fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giardinaggio

Ortensie. Le più belle varietà per casa e giardino

Naomi Slade

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2025

pagine: 240

Fiore dalle mille sfaccettature, l’ortensia non smette mai di sorprendere e di stupire. Camaleontica e multiforme, passa da un fresco e vibrante bocciolo a un fiore languido e misterioso senza perdere nemmeno un po’ del suo fascino. E anche se in passato ci sono stati dei periodi in cui non sono state universalmente amate, ormai le ortensie sono entrate di diritto nel novero delle piante più apprezzate, al di sopra delle mode dettate dalle tendenze o da questo o quel personaggio famoso – le riviste americane e la celebre conduttrice televisiva Martha Stewart, ad esempio, le adorano, mentre si dice che Madonna, la leggenda indiscussa del pop, le detesti. Scoperte ma inizialmente poco applaudite, trascurate negli storici trattati di botanica e regalate solo come seconda scelta anche da coloro che avrebbero invece potuto e dovuto apprezzale, le ortensie sono lentamente risorte dalle loro ceneri come una fenice, un brutto anatroccolo che con il passare del tempo si è trasformato in uno splendido cigno. A contribuire alla loro rinascita è stata senz’altro la loro versatilità: perfette nelle fioriere o come piante da appartamento, si adattano alla floristica di tutti i tipi, e in giardino sono in grado di compiere vere e proprie magie paesaggistiche... ortensie grandi come arbusti ammorbidiscono i terreni sconnessi e per impatto competono con gli alberi, ortensie utilizzate come aggiunta di classe in una bordura mista, ortensie con fioriture sontuose che si mettono in luce come piante principali, e ortensie coltivate per le loro proprietà virtuose in fatto di pulizia e di scarsa manutenzione, perfette sia per i giardini urbani sia per i piccoli spazi. Dotato di uno splendido apparato iconografico, che mette in risalto tutta la loro bellezza, questo libro si concentra sulle più belle varietà di ortensie recise e da coltivazione, presentandone nel dettaglio oltre 50 varietà e dando preziosi consigli sulla messa a dimora, la coltivazione e la cura di questa vera e propria meraviglia della natura. Quindi cosa state aspettando? Immergetevi in questo caleidoscopico volume e uscitene ammaliati!
29,00 27,55

Tulipani. Le più belle varietà per casa e giardino

Jane Eastoe

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2025

pagine: 240

Tutti sanno come sono fatti i tulipani, o forse no? La storia di questo fiore inizia molti secoli fa – non si sa esattamente – quando i nativi delle regioni montuose della Russia, del Kazakistan, dell’Uzbekistan, della Mongolia e della Cina, dove queste meraviglie botaniche crescevano e crescono in maniera del tutto spontanea, si resero conto del valore dei loro bulbi e iniziarono a commercializzarli con l’Occidente, passando per la Via della Seta. Gradualmente si diffusero e la loro popolarità crebbe talmente tanto che, già nel XVI secolo, i tulipani avevano raggiunto il cuore dell’Impero Ottomano in Turchia e venivano apprezzati dalla cultura locale, che non li tenne per sé ma li inviò nel Continente. Ciò permise a questo fiore di diventare uno dei più conosciuti al mondo e di raggiungere i nostri giorni. Dotati di una rara e silenziosa bellezza, ma anche di colorazioni sgargianti, questi scrigni botanici racchiudono un segreto: la maggior parte di loro è accomunata dalla modalità di variazione e dalla regolare produzione di mutazioni nella progenie. Ciò li ha resi un mistero e ha generato per secoli una notevole confusione fra i botanici: saranno tulipani originali o semplici varianti di un’altra specie? Nonostante ciò, ancora oggi, che siano in un immenso campo fiorito nei Paesi Bassi o raccolti in un mazzo acquistato da un fiorista come regalo per una persona cara, questi fiori attraggono sempre lo sguardo e con le giuste accortezze ognuno può coltivarli e ammirarli nel giardino di casa propria. Dotato di uno splendido apparato iconografico, che mette in risalto tutta la bellezza dei tulipani, e di sezioni specifiche riguardanti la storia, questo libro si concentra sulle più belle varietà recise e da coltivazione, presentandone nel dettaglio oltre 50 e dando preziosi consigli sulla messa a dimora, la coltivazione e la cura di questa vera e propria meraviglia della natura.
29,00 27,55

