Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
Informatica e telecomunicazioni
Antonino Liberatore, Onelio Bertazioli, Marco L. Ferrario
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 2304
Per la preparazione della prova d’esame: la terza edizione del "Manuale cremonese di informatica e telecomunicazioni" costituisce un riferimento per studenti, docenti e professionisti. L’aggiornamento: alle Discipline propedeutiche si è aggiunta la Gestione, progetto e organizzazione di impresa. Nella sezione di Informatica sono trattati i temi della Programmazione asincrona e della Programmazione embedded e sono stati introdotti capitoli dedicati alla Programmazione funzionale, al Formato dati JSON e al Linguaggio Python. In Telecomunicazioni figurano ora argomenti come le Software Defined Network, la Network Function Virtualization, le SD-WAN, i container e i microservizi, nonché capitoli dedicati alle Tecnologie RFID e NFC, all’Internet of Things (IoT), alle Tecnologie e standard per sistemi radiofonici e televisivi, alla Comunicazione unificata e allo Smart Working. La preparazione alla prova d’esame: la trasformazione della seconda prova scritta dell’esame di Stato da disciplinare a interdisciplinare rende il Manuale uno strumento indispensabile per la preparazione, perché offre un ampio e aggiornato repertorio di tecnologie hardware e software, completo di elementi normativi e di numerosissimi grafici, schemi ed esempi applicativi, utili anche per il colloquio orale.
Manuale Cremonese di elettrotecnica
Libro: Libro rilegato
editore: Zanichelli
anno edizione: 2015
pagine: 1968
Quarta edizione Per i Nuovi Tecnici a indirizzo Elettrotecnica ed Elettronica articolazione Elettrotecnica e articolazione Automazione * DISCIPLINE PROPEDEUTICHE * ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA * AUTOMAZIONE Consentito durante la prova di esame, indispensabile per la preparazione! La quarta edizione del Manuale Cremonese di Elettrotecnica è stata profondamente rivista e aggiornata per rispondere alle esigenze didattiche dei Nuovi Istituti Tecnici, in particolare per l?indirizzo diElettrotecnica ed Elettronica nell?articolazione Elettrotecnica e nell?articolazione Automazione. In un solo volume sono raccolte le discipline propedeutiche (che trattano argomenti già acquisiti, ma che sono qui riproposti nelle linee essenziali per consentire sempre allo studente una agevole consultazione) e letrattazioni specialistiche. Il volume affronta non solo gli argomenti tradizionali del corso di elettrotecnica (macchine elettriche, motori a commutazione elettronica, impianti, illuminotecnica), ma anche automazione e azionamenti, fornendo inoltre indispensabili nozioni di elettronica di base. Un manuale completo che accompagna lo studente durante lo studio fino all?Esame di Stato, ed è di efficace consultazione anche per il professionista grazie al riccoindice analitico: si spazia da discipline fondamentali quali la fisica e la matematica a specifici approfondimenti (statistica, matematica finanziaria) sino ad argomenti di stringente attualità, come il software per l? automazione industriale, la piattaforma Arduino, l?impatto ambientale e lo smaltimento rifiuti, la qualità e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Nella collana dei Manuali Cremonese Zanichelli: Elettronica, Meccanica, Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Geometra http://dizionaripiu.zanichelli.it/cremonese
Manuale cremonese di elettronica. Per i nuovi tecnici. Articolazioni di elettronica, elettrotecnica e automazione
Stefano Mirandola, Antonino Liberatore, Licia Marcheselli
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2014
pagine: 2000
Consentito durante la prova di esame, indispensabile per la preparazione! La nuova edizione del Manuale Cremonese di Elettronica è stata profondamente rivista e aggiornata per rispondere alle esigenze didattiche dei Nuovi Istituti Tecnici, in particolare per l?indirizzo diElettronica ed Elettrotecnica nell?articolazioneElettronica. In un solo volume ora sono raccolte le discipline propedeutiche (che affrontano argomenti che dovrebbero essere già acquisiti, ma che si è ritenuto utile riproporre nelle linee essenziali per consentire sempre allo studente una loro agevole consultazione) e trattazione specialistica (elettronica, nozioni di elettrotecnica, di macchine elettriche ma anche automazione e telecomunicazioni). Un manuale completo che accompagna lo studente durante lo studio e all?esame, ma che è di efficace consultazione anche per il professionista affermato: si spazia da discipline fondamentali quali lafisica e la matematica a specifici approfondimenti (statistica, matematica finanziaria) sino ad argomenti di stringente attualità, come la piattaformaArduino, l?impatto ambientale, i rifiuti, la qualità e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Nella collana dei Manuali Cremonese Zanichelli: Elettronica, Meccanica, Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Geometra http://dizionaripiu.zanichelli.it/cremonese
Storia del telefono cellulare
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 128
"Storia del telefono cellulare" è un viaggio appassionante nell’evoluzione tecnologica e culturale del dispositivo che ha rivoluzionato la nostra vita quotidiana. Dalle origini pionieristiche dei primi “mattoni” portatili agli smartphone ultraintelligenti di oggi, il volume ripercorre le tappe fondamentali di questa straordinaria trasformazione. Con uno stile chiaro, coinvolgente e documentato, il libro racconta i modelli più iconici (dal Nokia 3310 al Motorola RAZR, dall’iPhone all’Android), le aziende che hanno dominato il mercato, i successi e i clamorosi fallimenti, ma anche le profonde implicazioni sociali legate all’uso del cellulare: dal lavoro always-on all’impatto sulla salute mentale, dalla privacy alla sorveglianza digitale. Un’opera ricca di immagini, schede sintetiche e QR code interattivi che permettono di esplorare pubblicità storiche, presentazioni leggendarie, test comparativi e contenuti video. Un atlante visivo e narrativo che intreccia design, marketing, software e società in un racconto sorprendente e trasversale.
