Diritto di specifiche giurisdizioni
Codice civile e leggi collegate 2025
Giorgio De Nova
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 2900
Codice civile e leggi collegate 2025. Con appendice di diritto tributario
Giorgio De Nova
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 3380
Quattro codici: Civile-Procedura civile-Penale-Procedura penale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 1648
I Quattro Codici si rivolgono a quanti (avvocati, magistrati e altri operatori del diritto) hanno la necessità di consultare i codici civile, di procedura civile, penale e di procedura penale in un unico testo. Questa nuova edizione è aggiornata ai più recenti interventi normativi tra cui la L. 31-3-2025, n. 47 in materia di intercettazioni, la L. 14-3-2025, n. 35 in materia di Responsabilità dei componenti del collegio sindacale, la L. 23-1-2025, n. 4 di conversione del D.L. 29-11-2024, n. 178 in materia di giustizia e la L. 25-11-2024, n. 177, in materia di sicurezza stradale. Rimangono anche in questa XX edizione gli accorgimenti grafici già utilizzati nella precedente edizione per facilitare l’operatore nell’applicazione della Riforma Cartabia, comprensiva anche del cd. Correttivo Cartabia (D.Lgs. 164/2024) nel processo civile: il doppio articolato (cioè i testi ante e post Riforma), la losanga laterale per individuare con immediatezza l’articolo modificato, il neretto per evidenziare l’intervento della Riforma Cartabia e il neretto-corsivo per il Correttivo. Un dettagliato indice analitico chiude il Codice consentendo un facile reperimento delle norme. Anche quest’anno la App CodiciSimone è un valido strumento per consultare il codice dal tuo Smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QR Code, in calce a questo volume.
Codice penale e di procedura penale normativo Plus. Aprile 2025. Aggiornato al D.L. Sicurezza
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 1548
Il Codice penale e di procedura penale,2025,Neldiritto Editore ,rivolto a avvocati, magistrati, studiosi ,consente di disporre della più importante normativa penale sostanziale, processuale e complementare. Il Volume contiene - oltre alla Costituzione, alle Fonti Internazionali ed Europee - il Codice penale e le relative Disposizioni di coordinamento e transitorie; il Codice di procedura penale e le Disposizioni di attuazione; una ragionata selezione di leggi complementari sostanziali e processuali articolate in apposite voci tematiche. Il Codice tiene conto delle più recenti novità legislative, tra cui: D.L.Sicurezza;L. 31 marzo2025, n. 47 (Riforma Intercettazioni);D.L. 14 marzo2025, n. 25 (Decreto Pubbliche Amministrazioni)D.Lgs. 10 marzo2025, n. 23 (c.d.Decreto DORA);L. 23 gennaio2025, n. 4 di conv. del D.L. 29 novembre 2024, n. 178 (Decreto Giustizia);Completano l'Opera l'Indice cronologico e un corposo Indice analitico.
Compendio di diritto costituzionale
Rossella Ricca
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 384
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per la professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Anche nelle Edizioni 2025 la Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. Il volume dedicato al “Diritto costituzionale” segue, nell'esposizione, l'ordine degli articoli della Costituzione, al fine di facilitarne lo studio e la memorizzazione, e si compone di quattro parti dedicate, rispettivamente, allo Stato (con analisi degli elementi costitutivi, delle forme di Stato e di Governo, degli ordinamenti sovranazionali e delle fonti del diritto in generale), ai Diritti e libertà(con analisi dei principi fondamentali, dei diritti civili, etico-sociali, economici e politiciri conosciuti nel nostro sistema costituzionale), all'Ordinamento della Repubblica Italiana (con analisi del Parlamento, del Presidente della Repubblica, del Governo, della Pubblica Amministrazione, della Magistratura, della Corte costituzionale e degli organi ausiliari) e alle Autonomie regionali e locali (con analisi delle Regioni, deglienti localie delle loro fonti).
Codice civile
Vincenzo Franceschelli, Giuseppe Finoia
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2025
pagine: 944
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
pagine: 1200
Con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto - L. 16 dic. 2024, n. 193: Legge annuale per il mercato e la concorrenza - L. 13 dic. 2024, n. 203: Disposizioni in materia di lavoro - D.M. 10 dic. 2024: Modifica del saggio degli interessi legali - L. 14 nov. 2024, n. 166: Conversione del D.L. 16 set. 2024, n. 131, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea- D.lgs. 31 ott. 2024, n. 164: Disposizioni integrative e correttive alla riforma Cartabia - D.lgs. 6 set. 2024, n. 125: Attuazione della Direttiva 2022/2464/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda la rendicontazione societaria- L. 8 ago. 2024, n. 112: Conversione del D.L 4 lug. 2024, n. 92, recante misure urgenti in materia di giustizia civile e penale.
Compendio di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale
Rosa Del Prete, Valentina Ricchezza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 528
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. L'Edizione 2025 del Compendio di diritto del lavoro, sindacale e previdenza sociale è aggiornato alle più recenti novità normative, tra le quali si segnalano:·L. 30 dicembre2024, n. 207-(Legge di Bilancio per il2025);·L. 13 dicembre2024, n. 203 – (c.d. Collegato Lavoro);·D.Lgs. 31 ottobre2024, n. 164 – (Correttivo Cartabia);·Direttiva UE n. 2024/2831 del 23 ottobre2024- (Lavoro flessibile);·D.Lgs. 13 settembre2024, n. 136 – (Correttivo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza);·D.Lgs. 3 maggio2024, n. 62 – (Riforma della disabilità).Numerosissimi gli aspetti nuovi esaminati nell'Edizione del 2025, anche tratti dall'esame del più significativo dibattito sviluppatosi in giurisprudenza. Completa l'Opera un corposo Indice analitico.