Il mondo delle rose

Libro

editore: Phaidon

anno edizione: 2025

pagine: 248

39,95 37,95

Il grande libro della potatura e degli innesti

Enrica Boffelli, Anna Furlani Pedoja, Guido Sirtori

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2025

pagine: 320

Tecniche e consigli per la potatura e gli innesti delle piante da frutto, orticole e ornamentali, con le spiegazioni per mantenere le piante produttive e in salute, propagarle con successo e realizzare artistiche sculture topiarie. Un manuale indispensabile per tutti gli amanti del verde.
19,90 18,91

Il maxi libro dell'orto. Come progettare, organizzare e curare il tuo orto

Enrica Boffelli, Guido Sirtori

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2025

pagine: 384

Occuparsi dell'orto è un'attività che regala grandi soddisfazioni ma necessita di cura costante e attenzione per non vedere vanificati mesi di fatiche e di attesa. Può allora essere di aiuto un manuale che spiega nel dettaglio come organizzare e gestire al meglio il nostro “pezzo di terra”, che sia un orto tradizionale, minimo, in cortile, in giardino oppure sul terrazzo.
20,00 19,00

L'orto sul balcone. Organizzazione e coltivazione

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2025

pagine: 128

Ortaggi, frutta e verdura possono crescere anche in un vaso posto sul terrazzo o sul balcone, basta conoscere quali varietà si adattano meglio all'esposizione e al clima che avete. Con questo manuale, nulla fermerà la crescita del vostro piccolo orto.
12,00 11,40

La potatura. Tanti consigli per potare e curare facilmente frutteti, alberi, arbusti, siepi, rose e rampicanti

Richard Bird

Libro: Libro in brossura

editore: Dix

anno edizione: 2024

pagine: 256

Nel giardinaggio, la potatura è un aspetto che spesso viene trascurato, ma è un’arte che è fondamentale padroneggiare per poter accompagnare al meglio le piante durante il loro ciclo vitale. Questa è una guida pratica definitiva per imparare a intervenire su frutteti, alberi, arbusti, siepi, rose e rampicanti nel modo corretto, così da avere piante più rigogliose e una produzione migliore di fiori e frutti.
10,00 9,50

Alla scoperta del giardino segreto

Marta McDowell

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2024

pagine: 320

Marta McDowell, autrice del best seller Emily Dickinson e i suoi giardini, ci porta alla scoperta della vita di Frances Hodgson Burnett, scrittrice di culto per generazioni di lettrici e lettori grazie al suo romanzo edito nel 1910 Il giardino segreto. Attraverso fotografie d’epoca, illustrazioni, preziosi documenti e brani letterari, McDowell traccia il ritratto di una grande artista e, nel raccontare le piante e i luoghi che l’hanno ispirata per la composizione del suo libro, ricostruisce la storia di un classico senza tempo. « Lo splendido libro di McDowell ci accompagna in un esclusivo tour dietro le quinte di un mondo fiorito che finora era esistito solo nei nostri sogni ». Keri Witt, pronipote di Frances Hodgson Burnett
19,90 18,91

Potatura facile. Il manuale illustrato di «Orto da coltivare» sugli alberi da frutto

Matteo Cereda, Pietro Isolan

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2024

pagine: 240

Ottenere dalle proprie piante più frutta e di qualità migliore, ma non solo: una buona potatura può dare continuità di raccolto negli anni, mantenere gli alberi in salute e molto altro. Non a caso si tratta di uno dei momenti più importanti nella cura degli alberi da frutto. Questo libro nasce dall’esperienza di Orto Da Coltivare, la community più seguita in Italia sulla coltivazione, un punto di riferimento per oltre 250.000 persone. Un manuale unico nel suo genere, che offre un’incredibile mole di informazioni utili e aneddoti che esemplificano situazioni reali, e lo fa parlando un linguaggio sempre chiaro e semplice. Le tantissime illustrazioni facilitano ulteriormente la comprensione del testo e la sua applicazione, così come l’area multimediale accessibile tramite QR code, dove trovare video e altre risorse esclusive. Il libro contiene inoltre schede dettagliate su come prendersi cura delle specie di piante più diffuse. Il risultato è un libro aggiornatissimo, facile da leggere e da mettere in pratica, indispensabile per chiunque voglia ottenere raccolti ricchi e di qualità.
19,90 18,91

