fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Ferrari

Antigone-Edipo re-Edipo a Colono. Testo greco a fronte

Sofocle

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1982

pagine: 416

11,00 10,45

Le storie-La guerra del Peloponneso

Erodoto, Tucidide

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 1618

La parola "storia", nel greco antico, significava soprattutto "inchiesta", ovvero quell'indagine che a partire dalla narrazione dei fatti avvenuti, e dalla riflessione su essi, aveva l'ambizione di individuare le ragioni logiche per le quali cause ed effetti si connettevano tra loro dando luogo alle vicende degli uomini: dalle guerre alle gesta degli eroi, passando per i grandi viaggi per il Mediterraneo e le fondazioni di città, I due maggiori rappresentanti di quella che possiamo considerare contemporaneamente una scienza e un'arte, la storiografia, furono Erodoto - di fatto considerato il "padre della storia" - e Tucidide - che seppe formalizzare in maniera sapiente i criteri metodologici ai quali uno storico doveva attenersi.
16,00 15,20

Platone. L'invenzione della filosofia in Occidente

Thomas Alexander Szlezák

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

pagine: XVIII-624

Platone è una delle pietre miliari della filosofia greca. I dialoghi sono i luoghi dove si dispiega il suo progetto filosofico: il disegno di un sapere senza precedenti, di una filosofia in grado di intrecciare e tenere insieme etica, politica, scienza e ontologia. Platone, però, non è soltanto una delle vette assolute della filosofia greca, è anche una delle figure più rilevanti della storia delle idee. In questa biografia, Thomas Alexander Szlezák non si limita ad avvicinarci al Platone filosofo, ma fornisce un ritratto completo del Platone uomo, recuperandone la dimensione storica. E nel farlo passa in rassegna i dialoghi e le lettere, affrontando questioni centrali come l’autenticità, lo stile e la cronologia delle opere. Su questo sfondo, vengono analizzati e spiegati in dettaglio il pensiero sullo Stato, la cosmologia, la teoria delle idee e quella dei principi, senza dimenticare di mettere a fuoco il carattere religioso della filosofia platonica: l’idea del bene, “principio di tutto”. Emerge così un Platone a tutto tondo che, grazie alla sorprendente vitalità dei suoi dialoghi, continua a essere più attuale che mai.
39,50 37,53

Il ramo d'alloro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Il ramo d'alloro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Renzo Tosi, Francesco Piazzi, Franco Ferrari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cappelli

anno edizione: 2004

pagine: 744

30,50

Timeo

Timeo

Platone

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 728

«Uno, due, tre»: il Timeo si apre semplicemente con l'enumerazione dei tre invitati – Crizia, Ermocrate e Timeo – che hanno accettato la proposta di Socrate di ritrovarsi per la discussione. Il Timeo: non un'opera qualunque, ma «il dialogo di Platone che ha influito in misura più ampia e profonda sulla formazione del pensiero filosofico e scientifico occidentale», l'unico conosciuto, anche se non nella sua totalità, nel Medioevo, grazie alla traduzione latina di Calcidio. Un testo, perciò, decisivo per il modo stesso in cui abbiamo immaginato il cosmo, la sua genesi, la sua struttura. Il Timeo è sapientemente orchestrato: nel prologo domina su tutte l'immagine di Atlantide, la superpotenza al di là delle Colonne d'Ercole fiorita secondo Platone diecimila anni fa e poi sprofondata nell'oceano in un solo giorno e in una sola notte. Dall'immane catastrofe sembra emergere la grandiosa partitura del dialogo quale l'annuncia Crizia: a Timeo il compito di esporre la generazione dell'universo e giungere sino alla natura dell'uomo; a lui, Crizia, quello di rendere gli uomini, «secondo il discorso e la legge di Solone, cittadini di questa città». È in queste sezioni che le idee più celebri del Timeo sono dispiegate: il demiurgo, l'anima del mondo, il vivente intelligibile, i triangoli. Nasce qui la perenne fascinazione dei discorsi «verosimili» di Platone: «egli», dice Timeo dell'artefice, «costruiva l'universo nel suo insieme, al fine di realizzare un'opera che fosse, secondo natura, quanto più bella e buona». Tutti i principî fondamentali del pensiero di Platone sono toccati in quest'opera, che dopo il prologo abbandona la forma conversazionale del dialogo per muovere verso la trattazione monologica. Il Timeo è una vera e propria summa nella quale convergono «l'ontologia, la teologia, la cosmogonia, la fisica, la cosmologia, l'etica, l'antropologia e la psicologia, arricchite dall'innesto di un articolato insieme di saperi specialistici, che vanno dall'astronomia alla medicina, dalla biologia all'ottica e alla teoria musicale». La Fondazione Valla è lieta e orgogliosa di presentare finalmente il Timeo in edizione critica, e con un'introduzione e un commento ricchi e del tutto originali, quali questo testo supremo merita.
50,00