Codice Civile e di Procedura civile in udienza 2025. Aggiornato al I e al II Decreto Correttivo Cartabia
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 1968
A due anni dalla Riforma Cartabia (D.lgs. 10 ottobre 2022,n.149), i Decreti Correttivi del 2024 (D.Lgs. 31ottobre2024, n. 164 e D.Lgs. 27 dicembre2024, n. 216)hanno profondamente modificato il sistema civile processuale e sostanziale. Il Codice Civile e di Procedura Civile, Neldiritto Editore, rivolto a avvocati, magistrati, studiosi, consente di visualizzare in modo chiaro e immediato tutte le novità introdotte dai Decreti Correttivi Cartabia del 2024, oltre che dai più recenti provvedimenti legislativi intervenuti a modificare il codice di rito e il diritto civile sostanziale. Il Volume contiene la Costituzione, le Fonti Internazionali ed Europee e reca per intero il Codice Civile, le sue Disposizioni di coordinamento e transitorie, il Codice di procedura civile e le relative Disposizioni di attuazione. Il Volume contiene, inoltre, una snella ma al contempo ragionata selezione di Leggi complementari, sostanziali e processuali, articolate in apposite voci. L'Opera tiene conto delle più recenti novità normative, tra cui si segnalano: L. 23 gennaio2025, n. 4, di conv. del D.L. 29 novembre 2024, n. 178 (Decreto Giustizia); D.Lgs. 27 dicembre2024, n. 216 (Mediazione e Negoziazione assistita); D.L. 27 dicembre2024, n. 202 (Milleproroghe); L. 13 dicembre2024, n. 203 (Collegato Lavoro); D.M. 6 novembre2024, n. 215 (Arbitro assicurativo).Completano l'Opera l'Indice cronologico e un corposo Indice analitico.
Compendio di legislazione universitaria 2025
Paolo De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 368
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Il Compendio di Legislazione Universitaria, Nel Diritto 2025 fornisce un'accurata e organica ricostruzione della normativa relativa al sistema universitario. L'Opera si articola in quattro Parti: la prima parte, dedicata al sistema universitario, ne passa in rassegna le fonti e l'organizzazione; la seconda partesi sofferma sulla comunità universitaria, dal personale docente allo studente; la terza parte esamina le funzioni tipiche delle Università (didattica, ricerca, Terza Missione, assistenza); la quarta parte, infine, offre una ricognizione delle altre attività delle Università (amministrativa, contrattuale e di gestione contabile). Il Compendio tiene conto delle più recenti novità normative, tra cui il D.M. 13 settembre2024,n. 1576 recante l'Atto di indirizzo per il 2025, le Linee generali d'indirizzo della programmazione delle università2024-2026egliindicatori per la valutazione periodica dei risultati(D.M.10 giugno2024, n. 773) e il VQR 2020-2024. Il Volume dà, inoltre, atto del D.d.l 7 agosto2024, n. 1240 in materia di valorizzazione e promozione della ricerca, attualmente all'esame della Camera dei Deputati. Completa l'Opera l'Indice analitico.
Codice di Procedura civile e leggi complementari 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
pagine: XXX-706
Con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto - L. 30 dic. 2024, n. 207: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 - D.lgs. 13 dic. 2024, n. 192: Revisione del regime impositivo dei redditi - L. 9 dic. 2024, n. 187: Conversione del D.L 11 ott. 2024, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri - D.lgs. 14 nov. 2024, n. 175: Testo unico della giustizia tributaria - D.M. 14 nov. 2024: Variazione della misura dell’indennità di trasferta spettante agli ufficiali giudiziari - D.lgs. 31 ott. 2024, n. 164: Disposizioni integrative e correttive alla riforma Cartabia - D.lgs. 18 set. 2024, n. 139: Disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro e dell’imposta sulle successioni e donazioni - L. 9 ago. 2024, n. 114: Modifiche all’ordinamento giudiziario.
Codice di procedura penale e leggi complementari 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
pagine: XXX-674
Con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto - D.lgs. 10 dic. 2024, n. 198: Disposizioni sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali - L. 9 dic. 2024, n. 187: Conversione del D.L. 11 ott. 2024, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di tutela di lavoratori stranieri, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale - D.L 29 nov. 2024, n. 178: Misure urgenti in materia di giustizia - L. 18 nov. 2024, n. 171: Conversione del D.L. 1 ott. 2024, n. 137, recante misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari - L. 14 nov. 2024, n. 166: Conversione del D.L. 16 set. 2024, n. 131, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’UE e da procedure di infrazione e pre -infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano - D.lgs. 31 ott. 2024, n. 164: Disposizioni integrative e correttive alla riforma Cartabia - D. lgs. 26 set. 2024, n. 141: Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione e revisione del sistema sanzionatorio - L. 9 ago.2024, n. 114: Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento giudiziario - L. 8 ago. 2024, n. 112: Conversione del D.L 4 lug. 2024, n. 92, recante misure urgenti in materia penitenziaria e di giustizia civile e penale.