Chimica
Il libro della chimica. Grandi idee spiegate in modo semplice
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 336
Che cos’è e cosa caratterizza un elemento? È vero che alcuni tipi di plastica si ottengono dalle piante? Perché e come le sostanze chimiche reagiscono fra loro? Nel corso della storia scienziati e filosofi hanno tentato di rispondere a queste e ad altre grandi domande, passando spesso dalla teoria alla pratica grazie a esperimenti memorabili. Scritto in un linguaggio sempre chiaro e comprensibile, Il libro della chimica presenta al lettore circa 100 concetti chiave, teorie che hanno fatto la storia, personaggi celebri di ogni epoca messi in luce da brillanti citazioni e un esaustivo apparato iconografico per rendere ancora più chiare idee e nozioni. Che tu sia uno studente o un semplice appassionato, troverai in questo libro tutte le risposte per soddisfare la tua curiosità.
Tavola periodica degli elementi con proprietà e nomenclatura
Leonardo Palmisano
Libro: Fascicolo
editore: Edises
anno edizione: 2022
pagine: 2
Tavola periodica aggiornata secondo le ultime disposizioni IUPAC. Oltre a riportare le informazioni classiche utili per la caratterizzazione degli elementi e per svolgere esercizi di stechiometria, questa tavola cerca di aiutare gli studenti che si avvicinano per la prima volta alla chimica in un processo spesso difficoltoso, cioè scrivere la formula di un composto conoscendone il nome o denominarlo conoscendone la formula. A tal fine vengono riportate in dettaglio le regole (illustrate con l’aiuto di molti esempi) per stabilire la nomenclatura sia tradizionale sia IUPAC dei composti chimici inorganici e organici più comuni. Sono presenti, inoltre, anche proprietà fondamentali di elementi e composti.
Chimica. Dalla struttura dell'atomo alle molecole della vita
Sandro Cacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2017
pagine: 239
Tutto l'indispensabile per superare verifiche, interrogazioni, test, esami di Stato e universitari. Argomenti trattati: atomi, ioni e molecole; struttura atomica e legame chimico; la materia e i suoi stati di aggregazione: stato gassoso, liquido e solido; le miscele: soluzioni, sospensioni, colloidi; la materia e le sue trasformazioni: le reazioni chimiche; l'energia elettrica delle reazioni chimiche: elettrochimica; i composti inorganici e organici: nomenclatura, struttura, proprietà e reazioni; le molecole della vita: carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici, vitamine.
Chimica generale e inorganica
Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2013
pagine: 856
Questo libro - pensato per studenti che progettano di seguire corsi di laurea di facoltà scientifiche e che prevedono la frequenza di uno o più corsi di Chimica Generale e Inorganica - si propone, come scopo primario, di promuovere presso le nuove generazioni una corretta concezione della Chimica, evidenziando il contributo che questa scienza apporta al miglioramento della vita. Per realizzare questo obiettivo il testo si struttura a partire da un preciso progetto didattico: per ogni argomento, lo studente acquisisce i concetti di base grazie allo studio del libro di testo e, successivamente, completa e approfondisce la propria preparazione mediante una ricca proposta di supporti multimediali che verificano in maniera interattiva la corretta acquisizione dei concetti stessi. Il materiale proposto dal testo, corposo e articolato, è particolarmente flessibile e modulabile secondo le diverse esigenze; inoltre, il ricorso a esempi ed esercizi garantisce agli studenti una sicura comprensione. Le sezioni di approfondimento sono rivolte ai docenti che potranno trovare in esse i fondamenti del testo principale e agli studenti interessati a elevare ulteriormente il livello di preparazione.
Molecular approaches for quantum technologies. Optimization of electron spin-based quantum bits and quantum logic gates
Fabio Santanni
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2025
pagine: 202
Serendipità chimica. Storie di molecole organiche tra mistero e curiosità
Alessia Micheloni, Paola Rampa, Laura Trapani
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2025
pagine: 184
Vi è mai capitato di pensare che la chimica sia un universo di concetti astratti e incomprensibili riservato a pochi eletti? Serendipità chimica nasce proprio per sfatare questo mito e mostrare come le molecole organiche siano protagoniste di storie che hanno segnato la nostra vita e il nostro destino, spesso in modi sorprendenti. La chimica è ovunque. Ogni volta che ci lasciamo avvolgere da un profumo o sorseggiamo un bicchiere di vino, quando ci perdiamo nel piacere di un’emozione o immortaliamo un momento con una foto, quando godiamo di una bevanda fresca raffreddata in frigorifero o tentiamo di scacciare una zanzara, entriamo in contatto con la chimica organica. Cosa sarebbe successo se le molecole organiche non fossero mai state scoperte o sintetizzate? La nostra società si sarebbe evoluta in modo diverso? Il mondo sarebbe un posto migliore o peggiore? La risposta potrebbe sorprenderci.