Sinistra: che cosa, con chi, come?

Sinistra: che cosa, con chi, come?

Franco Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 220

Una raccolta di saggi e articoli che si interrogano sulle difficoltà e le prospettive della sinistra radicale in Italia e in Europa. Quali sono i "fondamenti" e i riferimenti politico-culturali delle forze politiche e delle correnti critiche del capitalismo? La risposta deve certamente affidarsi all'azione politica concreta, ma questa non può che basarsi su una prospettiva teorica più ampia. Il contributo che si vuole dare, raccogliendo interventi presentati sul sito di Transform! Italia nell'arco di quattro anni, non ha la pretesa di fornire risposte esaustive o definitive quanto di definire i temi del confronto.
16,00

Il migliore dei mondi impossibili

Il migliore dei mondi impossibili

Franco Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 212

14,00

Filosofia antica

Libro: Libro in brossura

editore: Le Monnier Università

anno edizione: 2024

pagine: XIV-402

Questo volume offre una panoramica aggiornata del pensiero antico, dai presocratici fino agli ultimi rappresentanti del neoplatonismo sia pagano sia cristiano. Avvalendosi del contributo di specialisti di riconosciuto prestigio nei vari settori, il libro contiene, accanto all’esposizione del pensiero dei grandi maestri della tradizione occidentale (Socrate, Platone, Aristotele e Plotino), la presentazione della riflessione di autori e correnti per lungo tempo negletti, ma che negli ultimi decenni hanno suscitato l’interesse di specialisti e appassionati, come le filosofie ellenistiche (epicureismo e stoicismo) e i grandi sistemi neoplatonici (Giamblico, Proclo, Damascio). Una peculiarità di questo volume consiste nell’attenzione che dedica alle varie discipline scientifiche (medicina, matematica, astronomia, teoria musicale), le quali hanno giocato un ruolo fondamentale nella formazione della razionalità occidentale. Le concezioni filosofiche e scientifiche vengono presentate per mezzo di un costante rapporto con i testi, in modo da consentire di apprezzare adeguatamente lo stile e le strategie comunicative di volta in volta messe in campo. Hanno collaborato all’opera: Michele Abbate, Francesco Ademollo, Franco Ferrari, Francesco Fronterotta, Francesca Masi, Federico M. Petrucci.
34,00 32,30

