Hardware
Raspberry Pi. La guida
Matt Richardson, Shawn Wallace, Wolfram Donatio
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 192
Sono passati dieci anni da quando il mondo informatico è stato rivoluzionato dal rilascio di Raspberry Pi: un computer Linux economico a scheda singola delle dimensioni di una carta di credito. In questo decennio, Raspberry Pi è stato persino utilizzato sulla Stazione Spaziale Internazionale, l'home computing, l'Internet delle cose e molte altre applicazioni consumer.Aggiornata per includere Raspberry Pi 4, Raspberry Pi Pico e Raspberry Pi Zero W2, questa seconda edizione vi guida passo dopo passo attraverso tutte le funzionalità offerte: elaborazione remota; rilevamento facciale con telecamera opzionale; progetti multimediali su piccola e grande scala. Con Raspberry Pi potete fare tutto questo e molto altro. Questo libro vi permetterà di: Familiarizzare con le funzionalità hardware di Raspberry Pi; Imparare le basi di Linux per lavorare con il sistema operativo; Iniziare a programmare in Python; Usare i pin di input e output; Scrivere codice direttamente sul processore; Scoprire come Arduino e Raspberry Pi possono lavorare insieme; Creare il vostro server web basato su Raspberry Pi con Python; Lavorare con il modulo fotocamera Raspberry Pi e le webcam USB; Rendere Raspberry Pi il fulcro di un progetto Internet delle cose.
Guida alla stampa 3D. Hardware, software e servizi per un ecosistema di additive manufacturing
Liza Wallach-Kloski, Nick Kloski
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2021
pagine: 272
"Guida alla Stampa 3D" è un libro pratico, chiaro e stimolante che accompagna i lettori passo dopo passo in questa tecnologia di prototipazione e produzione. Il volume include argomenti come una breve storia della stampa 3D, le migliori scelte hardware e software, esercitazioni pratiche sul CAD, esempi su come applicare la stampa 3D agli hobby, al lavoro e su come guadagnare con le produzioni. Nella guida sono presenti capitoli sulla risoluzione dei problemi relativi ai modelli CAD e di stampa 3D. Sono incluse anche guide visive e una sezione dedicata alle aziende. Per ogni produttore, aspirante produttore o professionista interessato e che desideri iniziare oggi con la stampa 3D, questo libro offre informazioni schematiche che possono essere messe in pratica immediatamente! Grazie a questo libro apprenderete: Le dieci caratteristiche principali da esaminare quando si acquista una stampante 3D; Come configurare, utilizzare e mantenere una stampante 3D; Se acquistare la stampante o esternalizzare la stampa 3D; Le cinque ragioni più importanti per cui le stampe falliscono e come risolverle; Centinaia di risorse gratuite e a pagamento per semplificare la stampa 3D; Come utilizzare la stampa 3D per realizzare prototipi e creare prodotti che potete vendere.
Node-RED. Guida completa per creare interfacce di controllo per dispositivi IoT. Moltissimi esempi pratici per Raspberry Pi, Arduino, Android e altri
Pier Calderan
Libro: Copertina morbida
editore: In Riga Edizioni
anno edizione: 2021
Questo libro è una guida completa con moltissimi esempi pratici, per sviluppatori software e progettisti hardware che vogliono creare un ambiente intuitivo per il controllo di dispositivi IoT. CONTENUTI IN BREVE CAPITOLO 1: Da dove iniziare - Installazione di Node-RED sul computer locale - Installazione di Node-RED su Raspberry Pi CAPITOLO 2: L'editor di Node-RED - La palette di Node-RED - Area di lavoro di Node-RED - Personalizzazione della visualizzazione - Concetti base di Node-RED CAPITOLO 3: I nodi principali - Lavorare con i nodi - Caratteristiche comuni dei nodi - Selezionare i nodi CAPITOLO 4: Creare il primo flow - Lavorare con i messaggi - Design del messaggio - Scrivere funzioni CAPITOLO 5: Node-RED dashboard - Barra laterale della dashboard - Usare la dashboard - Visualizzare i widget nel browser CAPITOLO 6: Node-RED e Raspberry Pi - Stazione meteo con Raspberry Pi - OpenWeatherMap con Raspberry Pi CAPITOLO 7: Node-RED e Arduino CAPITOLO 8: Node-RED e Android - Geolocalizzazione - Aggiungere una mappa di Google Maps CAPITOLO 9: Node-RED e MQTT - Node-RED e TTN CAPITOLO 10: Funzionalità varie di Node-RED - Sicurezza Node-RED APPENDICE: Node-RED e Lora/LoRaWAN
