Forme d'arte

Il linguaggio dei tatuaggi. 130 simboli e i loro significati

Oliver Munden, Nick Schonberger

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2023

pagine: 224

Esiste un'arte intima e itinerante che alle stanze polverose di un museo ha preferito i corpi e le strade: è l'arte del tatuaggio, antichissima forma d'espressione che negli ultimi decenni ha mostrato una straordinaria vitalità e un sincretismo vertiginoso, capace di catturare, rielaborare e accostare stili e simbologie nati in epoche e luoghi lontanissimi fra loro. Grazie ai tatuaggi un loto può fiorire accanto a una rondine o a una carpa, un'ancora marinara affiancare un cuore sacro, e un cervo maestoso affacciarsi dallo stesso lembo di pelle su cui danza una geisha avvolta nel suo kimono. Attraverso le opere del celebre "Megamunden" (Oliver Munden) e i testi del critico Nick Schonberger, il volume si rivolge a chi vuol saperne di più sulla simbologia dei tatuaggi, a chi è in cerca d'ispirazione per il prossimo tattoo, e a tutti gli amanti di un'arte che affonda le sue radici nel tempo ma non è mai stata così contemporanea.
19,90 18,91

Vengono dal mare. Ediz. italiana e inglese

Alessandro Cirillo, Andrea Botto, Pauline Dumora

Libro: Copertina morbida

editore: Seipersei

anno edizione: 2023

pagine: 80

Queste fotografie di Alessandro Cirillo fanno parte di un'unica azione performativa di cui lui stesso è attore, adottandone in qualche modo la pratica. Non solo i corpi dei migranti diventano immagine, ma le sue immagini plastiche di quei corpi diventano a loro volta un corpo unico, assumendone la materialità e la agency.
30,00 28,50

GM Fercioni. L'arte, il teatro, il tattoo

Gian Maurizio Fercioni, Joana Cuccuru

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2022

pagine: 168

Gian Maurizio Fercioni è tatuatore, scenografo e costumista. Diplomato all'Accademia di Belle Arti di Brera, ha lavorato nei più grandi teatri dell'Opera in Europa, dalla Scala di Milano allo Staatsoper di Amburgo. Nel 1972 era tra i quattro fondatori dell'allora Salone Pier Lombardo, oggi teatro Franco Parenti. Ha aperto nel cuore di Milano uno dei primi tattoo studio d'Italia. GM Fercioni ha fatto della sua vita un romanzo d'avventure. Amante della boxe, tradizione di famiglia, è stato anche marinaio e nel porto di Viareggio un pescatore gli ha fatto il suo primo tatuaggio. La curiosità per ciò che non si offre subito alla vista lo ha portato a frequentare le città di notte, che fosse la sua Milano o i quartieri più segreti di Marsiglia. L'amore per i sentimenti profondi e la creatività dell'essere umano lo hanno sempre spinto a riconoscere l'arte in ogni manifestazione umana. GM Fercioni ama la creatività, è un anarchico, come definisce sé stesso, studia il mondo con gli occhi dell'accademico, pensa e ama come un uomo libero. Questo libro racconta la sua e le molte storie che ha attraversato.
25,00 23,75

Napoli e Contorni. Album della litografia Gatti e Dura del 1857

Libro

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2022

Elegante cartella (cm 35x25) in tutta tela color avana, con nastrino di chiusura in seta e borchie di metallo negli angoli. Contiene: Un breve scritto e 25 splendide tavole a colori, che ripropongono integralmente le rarissime stampe della raccolta, compreso il frontespizio originale che spesso mancava. Caratteristiche scene di vita quotidiana di venditori/trici finemente riprese con sullo sfondo, scorci di paesaggio o strade di Napoli ed anche alcuni splendidi costumi popolari: (Donne di Ischia, Procida, Capri, Sorrento, Sessa A.) Il tutto fedelmente riprodotto a quattro colori su bella carta pesante. Pronte per essere anche montate in cornice. Edizione di lusso.
100,00 95,00

Gioielli di Giulio Manfredi celebrano Raffaello. Scuole di luce. Ediz. italiana, inglese e giapponese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 113

Ispirato dal cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello Sanzio, Giulio Manfredi ha voluto rendere omaggio al maestro urbinate con un'installazione nella Sala del Cartone di Raffaello della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Ventun gioielli ispirati a ventun personaggi, delicatamente mostrati ai visitatori da diafane figure che, quasi discendendo dalla parete, continuano un dialogo di cultura e bellezza che trascende ogni spazio e ogni tempo.
38,00 36,10