Teoria dei segnali. Analogici, digitali, multimediali e dati
Marco Luise, Giorgio M. Vitetta, Giacomo Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 662
Il manuale mantiene fede all’impostazione didattica delle precedenti edizioni, volta a fornire uno strumento di guida graduale all'apprendimento, piuttosto che un riferimento esaustivo sull'argomento della teoria dei segnali. Inoltre, prendendo atto degli enormi sviluppi del mondo delle tecnologie digitali, è stata introdotta la trattazione della multimedialità, con le tecniche di analisi ed elaborazione di immagini, audio, video, e i dati, esaminando in particolare la loro compressione, protezione e sicurezza. Una gran parte del volume è dedicata all’esame delle proprietà dei segnali analogici e digitali attraverso lo studio dell'analisi di Fourier, applicata ai segnali periodici e aperiodici, determinati e aleatori, nonché, per i principi basilari, allo studio dei sistemi lineari stazionari monodimensionali. Tali concetti vengono estesi al caso dei segnali e sistemi bidimensionali ed, in particolare, all’elaborazione delle immagini. I capitoli conclusivi sono dedicati allo studio dei dati, esaminandone gli aspetti di efficienza nella rappresentazione e di robustezza: algoritmi di compressione universali senza perdita e di compressione con perdita per segnali multimediali (immagini, audio, video) per quanto riguarda l’efficienza, e codici a protezione d’errore ed algoritmi di cifratura a chiave simmetria e asimmetrica relativamente alla robustezza.
1500 quiz per la patente di radioamatore
Luigi Cavalli
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 244
La versione aggiornata e ampliata del libro "1500 Quiz" è dedicata a tutti coloro che, scoprendo in sé stessi la passione verso l'elettronica e il mondo del radiantismo hanno deciso di sostenere l'esame per conseguire un nominativo e diventare Radioamatori. Il volume contiene 1500 domande a risposta multipla che consentono di valutare la propria preparazione, acquisita attraverso lo studio di vari argomenti che fanno parte del bagaglio conoscitivo necessario al Radioamatore moderno. Rispetto alle precedenti edizioni il testo contiene anche una parte dedicata a formule, dati e tabelle; un piccolo riassunto di nozioni da tenere a portata di mano per una consultazione pratica e veloce. Il manuale è rivolto non solo agli esaminandi, ma anche ai Radioamatori più esperti, che avvertano l'esigenza di "rinverdire" o approfondire ulteriormente le proprie conoscenze. Con la speranza che questo lavoro risulti utile e gradito, tra una formula e un'equazione, auguro di superare brillantemente l'esame a chi si accinge a sostenerlo ed essere presto "on air".
Impianti elettrici. Tre volumi in uno: Impianti civili-Impianti industriali-Impianti di produzione
Danilo Tomassini
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 758
L'impianto elettrico è un sistema complesso e articolato, formato da elementi potenzialmente "pericolosi" per le persone; per questa ragione le norme che ne disciplinano la realizzazione sono rigide e attente al rispetto della sicurezza: rinunciare al "fai da te" per qualsiasi intervento è pertanto d'obbligo. La realizzazione dell'impianto elettrico, infatti, deve essere effettuata da imprese certificate e ogni intervento, anche di piccola entità, deve essere eseguito da personale avente adeguata professionalità. Le regole sulla realizzazione dell'impianto elettrico sono prescritte nella norma CEI 64- 8, entrata in vigore il 1° marzo 1993, e nella variante del settembre del 2011.La presente opera, articolata in tre sezioni, fornisce una trattazione rigorosa, ma non esaustiva in quanto la disciplina degli impianti elettrici è notevolmente complessa e trasversale. La sezione 1 tratta i concetti base degli impianti per civili abitazioni, la sezione 2 gli impianti industriali e la sezione 3 gli impianti per la generazione e la distribuzione dell'energia elettrica. Gli impianti elettrici industriali sono più complessi rispetto a quelli civili (o residenziali). Ciò è dovuto in parte al funzionamento di macchinari complessi presenti nei siti di produzione e in parte perché deve essere progettato e realizzato secondo rigide norme. I materiali adottati negli impianti elettrici industriali devono sempre essere solo ed esclusivamente materiali di qualità a marchio IMQ: i prodotti sono pertanto sottoposti a rigorosi controlli e continui esami. Ciascuna sezione è divisa in moduli, ciascuno dei quali è diviso in unità. Allo scopo di fornire un valido supporto didattico e facilitare il grado di apprendimento, in ciascuna unità sono stati introdotti numerosi esercizi svolti e test di valutazione finali. Utilizzando un linguaggio snello e semplice, senza però rinunciare alla completezza degli argomenti trattati, l'opera è rivolta a tutti coloro che desiderano entrare al mondo degli impianti e della sicurezza elettrica.
