Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ingegneria civile, topografia e costruzioni

Il direttore dei lavori

Marco Agliata

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 158

Quest’opera, progettata e organizzata per essere un vero strumento operativo, affronta il tema della direzione lavori dal punto di vista tecnico, amministrativo e contabile aggiornato allo stato dell’arte della normativa, e in particolare al nuovo Codice degli Appalti (d.lgs. 36/2023). Anche per questo quaderno l’organizzazione del testo ha mantenuto l’impostazione di riconoscibilità delle informazioni presentate in modo da facilitare la consultazione dei vari argomenti trattati utilizzando schemi e tabelle che restituiscono con immediatezza gli aspetti di sintesi dei vari argomenti. Le parti di testo con i riferimenti normativi (riportate integralmente) sono limitate soltanto agli elementi di maggior rilevanza per consentire l’immediata verifica del dettato normativo letterale degli aspetti più importanti. Particolarmente utili, tra i vari contenuti, gli elenchi in ordine cronologico degli adempimenti sia tecnici che contabili a cui è tenuto il direttore dei lavori. Sono affrontati tutti i temi e gli aspetti teorico-pratici per il direttore dei lavori, nello specifico: La direzione lavori e le procedure per l’affidamento dell’incarico Le attività e le funzioni del direttore dei lavori Le modifiche dei contratti e le varianti in corso d’opera Le responsabilità del direttore dei lavori I contenuti e gli adempimenti relativi alle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018) e al Decreto Infrastrutture 49/2018 Il contenzioso, la sua gestione e gli altri strumenti a disposizione della direzione lavori.
28,00 26,60

Acustica applicata e illuminotecnica

Gianni Cesini, Valter Lori, Fabio Serpilli

Libro: Libro rilegato

editore: CittàStudi

anno edizione: 2023

pagine: 384

L’acustica applicata e l’illuminotecnica sono oggi materie trasversali a tutti i percorsi di studio del settore dell’ingegneria. Questo testo si rivolge quindi, in primo luogo, a studenti e studentesse dei corsi di laurea di Ingegneria e di Architettura, ma può rappresentare un utile e valido strumento di supporto anche per corsi professionalizzanti, come quelli finalizzati a ottenere la qualifica di Tecnico Competente in Acustica e l’inserimento negli elenchi ENTECA. L’obiettivo del volume è quello di fornire una visione generale e completa dei concetti di base dell’acustica applicata e dell’illuminotecnica. Concetti utili a interpretare e ad applicare correttamente la normativa di settore e i modelli di calcolo internazionali, comunemente utilizzati nella ricerca scientifica e a livello professionale e più volte richiamati all’interno del testo. Ciascuna delle due parti del volume è arricchita da esempi didattici e applicativi pensati per agevolare la comprensione dei concetti teorici illustrati. Inoltre, in ogni capitolo è presente una parte dedicata ad approfondimenti specifici di carattere teorico o pratico, fruibili online mediante la scansione dei QR Code.
41,00 38,95

La pratica delle costruzioni metalliche. Guida alla realizzazione delle strutture in acciaio dal progetto costruttivo alla messa in servizio

Daniele Borgogni

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2023

pagine: 308

Questo manuale dal taglio pratico dedicato alle costruzioni metalliche non si sovrappone ai testi teorici, ma inizia dove questi terminano. L’obiettivo è descrivere la redazione di un progetto costruttivo, le lavorazioni d’officina con i relativi vantaggi e limiti dettati dalla tecnologia, i processi di saldatura, le fasi di trasporto, sollevamento, montaggio e i controlli che devono essere fatti in fase di direzione dei lavori e di collaudo. Parte dal progetto costruttivo, dunque, per affrontare nel dettaglio tutta la filiera delle lavorazioni necessarie alla costruzione di una carpenteria metallica, fino alla messa in servizio. Un testo per i professionisti che nel nostro paese, in assenza di una vera "cultura dell'acciaio", pur riuscendo ad affrontare la fase progettuale in modo semplice, incontrano diverse difficoltà nella direzione dei lavori.
52,00 49,40

Manutenzione ordinaria degli edifici e degli impianti. Un “bigino” per programmare le azioni: cosa, quando e come

