Ingegneria elettronica e delle comunicazioni

Elettrotecnica per i concorsi pubblici. Teoria e quiz per la preparazione ai concorsi

Arianna Bocchini

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il manuale "Elettrotecnica per i concorsi pubblici" nasce per venire incontro alle esigenze di chi intende partecipare ai sempre più frequenti concorsi nella P.A. per i profili tecnici ed è stato costruito sulla base degli argomenti maggiormente richiesti nei bandi. Il testo riporta le nozioni fondamentali della materia, che riguarda le applicazioni pratiche dell'elettricità, ossia produzione, trasporto e utilizzo dell'energia elettrica attraverso opportune tecniche. In particolare, sono analizzati i seguenti argomenti: le leggi di Maxwell e di Kirchhoff; il campo elettrico e la legge di Gauss; bipoli, N-poli e sistemi a N-porte; i circuiti in evoluzione libera e forzata; i circuiti risonanti; l'accoppiamento magnetico. A completamento del libro è riportata una batteria di quiz a risposta multipla su tutte le tematiche trattate, ai fini di una corretta autovalutazione. Il manuale, per le caratteristiche descritte, è consigliato per la preparazione ai concorsi negli enti locali, nei Ministeri e nei Vigili del Fuoco, in quanto costituisce uno strumento di ripasso per chi già possiede consolidate basi in tale disciplina, ma rappresenta un valido aiuto anche per chi la studia per la prima volta.
17,00 16,15

Microelettronica

Richard C. Jaeger, Travis N. Blalock, Benjamin J. Blalock

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2023

pagine: 1216

Il manuale offre una trattazione completa e aggiornata dell'elettronica di base, sia analogica sia digitale, permettendo di acquisire le tecniche di base della moderna progettazione di circuiti elettronici. Il testo, infatti, raccoglie un ampio spettro di argomenti e il materiale può essere facilmente selezionato per coprire diversi corsi di Elettronica e Microelettronica a Ingegneria. Nella presente edizione i contenuti sono stati completamente rivisti e arricchiti. Oltre ad aggiornamenti di carattere generale, legati anche al progresso tecnologico nel settore, sono stati riorganizzati i capitoli con una più efficace concatenazione degli argomenti. Inoltre, la trattazione con il metodo del guadagno asintotico è stata affiancata a una descrizione del general feedback theorem e del teorema dell'elemento aggiunto. Tali metodi hanno il vantaggio di rendere più sistematica e completa l'analisi dei sistemi retroazionati. Le schede Elettronica in Azione sono state riviste, ampliate e aggiornate. Le Note Progettuali, che evidenziano regole fondamentali di progetto, e gli Esempi svolti, che mettono in pratica le nozioni apprese, sono stati entrambi arricchiti, così come è stato aggiornato in modo significativo l'Eserciziario finale, che contiene più di 1950 problemi con soluzione sul sito web. Infine, grande attenzione è posta in tutto il testo all'uso di strumenti di analisi e simulazione basati sul calcolatore, fondamentali oggi per la progettazione di circuiti elettronici complessi.
67,00 63,65

Campi elettromagnetici

Michele Midrio

Libro: Copertina morbida

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2022

pagine: 310

Il testo, ideato per gli studenti triennali di Ingegneria Elettronica, parte dai concetti acquisiti nei corsi di Fisica II ed Elettrotecnica e conduce all'acquisizione dei metodi matematici per lo studio e la risoluzione delle equazioni di Maxwell, e al loro uso per la comprensione dei fenomeni elettromagnetici di interesse di un ingegnere elettronico. In particolare, lo studio delle onde piane, la teoria delle antenne e l'ottica geometrica forniscono agli studenti le conoscenze di base per le sfide nella progettazione delle infrastrutture di comunicazione wireless per le future reti 5G e 6G, dove la generazione di fasci di onde radio focalizzate e la loro interazione con l'ambiente circostante diventeranno aspetti fondamentali per la realizzazione di una copertura capillare del territorio. Per ognuno degli argomenti che vengono trattati, viene illustrato dapprima l'aspetto fisico che sta alla base dei fenomeni, e successivamente vengono esposti i dettagli dei calcoli che consentono di giungere al risultato finale; infine, vengono proposti degli esempi che illustrano l'uso applicativo nell'ingegneria.
20,90 19,86

Tecnologia dei componenti elettrici ed elettronici

Danilo Tomassini

Libro: Copertina morbida

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2022

pagine: 386

La tecnologia dei componenti elettrici ed elettronici, dai più semplici, come le resistenze e i condensatori, ai più sofisticati, come i dispositivi optoelettronici e i circuiti integrati, è di fondamentale importanza per chiunque voglia operare nel settore dell'elettronica. Non è infatti possibile operare nel settore dell'elettronica senza conoscere i singoli componenti e le loro modalità costruttive. Il presente testo, si propone di fornire al lettore una panoramica dell'attuale tecnologia elettronica e si articola in 12 moduli didattici, ciascuno dei quali è suddiviso in unità di apprendimento.
22,90 21,76

