fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

13Lab (Milano): Love

Seconda chance a New York

Seconda chance a New York

Monica Talea

Libro: Copertina morbida

editore: 13Lab (Milano)

anno edizione: 2015

pagine: 188

In una travolgente e palpitante New York contemporanea, storie d'amore nuove e vecchie s'intrecciano, in improvvise virate e colpi di scena che solo una città così caotica e imprevedibile può dare. Jenny, pittrice ventottenne dall'animo vivace e talentuoso, è travolta dalla passione per il critico d'arte Peter. Linda, cinquantenne ormai disillusa di fronte alla vita, ritrova un nuovo slancio emotivo in un amore passato, che le ridona entusiasmo. La psicologa Carol è alle prese con una separazione dolorosa, ma anche a lei, dietro l'angolo, il destino sorride. In un carosello di coincidenze e rivelazioni, tutti sembrano avere una seconda possibilità, e il messaggio è dolce e rinfrancante come una bibita estiva: dopo l'oscurità c'è il sereno; dopo una fine c'è sempre un nuovo inizio, una seconda chance, nella metropoli affollata dei nostri cuori.
12,00

L'alba nei suoi occhi

L'alba nei suoi occhi

Francesco Scotto

Libro: Copertina morbida

editore: 13Lab (Milano)

anno edizione: 2015

pagine: 118

Anni '90 in un treno diretto a Genova, Stefano incontra Erasmo e Ljuba. Erasmo inizia a raccontare la sua vita, il racconto coinvolge un intero vagone che penderà dalle sue labbra fino alla destinazione finale. Qual è il segreto di Erasmo? Erasmo è soprattutto un uomo vero. La sua forza è la verità. Il racconto è forte perché non è frutto dell'invenzione, ma nasce dall'esperienza di vita vissuta fra mille pericoli. Un piccolo uomo costretto a vivere da militare le difficoltà della Seconda Guerra Mondiale. Costretto ad uccidere solo per sopravvivere chiedendosi ogni volta perché Dio avesse deciso di salvare lui e non il suo nemico. Costretto prigioniero in un campo di concentramento tedesco. Qui, dove l'Umanità perde se stessa, conosce Ljuba, colei che sarà "L'Alba nei suoi occhi". Entrambi, nel campo di concentramento, si prenderanno cura di una bambina ebrea, Marzia, la coccoleranno come fosse loro figlia, ne conserveranno il ricordo per tutta la vita, soffrendo per la sua tragica fine, per la sua morte dovuta ad una violenza che non ha giustificazioni, una violenza cieca ad ogni minimo battito di cuore, ad ogni sensibilità, una violenza figlia di ottuse ideologie.
11,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.