Paola Triaca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Nel titolo di questo libro, per addetti ai lavori, ma al tempo stesso alla portata di tutti, sono contenute tutte le parole chiave del volume. Chi non ha mai usato una sintesi schematica per cercare di memorizzare una lezione? Fornire un bigino della manutenzione (del cosa, quando e come, tre concetti che dichiarano un approccio pratico al tema) ha come obiettivo quello di dare a tutti (tecnici, amministratori di condominio, ma anche non addetti ai lavori) gli elementi di base per sapere come agire bene e da dove partire per ogni opportuno approfondimento. COSA? Nell'attività professionale, le domande più frequenti sono: “Cosa posso fare per risolvere il vizio? In quanto tempo si risolve il problema?”. Questo manuale fornisce la guida per individuare i problemi che possono sorgere a carico di strutture e impianti, analizzarli, comprenderli e risolverli. QUANDO? L'edificio lasciato a sé stesso degrada e perde la capacità di garantire le prestazioni minime di protezione e comfort. Questo testo raccoglie tutte le caratteristiche degli edifici così che sia semplice reperire il caso specifico e il relativo modus operandi per risolvere il danno. COME? Con un unico testo. Un volume pratico che racchiude le verifiche e le manutenzioni che devono essere messe in atto per garantire lunga funzionalità agli edifici. Un "bigino" di facile consultazione, da sfogliare in occasione delle innumerevoli domande a cui si trovano a dover rispondere tecnici e amministratori di condominio.
42,00 39,90

Strutture resistenti al fuoco

Libro

editore: EPC

anno edizione: 2023

48,00 45,60

Valutazione di ponti e viadotti esistenti soggetti a rischi strutturale in condizioni statiche, sismiche e di degrado

Matteo Felitti, Francesco Oliveto, Danilo Pelle, Filippo Valvona

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 488

Il testo fornisce un quadro completo sulla valutazione di ponti e viadotti esistenti soggetti a rischio strutturale in condizioni sismiche e di degrado. Il tema del degrado, in particolare, è stato affrontato in maniera dettagliata in modo da fornire al lettore una panoramica completa sullo stato dell’arte. Sono approfonditi, inoltre, gli aspetti relativi alla modellazione e all’analisi di ponti e viadotti esistenti - in calcestruzzo armato - con danno inglobato. Con tale termine si intende il danno localizzato dovuto alla corrosione delle barre di armatura e la conseguente fessurazione del calcestruzzo. Il testo, aggiornato alle NTC 2018 e alle Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti, vuole proporre un nuovo approccio alle strutture esistenti allo scopo di eseguire - correttamente - analisi numeriche (Pushover, Pushdown e dinamiche non lineari), mettendo cioè in conto, la variazione dei paramenti meccanici dei materiali attraverso opportuni modelli di degrado.
73,00 69,35

Esplosioni. Principi dell'ingegneria della sicurezza antincendio

Nicola Marotta

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 296

Tra i vari aspetti dell'ingegneria della sicurezza, quello riguardante le esplosioni è probabilmente uno dei più delicati e imprevedibili. Sfortunatamente, le esplosioni sono un fenomeno dalle conseguenze spesso tragiche e disastrose in una vasta tipologia di attività industriali, e in diversa misura, nelle attività civili. Il volume affronta questo argomento con un approccio scientifico e pratico e con il preciso intendimento di chiarire maggiormente i concetti base che riguardano i diversi tipi di esplosione a coloro che, avendo una conoscenza approssimata della materia, devono per la prima volta occuparsi di queste problematiche, mettendoli in condizione di affrontare, con meno incertezze, i molteplici problemi che devono essere affrontati nella pratica professionale. Il testo include metodi pratici per prevenire e ridurre al minimo la probabilità e le conseguenze di un'esplosione durante l'uso di sostanze infiammabili, combustibili e/o reattive, con riferimento a metodologie empiriche e a modelli semplificati. Un'opera di riferimento utile per l'industria, i professionisti che si occupano di sicurezza e per gli studenti senza conoscenze precedenti, ma con una certa comprensione dei principali fenomeni della chimica di base.
29,00 27,55

Il miracolo delle dighe. Breve storia di una emblematica relazione tra uomini e montagne