Intelligenza artificiale. Un approccio moderno. Ediz. MyLab. Volume 2

Stuart J. Russell, Peter Norvig

Libro: Copertina morbida

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 432

Questo secondo volume si concentra sull'apprendimento automatico, o machine learning, i cui metodi sono alla base di moltissime delle attuali applicazioni dell'IA. Sono illustrate numerose tecniche, incluse le reti neurali e il deep learning e l'apprendimento per rinforzo. Segue poi la parte dedicata a descrivere le modalità con cui un sistema intelligente può percepire l'ambiente, per esempio attraverso la visione artificiale e la comprensione del linguaggio naturale, e i modi in cui può eseguire le proprie azioni, per esempio attraverso il movimento robotizzato e la formazione di frasi in linguaggio naturale. L'ultima parte, infine, analizza le implicazioni etiche e filosofiche dell'IA e ipotizza cosa potrà accadere in futuro. Il libro di Stuart Russell e Peter Norvig, adottato in oltre 1500 università in 134 paesi del mondo, è unanimemente apprezzato per la sua presentazione equilibrata e la sintesi efficace che permette di coprire uno spettro molto ampio di contenuti. Lo scopo principale degli autori è quello di trasmettere le idee emerse nei 65 anni di ricerca nel campo dell'IA, e nei due precedenti millenni di pensiero. Pur evitando eccessivi formalismi nella presentazione dei concetti, la precisione e l'accuratezza dell'esposizione sono esemplari. Il libro è principalmente rivolto a un corso o a una serie di corsi universitari, e può essere certamente utile anche ai professionisti che vogliono estendere le conoscenze al di fuori dal proprio campo specialistico.
38,00 36,10

Robot. Cosa sono e come funzionano le macchine intelligenti

John M. Jordan

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2022

pagine: 184

Tutti gli esperti di robotica che ho incontrato sono risultati persone intelligenti, empatiche e lucide. Eppure, non penso sia giusto che su un piccolo gruppo di scienziati e ingegneri, che lavorano isolati dal resto del mondo, ricadano tutte le decisioni che avranno un'influenza su vita, morte, lavoro e mezzi di sostentamento, status sociale, privacy, identità di genere, nonché sul futuro della guerra, sulla forma dei paesaggi urbani e su tanti altri campi; per lavorare bene, queste persone hanno bisogno di essere coadiuvate, e di accogliere altre prospettive. Questo libro prova ad ampliare il circolo di individui che hanno e avranno il potere di dire cosa possono e non possono fare i robot, quale aspetto dovrebbero avere, cosa dovrebbero comprendere e cosa dovrebbe essere lasciato fuori dal loro raggio d'azione.
18,00 17,10

Circuiti elettrici

Charles K. Alexander, Matthew N. O. Sadiku, Giambattista Gruosso, Giancarlo Storti Gajani

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2022

pagine: 563

Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di Elettrotecnica per i corsi di laurea in Ingegneria dell'informazione, Ingegneria biomedica, ma anche Ingegneria industriale. Il testo presenta l'analisi dei circuiti in modo chiaro e coinvolgente, spiegando i principi e i teoremi passo per passo. Il frequente ricorso a esempi, esercizi e progetti permette di collegare con maggiore efficacia i concetti della teoria dei circuiti agli aspetti applicativi. I coautori italiani hanno continuato il lavoro svolto nelle precedenti edizioni con l'obbiettivo di rendere il testo sempre più aderente ai programmi didattici italiani, con un'adeguata trattazione sia dei teoremi delle reti sia dei circuiti dinamici. La principale novità di questa sesta edizione consiste nell'introduzione di un nuovo capitolo relativo alla sicurezza elettrica, basato sulla normativa italiana ed europea. Sono state inoltre aggiunte nuove parti relative ai circuiti magnetici e maggiori dettagli relativi ai regimi multifrequenza e ai doppi bipoli. Inoltre, alle funzioni di rete è stato dedicato un capitolo nella versione cartacea. È, infine, presente un Eserciziario con 1290 problemi di diversa tipologia e il codice d'accesso alla piattaforma Connect contenente 500 domande in formato digitale.
56,00 53,20

Fondamenti di macchine elettriche

Danilo Tomassini

Libro: Copertina morbida

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2021

pagine: 348

Le macchine elettriche sono sempre presenti nell'ambiente della vita di tutti i giorni: consentono infatti il funzionamento di frigoriferi, congelatori, aspirapolvere, frullatori, condizionatori d'aria, ventilatori e molti altri elettrodomestici che utilizziamo nelle nostre case. L'energia elettrica per azionare questi dispositivi è generata da macchine elettriche denominate generatori. È da precisare che per macchina elettrica si intende qualsiasi dispositivo che effettua una conversione energetica, nel quale sia presente energia elettrica in ingresso o in uscita. Esistono tre tipologie fondamentali di macchine elettriche: - macchine elettriche statiche; - macchine elettriche che trasformano energia meccanica o chimica in energia elettrica; - macchine elettriche che trasformano energia elettrica in energia meccanica o chimica. Il presente testo ha l'obiettivo di fornire i principi fondamentali delle macchine elettriche.
22,90 21,76