Diario di un'aspirante pollice verde. Crea, coltiva e cura la tua giungla felice

Alice Delgrosso

Libro: Libro in brossura

editore: EIFIS Editore

anno edizione: 2023

pagine: 304

Un manuale e un diario, perché per imparare a coltivare con successo le piante da interno la conoscenza delle nozioni è fondamentale ma non sufficiente. Un allenamento alla sensibilità, alla lentezza, all’osservazione dei piccoli segnali con cui le piante comunicano. Un manuale di giardinaggio che diventa diario: perché la storia di un Aspirante Pollice Verde può essere raccontata come un viaggio in cui le annotazioni quotidiane, i piccoli successi e le sfide rendono unica ed emozionante la coltivazione delle piante e al contempo di se stessi.
19,95 18,95

Il giardiniere virtuoso. Una raccolta di consigli pratici per un mondo più verde

Gareth Richards, Holly Farrell

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 224

Si parla sempre più spesso di cambiamento climatico e sostenibilità e i toni sono per lo più improntati all’urgenza di un agire più consapevole e alla possibilità di dover affrontare una catastrofe climatica nel giro di pochi anni. Fare qualcosa di positivo per l’ambiente non significa solo essere partecipi, donare a enti che si occupano di salvaguardare la foresta pluviale partecipare a una campagna per porre fine al commercio d’avorio. Si può e si deve fare la differenza soprattutto a casa, anzi appena fuori dalla nostra porta. Questo libro è uno strumento prezioso per comprendere che il modo in cui facciamo giardinaggio ha potenzialmente un enorme impatto sul mondo naturale e sulla biodiversità e riguarda persino chi ha solo un balcone con una manciata di vasi e qualche fioriera. Ne Il giardiniere virtuoso troverete più di 200 pagine di domande e risposte che danno vita a un piccolo tesoro di informazioni, con illustrazioni accattivanti che rendono comprensibili questioni spesso considerate complesse. Ci sono tanti modi per dare una mano all’ambiente: dal riutilizzo degli imballaggi di cartone per farne pacciame contro le erbe infestanti alla coltivazione della verdura direttamente dai semi; dall’eliminazione dei prodotti chimici alla creazione di habitat per gli insetti che vivono nell’orto… I giardini sono considerati un ottimo antistress ma vi stupirete nello scoprire che, grazie al vostro lavoro, si sono trasformati in un formidabile strumento per restituire qualcosa di importante alla natura.
19,90 18,91

Il Mediterraneo nel vostro giardino. Un'ispirazione per il futuro

Olivier Filippi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2023

pagine: 288

Non ci sono persone per diserbare o irrigare, nessun giardiniere viene per potare, trattare o fertilizzare. Queste scene ove la gariga è particolarmente bella, frammenti di paesaggio,compongono attorno al Mediterraneo un mosaico magnifico, come una moltitudine di paesaggi-giardino autonomi che invitano il giardiniere ad interrogarsi. Come inspirarsi dalla gariga per limitare la manutenzione nel proprio giardino? Quali sono le più belle piante di gariga che si possono coltivare? Come concepire il proprio giardino per mettere in risalto la bellezza particolare della gariga? Oggi, numerosi paesaggisti contemporanei si ispirano alla gariga per creare giardini sempre belli, economici d’acqua e poco esigenti nella manutenzione. Su un cresta spazzata dal Mistral nei calanchi di Marsiglia, nei dintorni di un sentiero roccioso nelle montagne della Grecia o percorrendo l’antico cammino dei muli che attraversa la Sierra di Tramontana a Maiorca, si è talvolta colpiti dalla straordinaria bellezza del paesaggio della gariga che ci circonda.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.