Antologie (escluse le antologie di poesie)
Lettere a una sequoia
Tiziano Fratus
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 72
Dodici lettere rivolte a una sequoia, con l’intimità di chi è in ascolto del “respiro tra le cortecce”. Tiziano Fratus porge a questi giganti verdi le domande fondamentali sulla nostra esistenza, consapevole che, dalla loro altezza, con la loro sapienza secolare, sono molto più vicini al mistero della vita. Questi “dinosauri arborei”, incontrati sia nelle foreste della California che in Italia, non smettono di muovere il pensiero e la scrittura di un autore che ha riconosciuto negli alberi le proprie guide, fino a farsi “Uomo radice”. Il volume contiene alcune fotografie dell'autore. "Oggi mi lascio abitare dal tempo che sfugge, anzi, che corre rapidissimo, gli anni sono sempre più corti, le parole sempre meno pressanti. Forse siete voi sequoie che mi avete insegnato questa nuova legge?"
Io sono senza perché. Essere uno con Ciò che è
Roberto Boldrini
Libro: Libro in brossura
editore: La Parola
anno edizione: 2023
pagine: 216
Gli aforismi raccolti in questo testo non hanno alcun fine didattico, ma intendono piuttosto essere spunti di meditazione profonda sulla vita in tutti i suoi aspetti, soprattutto quelli che di solito vengono rimossi: la morte, il dolore, la vecchiaia, le avversità. Solo stando in unità con la Vita, infatti, si riesce a realizzare in profondità che ogni giorno è un buon giorno, trascendendo il senso dell’io che pretende di creare un mondo irreale, incentrato sul proprio tornaconto, che porta solo sofferenza per sé e per gli altri.
Opere scelte
Giovanni Testori
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 1700
Scrittore, giornalista, poeta, critico d’arte e teatrale, drammaturgo, pittore, Giovanni Testori rappresenta una delle figure di spicco del secondo Novecento italiano. Sodale e discepolo di Gadda e Longhi, co-fondatore del Salone Pier Lombardo (oggi Teatro Parenti), Testori è anche uno degli intellettuali più controversi del panorama nostrano, che ha saputo rappresentare con una scrittura in continua evoluzione la realtà presente, dagli esordi segnati dal peculiare dialetto lombardo “arioso” fino all’espressionismo verbale dei suoi celebri Tre Lai, passando per testi carichi di una forte tensione morale e religiosa. In occasione del centenario della nascita, questo volume raccoglie una selezione assai rappresentativa dei suoi scritti, descrivendo per intero l’arco evolutivo della sua riflessione intellettuale e privata. La curatela generale è di Giovanni Agosti, che firma anche l’Introduzione; la Cronologia di Giuseppe Frangi; le Notizie sui testi di Giovanni Battista Boccardo.
Piccola antologia della rondine
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 128
Le rondini da alcuni decenni sono in declino, le loro “piccole vite” sono minacciate dai cambiamenti climatici e dalla mano distruttrice dell’uomo. Ventisette scrittori, poeti, artisti e scienziati, uniti nel “segno della Rondine”, ne raccontano il suo mondo di partenze e ritorni. Alla LIPU, che partecipa a questa iniziativa “salvifica”, andrà il ricavato delle vendite.
Opere. Con l'autografia d'un ritratto
Carmelo Bene
Libro: Libro rilegato
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 1104
In questo volume: Autografia d’un ritratto, Lorenzaccio, Nostra Signora dei Turchi, Credito italiano V.E.R.D.I., da L’orecchio mancante, S.A.D.E., Ritratto di signora, Giuseppe Desa da Copertino, Pinocchio e Proposte per il teatro, Arden of Feversham, Il rosa e il nero, Riccardo III, Otello, Manfred, Egmont da La voce di Narciso, Sono apparso alla Madonna, Macbeth da L’Adelchi Lorenzaccio da A. de Musset, La ricerca teatrale nella rappresentazione di stato Pentesilea, Hamlet Suite, Fortuna critica e riferimenti bibliografici.
