Chirurgia
Ortho notes. Manuale tascabile per l'esame obiettivo
Dawn Gulick
Libro: Libro spiralato
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2019
pagine: 330
Informazioni cliniche indispensabili per la valutazione immediata del paziente in ambito ortopedico: iter diagnostico, esame obiettivo, indagini strumentali. Schede di rapida consultazione suddivise per distretto anatomico: sono esaminati i test speciali più efficaci (valutati per sensibilità e specificità), lo screening medico, le tecniche di imaging, i meccanismi di lesione, il ROM, la forza e i deficit funzionali. Alla fine di ogni sezione un utile elenco per una corretta diagnosi differenziale. Guida tascabile: contiene le informazioni necessarie per passare dalla valutazione iniziale del paziente - attraverso i test specifici - al piano di cura. Utile sia per chi non ha ancora confidenza con tutti i segni clinici o le diagnosi differenziali sia per chi voglia richiamare alla memoria alcune manovre dell’esame obiettivo di uso poco frequente, ma utili per l’identificazione di determinate patologie. Test clinici in ambito ortopedico con le relative misure di sensibilità e specificità per valutare quelli più adatti al caso specifico. Red flags. Sintomi più frequenti e diagnosi differenziali a confronto. Rappresentazioni grafiche dei punti di repere palpatori.
Robotic surgery for total hip and knee replacement
Fabio Catani
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
pagine: 204
Attractiveness. A worldwide multimodal strategy
Pier Paolo Rovatti
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2025
pagine: 132
Manuale di chirurgia
Daniel B. Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Francesca Delfino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 612
Un manuale tascabile per ogni chirurgo. Pensato per specializzandi e specialisti, questo volume offre una sintesi pratica e aggiornata della chirurgia. Basato sulla terza edizione americana di Pocket Surgery, concentra in un formato tascabile le nozioni essenziali per la pratica clinica. Contenuti principali: Struttura per specialità e organi; Diagnosi, gestione clinica e tecniche operatorie; Schemi decisionali, algoritmi, tabelle e illustrazioni; Approfondimenti su laparoscopia, endoscopia e robotica; Nozioni di anestesia, rianimazione e terapia intensiva; Spunti sull’Intelligenza Artificiale in chirurgia. Perché sceglierlo: un vademecum pratico, ideale in sala operatoria, reparto e ambulatorio per consultazioni rapide. Il formato tascabile (10×18 cm) si adatta alla tasca del camice. Progetto approvato dalla Società Italiana di Chirurgia, con la supervisione del Prof. Massimo Carlini (Presidente SIC) e il contributo dei chirurghi dell’Ospedale S. Eugenio di Roma.
Abdominal aortic aneurysms. Anatomy, pathophysiology and advanced treatment
Maurizio Taurino
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2025
pagine: 216
Anatomia ecografica di viso e collo per procedure mininvasive. Una guida anatomica per procedure eco-guidate
Hee-Jin Kim, Kwan-hyun Youn, Ji-soo Kim, You Soo Kim, Sung Ok Hong, Jongju Na
Libro: Libro rilegato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 288
Il grande «ossimoro» della chirurgia moderna. Grande fascino e forte affidabilità ma calo della attrattività da parte delle nuove generazioni. Spunti di riflessione
Davide F. D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2025
pagine: 96
Davide Francesco D’Amico, professore emerito di Chirurgia dell’Università di Padova, chirurgo per vocazione, a dieci anni di distanza dall’operatività degli interventi chirurgici, affida alla penna una serie di riflessioni, frutto della sua qualificata esperienza, e ripercorre le tappe salienti della storia della chirurgia moderna, fornendo interessanti spunti di riflessione sulla professione del chirurgo. In questo libro l’autore si interroga altresì sul cosiddetto “calo di vocazioni” nelle nuove generazioni, offrendo al lettore una personale chiave di lettura del fenomeno. Oltre a una sezione dedicata alle doti necessarie per realizzare un buon percorso chirurgico e un decalogo, tratto dagli scritti del suo amato Maestro professor Pier Giuseppe Cévese, D’Amico guarda al futuro e si sofferma ad analizzare punti di forza e di debolezza della IA declinata in ambito medico chirurgico. Il grande “Ossimoro” dell’odierna Chirurgia, dedicato alle Socie e ai Soci della SIC, si rivela una lettura essenziale che ha come fil rouge un aforisma: “La Chirurgia, quella con la ‘C’ maiuscola, non è un lavoro ma un sentimento che abbiamo dentro e che ci accompagnerà tutta la vita.
