Altre branche della medicina
L'attesa e la speranza
Eugenio Borgna
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 233
Questo libro di Eugenio Borgna ci conduce nel territorio del tempo. Non quello astratto o misurabile, ma il tempo vissuto e delle sue figurazioni nell'anima. Il tempo dell'attesa e della speranza come strutture portanti della condizione umana, ma anche il tempo della noia e della malinconia, della maternità e della giovinezza, dell'angoscia e delle esperienze psicotiche. La dimensione temporale delle esperienze, e non solo di quelle psicopatologiche, contribuisce a fare riemergere gli elementi profondi della vita interiore e della vita emozionale e, in particolare, a coglierne il senso nella sofferenza, quando il tempo vissuto si frantuma e non ci sono più attese e speranze.
La prevenzione degli infortuni nel calcio
Gian Nicola Bisciotti
Libro: Libro rilegato
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2016
pagine: 216
Infortuni nel calcio: è possibile prevenirli e come? La prevenzione degli infortuni nel calcio è divenuto un argomento di scottante attualità nel mondo degli addetti ai lavori, tanto da superare in termini di audience un altro topic dell'ambiente calcistico, ossia la preparazione atletica. Ma cosa si può veramente affermare da un punto di vista scientifico, su un argomento tanto dibattuto quanto equivoco? La cosiddetta strategia preventiva può essere obiettivamente fondata su solidi principi scientifici oppure è solamente aneddotica di scarso contenuto? In questo libro le risposte chiare e argomentate sul "pianeta prevenzione". Diciotto capitoli che affrontano il tema prevenzione da un punto di vista sia teorico sia pratico, partendo da un'approfondita analisi dell'attuale letteratura. Evidenze, consigli di esperti ed esperienze sul campo a confronto per chiarire ciò che è legittimo aspettarsi o meno dalla football injury prevention. Un'area web dedicata completa il libro: 12 video commentati di valutazione clinica e di protocolli di rinforzo muscolare.
Ortognatodonzia
Giampietro Farronato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2013
pagine: 1222
Farmacologia per immagini
Heinz Lullmann, Klaus Mohr
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2006
pagine: 416
La prima parte del testo è dedicata ad aspetti della farmacologia essenziale; nella seconda parte sono presentati i diversi gruppi di sostanze divise per classi terapeutiche, con particolare accento sugli aspetti funzionali e terapeutici; la terza parte descrive alcune specifiche patologie e ne analizza poi il trattamento farmacologico; la quarta sezione del volume, ordina alfabeticamente i farmaci in commercio, indicandone per ciascuno il principio attivo corrispondente; infine, l'Indice analitico. La rappresentazione grafica e il testo si completano a vicenda: l'impiego di "modelli visivi" serve a chiarificare le strutture più complesse, rendendo meccanismi e reazioni comprensibili. Questo tipo di rappresentazione dovrebbe perciò rendere i concetti più chiari e facilmente assimilabii, raccogliere la pienezza delle informazioni rispetto alla quantità dei farmaci esistenti e consentire di fissarla nella memoria, fomendo un completo quadro di insieme della farmacologia agli studenti, ai medici e ai farmacisti, agli operatori sanitari e ai profani interessati a questo argomento.
Trattamento dei disturbi d'ansia. Guide per il clinico e manuali per chi soffre del disturbo
Andrews
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2003
pagine: 640
Sistema stomatognatico nel contesto posturale
Giuseppe Stefanelli
Libro: Libro rilegato
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2003
pagine: 216
Anatomia e disegno per odontotecnici
Giovanni F. Cordero, Lorenzo Grasso, Massimo Delleani
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 1989
pagine: 240
Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti
Matteo Lancini
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2025
pagine: 216
In "Chiamami adulto", libro che conclude la trilogia iniziata nel 2021 con "L’età tradita", Matteo Lancini esplora i molteplici contesti e le modalità in cui gli adolescenti costruiscono relazioni: dalla famiglia alla scuola, dagli ambienti digitali alle stanze di psicoterapia, dal gruppo dei pari al rapporto di coppia. Partendo da alcuni spunti già introdotti in "Sii te stesso a modo mio", come l’assenza di prospettive future e la fragilità adulta che spesso ostacola un dialogo autentico, l’autore scava in profondità, rivelando che cosa serve davvero per avvicinarsi ai giovani: l’ascolto e una presenza empatica. Attraverso esempi concreti, storie personali e riflessioni incisive, il libro offre a genitori, insegnanti e psicologi gli strumenti per superare l’urgenza del fare e per imparare finalmente a stare nella relazione, aiutando i ragazzi a non sentirsi più soli in mezzo agli altri, ma compresi e sostenuti.
