Famiglia e salute

Va bene essere tristi. Affrontare il dolore e il lutto in un mondo che non capisce

Megan Devine

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 276

La scomparsa di una persona cara è forse l'evento che più sconvolge la nostra vita. Il grande amore che proviamo per lei si trasforma in un dolore profondo che sembra insuperabile. Anche l'autrice di questo libro, Megan Devine, ha sperimentato sulla sua pelle questo dolore. E lo ha fatto sia come terapeuta sia come donna, avendo visto morire davanti ai suoi occhi il compagno di una vita. Proprio per questo motivo "Va bene essere tristi" offre un punto di vista diverso su come affrontare il lutto e l'abbandono. Il mondo che ci circonda, infatti, non si sforza di capire ciò che stiamo vivendo, ma si limita a suggerirci di tornare il prima possibile a una vita felice, di dimenticare il dolore per ridiventare le persone che eravamo. Invece, come sostiene Devine, non bisogna affatto cercare di superare il dolore, ma abbracciarlo e provare a comprenderlo per vivere dentro l'amore che ci resta. Attraverso una scrittura lucida e precisa che intreccia consigli, pratiche mindfulness e racconti di vita vera, questo libro offre una strada alternativa per imparare a non considerare il lutto come un problema da risolvere, ma piuttosto come un sentimento da onorare e preservare. Perché il dolore è un mistero che, anche se ci fa soffrire, ci ricorda costantemente che siamo vivi e che abbiamo amato. "Va bene essere tristi" è una vera e propria guida emotiva per affrontare al meglio momenti e situazioni che prima o poi tutti noi siamo costretti a fronteggiare, facendolo però con comprensione, compassione e consapevolezza.
20,00 19,00

L'arte di dormire bene. Conosci il tuo orologio biologico per riposare meglio, lavorare meglio, sentirti meglio

Russell Foster

Libro: Copertina morbida

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 424

Come migliorare il benessere generale, il metabolismo, la forma fisica e l'aspettativa di vita seguendo alcuni consigli pratici. Nel XXI secolo abbiamo compresso un numero sempre maggiore di attività lavorative e di svago in un programma giornaliero già sovraccarico, sconfinando nella fascia notturna. Ma abbiamo dimenticato che il nostro corpo è guidato da un orologio biologico che sa quando è il momento migliore per dormire, mangiare, pensare, una regolazione interna - chiamata ritmo circadiano - che ci permette di funzionare in maniera ottimale in base alle esigenze primarie imposte dal ciclo giorno/notte. Il nostro corpo, infatti, ha bisogno delle sostanze giuste nel posto giusto, nella quantità giusta, al momento giusto della giornata. Proteine, enzimi, grassi, carboidrati, ormoni devono essere assorbiti, metabolizzati e prodotti in un momento specifico per la crescita, la riproduzione, il movimento, la formazione della memoria, la riparazione dei tessuti. Senza questa scansione precisa, la nostra struttura biologica è nel caos, vulnerabile alle infezioni, al cancro, all'obesità, al diabete di tipo 2, ai disturbi cardiaci e mentali. Russell Foster ci svela la scienza degli orologi biologici e del sonno condividendo l'esperienza maturata in quarant'anni di carriera come specialista di questo settore, nonché gli studi che la comunità scientifica internazionale ha condotto sui ritmi circadiani, per spiegarci come una camminata all'alba possa garantire un sonno migliore, mangiare dopo il tramonto possa influire sul nostro peso, o ci siano orari più adeguati per assumere i farmaci a seconda della loro funzione. Ci insegna da cosa dipendono l'umore e la capacità decisionale e come variano nell'arco della giornata, perché il rischio di divorzio è più alto tra chi fa i turni di notte. Riflette sugli effetti della privazione cronica del sonno e sfata miti come quello della melatonina, definita l'"ormone del sonno" mentre sarebbe più corretto dire che agisce come un "indicatore biologico del buio". Insomma, ci illumina su come i nostri ritmi circadiani ci aiutano ad aumentare le nostre possibilità di successo in un mondo dinamico: assecondandoli, condurremo un'esistenza più soddisfacente, vivremo più a lungo e saremo più felici.
28,00 26,60

Guarire il paziente, curare la persona. Dalla clinica alla prevenzione delle dipendenze

Luigi Gallimberti

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 168

Il tema delle dipendenze è ancora oggi drammaticamente attuale, ma spesso si continua a parlarne solo tra studiosi e nel privato delle famiglie. Resosi conto di questa distanza, il professor Gallimberti, studioso di fama mondiale nella cura delle dipendenze, ha deciso di trasmettere una visione unitaria e completa di un fenomeno che coinvolge la nostra società in moltissimi ambiti, dalle dipendenze "tradizionali" come alcol, droghe e gioco d'azzardo a quelle di nuova generazione legate per esempio a internet e ai social network. Partendo dalle storie dei suoi pazienti e dalle persone curate in moltissimi anni di esperienza, l'autore dimostra la necessità di prestare attenzione non soltanto alla componente medica ma anche a quella sociale e mentale, e propone un modello innovativo ed evidence based nel trattamento dei diversi tipi di disturbo. Un testo fondamentale che spiega in maniera semplice a chiunque voglia capire quali sono i meccanismi che portano alle dipendenze e, soprattutto, quali sono le soluzioni oggi esistenti e sempre più efficaci per affrontarle e superarle.
14,00 13,30

Non ti fissare. Liberarsi dalle ossessioni personali per una vita più serena

Giancarlo Cerveri

Libro: Copertina morbida

editore: Sonzogno

anno edizione: 2023

pagine: 144

Esistono fissazioni che ci conducono al successo e altre che ci fanno perdere occasioni preziose. C'è la persona in sovrappeso che smaltisce decine di chili grazie a una determinazione invidiabile e l'innamorato deluso che non accetta la fine della relazione. C'è il genio della scienza che si concentra sulla sua teoria e il professionista che resta ancorato agli standard del passato e non riesce a fare carriera. In questo libro, lo psichiatra Giancarlo Cerveri, che tiene un forum molto seguito sul sito del Corriere della Sera, distingue tra le convinzioni forti che aiutano a raggiungere una meta e le rigidità mentali e i fanatismi che invece possono annichilire. Lo fa attraverso un racconto puntellato dalle incursioni nelle esistenze straordinarie dei suoi pazienti e dei protagonisti della storia e dell'attualità, da Napoleone a Elon Musk. I lettori non potranno fare a meno di riconoscersi in qualcuna delle piccole o grandi ossessioni descritte, per la pulizia, per l'ordine o per il cibo, per un obiettivo professionale o per un amore da riconquistare. L'autore li aiuterà a orientarsi, per cercare di comprendere se un'idea si dissolverà o se supererà la sfida del tempo, se condurrà lontano o se non servirà a nulla. Nel libro "Non ti fissare", Cerveri ci dice che spesso il segreto per essere più felici sta nell'imperfezione, nell'approccio morbido. Abbracciare la vita anziché cozzare con la vita. Adattarsi all'ambiente invece di pretendere che sia l'ambiente a conformarsi a noi. Il libro fa parte della collana Scienze per la vita, ideata e diretta da Eliana Liotta.
16,00 15,20

Missione longevità. Dall'esperienza con gli astronauti le strategie per vivere bene e a lungo

Filippo Ongaro

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2023

pagine: 307

Negli ultimi decenni l'aspettativa di vita è indubbiamente aumentata grazie a cure mediche sempre più sofisticate, ma spesso le terapie hanno prolungato la sopravvivenza senza aggiungere anni di reale salute e felicità. Un approccio scientifico che può diminuire la nostra età biologica, tenere lontane le patologie e aumentare il nostro benessere psicofisico comporta un cambiamento dello stile di vita e delle abitudini. Il problema è che nessuno ci spiega esattamente da dove partire, quali sono i passi da fare e in che modo possiamo assicurarci la qualità della vita per più tempo. Filippo Ongaro è stato medico d'equipaggio degli astronauti per sette anni, lavorando per l'Agenzia Spaziale Europea (ESA). La sua missione, insieme ad altri ricercatori e medici, era definire nuovi protocolli di alimentazione e allenamento psicofisico per mantenere al massimo la prestazione degli astronauti e rallentare l'invecchiamento accelerato a cui sono esposti nei viaggi spaziali. Gli studi, l'esperienza, i metodi con cui è venuto a contatto gli hanno permesso di trasformare le recenti conoscenze scientifiche in strategie, tecniche e strumenti per raggiungere una sana longevità, applicabili anche alle persone «sulla Terra». In questo libro, Ongaro regala ai suoi lettori un approccio esclusivo e integrato, che individua otto percorsi pratici che agiscono su protezione cellulare, dimagrimento, mantenimento della massa muscolare, potenziamento fisico e mentale, memoria e resilienza, con risposte concrete e utilizzate da migliaia di persone, che preservano la salute e protraggono nel tempo la qualità della vita.
18,90 17,96

La dieta per la vita. Come mangiare e quando digiunare per favorire il benessere e la longevità

