fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Linguistica

A prima vista pocket: grammatica latina

Libro

editore: Logos

anno edizione: 2023

pagine: 32

Tutto l’essenziale sulla grammatica latina in una nuova edizione tascabile, da portare sempre con sé per una consultazione pratica e veloce, a colpo d’occhio! Sostantivi; aggettivi, avverbi, gradi; pronomi; verbi; tema del presente; tema del perfetto; imperativo e congiuntivo; verbi atematici; infinito, ACLe NCL; participio; gerundio, gerundivo e supino. Per la scuola, il lavoro e il tempo libero.
5,00 4,75

Parole per ricordare. Dizionario della memoria collettiva. Plus

Massimo Castoldi, Ugo Salvi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2021

pagine: 768

Le Parole per ricordare rivelano come la lingua sia un luogo dove ogni generazione lascia tracce e può ritrovare sé stessa: raccogliere queste parole significa offrire a chi conosce l’Italia e la sua cultura un libro nel quale riconoscersi, ad altri un aiuto per condividere la vitalità di una lingua e dei suoi usi figurati, a tutti un pretesto per scoprirne la storia, le continue trasformazioni e gli incontri tra passato e presente, tra baciamo le mani e ciaone. La seconda edizione di Parole per ricordare offre un dizionario aggiornato, ampliato con oltre mille nuovi lemmi e profondamente rinnovato nello stile espositivo e nei contenuti. Molte voci sono arricchite dall’indicazione degli Argomenti, categorie che spaziano da sport ad abbigliamento, da Risorgimento a radio. Inoltre, alla fitta rete dei rimandi che collegano tra loro le voci, si aggiungono i Percorsi, grappoli di lemmi che raccontano storie o personaggi attraverso le parole a essi legate. Questa seconda edizione ha anche una versione digitale, che contiene l’intera opera e consente di effettuare ricerche rapide e avanzate.
31,60 30,02
La grammatica vien leggendo

La grammatica vien leggendo

Libro

editore: Edizioni Edilingua

anno edizione: 2015

pagine: 96

13,40

I verbi latini. Regolari, deponenti, irregolari, semideponenti, atematici, difettivi, impersonali

Marco De Giorgi, Piero Mandressi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2014

pagine: VIII-352

Il volume offre un quadro chiaro, preciso e completo del verbo latino e si propone come agile strumento di consultazione complementare al dizionario e alla grammatica. Pensato per fornire soluzioni pratiche e soprattutto immediate, si propone di risolvere ogni dubbio che riguardi una questione morfologica generale, uno specifico aspetto della coniugazione oppure la corretta individuazione del verbo. Il testo si articola in quattro parti: una sintetica grammatica del verbo latino con la descrizione di forme, modi, tempi, persone, irregolarità e particolarità; le coniugazioni con le tabelle di 89 verbi-tipo che presentano la flessione completa dei verbi regolari (forma attiva e passiva), dei verbi deponenti e dei verbi con irregolarità; un elenco alfabetico di oltre 1000 paradigmi scelti tra i verbi di maggiore frequenza e di particolare difficoltà; un duplice elenco dei perfetti e dei supini per individuare correttamente il verbo d'origine.
19,90 18,91

A prima vista verbi: francese

Libro

editore: Logos

anno edizione: 2008

pagine: 6

5,00 4,75

Temi di versioni latine. Con traduzione a fronte per il triennio dei licei

Libro: Libro in brossura

editore: Il Girasole

anno edizione: 2008

pagine: 216

10,00 9,50

Temi svolti di versioni latine. Manopik. Con traduzione a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Il Girasole

anno edizione: 2007

pagine: 224

6,00 5,70
Grammatica di riferimento dell'italiano contemporaneo

Grammatica di riferimento dell'italiano contemporaneo

Giuseppe Patota

Libro

editore: Garzanti Linguistica

anno edizione: 2006

pagine: 528

La "Grammatica di riferimento dell'italiano contemporaneo" si presenta come una sintesi dei risultati più avanzati ottenuti dalla ricerca linguistica italiana nel campo della produzione di grammatiche scientifiche, di grammatiche scolastiche e di grammatiche per stranieri: intende descrivere le strutture grammaticali e sintattiche dell'italiano attuale in modo completo e scientificamente rigoroso, e al tempo stesso chiaro e accessibile a tutti. Le nozioni teoriche sono ridotte al minimo indispensabile e i termini tecnici sono quasi del tutto abbandonati; delle partizioni tradizionali si conservano solo quelle realmente utili nella pratica dell'italiano parlato e scritto. In fondo all'opera, un capitolo che raccoglie 80 schede di sintassi recupera, per il lettore meno aperto alle novità, le nozioni tradizionali di sintassi della frase e del periodo (soggetto, predicato, complemento, proposizione principale, tipi di proposizioni subordinate ecc.), mentre un ricco e particolareggiato indice analitico consente di individuare tutti gli argomenti trattati. Infine, un capitolo illustra come si costruiscono oltre 1 600 verbi italiani, da abbandonare a zoppicare. Consultando la lista delle reggenze il lettore assume che si può "adempiere il proprio dovere" ma anche "adempiere al proprio dovere"; che è possibile "allearsi a qualcuno" ma anche "allearsi con qualcuno"; che una certa pratica può "afferire all'ufficio reclami" mentre non può "afferire l'ufficio reclami", e così via.
19,00
Qui Italia. CD

Qui Italia. CD

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2006

9,95

La versione greca. Temi graduali di versioni greche

Vittorio D'Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Il Girasole

anno edizione: 2006

pagine: 289

16,00 15,20
Striscia Centocentesimi. Temi svolti di attualità per esami e concorsi

Striscia Centocentesimi. Temi svolti di attualità per esami e concorsi

Luisa Iorio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Girasole

anno edizione: 2001

pagine: 224

7,00

Le parole greche che lasciarono traccia in italiano

Nicola Zambaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Spiegel

anno edizione: 2000

pagine: 176

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.