Saghe
Favucce e zillini. La guerra a Cisterna di Latina. Storia di una famiglia
Loris Fabrizi
Libro: Copertina morbida
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2022
pagine: 116
Il racconto della storia di una famiglia, iniziata a Genzano nei primi anni del Novecento, culmina con le vicende che il 19 marzo 1944 hanno costretto all'esodo gli abitanti della città di Cisterna di Latina, ultima propaggine del territorio occupato dall'esercito tedesco in Italia. Attraverso la voce, mediata dalla ricostruzione narrativa, di una testimone diretta dei difficili eventi che hanno portato alla liberazione dell'Italia, Favucce e zillini attraversa la Storia locale tra le due guerre mondiali, sfociando nell'immediato secondo dopoguerra con riflessioni personali che accomunano vincitori e vinti nella fragilità umana.
I nostri anni leggeri
Diletta Pizzicori
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2021
pagine: 276
Oxford, 1993. Dopo la morte della nonna, le cugine Julia e Martha Parker si ritrovano a frugare tra i vecchi ricordi stipati nella mansarda, alla scoperta di un passato di cui hanno sentito tante volte parlare, ma che ricordano appena. La verità che emerge dalle fotografie in seppia e dai vecchi diari della nonna Leticia riguarda il grande amore della sua vita e un doloroso segreto di famiglia. Meretto, 1919. Il minuscolo paesino in Val di Bisenzio è in subbuglio: la famiglia Parker non si vede da quelle parti da quando, cinque anni prima, la Grande Guerra l'ha fatta tornare in fretta e furia nella lontana Inghilterra. Il giovane Primo Gualtieri, figlio del giardiniere della loro tenuta, teme che questo ritorno rompa i precari equilibri della sua famiglia, o di ciò che ne resta. Nel frattempo, l'Italia è attraversata da scioperi e proteste e quella vallata toscana si trasforma, seppur per poco tempo, in una piccola roccaforte «rossa». Quei tumulti si fanno sentire anche a Meretto, ma con echi distanti che si perdono tra la quiete dei boschi e l'amicizia riscoperta di Leticia, figlia dei Parker, e Primo, in un'estate che cambierà le loro vite per sempre. Opera prima di una giovane scrittrice italiana, "I nostri anni leggeri" è una saga famigliare di inizio Novecento, in una Toscana autentica a fare da sfondo.
Realtà e speranza
Bruno Anicia
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2022
pagine: 197
Il romanzo corale "Realtà e Speranza" vede protagonisti di generazione in generazione i membri della Famiglia Peroni, le cui vicende si snodano nei secoli, dal 1735, ai giorni nostri. Protagoniste sono anche la provincia e la città di Milano, luoghi in cui la narrazione principalmente è ambientata, a partire da Grenate Lombardo, nome di fantasia per indicare un piccolo paesino agricolo agli inizi del romanzo e ora cittadina "dalle molte costruzioni e poca campagna". Le vicende di alcuni personaggi spostano però la narrazione anche in Argentina e a Napoli.
I principi di Venezia
Antonella Benvenuti
Libro: Copertina morbida
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 432
La saga della dinastia Stucky, che divenne la famiglia più ricca di Venezia, ruota attorno alla figura di Giovanni Stucky, assassinato brutalmente nel 1910 e al quale la città riservò un funerale degno di un capo di Stato. Uomo intelligente e visionario di nazionalità svizzera guardò al Nord Europa con un chiaro obiettivo: costruire a Venezia il molino più grande e all'avanguardia tra quelli esistenti, inaugurando così una produzione che mai si era vista prima e conquistando i mercati internazionali. Fu un'ascesa inarrestabile. Gli anni della Belle Époque fecero da sfondo ai loro successi e riconoscimenti: Venezia attirava il bel mondo, con il Lido che si stava affermando come la località balneare più esclusiva e la Mostra Internazionale d'Arte che catalizzava gli artisti più in voga. Amati e invidiati, da alcuni odiati nell'ombra, gli Stucky dettavano il passo. A interrompere quest'aurea danza, lo scoppio della Prima e Seconda guerra mondiale. Fu il figlio Giancarlo a dover gestire gli affari in tempo di guerra. Dandy e amante dell'arte, come una splendida farfalla infilzata con uno spillo nella teca di un collezionista, si ritroverà intrappolato in una vita che forse non era la sua e, per colpa di una congiuntura storica sfavorevole e dei rapaci interessi di persone a lui vicine, sarà divorato senza pietà. Resta oggi, a memoria, un edificio imponente dall'architettura gotica che dalla Giudecca osserva Venezia, muto testimone del coraggio, dell'ingegno, della capacità imprenditoriale, della determinazione e dell'umanità che animarono questa famiglia.
La valigia
Angela Cortellessa
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 190
Un giorno, quasi per caso, all'interno di una vecchia valigia, Angela trova un taccuino appartenente a suo padre Antonio: sono memorie della sua giovinezza e del periodo della Seconda guerra mondiale. Nel diario, la cui prima pagina riporta "Mignano, ottobre 1930", sono raccolti gli eventi della vita di Totò e della sua famiglia, le piccole gioie, come il trasferimento al Castello e i primi amori, ma anche i momenti più bui, quelli della fame e della povertà, della guerra e della deportazione.
