Natura, vita in campagna e animali domestici
Il respiro degli alberi. L'energia vitale della foresta
Susan Hitchcock
Libro: Copertina rigida
editore: White Star
anno edizione: 2022
pagine: 272
Da millenni fonte di ossigeno, calore, cibo e protezione: l'immenso contributo offerto dagli alberi nel corso dell'intera storia dell'umanità è raccontato tra le pagine di questo volume in un'avvincente combinazione di rigore scientifico e meraviglia. Le splendide fotografie di National Geographic illustrano testi approfonditi e appassionanti, in un viaggio attraverso le foreste alla scoperta del T?ne Mahuta, il grande albero di kauri venerato dai Maori come "Dio della foresta", o dell'incredibile Pando, il "gigante tremante" statunitense, un bosco di pioppi che, con il suo unico, massiccio sistema di radici, è il più grande essere vivente sulla Terra. Queste e altre sorprese dal mondo degli alberi vi aspettano pagina dopo pagina. Il ruolo degli alberi nell'ecosistema e nella vita dell'uomo. Una galleria degli alberi più straordinari del mondo: i più grandi, i più longevi, i più celebrati.
Cervello equino cervello umano. Come il cavallo e l'uomo pensano, agiscono e lavorano insieme
Janet L. Jones
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2022
pagine: 272
L'autrice, neuroscienziata e cavallerizza, descrive la collaborazione tra i cervelli equino e umano e, usando un linguaggio accessibile, esamina le differenze e le affinità nei vari modi in cui uomo e cavallo affrontano il mondo. Capacità come vedere, apprendere, temere, fidarsi e concentrarsi sono trattate dalla prospettiva di entrambi. Inoltre le storie vere di cavalli e cavalieri e dei loro tentativi di capirsi a vicenda aiutano a illustrare i principi. Conoscendo la funzione di entrambi i cervelli, possiamo imparare a comunicare con i cavalli alle loro condizioni invece che alle nostre, risparmiando così prezioso tempo di addestramento e migliorando la performance; raggiungiamo in questo modo anche altri obiettivi senza usare forza e imposizione.
Il libro che il tuo cane vuole che tu legga
Louise Glazebrook
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2022
pagine: 304
Come comprendere il tuo cane e sviluppare amore ed empatia Che cosa pensa il tuo cane? Il tuo cane comunica con te in ogni momento, ma se non sai comprendere il suo linguaggio difficilmente capirai cosa ti sta dicendo. Louise Glazebrook è un'educatrice cinofila comportamentista. In questo libro, ti spiega come il tuo cane comunica con te, quali sono i suoi bisogni, dal gioco all'alimentazione alle attività da fare insieme, e cosa il cane vuole che tu sappia per farlo felice. Ma, prima ancora, ti insegna a capire se è il momento giusto per prendere un cane e ti aiuta scegliere la razza giusta per te, perché c'è un cane per ogni stile di vita. Quando un cane ha un problema comportamentale, gli addestratori provvedono a correggerlo senza indagarne la causa. I comportamentisti, invece, risolvono il problema alla radice e, in tanti anni di esperienza, Glazebrook ha potuto constatare che se un cane ha un problema di comportamento, la colpa è quasi sempre dell'uomo. Ecco il motivo di questo libro: educare l'uomo a educare il cane per il benessere e la felicità di entrambi.
Ananas. Viaggio alla scoperta di un frutto sorprendente
Lex Boon
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2022
pagine: 249
Un giorno, la mia fidanzata è tornata a casa con un regalo: una pianta di ananas presa all'Ikea. Poco dopo mi ha lasciato e io sono rimasto solo, con quel piccolo frutto verde.» Così Lex Boon decide di dedicarsi alla storia dell'ananas. Da dove cominciare? Da Colombo, che potrebbe averlo portato in Europa nel XV secolo, o dalla rivolta dei coltivatori in Thailandia del 2012? Dal tempio-ananas sull'autostrada verso Phuket alla dimora scozzese a forma di ananas del XVIII secolo, dalle Hawaii dove è nata la pizza all'ananas alla spy story dell'extra dolce in Costa Rica, questo strano frutto, la cui buccia replica la sequenza di Fibonacci, compare - e si mangia - ovunque. Ma come può arrivare in tutti i supermercati a prezzi irrisori quando deve crescere per almeno un anno, essere raccolto sul campo, imballato, spedito e trasportato dall'altra parte del mondo?
L'universo su misura. Viaggio nelle incredibili coincidenze cosmiche che ci permettono di essere qui
Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo, Matteo Miluzio
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 324
Avete mai pensato a quante coincidenze sono necessarie per consentirci di esistere? L'universo si estende per 360 milioni di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di chilometri cubici e, per quanto ne sappiamo, l'unico luogo in cui possiamo sopravvivere è proprio la Terra. Il cosmo però è tutt'altro che ostile alla vita, anzi! Passando in rassegna i suoi ingredienti fondamentali (spaziotempo, particelle, interazioni eccetera) scopriamo che sembrano "dosati" in modo straordinariamente preciso per consentire la nostra esistenza. Dopo "Se tutte le stelle venissero giù", disponibile in BUR, i tre giovani astrofisici che gestiscono la pagina Facebook "Chi ha paura del buio?" ci accompagnano alla scoperta del nostro vastissimo e meraviglioso universo.
