fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manuela Cantoia

Come si impara. Teorie, costrutti e procedure nella psicologia dell'apprendimento

Come si impara. Teorie, costrutti e procedure nella psicologia dell'apprendimento

Alessandro Antonietti, Manuela Cantoia

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2010

pagine: XIV-258

La psicologia dell'apprendimento spiega i processi mentali che attiviamo quando impariamo e suggerisce come aiutare gli altri ad imparare. Questo manuale è indirizzato a studenti universitari di varie facoltà e a tutti coloro che si trovano a gestire processi di apprendimento (insegnanti, formatori, animatori, trainer) per accompagnarli a conoscere gli aspetti che un "regista" dovrebbe considerare: il contesto e il clima in cui l'apprendimento si sviluppa, il modo in cui esso viene vissuto e rappresentato dai suoi attori (motivazioni, interessi, concezioni implicite), i metodi e le procedure che si possono applicare per renderlo efficace, le caratteristiche dei discenti (abilità, stili, consapevolezza e autoregolazione). I temi vengono affrontati in riferimento a molteplici contesti (scuola, azienda, centri educativi e culturali ecc.). Il volume comprende un'antologia di testi, distinti in contributi critici, esperienze di apprendimento e ricerche, che riporta brani tratti dalle più significative opere internazionali sul tema, introducendo il lettore a un ampio e articolato quadro teorico e metodologico.
20,00

Imparare: in che senso? Esplorare le concezioni dell'apprendimento

Manuela Cantoia

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 128

Quando si avvia un percorso sul metodo di studio, negli interventi sulla motivazione, per personalizzare i percorsi di apprendimento, per agire sul clima di classe, per trovare un collegamento tra scolastico ed extrascolastico, è quanto mai importante che docenti e allievi di ogni ordine scolastico partano da una semplice domanda: "Che cosa significa per me imparare?". Il testo propone una serie di strumenti per avviare studenti dei diversi ordini scolastici all'esplorazione approfondita del proprio rapporto con l'apprendimento attraverso riflessioni metacognitive e utilizzando molteplici codici espressivi.
10,30 9,79

Apprendere con stile. Metacognizione e strategie cognitive

Manuela Cantoia, Letizia Carrubba, Barbara Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 122

Come fare per rilevare uno stile di apprendimento? Esiste uno stile migliore di un altro? Come portare gli studenti alla consapevolezza delle proprie modalità di lavoro? Come impostare il lavoro in classe conciliando i diversi stili di pensiero dei ragazzi? E' importante lo stile del docente? Il volume si rivolge a insegnanti di ogni livello scolastico, educatori, formatori e studenti che vogliano affrontare queste tematiche in modo operativo attraverso strumenti, questionari e percorsi didattici.
10,30 9,79

Il computer per imparare. Strumenti, giochi, documenti e riflessioni

Il computer per imparare. Strumenti, giochi, documenti e riflessioni

Alessandro Antonietti, Manuela Cantoia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2003

pagine: 56

8,00

Conoscere la metodologia. Dentro la ricerca psicologica

Alessandro Antonietti, Manuela Cantoia, Laura Crisafulli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 160

Sempre più viene prefigurandosi in psicologia quella componente di ricerca che rende rilevante, nell'iter formativo, lo sviluppo di competenze di tipo psicologico. Questo testo è volto ad attivare nello studente la capacità di mettere in rapporto nozioni, concetti e principi della metodologia della ricerca con specifiche situazioni. Il libro presenta dapprima alcune idee-chiave, per poi proporre alcune attività nelle quali si è invitati a ritrovare gli elementi teorici in situazioni operative, cercando di evidenziare come i temi affrontati siano strettamenti collegati fra loro.
21,00 19,95

La famiglia a tavola. Parlare, giocare, capirsi

La famiglia a tavola. Parlare, giocare, capirsi

Manuela Cantoia

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 144

La tavola è, in questo volume, l'occasione per invitare genitori ed educatori a riappropriarsi del momento quotidiano del pasto in famiglia. Ogni capitolo propone approfondimenti e spunti operativi in merito ai temi della condivisione delle regole, del potenziamento dell'autonomia e della responsabilità dei figli, della comprensione del valore del cibo, e del consolidamento del senso di identità familiare.
9,00

Tutti in campo. Avviare i figli allo sport

Tutti in campo. Avviare i figli allo sport

Manuela Cantoia

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 92

Lo sport rappresenta un'esperienza ricca e fondamentale: forgia il carattere e le abitudini, sviluppa l'autodisciplina, la volontà, l'impegno, la costanza, la capacità di condivisione, di sostegno reciproco e molto altro ancora. La vita quotidiana di molte famiglie ruota intorno a questa esperienza: l' attività da scegliere, l'organizzazione pratica, le gare e i tornei, il confronto con gli amici, le vittorie e le sconfitte. Partendo da situazioni concrete e vissuti ricorrenti in numerose famiglie, il libro affronta i principali temi con i quali i genitori si trovano a confrontarsi: gli stereotipi sugli sportivi, l'influsso dei media e della società sulle scelte dei bambini, le aspettative e le pressioni (talvolta inconsapevoli) dei genitori, il carico di attività che i bambini possono sopportare, le piccole difficoltà nel rispettare gli impegni presi e nel mantenere l'entusiasmo iniziale, il comportamento di grandi e piccini nelle occasioni di competizione.
8,00

Figli e videogiochi. Istruzioni per l'uso

Figli e videogiochi. Istruzioni per l'uso

Stefano Besana, Manuela Cantoia, Lorenzo Romeo

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2011

pagine: 128

I videogiochi che sempre più catturano piccoli e grandi possono aiutare a sviluppare abilità utili se utilizzati in modi e tempi adeguati. Ma come muoversi in questo mondo sempre più complesso? Come distinguere le tipologie di videogiochi e come fare acquisti mirati e sicuri? Infine, come gestire il complicato rapporto figli-videogiochi? Questo libro fa chiarezza su caratteristiche ed effetti di questi giochi e fornisce criteri di valutazione per capire e condividere le esperienze videoludiche di bambini e ragazzi.
9,00

Imparare con il computer. Come costruire contesti di apprendimento per il software
18,50

La mente che impara. Percorsi metacognitivi di apprendimento

La mente che impara. Percorsi metacognitivi di apprendimento

Alessandro Antonietti, Manuela Cantoia

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2000

pagine: 248

Compito della scuola sarà sempre più quello di sviluppare le competenze di base che permettono di orientarsi, dare senso e agire in una realtà in cui ciò che vale è la disponibilità ad apprendere. Il problema diventa perciò quello di far acquisire allo studente capacità di natura trasversale: occorre stimolare in lui la consapevolezza dei meccanismi mentali implicati nel lavoro scolastico affinché possa impadronirsene per trasferirli in contesti diversi. Il libro mostra come impostare, nelle diverse discipline, una didattica che miri a rendere cosciente lo studente della sua attività mentale e delinea alcune modalità attraverso cui il docente può predisporre azioni di insegnamento che sollecitino lo studente.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.