Sperimentare le misure elettriche ed elettroniche. Teoria e pratica
Paolo Di Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 128
In qualunque campo dell'elettronica, la misurazione è un aspetto fondamentale. Che si tratti di verificare un componente elettronico, per misurare una tensione o una corrente, è essenziale essere preparati e dotati della strumentazione adeguata a procedere con l'analisi richiesta. Tutte le misure elettriche si basano sulla legge di Ohm, una legge fondamentale che permette di ricavare una delle tre grandezze elettriche (tensione, corrente o resistenza) conoscendo le altre due. Comprendere come una di queste grandezze venga misurata nella pratica rappresenta il primo passo verso il mondo delle misure elettriche ed elettroniche. Questo vuol dire anche la possibilità di costruire con le proprie mani la strumentazione necessaria per effettuare una misurazione. Nella prima parte, il testo accompagna il lettore nel mondo delle misure attraverso la realizzazione di semplici strumenti di misura basati su componenti analogici. Grazie alla legge di Ohm, i circuiti proposti dimostrano come sia possibile ottenere misure di tensione, corrente e resistenza in modo pratico e accessibile. La seconda parte del libro proietta il lettore in un contesto più pratico e reale, introducendo l'utilizzo dello strumento di misura per eccellenza: il multimetro digitale. Il multimetro è il primo strumento di misura che un neofita solitamente acquista, uno strumento versatile e multifunzione, capace di eseguire innumerevoli misurazioni. Ma, quale multimetro è quello giusto? Come si misura una corrente o una tensione? Tutte queste risposte, e molto altro, sono raccolte in questo testo, che guida il lettore in modo pratico e sicuro nel mondo delle misure elettriche ed elettroniche. Un manuale pratico da tenere sempre a portata di mano.
CAM-CAPP. La produzione assistita dal computer
Luca Nicotra, Turchetta Sandro
Libro: Libro in brossura
editore: in riga edizioni
anno edizione: 2025
Le applicazioni CAM (Computer Aided Manufacturing) degli attuali sistemi PLM permettono all'utente di costruire interattivamente sul modello geometrico CAD il programma di lavorazione meccanica di un pezzo, da destinare alla macchina a controllo numerico che lo dovrà realizzare. Le applicazioni CAPP (Computer Aided Process Planning) sono in grado di assistere l'utente nelle scelte dei parametri tecnologici di tali lavorazioni (utensili, parametri di taglio, sequenza delle operazioni), che non possono essere segnalate dal CAM, in quanto richiedono una profonda esperienza nel campo delle lavorazioni.
Il cielo, l'ambiente e la radio. Idee e progetti per gli amanti della scienza e della sperimentazione
Flavio Falcinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2025
pagine: 398
"In questo libro racconterò di progetti ed esperimenti sviluppati per indagare l'ambiente intorno a noi con gli strumenti della radiotecnica. È una raccolta di appunti che focalizzano le idee, descrivono i progetti e le attrezzature, discutono i risultati delle sperimentazioni. Nel corso degli anni ho accumulato una grande quantità di materiale e, sollecitato da amici e appassionati, ho selezionato alcuni argomenti che riguardano lo studio della radiazione elettromagnetica emessa dal cielo, dall'atmosfera, dal terreno e, più in generale, dall'ambiente del quale facciamo parte."
Estimation, filtering and prediction
Gianluigi Pillonetto, Mauro Bisiacco
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2025
pagine: 256
Fondamenti di controlli automatici
Paolo Bolzern, Riccardo Scattolini, Nicola Schiavoni
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
Il volume presenta gli elementi di base della teoria dei sistemi e del controllo. Partendo dalle problematiche fondamentali del controllo automatico, in cui si motiva l’importanza dei modelli matematici, si introducono i principali concetti e risultati sui sistemi dinamici a tempo continuo e discreto. Successivamente si illustrano i metodi per il controllo dei sistemi monovariabili a tempo continuo e, dopo avere toccato alcuni aspetti del controllo multivariabile e di quello non lineare, viene affrontato il controllo digitale. La nuova edizione del manuale conserva le caratteristiche delle precedenti, ampliando alcuni degli argomenti già trattati. Il testo si propone come manuale di riferimento per i corsi universitari di base nell’ambito dell’automatica.