Il calcolatore didattico c86.32. Visione funzionale del calcolatore. Un linguaggio assembler per il suo processore. Un ambiente di sviluppo
Paolo Corsini
Libro: Copertina morbida
editore: ETS
anno edizione: 2020
pagine: 46
Questo testo costituisce il manuale d'uso di un calcolatore didattico e del processore su cui il calcolatore si basa. Il testo si articola in tre Capitoli. Nel Capitolo I viene presentata, a livello funzionale, l'architettura del calcolatore e del processore. Vengono inoltre illustrate, utilizzando un linguaggio mnemonico, le principali istruzioni del processore. Nel Capitolo II viene introdotto il linguaggio assembler, che si rifà alla sintassi dello Gnu ASsembler. Nel Capitolo III vengono presentati l'ambiente di sviluppo, i principali comandi dello Gnu DeBugger, una piccola libreria di sottoprogrammi di utilità e qualche demo.
Progetti per maker con Raspberry Pi. Guida completa: dall'idea alla realizzazione
Enrico Miglino
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: 300
Raspberry Pi, oltre che essere una delle macchine Linux fra le più versatili del suo genere, può agevolmente integrarsi con altri microcontrollori come Arduino, diventando un binomio che unisce potenza di calcolo, completezza del sistema operativo e facilità di realizzare progetti interattivi. Una particolare attenzione è rivolta alle tecnologie IoT (Internet of Things) applicate in settori come la robotica, l'intelligenza artificiale, la musica e molto altro. Il volume, aggiornato a Pi4, si completa con interessanti consigli e contributi di alcuni dei gestori delle più grandi comunità di maker e un'intervista a Rob Zwetsloot, editorialista di MagPi, il magazine ufficiale di raspberrypi.org.
Tutto Mac for dummies. IPhone, iPad, iMac, MacBook, iTunes e molto altro
Simone Gambirasio
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: 418
Scopri come ottenere il meglio dai tuoi dispostivi Apple con Tutto Mac For Dummies. Non solo una doppia guida a iOS a macOS, ma un vero e proprio manuale che ti consentirà di far vivere i tuoi dispositivi in perfetta armonia. Scopri trucchi e segreti di iCloud, iTunes Store, App Store, Apple Music e tutte le tecnologie Apple che renderanno ancor più facile la tua vita.
Fare o non fare. Non esiste provare. Cosa e perché stampare in 3D
Marinella Levi
Libro: Copertina morbida
editore: Tralerighe
anno edizione: 2016
pagine: 168
Questo libro parla di stampa 3D. E come la stampa 3D ha tre dimensioni. La prima si legge, la seconda si guarda, la terza si stampa in 3D, appunto.
Raspberry Pi. Guida al computer più compatto del mondo
Pier Calderan
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2015
pagine: 319
Piccolo ed economico, Raspberry Pi è il sogno di qualunque appassionato di informatica e di robotica: basato su software open source, questo microcomputer si alimenta come uno smartphone, è completamente programmabile e ha un costo alla portata di tutti. Questo manuale accompagna alla scoperta e all'utilizzo di Raspberry Pi in applicazioni didattiche e hobbistiche prendendo come riferimento sia la prima generazione di Raspberry Pi nelle versioni Model A+ e Model B+, sia il più recente Raspberry Pi 2 Model B. Da qui si parte per installare e configurare il sistema operativo, scoprire i software per la progettazione e lo sviluppo e lavorare con l'imprescindibile porta GPIO. Il testo è arricchito da esempi di progetti completi e si conclude con una parte dedicata all'uso di Raspberry Pi 2 con Windows 10 IoT, ovvero la versione di Windows dedicata ai maker.