Manuale di strumentazione. Misura e controllo dei processi industriali. Volume 1

Alessandro Brunelli

Libro

editore: Editoriale Delfino

anno edizione: 2021

Questo volume I, Introduzione e Misura, tratta gli aspetti generali relativi alla strumentazione e gli argomenti topici della misura nei processi industriali, quali: i concetti basilari fondanti della strumentazione di misura e controllo inerenti le alimentazioni, i segnali standardizzati analogici e i protocolli di comunicazione digitali; la simbologia della strumentazione analogica e digitale, degli elementi primari di misura e degli elementi finali di regolazione e di sicurezza, nonché dei collegamenti al processo; la terminologia inerente le caratteristiche statiche e dinamiche della strumentazione, nonché sulla taratura iniziale e verifica periodica della strumentazione; le condizioni di funzionamento della strumentazione in condizioni normali ed estreme di funzionamento in atmosfere di processo con pericolo di esplosione e incendio; gli strumenti ed i sistemi di misura delle principali grandezze fisiche e chimiche relative ai diversi processi industriali con criteri di scelta e selezione nelle varie applicazioni.
48,00 45,60
Costruire un elettromedicale per la magnetoterapia a bassa frequenza con Arduino o PIC18FXXX

Costruire un elettromedicale per la magnetoterapia a bassa frequenza con Arduino o PIC18FXXX

Cosimo Morello

Libro: Copertina morbida

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2021

pagine: 68

La magnetoterapia ha origini antiche, come è noto, secoli a.c. Molti popoli erano a conoscenza della magnetite, e del fenomeno del magnetismo. Gli antichi Egizi e altri popoli, ne facevano un uso terapeutico. I campi magnetici fissi, sotto forma di magneti permanenti per uso terapeutico, sono usati dagli anni 30 del secolo scorso. In America sempre nei primi anni del secolo scorso, è stata sviluppata la magnetoterapia (PMF) Pulsed Magnetic Field (campo magnetico pulsato). Bassett, ricercatore americano, negli anni 80 è stato premiato per le sue ricerche e i risultati positivi, ottenuti usando la magnetoterapia a bassa frequenza. Egli ha constatato che usare la frequenza di 72Hz e la modulazione (duty cycle) del 27.36%, da migliori risultati. Questi parametri sono conosciuti come "segnale di Bassett". Negli anni successivi, questo tipo di magnetoterapia è stato notevolmente sviluppato. In molti paesi, in particolare Germania, Russia, Romania e Australia, si sono ottenuti risultati positivi. In Germania sono stati prodotti i primi esemplari di magnetoterapia PMF per uso terapeutico. In seguito è stata notevolmente migliorata e, da diversi anni è adottata da centri sportivi, di fisioterapia, cliniche private e ospedali. Lo scopo di quanto segue, è proporre un circuito elettronico per magnetoterapia a bassa frequenza, perfettamente funzionante. Il circuito analogico è semplice e richiede pochi componenti. Il circuito di controllo digitale previsto, è realizzabile con qualsiasi board Arduino, Uno, Nano, Mega o un PIC18. La presente versione 10, è il seguito della versione 1 realizzata circa vent'anni fa. Da allora sempre aggiornata e utilizzata, perché effettivamente efficace. Sul web sono disponibili molte informazioni al riguardo, descrivono come usare la magnetoterapia. Purtroppo, informazioni contrastanti tra le varie fonti. Per questo motivo, se intendete usare il seguente circuito è bene chiedere informazioni a un fisioterapista o un medico, su tempi, frequenza, intensità del campo magnetico, e percentuale di modulazione. Modulazione (duty cycle), parametro importante quanto la frequenza.
9,90

Spazio al futuro

Emilio Cozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Touring

anno edizione: 2021

pagine: 212

Il libro celebra il sessantesimo anniversario di Telespazio (Leonardo, Thales), leader europeo e tra i principali operatori al mondo nel campo delle soluzioni e dei servizi satellitari. Una storia unica dell'Italia spaziale (forte delle testimonianze dei suoi protagonisti) e una panoramica sui prossimi decenni di attività e business extra terrestri. Prefazione di Alessandro Profumo (ad di Leonardo e presidente dell'Associazione europea delle industrie dell'Aerospazio Difesa e Sicurezza) e di Luigi Pasquali (ad di Telespazio e coordinatore attività spaziali di Leonardo).
38,00 36,10

Elettronica for dummies

Cathleen Shamieh

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: 394

Una guida in puro stile For Dummies agli esperimenti che mostrano il funzionamento dei componenti elettronici e permettono di apprendere le basi dell'elettronica. Attraverso semplici spiegazioni teoriche, il lettore può comprendere cos'è la tensione, dove scorre la corrente elettrica, come viene utilizzata la potenza, come costruire e collaudare un circuito elettrico. Ricco di consigli sulla scelta e sull'utilizzo degli strumenti essenziali, questo manuale contiene inoltre progetti pratici che possono essere completati in meno di 30 minuti. Questa nuova edizione, oltre a presentare nuovi progetti, è aggiornata ai più recenti progressi in materia di circuiti, trasmettitori, hardware, robotica, microcontrollori, strumenti e amplificatori.
24,90 23,66