Luca Rota

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta

anno edizione: 2023

pagine: 110

Chi va per montagne spesso se le ritrova di fronte, spettacolari e affascinanti per alcuni, sgradevoli e inquietanti per altri. Ma che siano mirabili opere d’arte ingegneristica oppure ecomostri ciclopici e impattanti, le grandi dighe possono rivelarsi un punto di osservazione privilegiato e sorprendente per conoscere meglio le montagne, i loro paesaggi e noi che le frequentiamo.
17,90 17,01

Pietra su pietra. Costruire, mantenere, recuperare i muri in pietra a secco

Donatella Murtas

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Guida pratica, divulgativa e illustrata alla costruzione, alla manutenzione e al recupero dei muri in pietra a secco, perché chi vive sulle colline, le montagne e le coste scoscese del nostro Paese possa continuare o tornare a prendersi cura dei propri terrazzamenti. Argomenti: materiali e attrezzi, l’organizzazione del cantiere, i criteri statici di base, la scelta delle pietre, le parti del muro, tecniche e fasi di costruzione, le rampe e le scale. Come mantenere in buona salute un muro in pietra a secco. Come costruire un muro in pietra a secco. Aspetti normativi.
15,00 14,25

Teoria e progetto di edifici in zona sismica. Analisi strutturale

Vincenzo Piluso

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2023

pagine: 512

Un libro corposo, aggiornatissimo, il cui obiettivo è quello fornire un quadro ampio delle metodologie più moderne per l’analisi strutturale degli edifici in zona sismica e delle tematiche ad essa propedeutiche, con uno specifico riferimento alle peculiarità degli edifici. Il volume è pensato per accompagnare sia gli studenti degli ultimi anni della magistrale (n.b. pensa stia male?) In ingegneria civile, ingegneria edile e architettura, sia i professionisti che intendono acquisire una maggiore consapevolezza delle possibilità e dei limiti degli strumenti di calcolo oggi a disposizione. Se ne prevede adozione in più atenei.
52,00 49,40

Teoria e tecnica delle strutture in muratura

Roberto Capozucca

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2023

pagine: 260

Il libro è nato dalla messa a punto di appunti ed esercitazioni del corso di Strutture in Muratura tenuto dall’autore per alcuni anni presso la facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, per il corso di laurea in Ingegneria Civile. Esso si sviluppa secondo tre parti con sei capitoli, seguendo un ordine di trattazione tipicamente didattico: dal problema della resistenza a compressione del materiale muratura e resistenza combinata a compressione e taglio, all’analisi della parete muraria singola e all’aggregato di più pareti che costituisce la struttura portante di edifici in muratura; infine i capitoli relativi al calcolo di strutture murarie sottoposte a carichi verticali e azioni sismiche. Questa organizzazione è parsa quella più idonea per l’attività di apprendimento della teoria e tecnica delle strutture in muratura di nuova esecuzione, ma è anche la via che viene ritenuta dall’autore preferibile per poter analizzare le strutture murarie esistenti.
27,00 25,65

Fondazioni: dimensionamento, progettazione, verifiche

Santino Ferretti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 306

Il testo, attraverso un approccio semplice e lineare, tratta le fondazioni in modo compiuto, a partire da un punto di vista teorico, mediante una completezza di argomenti che partono dallo studio della geotecnica fino ad arrivare alla progettazione degli elementi strutturali utilizzati nelle fondazioni delle strutture. All'aspetto teorico, presentato in modo da essere alla portata di tutti, segue una trattazione pratica, basata su degli esempi svolti e sulla possibilità di utilizzare dei fogli di calcolo utili per la progettazione reale di elementi strutturali delle fondazioni. Pertanto il testo rappresenta uno strumento ottimo per la progettazione, dotato di tutti gli elementi necessari alla comprensione del comportamento delle fondazioni e delle relative problematiche ad esse legate. In particolare, l'argomento Fondazioni viene trattato non come argomento a parte, ma come materia connessa con la geotecnica e le attuali normative, creando un percorso capace di mettere in evidenza in modo chiaro e lineare la problematica della progettazione delle fondazioni in tutti i suoi aspetti.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.