Il mio portatile. Guida pratica
Olivier Pavie
Libro
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2004
pagine: 224
Il libro, attraverso un linguaggio semplice e conciso, presenta le caratteristiche e i limiti dei computer portatili, le varie modalità di connessione a Internet, i mezzi di sicurezza a livello di hardware, software e protezione e le capacità multimediali offerte. Per aiutare il lettore, vengono presentate sezioni relative ai problemi che possono sorgere nell'uso di un PC portatile e le relative soluzioni.
Stampa 3D professionale. Design, prototipazione e produzione industriale
Werner Stefano Villa
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2023
pagine: 304
La Stampa 3D permette di realizzare prodotti industriali usando un processo in cui gli aspetti progettuali e produttivi diventano un unico soggetto, secondo l'integrazione di aspetti gestionali e costruttivi. Per questo motivo l'industria manifatturiera ha iniziato, già da diversi anni, a considerare la progettazione dei prodotti anche dal punto di vista dell'ottimizzazione per la stampa 3D. Adattandosi a ogni sistema di progettazione, questa guida tratta tutto il flusso di lavoro, dall'analisi della tecnologia da utilizzare, passando per la progettazione con un CAD professionale, fino all'ottimizzazione del file STL e alla produzione del G-Code per la stampa 3D. I contenuti di questa seconda edizione sono stati aggiornati all'uso di sistemi attuali, quali il DLS (Digital Light Synthesis) che nel frattempo è diventato sempre più utilizzato dai progettisti di tutto il mondo. I processi affrontati sono stati realizzati per tutti i designer e progettisti industriali che si avvicinano per la prima volta a questa tecnologia e che vogliono imparare a produrre in modo corretto prototipi tecnici o prodotti finali. Questo libro vi spiegherà come: Affrontare il flusso di lavoro per la creazione di prodotti di design stampati in 3D; Gestire la progettazione in base ai materiali e alla tecnologia di stampa da utilizzare; Progettare prodotti di design con il CAD parametrico Autodesk Inventor Professional; Ottimizzare la conversione del modello in un file STL adatto alla stampa; Effettuare lo slicing e creare il G-Code per la macchina; Stampare il prodotto con tecnologia DLS o macchine industriali con un servizio professionale.
Boing. La storia di Amiga
Riccardo Raneri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 306
Amiga 500 è il secondo computer più venduto di tutti i tempi, superato solo dal Commodore 64. L'idea di costruire una macchina dotata di un'architettura nuova, in grado di battere tutti i rivali dell'epoca nacque molto prima del lancio ufficiale e lontano dai quartieri generali di Commodore: nel 1979, cinque anni prima che Apple commercializzasse il primo Macintosh, Atari bocciò la proposta di un brillante ingegnere che già serbava nella sua mente ciò che diventò poi Amiga. Lo sviluppo si svolse costantemente su di un sottilissimo filo di rasoio, in bilico tra il fallimento totale e la nascita dell'unico credibile "terzo polo" alternativo a PC e Mac. Questo libro ripercorre il travagliato percorso che portò Amiga a rappresentare un enorme successo, per poi scomparire del tutto dal mercato. Un percorso ben diverso da quello che si potrebbe immaginare, fatto da persone, feste, inganni, scazzottate e viaggi in aereo con prototipi camuffati con cuscini e cravatte.
CNC per hobbisti e maker. Guida completa alle CNC desktop 3018 e oltre
Simone Scarascia
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: 292
Un manuale rivolto a tutti gli appassionati che desiderano imparare a usare una fresatrice CNC da scrivania. Il libro spiega come sono fatti i singoli componenti hardware di una fresatrice CNC a basso costo, come settare al meglio la macchina e come mantenerla perfettamente funzionante per realizzare tutti gli oggetti che si desidera. Viene inoltre illustrato come risolvere i problemi più comuni in cui ogni hobbista può incorrere. La guida accompagna nell'uso dei software di disegno CAD, CAM e dei software di controllo, spiegando quali frese usare in base al tipo di lavoro e di materiale da trattare. E poiché il sogno di ogni hobbista è modificare e potenziare queste macchine, il libro insegna anche a effettuare gli upgrade più diffusi.