Forme d'arte
Disegnare gioielli. Dallo schizzo al rendering professionale
Manuela Brambatti, Cosimo Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Ikon
anno edizione: 2023
pagine: 208
Manuela Brambatti e Cosimo Vinci, due professionisti affermati nella moda e nel design, hanno unito le loro esperienze decennali per la realizzazione di questo volume dedicato al disegno dei gioielli. La rappresentazione grafica di un prezioso è un lavoro delicato e fondamentale per la buona riuscita di una collezione e, proprio per questo motivo, gli autori ne esaminano ogni aspetto pratico. Partendo dalle proiezioni ortogonali, il libro analizza superfici, tagli e finiture, ma anche la composizione di gemme preziose, metalli e materiali alternativi. Ogni disegno, realizzato con tecniche diverse e con grande maestria, mostra al lettore i vari passaggi da compiere per avere una resa perfetta di forme, colori e luci, elementi essenziali nella fase di progettazione. I capitoli finali costituiscono un’utile guida sull’ergonomia, studio fondamentale per la corretta interazione tra creazione e indossabilità, e sul mondo, spesso trascurato, dei gioielli da uomo. Gli intermezzi storici e la sezione dedicata alle parure contribuiscono a rendere quest’opera unica e un punto di riferimento per chi opera nel mondo della moda e del design dei gioielli.
Disegnare gioielli. Volume Vol. 2
Manuela Brambatti, Cosimo Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Ikon
anno edizione: 2022
pagine: 200
L'idea di questo secondo volume nasce dall'esigenza di approfondire alcuni aspetti fondamentali per progettare al meglio qualunque tipo di gioiello. Ridurre, ingrandire, stilizzare, deformare e semplificare attraverso simmetrie e asimmetrie sono passaggi fondamentali per diventare un buon designer di gioielli, in grado di essere versatile e pronto a trasferire su carta qualunque idea propria o commissionata, poiché il processo creativo si sviluppa attingendo da due fonti distinte: quella tecnica e quella espressiva. Nel libro il progettista troverà i diversi metodi per disegnare un bracciale rigido o uno snodato; potrà capire la differenza tra un anello di fidanzamento e uno cocktail. Lo studio del modulo bidimensionale e tridimensionale vi guiderà nella costruzione di una collana, mentre gli orecchini sono analizzati in base alle varie forme del viso, in modo da valorizzare i tratti caratteristici di ogni fisionomia.
Un gioiello per il re. La meravigliosa storia dell'angora bianco
Marina Alberghini
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 80
Carte delle città. Dall'antichità al XX secolo
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2012
pagine: 320
La città. Al contempo eterna, santa, imperiale, marittima, capitale, provinciale, antica, moderna, chiusa o aperta, nuova, coloniale, industriale, fortificata, turistica... fin dagli albori, in Mesopotamia e nella Valle dell'Indo, circa 10.000 anni fa, la città ha mostrato innumerevoli volti, e oggi accoglie la metà della popolazione mondiale. Il modo di intendere l'ambiente urbano è andato via via modificandosi e ha assunto differenti forme nel tempo: grazie alle 200 carte presenti in questo volume, le più belle e significative della straordinaria collezione della Royal Geographical Society, possiamo comprendere come l'Uomo ha concepito e poi rappresentato le città in un crescendo progressivo. Dalle tavolette di argilla babilonesi alle carte dettagliate di metà Ottocento, passando per i dipinti e le miniature medievali, le più diverse rappresentazioni (carte in scala,viste panoramiche, prospettive a volo d'uccello, ecc.) sono state realizzate per gli scopi più disparati. Che siano specifiche o, al contrario, piuttosto inverosimili, pensate per scopi pratici o per puro divertimento, le carte ci condurranno in un viaggio attraverso le città, i villaggi e le metropoli di tutto il mondo e di tutte le epoche, permettendoci di visitare innumerevoli luoghi, da Gerusalemme a Istanbul, da Giacarta a Edimburgo, fino a New York. Tutte queste finestre sul mondo offrono una variegata fonte di informazioni e un'impagabile narrazione storica e culturale.
Tattoografia. Analisi di un tatuaggio
Omar Fassio
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 98
In questi ultimi decenni si è passati dal considerare il tatuaggio da espressione di disagio psichico a ornamento estetico. Tattoografia lo analizza sotto questa nuova luce, mettendone in risalto motivazioni e significati sottesi. Un libro dedicato non solo agli appassionati di psicologia e del cambiamento dei costumi sociali ma a tutti coloro che percepiscono il fascino dei tatuaggi. Oltre al curatore, Omar Fassio, il libro accoglie i contributi della psicologa Manuella Crini, della fotografa Madame Pagu e del tatuatore Riccardo Filimbaia, in arte Rickfil.
Catene. Storie, mode e tecniche dei gioielli più amati. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2025
pagine: 208
A un amico che le chiedeva consiglio su che cosa regalare alla donna che amava, Mademoiselle Chanel rispose senza esitazione: “Conosco le donne, le donne adorano le catene, regalale una catena e ti adorerà”. Adorata da re e regine, simbolo delle manifatture delle antiche civiltà come delle controculture giovanili, ispirazione costante di artisti, stilisti e designer, la catena è tra i gioielli più amati nella storia del costume. Questo volume ripercorre con un saggio critico autorevole e un’ampia selezione di immagini, l’evoluzione simbolica ed estetica della catena dalla preistoria fino alla contemporaneità, le sue intersezioni tra arte, moda, design, artigianato e nuove tecnologie. Un percorso avvincente e sapientemente illustrato, che dimostra come da semplici elementi funzionali possano nascere gioielli straordinari, capaci di congiungere il passato al futuro nel segno della creatività, della bellezza e dell’innovazione.
Ritrattistica su sfondo nero. Ovvero l'emergere dalle tenebre della profondità luminosa
Jerry Lee, Fabio Sommella
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 62
"L’opera di ritrattistica su sfondo nero, eseguita quasi sempre con tecnica a matita bianca con alcune varianti, di Jerry Lee (...) dona luminosità, forma, rilievo a coloro che, persone o altri esseri viventi che siano, di quello sfondo tenebroso sono anche indistinti prigioni, in tal modo liberandoli dall’oscurità e plasmandoli con la luce dalla piattezza delle sole due scialbe dimensioni, restituendo loro spessore, plasticità, vitalità, intelligenza, dolore o sorriso. (…) Prenderemo in esame alcuni dei suoi tanti esemplari artistici, esercitando su ciascuno di essi la nostra personale ecfrasi artistica. L’ecfrasi, ricordiamo, si origina e configura nella classicità greca come la descrizione di luoghi e di opere d’arte fatta con stile virtuosisticamente elaborato (…)" [Dall’introduzione di Fabio Sommella]