Molecole che fanno cose
Chimicazza
Libro: Libro in brossura
editore: Longanesi
anno edizione: 2025
pagine: 208
Nella storia dell'evoluzione umana nulla ha avuto un impatto di così fondamentale importanza come la capacità di manipolare e trasformare la materia, plasmarla e soggiogarla fino al suo più intimo livello, quello atomico, e riorganizzarla per estrarne la soluzione alle nostre umane necessità. Prima abbiamo usato la chimica per sopravvivere, poi per prosperare. Ci ha tirati fuori dalle caverne, ci ha dato farmaci per affrontare le sofferenze fisiche e mentali, ci ha dato l'energia dal carbone fossile e ha reso così possibile una crescita tecnologica e demografica senza precedenti. In altre parole: la chimica è dappertutto e grazie a lei abbiamo inventato o scoperto molecole che offrono una soluzione a quasi ogni nostro problema. Ecco di cosa parla questo libro: scorciatoie. Parla delle numerose molecole che usiamo più o meno consapevolmente e da cui abbiamo tratto strumenti che ci aiutassero ad adattarci meglio o, a volte, a spingerci oltre i limiti di ciò che sembrava possibile. Parla di molecole che sono diventate compagne invisibili, capaci di intrecciarsi con le nostre esperienze e renderle più intense, più sopportabili o, semplicemente, diverse. Questa è la loro storia, vulcanica e imprevedibile come una reazione chimica, raccontata come nessuno aveva mai fatto finora.
La vita è una instabilità meravigliosa
Marco Sola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2025
pagine: 88
Se l'ambiente aerobico terrestre fosse governato unicamente dai flussi di energia, cioè dalla termodinamica, sarebbe distruttivo per le molecole biologiche. La vita esiste sulla Terra perché la natura riesce ad aggirare i limiti imposti dai fattori energetico-termici e probabilistici sfruttando il fattore tempo e perturbando continuamente la termodinamica dei processi. Dunque, è questa situazione di instabilità controllata che ci permette di sfuggire, anche se solo temporaneamente, dallo stato finale di equilibrio termodinamico, ineluttabile, distintivo della morte. Da questa analisi, ortogonale rispetto a qualsiasi dimensione spirituale, emergono con evidenza le due grandezze protagoniste della vita biologica, che in essa fluiscono, la regolano e la mantengono: l'energia e il tempo.
Chimica e propedeutica biochimica. Syllabus semestre filtro medicina. Esercizi e focus d'autore
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 456
A partire dall’anno accademico 2025-2026, il tradizionale test d’ingresso a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria viene sostituito dal Semestre filtro, un periodo durante il quale gli iscritti frequenteranno le lezioni universitarie sostenendo una prova selettiva su 3 Materie (Biologia, Fisica, Chimica e propedeutica biochimica). Fondamentale importanza assume il Syllabus approvato con D.M. 30 maggio 2025, n. 418, che indica i temi su cui verteranno le prove (31 domande di cui 15 a risposta multipla e 16 a completamento). In questa prospettiva, la Casa Editrice NLD Concorsi, da sempre impegnata nella formazione di alta qualità, ha messo a punto la Collana SYLLABUS Semestre Filtro - Esercizi e Focus d’Autore, ideata e realizzata seguendo pedissequamente i contenuti e la stessa articolazione del Syllabus, suddiviso in Unità didattiche e Capitoli. La combinazione di esercizi con soluzione commentate articolatissime e Focus teorici analitici fa dei volumi della Collana un supporto indispensabile per una efficace preparazione, al tempo stesso pratica e teorica. Ciascuno dei tre Volumi della Collana si articola in 2 Parti. La prima (Esercizi e Focus Syllabus) consente di affiancare alla formazione teorica un corrispondente percorso di preparazione alla prova di esame. Per ciascun Capitolo delle singole Unità didattiche del Syllabus, sono inseriti quindi: Quiz a risposta multipla e a completamento con dettagliatissime guide ragionate d’Autore alle opzioni di risposte, esatta e sbagliate; Focus d’Autore sulle questioni più ostiche del Syllabus. Le Guide ragionate rinviano ai Focus così integrando un apparato organico di analisi degli aspetti esaminati. La seconda (Simulazioni di esame), invece, è pensata perché, in una fase più avanzata della preparazione, ci si possa mettere alla prova, simulando vere e proprie prove di esame. Gli esercizi sono accompagnati da puntuali soluzioni commentate. Infine, sono inserite batterie d’esame per l’esercitazione.
Chimica e propedeutica biochimica. Semestre filtro medicina
F. Malatesta, E. Santaniello, L. M. Bagella
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 868
Capire gli esercizi di chimica di base
Cristina Della Pina
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 240
Chimica per il semestre filtro. Teoria, mappe concettuali, quiz commentati
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2025
pagine: 416
Il manuale guida lo studente in modo chiaro e strutturato nella preparazione all’esame di Chimica e Propedeutica biochimica e risponde puntualmente alle nuove esigenze didattiche e contenutistiche del programma ministeriale ufficiale. Gli argomenti coprono i fondamenti della chimica generale, chimica organica e biochimica, con focus su applicazioni biomediche a livello atomico e molecolare. Argomenti del libro: Struttura della materia e legami chimici; Stati della materia e principi di termodinamica; Soluzioni, pH, equilibri e tamponi fisiologici; Reazioni chimiche, cinetica, equilibrio, ossidoriduzioni; Chimica organica: gruppi funzionali, reattività e isomeria; Biomolecole: amminoacidi, proteine, carboidrati, lipidi e acidi nucleici. Tutta la teoria da conoscere, le mappe concettuali e i quiz commentati per prepararti efficacemente agli esami di sbarramento previsti al termine del semestre filtro. E il campus online ti offre la possibilità di acquistare risorse digitali premium per una preparazione completa, pratica e sempre accessibile.