Chirurgia d'urgenza e del trauma
Libro
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2025
pagine: 376
Innovazione e clinica in ortopedia
Scognamiglio Domenico
Libro: Libro in brossura
editore: ad est dell'equatore
anno edizione: 2025
pagine: 106
Opportunità e sfide dell'applicazione dell'I.A. in ortopedia, strategie e metodologie più efficaci per il risk management per identificare, valutare e mitigare i rischi. Il PDTA multidisciplinare per il trattamento del piede diabetico e reumatico e delle fratture di femore in over 65: l'importanza di un'approccio personalizzato e coordinato per ridurre le complicanze e migliorare la prognosi.
La missione nascosta. La missione in Cina nel 2008 del GCU-Gruppo di chirurgia d'urgenza di Pisa
Giuseppe Crocetti
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 190
Il libro racconta la missione umanitaria di soccorso del GCU in Cina, dal momento della partenza – il 23 maggio 2008 – fino al ritorno in Italia il 5 giugno. Un racconto che si sofferma sui contatti con la popolazione e i colleghi locali, descrivendo l'evoluzione dei rapporti sia professionali che amichevoli. I soccorritori stranieri diventano concittadini dei cinesi, condividono momenti esaltanti e momenti tristi e terribili come, ad esempio, la nuova scossa di terremoto che colpisce la zona già devastata. Il libro offre una riflessione sull'importanza del senso di appartenenza a un gruppo e di come le persone possano aprirsi a condividere usanze, attività e costumi del luogo ospitante, pur mantenendo la propria identità. In ogni luogo, in ogni tempo, in ogni situazione, se due popoli si ascoltano saranno sempre uniti nella condivisione e nell'amicizia.
L'esame clinico ortopedico. Un approccio EBM
Joshua Cleland, Shane Koppenhaver, Jonathan Su
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2025
pagine: 696
Grazie alla sua formula unica, che associa le illustrazioni classiche realizzate da Netter alle innumerevoli fotografie che indicano le modalità di esecuzione degli esami e ai 25 video, disponibili sul sito esame-clinico-ortopedico4e.edizioniedra.it, che mostrano i movimenti da eseguire durante i test, L’esame clinico ortopedico accompagna il lettore attraverso i diversi aspetti riguardanti l’esame obiettivo e l’anatomia, conoscenza imprescindibile e fondamentale nel processo decisionale clinico. Giunto alla sua quarta edizione, L’esame clinico ortopedico è uno strumento fondamentale e di facile consultazione che aiuta il professionista a trarre le informazioni clinicamente più significative da ogni esame ortopedico, analizzando nel dettaglio l’utilità, l’affidabilità e la validità diagnostica dei diversi test dell’apparato muscolo-scheletrico, esaminando in maniera critica tutta la letteratura relativa. Ad arricchire il volume: L’impostazione schematica, ricca di tabelle e box che si affiancano alle tavole anatomiche e alle foto, consente un rapido accesso alle informazioni relative ai test e alla qualità degli studi, all’anatomia e alla biomeccanica, nonché alle raccomandazioni di riepilogo per un’efficace applicazione delle evidenze nella pratica clinica. Valutazioni di qualità per 84 nuovi studi analizzano l’affidabilità dei test sulla base degli strumenti di controllo QAREL e QUADAS. L’approccio basato sulle evidenze consente di concentrarsi sull’efficacia dei test clinici disponibili e di esaminare rapidamente gli studi recenti per determinare quale sia il test che meglio prevede una diagnostica specifica.