La scultura raccontata da Rudolf Wittkower. Dall'antichità al Novecento

Rudolf Wittkower

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

pagine: 368

Dalle prime statue greche alle invenzioni di Michelangelo, Cellini, Vasari, Bernini, Canova, fino alle forme e alle figure del ventesimo secolo di Moore, Arp e molti altri. Presentata nella forma del racconto (il volume raccoglie in edizione economica tutto il ciclo delle lezioni di Wittkower nel 1970-71), questa storia propone un'interpretazione della scultura radicalmente diversa rispetto a quella canonica. L'autore ci fa entrare nei laboratori dei più importanti artisti di tutte le epoche e ci fa vedere come nasce l'idea di una scultura e come, con quali strumenti, si può realizzarla, evitando di cadere negli specialismi e nelle trappole retoriche degli storici dell'arte «di professione». «Studiando i metodi di lavoro degli scultori - scrive Wittkower - intendo scoprirne le idee e le convinzioni artistiche»: il suo augurio è che, al termine della lettura, lo «spettatore-lettore» sia in grado di «affrontare ad occhi aperti, e con la mente aperta, un vasto panorama di eventi artistici». Completa il volume la bibliografia
19,00 18,05

The secret life of tattoos. Meanings, shapes and motifs

Jordi Garriga

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2022

pagine: 255

Questo libro esplora nei dettagli il significato che si cela dietro ai tatuaggi, attraverso un viaggio nel passato e nei simbolismo di quest'antica arte. I tatuaggi, forse una delle più antiche forme di comunicazione e body art, hanno avuto e ancora hanno significati diversi. Dai poteri curativi all'identificazione dei criminali, attraverso miti e credenze diverse, o semplicemente come forma di riconoscimento e affermazione di appartenenza a un gruppo, i tatuaggi rimangono uno dei mezzi espressivi più caratteristici associati a marinai, soldati, crimine organizzato, gang e tribù urbane, ma anche una forma di ornamento del corpo ed espressione di uno stile di vita, di una filosofia o un credo che accomuna moltitudini di persone. Attraverso un'esposizione chiara e intelligente, questo volume svela il significato dei tatuaggi, forma espressiva che ha attraversato indenne lo scorrere del tempo e che anche oggi spiega molto della persona che la sceglie. Dopotutto, un tatuaggio è ben altro che un semplice disegno sulla pelle, è una dichiarazione di intenti. Dai disegni risalenti agli albori della civiltà fino ai modelli contemporanei, ciascun tatuaggio nasconde una storia che questo libro è ansioso di rivelare.
24,95 23,70

Il canto della voluttà

Utamaro

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2022

pagine: 128

Utamaro (1753-1806), il grandissimo incisore e pittore le cui litografie segnano l'epoca d'oro delle stampe giapponesi (l'ukiyo-e, «immagini del mondo fluttuante»), affermò il proprio stile principalmente nel genere delle stampe erotiche shunga, uno dei vertici assoluti della rappresentazione dell'eros nell'arte in cui l'affascinante seduzione del desiderio raggiunge una splendida capacità di stilizzazione e di espressione. Le magnifiche stampe presentate ne Il canto della voluttà hanno forma di libro, secondo l'uso che si affermò in Giappone nella seconda metà del 1700, e di cui Utamaro fu il più ispirato rappresentante. Le diverse stampe non sono correlate l'una all'altra, il lettore è così costretto a concentrarsi su ciascuna di esse, carpendone tutta la bellezza e prolungando il godimento. Ogni illustrazione è accompagnata da un commento in forma di breve dialogo tra gli amanti, che produce effetti comici o drammatici di una modernità stupefacente. Con uno scritto di Kazuhiko Fukuda.
14,00 13,30