Motivi di famiglia
Silvia Kubrick Ormezzano
Libro: Copertina morbida
editore: Buckfast
anno edizione: 2022
pagine: 208
Silvia scopre, appena adolescente, che colui che aveva sempre creduto essere il suo amato papalino Ezio in realtà era il suo patrigno. È il 1954 quando, rimaste sole, la mamma le confessa che il suo vero padre è David, un giovane medico di origini ebraiche fuggito appena in tempo per mettersi in salvo dai rastrellamenti fascisti, dopo la promulgazione delle Leggi razziali del 1938. Tale rivelazione è lo spunto, colto dall'Autrice, per intraprendere un viaggio nella memoria, ripercorrendo la storia di quattro generazioni della sua famiglia. Riesce sapientemente a fotografare episodi e ricordi, utilizzando con abilità un'incredibile leggerezza nel racconto anche di momenti difficili. Le immagini di una Torino passata si intrecciano alla descrizione di una città contemporanea vista attraverso gli occhi e la mente del nipote, Timoteo, giovane musicista dilettante, che l'Autrice alterna a sé come voce narrante nel romanzo, dando vita ad un meta-racconto nel quale passato e presente si uniscono in un vortice di emozioni e di avventure estremamente coinvolgente.
Magdalena. Una tragedia borghese
Anna Maria Ceppo
Libro: Copertina morbida
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
Opera finalista al Premio 1 Romanzo x 500 seconda edizione. È la storia d'una famiglia felice, che precipita nella catastrofe a causa di un matrimonio sbagliato. Alla morte del padre, la protagonista si trasferisce dalla natia campagna in città insieme alla madre e alle sorelle. Riesce a sposare l'uomo che ama. Scelgono di avere un'unica figlia, Luisa, per darle il meglio. Dopo una delusione d'amore, Luisa sposa un uomo più anziano di lei, un mediocre impiegato, e va a vivere lontano dai genitori. Mette al mondo una bambina, Katia, che dopo la sua tragica morte sarà affidata alle cure della nonna. Solo quando la nipote si sistema, Magdalena può lasciarsi andare. Una malattia, che covava da tempo, emerge prepotentemente attaccandole i centri nervosi. Unico suo conforto: i ricordi.
La famiglia Tancas
Paolo Cuccuru
Libro: Copertina morbida
editore: Maxottantotto
anno edizione: 2022
pagine: 246
Giacomo Tancas ha un'idea decisamente rigida del suo ruolo di pater familias e del prestigio sociale che l'essere stato un regio carabiniere prima e un giudice di pace poi, gli hanno, a suo parere, conferito di diritto. E come potrebbe essere altrimenti, ai primi del '900, in un piccolo paese della Sardegna? Dei suoi figli, quattro femmine e un maschio, quasi nessuno seguirà il percorso ideale che lui ha tracciato, complice anche il momento storico vissuto dal paese, che lo metterà alla prova toccandolo molto da vicino; ma il suo proposito, nonostante tutto, sarà sempre quello di restare "saldo come gli olmi della piazza".
Diversa da lei
Angela Suprani
Libro: Copertina rigida
editore: Leonida
anno edizione: 2022
pagine: 152
Una saga familiare in grado di scartavetrare l'animo umano. Un segreto che diventa dolore condiviso e filo conduttore di esistenze a volte fragili e incompiute, altre coraggiose e pronte a scommettere su sé stesse, sul riscatto, sull'amore. Una scrittura viva e pulsante che mentre racconta la storia intrecciata di persone tra loro vicine e distanti, e viceversa, invita chi legge a guardarsi dentro per accogliere le proprie verità.
Don Sisì
Alessandro Finazzi Agrò
Libro: Copertina morbida
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2022
pagine: 212
Questo libro racconta una storia vera intrecciata di episodi reali; pagine di vita concreta narrate con una prosa piana e scorrevole di livello superiore per qualità di scrittura. È una saga familiare di aspetti favolistici. Microstoria che diventa Storia attraverso il setaccio storico contestualizzato dalla sapienza del profondo conoscitore critico qual è il prof. Settimio Biondi. Racconto, fantasia e storia diventano una cosa sola, in un gioco di specchi che nobilita la figura di Don Sisì rendendolo protagonista - ora per tutti consapevole - della storia agrigentina.
Storia di radici e di ali
Gabriella Sessa
Libro: Copertina morbida
editore: Intrecci
anno edizione: 2021
pagine: 220
Una madre adottiva narra ai propri figli la storia della sua famiglia, antica di 500 anni, affinché trovino le radici in cui rigenerarsi e ancorarsi alla vita. Dall'incontro tra un'estrosa famiglia napoletana con una della piccola nobiltà piemontese, emerge la storia del nostro Paese attraverso sante ribelli, nobili lazzaroni, avventurieri boemi e aspiranti rivoluzionari. Questa folla di antenati tenta di mantenere la rotta della propria esistenza nonostante guerre e rivoluzioni, protetta in questo cammino affannato dagli angeli custodi della famiglia.
La Castelluccia
Giacomo Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Apeiron Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 168
Dando prova di sapiente regia nell'articolazione della fabula, l'autore si confronta con una nuova saga familiare che vede come protagonisti alcuni membri della rispettabile famiglia Cangiani, legata nei secoli all'antica fattoria della Castelluccia. Ricca di pathos è la vicenda che coinvolge Giacomo e Lisetta la cui unione matrimoniale, contrariamente alle rosee aspettative, si trasforma troppo presto in un insopportabile calvario fato di inconfessabili segreti e assurdi paradossi. La gelosia di un uomo che non sarà più padrone di se stesso e la durezza dei pregiudizi umani condurranno alla rovina i personaggi e segneranno profondamente esistenze inizialmente proiettate verso traguardi luminosi. Un romanzo degno di una tragedia classica in cui le forze del male, hanno il sopravvento sull'amore e sull'umana pietà.