La divina irrealtà delle cose. Aforismi e dintorni. Ediz. italiana, portoghese e inglese
Fernando Pessoa
Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 2023
pagine: 110
Fernando Pessoa amava il motto di spirito, la massima fulminante, l'espressione icastica e paradossale. In uno dei sette brani del Libro dell'inquietudine intitolati «Intervallo doloroso», lo stanco aiuto-contabile, riflettendo sul fatto di non essere «nessuno dal punto di vista della scrittura», esprime la sua fede e la sua speranza in questi termini: «Magari restasse di me una frase, una cosa detta di cui si dicesse: Ben fatto! Come i numeri che scrivo, copiandoli, sul libro della mia intera vita». L'aforisma fu coltivato da Pessoa nel corso di tutta la vita, sotto il proprio nome e attraverso quello dei suoi eteronimi, e spunta improvviso nei quaderni manoscritti, nei margini – o persino nel mezzo – di testi con i quali non ha necessariamente un rapporto. Compare anche isolato, scritto su pezzettini di carta strappati oppure in serie, separati da righe orizzontali, molti scritti in inglese, lingua nella quale Pessoa, in questo genere letterario, si dimostra decisamente brillante. Questo volume è una piccola raccolta rappresentativa di tali aforismi e pensieri sparsi, per la grande maggioranza assolutamente inediti; piccola raccolta, ma assai indicativa dello spirito straordinario di questo grande poeta dai mille volti, sfuggente e sempre nuovo.
Aragoste, champagne, picnic e altre cose sopravvalutate
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2023
pagine: 176
«In fondo, esclusi i bisogni primari, ogni cosa è sopravvalutata» (Arnaldo Greco). Un'antologia divertente e un po' stravagante che raccoglie le risposte – paradossali, rivelatrici, fulminanti – di scrittrici e scrittori contemporanei alla domanda: che cosa è sopravvalutato? Champagne, aragoste, sesso anale e picnic: si dice che fossero queste, per Christopher Hitchens, le cose più sopravvalutate al mondo. Incuriosito dal ragionamento che può aver portato il grande giornalista a definire un simile quartetto, Arnaldo Greco ha avviato un'indagine sull'argomento. Tra gli intellettuali interpellati, qualcuno ha scelto di dire la sua con un racconto, qualcun altro ha preferito cimentarsi in un breve saggio, altri ancora hanno tirato fuori le loro idiosincrasie. Il risultato è un libro quanto mai variegato, dove si spazia dai viaggi ai regali, dalla montagna alla cucina italiana, passando per il primo amore, la prima volta, il perdere qualcosa o qualcuno. Un catalogo di riflessioni inaspettate che ci regalano nuovi punti di vista e ci coinvolgono in un gioco replicabile all'infinito. Testi di Viola Ardone, Alessandro Baricco, Arianna Giorgia Bonazzi, Teresa Ciabatti, Valentina Della Seta, Claudio Giunta, Alessandro Gori, Jennifer Guerra, Cristiano de Majo, Gaia Manzini, Francesco Pacifico, Giacomo Papi, Francesco Piccolo, Veronica Raimo, Guia Soncini, Nadia Terranova.
L'amore e altro. Aforismi per una vita libera
Jacques Prévert
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2023
pagine: 96
Per chi voglia accostarsi, o riaccostarsi, al mondo di Prévert non esiste compagno migliore di questa raccolta di aforismi, una scelta di brevi frammenti, tratta dalla sua opera in versi e in prosa, che ci offre uno spaccato affascinante dell'originale universo del grande scrittore francese. Lungo queste pagine il lettore sentirà parlare di amore e di natura, di amicizia e di infanzia, ma anche di politica, di religione e di dolore. Ogni cosa, nelle mani di questo incantatore di parole, si trasforma e appare sotto una luce nuova che ricrea interi mondi e ricompone una ricchissima e indimenticabile esperienza di vita.
Voci
Antonio Porchia
Libro: Libro in brossura
editore: Argolibri
anno edizione: 2023
pagine: 160
Borges lo paragonò a Novalis e Rochefoucauld, Deleuze in Logica del senso lo definì un "umorista dolente", Breton ne parlò come uno dei pensatori più geniali e illuminanti in lingua spagnola, fu apprezzato da numerosi poeti e scrittori, tra cui A.Pizarnik, R.Queneau e Henri Miller, che inserirono il suo "Voci" tra i cento libri di una loro biblioteca ideale. Nato a Conflenti (Catanzaro) nel 1885 emigra con i genitori in Argentina, a Boca, uno dei quartieri più poveri di Buenos Aires, dove vivrà il resto della sua vita. Fu carpentiere, intrecciatore di ceste, puntatore nel porto, fu silenzioso e raccolto, anarchico e socialista, giardiniere eremita, "mistico indipendente". Un'opera unica composta di circa 600 aforismi raccolti, e molti altri sparsi e persi. Egli stesso li definì come una "quasi una biografia, che è quasi di tutti". Sottile, pungente e delicato al pari di Cioran, Porchia pubblicò "Voces" nel 1943 a proprie spese, ma non riuscendo a farlo circolare, donò le copie alla Cooperativa delle biblioteche popolari. Fu da qui che lentamente cominciò a circolare tra le persone, fino a giungere a Roger Caillois, che lo tradusse e lo fece circolare nella Parigi degli anni 50, dove sin da subito divenne un testo di culto. Morì nel 1968, a seguito di una caduta, potando un ramo nel suo giardino.
Filosofia d'emergenza pronta all'uso per 365 giorni. Aforismi per ricalcolare il percorso
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Baldo
anno edizione: 2023
pagine: 480
«La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che, proprio perché priva del legame di servitù, è il sapere più nobile.» (Aristotele) «La filosofia insegna a fare, non a dire.» (Lucio Anneo Seneca) «La filosofia non è un "sapere", ma un "atteggiamento". L'atteggiamento di chi non smette di fare domande e di porre in questione tutte le risposte che sembrano definitive.» (Umberto Galimberti)
Andando via hai dimenticato il mio cuore. Amori, abbandoni, nuovi inizi
Léa Jeunesse
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2023
pagine: 168
Il rimedio perfetto alle pene d'amore. Amare la prima volta, vuol dire sentirsi vivi. In un modo diverso da prima e che sembra debba durare per sempre. E quando il primo amore finisce resta un vuoto che appare incolmabile, una ferita che non può guarire e che anzi diventa quasi un rifugio. Perché nella sofferenza rimane il ricordo di chi non si vuole dimenticare. Ma giorno dopo giorno, la voglia di vivere prende il sopravvento. Spesso ha il volto di un'amica che ci rivela che amare ha tante declinazioni e che ci restituisce fiducia nel futuro, in un nuovo amore che arriverà e che saremo pronti ad accogliere. Più ricchi e più forti. Léa Jeunesse nella sua prosa poetica, fatta di brevi frasi, descrizioni folgoranti di stati d'animo, immagini fresche e immediate racconta la parabola dell'amore, dell'abbandono, della felicità ritrovata: la parabola della vita.
Per una persona molto speciale. Auguri di felicità
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: Armenia
anno edizione: 2023
pagine: 28
Ecco un piccolo libro per augurare tutta la felicità del mondo! È un libro che augura amore, profonda pace personale, risate, un lavoro gratificante e molto altro... Ti incoraggia a crescere in forza e fiducia, a scoprire nuovi piaceri e a goderti la pura euforia di essere vivo... Una raccolta preziosa di pensieri e immagini da custodire come un tesoro. Un modo di dire grazie...