Giovanni Raspini. Il giro del mondo in ottanta gioielli

GIOVANNI RASPINI

Libro: Copertina rigida

editore: EDIFIR

anno edizione: 2022

pagine: 184

Ottanta meravigliose creazioni prendono forma dalla mente visionaria di Giovanni Raspini per dar vita a una mostra unica nel suo genere: il Giro del Mondo in Ottanta Gioielli. Un viaggio affascinante alla ricerca della bellezza senza confini dal quale sono nate decine di vere e proprie opere d'arte orafa, straordinaria testimonianza, ancora una volta, di un'eccezionale capacità artigianale. Un fantastico viaggio attraverso cinque continenti. Il visitatore sarà accompagnato intorno al mondo attraverso manufatti unici, irripetibili come la Collana Antartide, con il cristallo di rocca a rappresentare le creste di ghiaccio e, attorno, piccoli pinguini in argento e smalto nero; oppure la delicata Collana Giappone con il bambù, fiori di ciliegio e le due pagode perfettamente simmetriche. Approderà poi in Brasile, dove l'effervescenza gioiosa del carnevale di Rio e la selva amazzonica plasmano una parure che è un'esplosione di colori, con tormaline e quarzo e piume colorate; mentre alcune scimmiette in argento giocano con gli zirconi verdi sulla splendida collana dedicata allo Sri Lanka, sullo sfondo dei tradizionali templi buddisti. Così, tra un continente e l'altro, l'occhio e il cuore si riempiono di emozioni. Scriveva Nicolas Bouvier "in viaggio la cosa migliore è perdersi. Con lo smarrimento nasce la meraviglia, e solo allora il viaggio comincia davvero". Il Giro del Mondo in ottanta gioielli prende vita dallo stesso sentire, dal medesimo desiderio di infrangere ogni muro e confine per partecipare completamente, senza pregiudizi o paure, alla bellezza del mondo. In attesa di nuove avventure. Con una introduzione dello storico Franco Cardini. Testo in italiano ed inglese.
36,00 34,20

Di segno e modello. Esplorazioni sulla forma libera fra disegno analogico e digitale

Graziano Mario Valenti

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 218

"Di segno e modello" è una metodologia, scaturita nell'ambito di un percorso di ricerca scientifica, sul tema della ideazione, controllo e rappresentazione della forma libera, intesa come caso generale e inclusivo di ogni altro tipo di forma. Dietro l'apparente contraddizione delle parole "controllo" e "libera" v'è una riflessione, tanto razionale quanto appassionata, verso i caratteri essenziali del Disegno, inteso nel significato più ampio e generale del termine, quale ausilio alla conoscenza e alla comunicazione dell'ambiente naturale e dello spazio antropizzato, immaginato o direttamente fruito. Questo Disegno è fatto di schizzi manuali abbozzati e approssimativi e di disegni automatici di dettaglio ad elevata precisione; è fatto di forme ignote appena intuite e di geometrie rigorose sapientemente articolate; è generato e assecondato nella forma da processi espressivi e percettivi e, viceversa, dal preciso susseguirsi di soluzioni che si concretizzano in aspetti formali; è un disegno che allude ed è un disegno che certifica. È un Disegno, insomma, pieno di contraddizioni, come lo sono le sue fondamenta: l'arte incommensurabile da un lato e la scienza commensurabile dall'altro. La metodologia esposta in "Di segno e modello" attraversa la natura del Disegno, aprendo un percorso, fra i diversi possibili, declinato in concetti teorici e pratiche applicative sperimentali, con l'obiettivo di evidenziare alcuni aspetti della centralità, dell'unitarietà e dell'invariabilità di questa meravigliosa abilità propria dell'essere umano
29,50 28,03

Tratti di Mediterraneo

Fabrizio Foti

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2022

pagine: 64

Fabrizio Foti è un architetto artista che ama disegnare e dipingere, soprattutto i soggetti siciliani. Conosco e apprezzo da anni i suoi disegni sulla vita acquatica siciliana. Per questo libro ha scelto 34 varietà di pesce, le sue preferite, quelle che più lo hanno affascinato per la loro bellezza, per i loro colori, per il modo in cui la luce si riflette sulle sfumature delle loro scaglie, per la profondità del mare che riluce nei loro occhi, colte nei mercati di tutta la Sicilia.
15,00 14,25

Tattoo & Piercing. L'arte dietro la professione

Marta Inkedsoul

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il manuale per abilitarsi alla professione che racconta la tradizione millenaria della body art, le nuove normative, gli strumenti, le tecniche e le procedure di esecuzione per l'aspirante tatuatore e piercer. Per operare in questo campo in Italia è necessaria un'abilitazione vincolata al superamento di un esame regionale; in questo volume sono affrontati con rigore tutti gli argomenti oggetto di questo esame. Il volume, organizzato in 5 parti, è caratterizzato da: un ampio capitolo dedicato al disegno e alle tecniche artistiche; finestre di approfondimento storiche e attuali (per es. le norme da rispettare negli studi per evitare il coronavirus); test ed esercizi finali teorici e pratici; interviste ai due tra i più noti tatuatori a livello mondiale: Thomas Carli Jarlier e Matteo Pasqualin. La più ampia parte è dedicata al mondo del tatuaggio, opere d'arte sulla pelle che vengono in queste pagine analizzate nei dettagli e illustrate con le novità tecniche e la cura del post tattoo. Si passa poi allo studio della pelle e dalle norme di igiene alle norme che regolano la professione e l'apertura di uno studio, fino al mondo del piercing e del trucco permanente.
22,90 21,76