La cura psichica del bambino e dell'adolescente. Per una psichiatria infantile umanista
Bernard Golse
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2025
pagine: 174
Per rispondere alla sofferenza psichica di bambini e adolescenti non basta certo comprendere il funzionamento del cervello e dei suoi disturbi, dobbiamo anche essere in grado di intendere qualcosa delle origini di questo disagio. Solo se si analizzano la storia del paziente e le sue relazioni con chi gli sta accanto diventa possibile una cura psichica approfondita, basata sull’ascolto; una ricerca di senso che è al cuore dell’orientamento psicopatologico e psicoanalitico portato avanti da Bernard Golse, che con questo volume lancia un appello alle istituzioni e ai suoi colleghi affinché la cura psichica dei bambini e degli adolescenti non perda la sua vocazione psicopatologica e fenomenologica, pur integrando nella pratica le recenti scoperte delle neuroscienze, della biologia e della genetica. Un ascolto ‘multifattoriale’ e un approccio transdisciplinare sono fondamentali per restituire la complessità del vivente, ma le minacce che gravano sugli orientamenti psicodinamici del sistema di cura rischiano di cancellare una pratica che ha permesso di occuparsi con importanti risultati della salute mentale dei piccoli e degli adolescenti, poiché non ha mai smesso di porre al centro della fitta rete di professionalità il paziente e la sua complessità umana. Un testo che si rivelerà di grande aiuto per tutte le figure coinvolte nel percorso di cura di bambini e adolescenti: psichiatri, psicologi, terapeuti, famiglie.
Guida pratica alla Schema Therapy. Assessment, tecniche, strategie di trattamento e applicazioni specifiche
Robert N. Brockman, Susan Simpson, Cristopher Hayes, Remco Van der Wijngaart, Matthew Smout
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 456
La Schema Therapy (ST) ha guadagnato una crescente popolarità in tutto il mondo. L’efficacia e il rapporto costi-benefici di questo approccio sono ormai supportati da numerosi studi empirici. Tra i più completi manuali sulla Schema Therapy, questa guida è uno strumento essenziale per apprenderla e praticarla in ogni suo aspetto. Gli autori trattano in modo rigoroso e accurato la cornice teorica della Schema Therapy, le modalità per instaurare una corretta relazione con il paziente e condurre ogni fase della terapia, l’applicazione in diversi contesti e con diverse patologie. Diretto a terapeuti già esperti in Schema Therapy, così come a coloro che desiderino approfondirne la conoscenza, il volume offre indicazioni metodologiche e operative, strategie di intervento e modelli di applicazione per numerosi disturbi.
Fluenza verbale. Attività per il trattamento della balbuzie in età scolare
Monica Muratori
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 260
Il disturbo della fluenza, in particolare la balbuzie, è un fenomeno complesso che va ben oltre il semplice atto del parlare. Non si tratta solo di un disturbo del linguaggio, ma di un intreccio di sfide emotive, cognitive e sociali che coinvolgono profondamente i bambini e le bambine con questa fragilità. Il libro offre un percorso terapeutico che si sviluppa attraverso cinque aree principali di intervento — educazione, modellamento della fluenza, comunicazione, modificazione della balbuzie e desensibilizzazione — proponendo un approccio integrato e personalizzato, arricchito da attività pratiche. Un punto di forza del libro è la sua prospettiva equilibrata, che considera la balbuzie non tanto come una condizione da correggere ma come un aspetto della persona da accettare e affrontare con atteggiamento positivo. Il percorso non si limita alla terapia individuale, ma coinvolge attivamente anche la famiglia, tramite strumenti come il quaderno del bambino, che diventa un importante alleato nel monitoraggio dei progressi e nella comunicazione con i genitori. I materiali, semplici e grafici, sono pensati per trasformare l’esperienza terapeutica in un viaggio ludico ed esplorativo, facilitando la generalizzazione degli apprendimenti alla vita quotidiana. Il volume rappresenta un valido aiuto per logopedisti/e, professionisti dell’educazione e genitori nell’affiancare i bambini e le bambine verso l’acquisizione di una migliore fluenza verbale.