Tesori della natura. Tutte le meraviglie del mondo naturale
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un libro per esplorare la varietà delle forme che assume la natura. Più di 100 meraviglie che riguardano il mondo animale, vegetale e della Terra stessa, raccontate come fossimo davanti a un microscopio: piume dai colori sgargianti, frutti protetti da vere e proprie corazze, uova sorprendenti, denti prodigiosi, foglie dalle nervature magnifiche, pietre preziose luccicanti, fossili antichissimi, semi che esplodono, ragnatele super-appiccicose, rocce venute dallo spazio, e molto altro ancora! Per ogni "oggetto naturale" vengono descritte anche le diverse tipologie e declinazioni presenti in natura. Animali: ali di farfalla, pelle di serpente, scaglie di pesce, dente di elefante, palchi di cervo, .... Piante, funghi e alghe: foglia autunnale, corteccia di eucalipto, pigna, germoglio di cocco, ... Minerali e rocce: ambra, fiocco di neve, selce, carbone, ... Opere della natura: nido di uccello, nido di vespa, ragnatela, ...
Oceani. Squali luminescenti e altre creature del mare profondo
Julia Schnetzer
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2022
pagine: 224
Un'immersione affascinante nelle profondità degli oceani, un viaggio nelle meraviglie della biologia marina e una dichiarazione d'amore per il pianeta blu: dalle meduse immortali agli squali cinquecentenari, il mondo svelato della vita sottomarina. Passione natura è la collana dove la scienza si fa appassionante come la vita. Il mare è un ecosistema sorprendente e altrettanto sconosciuto, se si pensa che sono più numerosi gli scienziati che hanno camminato sulla Luna di quelli che hanno toccato i fondali oceanici. Inspiegabilmente, dal momento che nell'ecosistema oceano si possono trovare importanti informazioni, stimoli e suggerimenti di ricerca per la salute dell'ambiente e dello stesso genere umano. Julia Schnetzer in questo libro riesce a comporre, mantenendo sempre la leggerezza della divulgazione, le ultime scoperte della ricerca scientifica e l'occhio del curioso, aprendoci le porte di un mondo incredibile, dove l'azzurro si fa blu intenso.
Insetti. Le meraviglie del mondo a 6 zampe
Aglaia Bouma
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2022
pagine: 264
Che aspetto ha il mondo visto con gli occhi sfaccettati di una libellula? Perché le zanzare maschio non pungono? Quali insetti vedono sopra e sotto la superficie dell'acqua allo stesso tempo? Quanto sono emancipati gli scarabei stercorari? Dalla paura all'ammirazione, il racconto perfetto per chi ama la natura e per chi teme o rifugge tutto ciò che ha sei zampe. Passione natura è la collana dove la scienza si fa appassionante come la vita. Da ragazza Aglaia Bouma sopravvisse a malapena alla puntura di un calabrone europeo, una specie di grande vespa. Di quella sfortunata esperienza non le rimase traccia a parte un assoluto terrore per gli insetti di ogni tipo. E il mondo è pieno di insetti... Dato che la conoscenza è la migliore arma contro la paura, invece che vivere nell'angoscia decise di studiarli a fondo. Fu così che la fobia si trasformò in appassionata fascinazione: Aglaia Bouma vi spiega tutto ciò che non sapevate ma che avete sempre voluto sapere sugli insetti, non solo da entomologa quale è, ma anche raccontandolo con un umorismo e un'umanità contagiosi. Dopo aver letto questo libro saprete tantissime incredibili, inaspettate e assolutamente ingegnose cose su questi animali troppo spesso sottovalutati se non addirittura volutamente evitati. E il mondo sarà più bello grazie anche a tutti loro.
Il lato oscuro del Sole. L'esplorazione spaziale della nostra stella
Paolo Ferri
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2022
pagine: 264
L'avvento dell'era spaziale ha permesso agli scienziati di inviare sonde interplanetarie a studiare il Sole dallo spazio, al di sopra dell'atmosfera terrestre, e poi anche di andare a osservarlo da vicino, sfidando l'enorme flusso di calore e di radiazioni. L'Europa, attraverso l'Agenzia spaziale europea, ha partecipato fin dall'inizio all'enorme sforzo scientifico e tecnologico di inviare sonde spaziali sempre più sofisticate in missioni sempre più ambiziose. A cominciare da Ulysses, Soho e Cluster, per poi osare avvicinarsi sempre più al nostro astro, prima con Venus Express, poi BepiColombo verso il pianeta Mercurio e infine con Solar Orbiter, la missione più ambiziosa mai ideata per lo studio ravvicinato della nostra stella. Questa esplorazione del Sole dallo spazio è anche una grande avventura che ci viene raccontata direttamente dall'uomo che, nell'arco di trent'anni, ha contribuito direttamente alla preparazione e all'esecuzione delle operazioni di volo di queste missioni spaziali. Conosceremo così le sfide tecnologiche e umane, le difficoltà incontrate, e scopriremo quale rivoluzione scientifica sta nascendo dall'osservazione dei lati nascosti del Sole.
Il cacciatore di comete. Diario di un'avventura nello spazio profondo
Paolo Ferri
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2022
pagine: 360
Nel 2014, per la prima volta nella storia, l'uomo è entrato in contatto diretto con il nucleo di una cometa. Lo ha fatto con la sonda Rosetta e il suo modulo di atterraggio Philae, dopo un volo di 7 miliardi di chilometri nello spazio profondo durato 10 anni. Paolo Ferri, lo scienziato che ha diretto la missione, racconta la straordinaria avventura che ha rivoluzionato le nostre conoscenze delle comete e della nascita del sistema solare. Una cometa è un piccolo corpo celeste che vaga nello spazio profondo. Irraggiungibile, intangibile, l'uomo l'ha resa nella sua immaginazione presagio di sventura o spirito guida. Questo fino al 2014, quando i cacciatori di comete dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno raggiunto il nucleo di una di esse con la sonda Rosetta. Il touchdown, epico come l'allunaggio del 1969, è avvenuto dopo un viaggio durato 10 anni e 7 miliardi di chilometri nello spazio profondo. Un inseguimento che ci ha permesso di arrivare a studiare la scia della cometa, le sue code di gas e polveri e il suo cuore di ghiaccio. Per due anni l'hanno accompagnata, analizzata, osservata da ogni prospettiva, depositando persino sulla sua superficie il modulo di atterraggio Philae. Questa epopea viene oggi raccontata dal capo dei cacciatori, Paolo Ferri, che ha diretto il team di controllo della missione per più di vent'anni. Una storia emozionante che segue passo dopo passo un'impresa che non ha eguali nella storia della conquista dello spazio per le distanze percorse, i corpi celesti incontrati, le difficoltà della navigazione, i momenti di scoramento e di entusiasmo. Un diario di bordo che descrive le sfide tecnologiche e scientifiche della missione Rosetta, le emozioni di chi le ha dedicato una parte importante della propria vita e che, al contempo, racconta anche altro: la storia delle comete, i miti e le leggende, la ricerca millenaria di una spiegazione al fenomeno che ancora oggi affascina per la sua simbologia e la sua potenza ultraumana.
Straordinarie creature marine: piovre, cavallucci marini e meduse
David Liittschwager
Libro: Copertina rigida
editore: White Star
anno edizione: 2022
pagine: 272
Tra le creature marine più affascinanti e misteriose, piovre, ippocampi e meduse sono i protagonisti di questo straordinario libro fotografico. Oltre duecento scatti del maestro David Liittschwager, realizzati con tecniche speciali perfezionate in decenni di carriera, riescono a cogliere il prodigio dei loro corpi traslucidi, dei movimenti eterei, della bioluminescenza. Affianca questa straordinaria galleria fotografica una serie di saggi scientifici ad opera di studiosi esperti, che descrivono la biologia, le abilità cognitive e la percezione del mondo di questi sorprendenti invertebrati. Un viaggio nelle profondità marine che vi lascerà a bocca aperta. Un libro fotografico alla scoperta di piovre, cavallucci marini e meduse. Oltre 200 splendidi scatti realizzati da un maestro della ritrattistica. Saggi scientifici di Elizabeth Kolbert, Jennifer Holland, e Olivia Judson per scoprire queste misteriose creature.
Almanacco del cane e del gatto
Silvia Allegri
Libro: Copertina morbida
editore: Cierre Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 148
Sappiamo davvero come comportarci per vivere al meglio la relazione con i nostri amici a quattro zampe? Questo almanacco ci accompagna nel corso dell'anno, mese per mese, e ci aiuta a scoprire tanti aspetti segreti della vita di cani e gatti: dai controlli veterinari ai consigli su come affrontare i cambi di stagione, dai focus sulle esigenze e i sentimenti degli animali ai temi scottanti e importanti della salute e delle adozioni. In ogni capitolo si troveranno approfondimenti, consigli di esperti e curiosità che l'autrice ha riunito nel corso della sua lunga attività di giornalista appassionata di animali e attiva sul campo per il riconoscimento dei loro diritti. L'Almanacco del cane e del gatto vuole essere un punto di riferimento e un compagno di viaggio da mettere in tasca o in valigia per ricordarci sempre le giuste attenzioni che i nostri animali meritano.