Debora Rasio

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2023

pagine: 376

Quali sono le fondamenta di una vita lunga e in salute? Debora Rasio, oncologa e nutrizionista che ha dedicato la propria vita professionale allo studio dell'alimentazione come strumento fondamentale per la prevenzione delle malattie, non ha dubbi: mangiare in modo naturale e bilanciato: facendo buon uso anche di vecchie perle di saggezza popolare (come cenare presto e poco e osservare la corretta preparazione degli alimenti) possiamo offrire alle nostre cellule e ai batteri "buoni" che vivono in noi i nutrienti necessari e le giuste pause per svolgere i loro compiti al meglio; vivere secondo i ritmi naturali: rispettandoli ogni giorno quanto più possibile, ci assicuriamo energia e vigore; praticare in modo accorto il digiuno: è una potente e sottovalutata via di ringiovanimento cellulare. "La dieta per la vita", aggiornata alle più recenti scoperte della scienza della nutrizione, fornisce con chiarezza divulgativa gli strumenti pratici per ritrovare il benessere e riattivare la capacità innata del nostro corpo di autoripararsi e rigenerarsi attraverso il giusto equilibrio tra il mangiare e il digiunare. Dopo "La dieta non dieta", Debora Rasio ci indica un nuovo percorso in tre fasi, denso di informazioni e consigli pratici e arricchito di scrupolosi piani alimentari, che porterà tutti noi, passo dopo passo, a ritrovare salute, energia e vitalità. Con la sua guida impareremo come curare e ringiovanire il nostro corpo senza fatica. E scopriremo che sentirsi bene e in armonia è non solo possibile, ma persino semplice.
12,00 11,40

Papà. Guida alla gravidanza maschile. Dal concepimento ai primi mille pannolini

Giacomo Papi

Libro: Copertina morbida

editore: Sonzogno

anno edizione: 2023

pagine: 240

Un bambino è in arrivo. La futura mamma ha un mucchio di faccende a cui pensare: visite, nausee, pancia e seni che crescono. Il futuro papà, invece, ha un ruolo ancora da costruire. Attraversando gioie e travagli della paternità, questo libro fornisce le informazioni necessarie per rendere più facile l'attesa - raccontate con arguzia e arricchite dalle infografiche di Andrea Bozzo: i progressi del feto, le fasi della gestazione, gli esami da fare, i cambiamenti da affrontare. Un classico che ha accompagnato migliaia di padri passando di mano in mano, di nascita in nascita.
11,90 11,31

Perché si diventa grassi (e come fare per evitarlo). Le vere risposte della scienza per seguire una dieta sana senza contare le calorie

Gary Taubes

Libro: Copertina morbida

editore: Sonzogno

anno edizione: 2023

pagine: 320

Perché alcuni sono magri e altri grassi? Che ruolo hanno genetica ed esercizio fisico sul nostro peso? Quali cibi mangiare e quali evitare? Con questo libro, che ha rivoluzionato la scienza dell'alimentazione, il giornalista Gar y Taubes ci dimostra che poco conta la quantità di calorie che ingeriamo, tanto invece la qualità. Perché sono alcuni tipi di carboidrati a causare i principali disturbi legati all'obesità. Basandosi sulle più recenti scoper te scientifiche, l'autore demolisce le diete ipocaloriche e presenta un programma nutrizionale innovativo e facile da seguire, aiutandoci a rimanere in forma e in salute.
12,90 12,26

Il meraviglioso mondo dei papà. La mia vita da stay-at-home dad

Diego Di Franco

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Un eroe dotato di superpoteri? La conseguenza di una serie di eventi casuali? Oppure, che lo vogliamo credere o no, questa è una delle possibili vite che un uomo può serenamente scegliere? Oggi finalmente le famiglie come quella di Diego, in cui il più coinvolto nella cura dei bimbi e della casa è "lui", mentre "lei" ha modo di dedicarsi al lavoro, sono sempre di più. E se gli stereotipi cadono uno a uno, anche il termine "mammo" diventa grigio e desueto. Lo stay-at-home dad, per dirla all'internazionale, non è più una chimera mitologica, ma semplicemente una delle opzioni che ogni famiglia può scegliere, senza remore né complessi, per far sì che il delicato equilibrio tra i suoi membri si riveli duraturo e foriero di felicità. Con il suo incrollabile buonumore, l'instancabile entusiasmo, un'ironia tutta partenopea che conquista anche i più scettici e una punta di moderno romanticismo, Diego ci porta sulle montagne russe di una quotidianità che presenta sempre nuove sfide, perché le difficoltà non vengono mai meno e il tempo non basta per fare tutto. Ma il mondo dei papà è anche meraviglioso ed è così quando i problemi si affrontano insieme, si condividono nuove avventure e ognuno può esprimere la propria voce, per migliorarsi (gli adulti) o per crescere (i più piccini). Il cuore pulsante di queste pagine è quello di un genitore e di un marito che ama contribuire al benessere dei suoi cari, sempre pronto a mettersi nei panni degli altri, a fare squadra e a sdrammatizzare, imparando anche a rispondere a tono a tutte le domande scomode che, per definizione, fanno uscire dai gangheri non solo i papà a tempo pieno, ma tutti, proprio tutti, i genitori.
16,90 16,06