Indagine su Picelli

Indagine su Picelli

Franco Ferrari

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 238

Attorno agli ultimi anni di vita di Guido Picelli sono sorte nel corso del tempo numerose leggende o supposizioni spesso non supportate da testimonianze attendibili o documenti. Per cercare di ricostruire le vicende che lo vedono lasciare l'Italia per la Francia all'inizio del 1932, recarsi a Mosca dove vive per poco più di quattro anni, diventa indispensabile un esame accurato e scrupoloso di tutti i fatti di cui abbiamo certezza, nonché della documentazione e delle diverse e a volte contrastanti testimonianze. È questo l'unico metodo che può consentire di avvicinarsi il più possibile alla verità storica. Il presente volume contiene diversi saggi che analizzano elementi specifici delle vicende nelle quali è immerso Picelli in questi anni fino all'ultima giornata di vita sulla collina di El Matoral, nei pressi di Mirabueno. Dal suo ruolo nel Comintern, ai rapporti col PCI e con l'NKVD sovietico, alle ragioni del conflitto con il centro estero comunista a Parigi e il breve riavvicinamento con il POUM a Barcellona, al successivo rientro nel Partito Comunista e la partecipazione alle Brigate Internazionali: su tutti questi momenti si presentano analisi dettagliate e una importante quantità di documenti. Tra gli altri vengono pubblicati alcuni articoli a firma di Picelli pubblicati tra il 1932 e il 1936 in Svizzera e in Francia e finora non noti in Italia. Inoltre sono pubblicate per la prima volta alcune lettere e un testo autobiografico scritti da Picelli durante la sua permanenza a Mosca. Grazie a questo materiale, insieme ad altri documenti tratti dall'archivio del Comintern e ad articoli di stampa usciti in Francia, Spagna e in Svizzera relativi alla sua attività politica in questi anni, è possibile delineare un quadro più preciso di quello finora disponibile sulle idee e sulle scelte compiute da Picelli in questi anni. Un periodo storico che vede da un lato l'incombere crescente del terrore staliniano in URSS e dall'altro il rafforzarsi di una forte spinta in direzione dell'antifascismo che trova in Spagna il suo momento più epico.
20,00

La «Repubblica» di Platone. Leggere i grandi testi della filosofia

Franco Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 208

Una serie di guide alla lettura dei classici della filosofia. I volumi sono pensati non come commenti puntuali del testo filosofico, ma come ausili alla sua comprensione e allo studio. Dopo una ricostruzione del contesto storico-culturale del tempo e uno sguardo d'insieme alla struttura dell'opera, si illustrano i contenuti, i temi e le questioni principali, per poi delinearne la ricezione nei secoli successivi. Nella Repubblica, l'opera più ambiziosa di Platone, convergono i principali motivi del pensiero platonico: l'etica, la politica, l'epistemologia, la metafisica, l'antropologia, la mitologia, l'estetica. Il progetto di rifondazione dell'uomo e della politica prende corpo attraverso un'indagine spregiudicata intorno alla giustizia, che viene condotta tanto dal punto di vista etico-individuale quanto in una prospettiva politico-comunitaria.
18,00 17,10

Vorrei avere i tuoi occhi

Franco Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

"Il tempo abbellisce il ricordo, che, il ricordo, è più giovane di noi."
13,00 12,35

Francesco il papa della riforma. La conversione non può lasciare le cose come stanno

Franco Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 250

Francesco è un papa sorprendente, che accende molte curiosità; la sua azione di riforma a tutto campo della Chiesa tocca molti temi che rivestono un carattere di novità. L'autore ci presenta questi anni di pontificato attraverso un racconto documentato che consente di cogliere la logica organica di un'azione riformatrice tesa ad accompagnare la Chiesa nel terzo millennio. Il punto di partenza è il clima di fine pontificato di Benedetto XVI - che influenza il confronto tra i cardinali prima del conclave e da cui emergono abbastanza chiaramente le esigenze di riforma. Il percorso si snoda poi tra i vari temi toccati dall'azione di Francesco: dal diverso modo di interpretare il papato alla riforma della curia; dalle implicazioni sociali dell'annuncio del Vangelo alla conversione pastorale con al centro la misericordia e la forte ripresa del cammino ecumenico e interreligioso. Prima di giungere al suo termine e interrogarsi sul futuro della riforma, il "racconto" ci parla anche degli oppositori del cambiamento e non tralascia di attraversare la dolorosa pagina dell'abuso sui minori.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.