fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bontempelli

Amore e Psiche

Apuleio

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1992

pagine: 72

8,00 7,60

Ricordi di egotismo

Stendhal

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2003

pagine: 125

I "Ricordi di egotismo", qui proposti nella traduzione d'autore di Massimo Bontempelli, furono iniziati da Stendhal nell'ozio di Civitavecchia allo scopo di fissare i momenti di felicità che lo scrittore francese era riuscito a cogliere nel decennio della sua vita parigina tra il 1821 e il 1830, successivo al felice periodo milanese e all'infelice amore per Matilde Dembowski. Ma l'intento autobiografico di Stendhal si frantuma in tutta una serie di descrizioni della vita e della società parigine, e soprattutto di incursioni nelle tre grandi passioni dello scrittore francese, l'amore, la musica e la pittura.
7,50 7,13

Le mosche-porta chiusa. Testo francese a fronte

Jean-Paul Sartre

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2013

pagine: 496

"Le mosche" e "Porta chiusa" sono tra i testi più significativi del teatro esistenzialista, due sguardi sull'abisso, due drammi che affrontano alcuni dei temi più cari a Sartre: la libertà, il valore delle scelte, il rapporto con gli altri e il senso dell'esistenza. "Le mosche" (1943), singolare rifacimento delle "Coefore" di Eschilo, ha per protagonista Oreste, il giustiziere matricida che prende su di sé, con atto di personale responsabilità, il rimorso di Egisto e dell'intera città di Argo per l'assassinio di Agamennone. Compiuta la vendetta, Oreste tornerà alla sua solitudine e con lui si allontaneranno anche le mosche, simbolica materializzazione del rimorso collettivo. "Porta chiusa" (1944) è quasi un manifesto dell'impossibilità del rapporto interpersonale: "l'enfer c'est les autres", l'inferno sono gli altri, scrive Sartre. La porta attraverso la quale vengono introdotti i tre ospiti-prigionieri in realtà non è affatto chiusa, ma la vera prigionia è sancita dal cerchio infernale dei rapporti, dall'impossibilità di comunicare nonostante la necessità vitale della convivenza.
15,00 14,25

Il rosso e il nero

Il rosso e il nero

Stendhal

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 480

Grande affresco dell'epoca postnapoleonica e al tempo stesso appassionato romanzo d'amore, "Il rosso e il nero", il capolavoro di Stendhal pubblicato nel 1830, inaugura magistralmente la felice stagione del romanzo ottocentesco. La vicenda di Julien Sorel, giovane di umili natali, intelligente, sensibile, esuberante, ambizioso, che cerca di farsi largo tra la mediocrità imperante nella Francia della Restaurazione sfruttando i favori e poi innamorandosi di due donne, è lo specchio di un tempo difficile, di una realtà ostile, di un potere politico ingiusto, di un inarrestabile svilimento morale, di una inaccettabile tirannia dell'opinione pubblica. Il giudizio di Stendhal sui suoi contemporanei emerge in tal modo severo, definitivo, implacabile, anche laddove il suo coerente e vigoroso realismo si arricchisce di una passionalità spontanea, impetuosa, tipicamente romantica. Introduzione di Alberto Cappi. Prefazione di Massimo Bontempelli.
4,90

Il capitan Fracassa

Il capitan Fracassa

Théophile Gautier

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 414

Una notte di maltempo un gruppo di comici girovaghi chiede ospitalità al giovane barone di Sigognac che trascorre i suoi giorni in triste solitudine nel suo scalcinato castello. Così, quasi come una fiaba, prende il via "Le Capitaine Fracasse" che Gautier pubblicò nel 1863 dopo circa trent'anni di lavoro. Accorata protesta contro l'impoetica realtà quotidiana e al tempo stesso nostalgica rievocazione dell'acceso clima romantico della sua giovinezza, il romanzo è un capolavoro della letteratura francese che mescola grazia e ironia, poesia e avventura, sorretto da una lingua prodigiosa ricca e suggestiva, plastica e sonora.
5,00

Le mosche-Porta chiusa

Le mosche-Porta chiusa

Jean-Paul Sartre

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1984

pagine: 186

5,16

L'asino d'oro

L'asino d'oro

Apuleio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1991

pagine: 353

Lucio, protagonista e narratore, in Tessaglia per affari, abita a casa di Milone e di sua moglie Panfile, ritenuta una maga. Procuratosi un unguento magico che sapeva aver trasformato Panfile in uccello, Lucio si trasforma però in asino. Dei ladri saccheggiano la casa di Milone e caricano l'asino Lucio del bottino. Giunto poi alla caverna dei briganti, Lucio ascolta la favola di Amore e Psiche, narrata da una vecchia a una fanciulla rapita. Sconfitti i briganti dal fidanzato della ragazza, Lucio passa di padrone in padrone, subendo ogni tipo di tormento, Finché non si addormenta sulla spiaggia di Cencree. In sogno gli appare la dea Iside che gli indica la strada per riprendere la forma umana. Lucio esegue le indicazioni della dea e si fa iniziare al suo culto.
14,46

L'amore

L'amore

Stendhal

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1991

pagine: 344

9,50

Apocalisse di Giovanni. Testo latino a fronte

Apocalisse di Giovanni. Testo latino a fronte

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1992

pagine: 146

5,16

Le vie del mare

Le vie del mare

François Mauriac

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 1995

pagine: 248

12,39

Storie naturali

Storie naturali

Jules Renard

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 209

8,26

Adolphe

Adolphe

Benjamin Constant

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2000

pagine: 136

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.