Che fine hai fatto, papà? Bussola per padri smarriti

Massimiliano Pappalardo

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 160

Oggi sempre più spesso ci imbattiamo in ragazzi che conducono una vita più simile alla sopravvivenza che a un'esistenza profonda e fatta - noi adulti dovremmo saperlo - anche di ferite impreviste. Loro, i ragazzi, sono portatori di una fragilità affettiva e vocazionale che di frequente si respira nella relazione con i genitori. Di fatto, padri troppo materni, cui non di rado fanno da contraltare madri troppo paterne, sembrano avere abdicato alla responsabilità del ruolo, finendo per rispecchiare la loro crisi nella disperata ricerca di identità da parte dei figli. Massimiliano Pappalardo, che da anni indaga questa dinamica, prova a rispondere all'esigenza di ragazzi e adulti di una nuova "postura educativa", con la convinzione che per sostenere i figli sia necessario tornare ai padri. E, dunque, che fine hanno fatto i padri? L'autore lo sa: nel mestiere di genitore "come fai, sbagli", e non servono prontuari densi di buoni consigli o ammonimenti, serve piuttosto interrogarsi. A questo scopo si mette in gioco, a partire dalla sua esperienza quotidiana di educatore, con parole mai prescrittive e con l'obiettivo di suscitare e condividere riflessioni, pensieri, dubbi e intuizioni che possano scendere in profondità e innescare buoni gesti educativi. Ridisegnare il ruolo paterno di fronte a ragazzi sempre più fragili. Quanto pesa il papà nel dare struttura ai figli? Possiamo oggi ritrovare il padre normativo senza tornare al paternalismo? Come si attua una paternità gentile ma ferma, e soprattutto generativa? E, d'altro canto, come essere madri affettive senza rinunciare all'emancipazione e scoprendo nella coppia l'uguaglianza nella differenza? Infine, cosa resta della famiglia che sembra non sfuggire alla tirannia della carriera e del tempo che non basta mai? Sono solo alcune delle domande cui cerca di dare risposta questo libro, con la delicatezza di un pensiero intenso e mai giudicante.
16,00 15,20

Le diete non esistono. Manuale per la manutenzione quotidiana del nostro corpo

Valerio Galasso

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2023

pagine: 160

Dobbiamo considerare che ognuno di noi è diverso: i nostri fabbisogni nutrizionali sono differenti e individuali, tutti noi abbiamo specifiche esigenze. Ecco un manuale che ci insegna a uscire dagli schemi per imparare ad ascoltare il nostro corpo, valutare le nostre necessità e svolgere una corretta manutenzione del nostro organismo. Una guida completa, semplice e chiara che - smantellando falsi miti e analizzando alcune delle più comuni patologie, anche attraverso l'esperienza diretta dell'autore nella sua attività di nutrizionista - ci aiuta a capire qual è l'alimentazione più adatta a noi.
14,90 14,16

Vola tutto! Tutto quello che non ti ho mai raccontato

Cristiano Fallai

Libro: Copertina morbida

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 104

Meno chili? più energia? (Ri)prendere ad allenarsi non è facile. E allora imbarcati in un viaggio editoriale per comprendere i disturbi alimentari e conoscere le trappole in cui si può cadere muovendosi nel mondo della nutrizione e del fitness, per ricevere i suggerimenti nutrizionali più efficaci e uscire dalla sedentarietà, per capire l'importanza della motivazione e della perseveranza, scoprendo il ruolo della meditazione e la centralità della salute mentale. Allo scopo di offrire un quadro davvero completo, Cristiano racconta la sua esperienza e poi cede la penna agli esperti del caso (un nutrizionista, uno psicologo e un sacerdote che pratica la meditazione cristiana) per guidare il lettore alla scoperta di un benessere olistico. Riscrivi il tuo futuro! La leggerezza è la strada che conduce alla felicità. Scopri come... vola tutto! Prefazione di padre Guidalberto Bormolini.
12,00 11,40