suo momento più intenso riesce a farsi poesia.
28,00 26,60

Nuovi spazi di libertà

Félix Guattari, Antonio Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Orthotes

anno edizione: 2023

pagine: 160

Un testo nato negli anni della “controrivoluzione permanente” e del “cinismo etico” pensando al futuro. Un testo politico per rinnovare un discorso di speranza, una rottura positiva. Nasce così questo volume a quattro mani frutto di un’ampia discussione fra due dei maggiori autori a livello internazionale che si pongono sul terreno dell’analisi materialista della realtà. Un volume che non mancherà di suscitare polemiche, già per il fatto di essere stato pubblicato, ma soprattutto per lo sforzo di coniugare le esperienze degli anni Settanta con i movimenti di lotta ecologica e per la pace del terzo millennio. Uno scritto anomalo sulle trasformazioni “avvenute”, pensando alle trasformazioni “da fare”.
17,00 16,15

L'inchiesta metropolitana

Antonio Negri

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2023

pagine: 263

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.