Informatica: argomenti d'interesse generale
E liberaci dal malware. Spunti per una educazione civica digitale: privacy e sicurezza informatica
RedOpen Factory
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Gli strumenti tecnologici sono parte integrante della vita quotidiana e proprio per tale ragione è bene che vengano utilizzati in modo sicuro e consapevole. Lo scopo di questa introduzione all'educazione civica digitale è rendere consapevoli gli utenti dell'importanza della sicurezza informatica. È fondamentale conoscere i pericoli che si possono nascondere dietro il progresso tecnologico, "e liberarci dal malware".Questo quaderno, co-finanziato da Cassa Rurale di Ledro - Banca di Credito Cooperativo -, è utile per capire meglio temi come ad esempio cybersecurity e privacy, divenuti ormai indispensabili nel mondo digitale.Iniziativa del Centro Studi della ReD OPEN FACTORY in collaborazione con la Cassa Rurale di Ledro.
Umanistica digitale. Tra transizione tecnologica e tradizione
Andrea Capaccioni
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 124
Questo volume nasce dall'esperienza maturata dagli autori nell'insegnamento in corsi di Umanistica digitale e Informatica umanistica. L'attività didattica si è sempre più concentrata sull'incontro tra la rivoluzione digitale e il mondo umanistico. I cambiamenti che da questo incontro sono derivati hanno contribuito a generare una nuova cultura caratterizzata da pratiche e modi di pensare inediti. Il testo, pensato specificamente per i corsi di laurea triennali in area umanistica, intende offrire un primo approccio alla disciplina, introducendo gli studenti al rapporto tra ambiente digitale e discipline umanistiche e ai cambiamenti in atto in questi ambiti.
Fondamenti di informatica per ingegneri civili, ambientali e gestionali
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: 732
La prova di informatica per tutti i concorsi
Pasquale Buccarelli, Umberto Marone
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
Manuale di informatica per principianti... e non...
Andrea Mazza, Giuseppe Pedà
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2021
pagine: 234
Manuale di Informatica è un libro adatto a tutti coloro che si avvicinano al mondo dell'Information Technology. Il testo aff ronta varie tematiche partendo dal mondo del personal computer, la sua evoluzione e quella dei sistemi operativi. Uno sguardo anche sul futuro con i nuovi sistemi di raccolta e condivisione dati.
Informatica umanistica
Marco Lazzari
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 318
ll manuale, giunto alla terza edizione, è pensato per studiosi di scienze umane che necessitino di un'introduzione all'informatica. Pur mantenendo una struttura in parti, una prima che introduce i concetti di hardware, software, reti e Internet e una seconda che tratta le applicazioni in campo umanistico, il testo è stato completamente rivisto alla luce del naturale sviluppo di una materia così attenta all'innovazione. Le principali novità riguardano l'inserimento di un nuovo capitolo sul Web 2.0 e di nuove tematiche come la user experience, l'Open Science e le digital humanities.
Informatica di base
Mauro Mezzini
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2020
pagine: 220
Questo libro si rivolge a chiunque voglia acquisire le nozioni di base relative all'informatica e alle tecnologie della comunicazione e dell'informazione (Information and Communication Technology, ICT). L'obiettivo è fornire al lettore un insieme di conoscenze e competenze per iniziare un utilizzo pieno e consapevole di tali tecnologie. Il testo non si concentra sull'ultimo gadget o sulla più recente versione di un programma software, ma su quegli aspetti centrali ed essenziali che sono maturati nei decenni passati e, a meno di rivoluzioni eclatanti, permarranno anche nei decenni a venire. Molta attenzione è stata dedicata alla preparazione degli esempi e delle esercitazioni. Gli esempi dovrebbero essere non solo letti, ma rieseguiti al computer; non vi è possibilità di una piena comprensione della materia se non si svolgono le esercitazioni proposte. La seconda edizione è stata interamente riveduta e ampliata con l'inserimento di nuovi contenuti dedicati alle basi di dati e alla sicurezza informatica.
Fluency. Conoscere e usare l'informatica. Ediz. MyLab
Lawrence Snyder, Alessandro Amoroso, Laura Henry Ray
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: 366
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. ll codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
La prova di informatica. Teoria ed esercizi commentati per tutti i concorsi
Libro
anno edizione: 2020
pagine: 312
Il volume è rivolto a tutti i candidati di prove scritte e orali di informatica per l'accesso a concorsi pubblici, esami di abilitazione professionale, esami di Stato o di ammissione a Scuole di specializzazione. La conoscenza delle tecnologie informatiche e degli strumenti pratici legati alle ICT è ormai divenuta di fondamentale importanza in qualsiasi ambito, da quello scolastico e universitario a quello lavorativo, nei quali è richiesta la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il volume, valido strumento per l'acquisizione di un'alfabetizzazione informatica utile per affrontare qualsiasi tipo di esame in cui sia richiesta tale conoscenza, è composto da una prima parte in cui sono contenute le nozioni teoriche di base per la conoscenza della materia e da una seconda parte in cui è presente un'ampia raccolta di esercizi di verifica con domande a risposta multipla, molte delle quali con soluzioni commentate, suddivise per livello di difficoltà (base e avanzato) per una veloce ed efficace ripetizione di tutto il programma normalmente richiesto in sede di prove selettive. Il volume è completato da un software di simulazione.
Connessione. Storia femminile di internet
Claire L. Evans
Libro
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2020
pagine: 244
Questo è un libro che parla di donne. È anche un libro sull'uso del computer. La storia della tecnologia che ci è stata raccontata fino a oggi parla di uomini e macchine ignorando completamente le donne e il loro contributo. Eppure all'origine dell'informatica ci sono delle menti femminili, donne che hanno portato le macchine computazionali da un funzionamento rudimentale all'arte della programmazione, donando una lingua a quella che per tutti era ancora una "scatola". Quando Internet era solo una matassa disordinata, sono state le donne a dargli una struttura e a permetterne lo sviluppo. Prima che il World Wide Web entrasse nelle nostre vite, accademiche e informatiche avevano già trovato il sistema per trasformare enormi quantità di informazioni digitali in conoscenza condivisa. Le donne sono state creatrici di veri e propri imperi nel mondo del web, e tra le prime a fondare e far crescere le comunità virtuali che oggi chiamiamo social network. Le loro sono storie dalle quali avremmo molto da imparare, se solo le conoscessimo.
Dizionario storico dell'informatica in Italia
Marcello Zane
Libro: Copertina morbida
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2020
pagine: 314
Oltre mille voci - aziende, centri di calcolo, modelli, enti e periodici - che hanno caratterizzato la nascita e i primi sviluppi dell'informatica nazionale. Non la narrazione di tecnologie e funzionamenti, ma itinerari, produzioni, commercializzazioni e promozione all'avviarsi dell'era del calcolatore.
Informatica. Una panoramica generale. Ediz. MyLab
J. Glenn Brookshear, Dennis Brylow
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: 503
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro.