Enciclopedie e opere di consultazione
Atlante geografico metodico 2024-2025
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 336
Aggiornato e rinnovato da oltre un secolo, il “Metodico” è l’atlante scolastico De Agostini più conosciuto, indispensabile per l’approfondimento della geografia e adeguato ai percorsi didattici. L’opera è strutturata in sezioni che esplorano le tematiche geografiche attraverso la cartografia e l’utilizzo di testi divulgativi, mappe tematiche, infografiche e dati statistici. L’Enciclopedia geografica, costantemente aggiornata, propone gli argomenti principali di astronomia, geologia, geografia fisica e umana, geostoria e geopolitica. Testi chiari, sintetici e rigorosi nei contenuti, completati da mappe tematiche e infografiche efficaci, per “vedere” e comprendere informazioni accuratamente selezionate. La Cartografia, realizzata interamente in digitale, è la sezione fondamentale dell’atlante: le mappe geografiche fisico-politiche dell’Italia, dell’Europa e dei continenti sono ricche e dettagliate, chiare e leggibili, affiancate da una selezione di carte tematiche di approfondimento su argomenti attuali, per uno studio complessivo del territorio. Le Sintesi geografiche, la sezione geografico-statistica dedicata agli Stati del Mondo e alle Regioni d’Italia, presenta i più importanti indicatori demografici, economici e sociali, per effettuare interessanti confronti oppure realizzare grafici, tabelle e carte tematiche, avviando gli studenti all’apprendimento della geografia in modo originale e dinamico. L’Indice dei nomi, un repertorio di oltre 30.000 toponimi completo di terminologia geografica, è indispensabile per la consultazione dell’atlante. Le Carte mute, in chiusura del volume, sono un valido strumento per verificare l’apprendimento della geografia e organizzare esercitazioni pratiche a diversi livelli di complessità.
Dizionario della musica italiana. La musica strumentale
Renato Badalì
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1998
pagine: 100
Un volumetto sulla musica sinfonica che esamina l'incidenza della produzione musicale nel nostro paese sul più ampio contesto europeo ed extraeuropeo. L'autore menziona non solo tutti i più rappresentativi compositori di musica strumentale in Italia dalle origini ai giorni nostri, ma anche i nomi meno conosciuti e quelli le cui opere hanno una circolazione limitata.
Regioni d'Italia. Atlante scolastico muto
Libro
editore: Studio FMB Bologna
anno edizione: 1993
pagine: 38
Dizionario di termini della critica letteraria
Roberto Berardi
Libro
editore: Mondadori Education
pagine: 234
Modi di dire in dialetto salentino. Usi. Credenze. Tradizioni. Giochi. Lavori artigianali. Filastrocche
Cosimo Trono
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il dialetto salentino nei suoi modi di dire. Morale. Saggezza. Tradizioni. Costumi. Lavori. Destino. Modi d’essere. Superstizioni. Il matrimonio. Le stagioni
Elio Ria
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
Bibliografia dei frati cappuccini della Provincia di Genova da inizio XX secolo a oggi
Libro
editore: Ist. Storico dei Cappuccini
anno edizione: 2025
pagine: 394
Detti e proverbi dei nonni non sbagghianu mai
Paolo Castellano
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 104
Un tuffo autentico nella saggezza popolare siciliana, "Paroli Antichi" raccoglie oltre 500 detti e proverbi tramandati di generazione in generazione, custoditi nei ricordi di nonni e bisnonni. Ogni detto è una finestra aperta su una Sicilia che vive ancora nei racconti familiari, nei consigli detti a mezza voce e nelle risate condivise attorno a una tavola. Frutto di una meticolosa raccolta, questo libro è più di una semplice antologia: è un omaggio alla cultura orale siciliana, alle sue radici contadine, alla sua ironia pungente e alla sua profonda saggezza. Ideale per chi vuole riscoprire l'anima dell'isola attraverso le parole dei suoi anziani, ma anche per chi desidera conservare e tramandare un patrimonio linguistico prezioso e spesso dimenticato.
L'anticu nun sbagghia mai?! Discorsi scritti, disegnati e cantati su alcuni detti e proverbi siciliani
Roberto Lopes
Libro: Libro in brossura
editore: I Buoni Cugini
anno edizione: 2025
pagine: 122
Il presente volume si colloca in continuità con la pubblicazione di qualche annetto fa "Tu ha raggiuni ma iò tortu unn’haiu", edito dalla Associazione culturale Prospettive. Il dialogo è non solo sul significato dei proverbi ma anche tra le modalità del raccontare: la parola, il segno, il colore e il suono. Il titolo e il sottotitolo, "L’anticu un sbagghia mai!? Discorsi scritti, disegnati e cantati su alcuni detti e proverbi siciliani", vogliono significare da un lato il valore della cultura popolare (siciliana e non), evidenziato dal punto esclamativo, quasi una philosofia perennis, e dall’altro il dubbio, attraverso il punto di domanda, che la tradizione e il passato possano costituire la bussola e un porto sempre sicuro nel gran mare dell’essere. Dirigere lo sguardo verso la cultura e la vita di un passato ancora molto vicino potrebbe aiutarci a comprendere chi siamo oggi e offrire piste da percorrere per il futuro, nella convinzione che la verità non sia solo "filia temporis" ma vada oltre i confini temporali e spaziali e ci parli anche oggi con le parole, i concetti ed i gesti del tempo che fu. Roberto Lopes
‘O calennario ‘e Napule 2026 cu 'o pruverbio d''o juorno
Amedeo Colella
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura Nova
anno edizione: 2025
Calendario a foglietti ideato dallo scrittore e storico napoletano Amedeo Colella. Ogni giorno il santo del giorno scritto sui cartelli di Pascale ‘o nummararo ed il proverbio del giorno commentato in maniera ironica dallo scrittore. Il calendario è realizzato coi cartelli di Pasquale De Stefano, ovvero Pascale ‘o nummararo, l’ultimo pittore dei cartelli partenopei. Le opere di Pasquale, ultimo di 8 fratelli tutti “nummarari”, sono in tutti i mercati cittadini; avvisi, indicazioni, motti e soprattutto numeri … prezzi della frutta e verdura. Ecco dove ti sembrava di averlo già visto! Una iniziativa del napoletanologo Amedeo Colella
Atlante geografico metodico 2025-2026
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 336
L'Atlante scolastico De Agostini più conosciuto, trasformato e aggiornato da oltre un secolo. Il "Metodico" è l'atlante di riferimento, nel panorama editoriale, della didattica geografica. La nuova edizione dell'Atlante geografico metodico, organizzata in sezioni che affrontano le tematiche geografiche attraverso la cartografia e l'utilizzo di testi divulgativi, mappe tematiche, infografiche e dati statistici. L'Enciclopedia geografica propone gli argomenti principali di astronomia, geologia, geografia fisica e umana, geostoria e geopolitica. Testi chiari, sintetici e rigorosi nei contenuti, corredati da mappe tematiche e infografiche moderne ed efficaci, per ""vedere"" e comprendere informazioni selezionate, adeguate ai programmi didattici. La Cartografia è la sezione fondamentale dell'atlante: le mappe geografiche fisico-politiche, realizzate in digitale, sono ricche e dettagliate, chiare e leggibili, affiancate da un insieme di carte tematiche di approfondimento su argomenti attuali, per uno studio complessivo del territorio. Le Sintesi geografiche, dedicate agli Stati del mondo e alle regioni d'Italia, per un interessante confronto attraverso i principali indicatori statistici demografici, economici e sociali. L'Indice dei nomi, indispensabile per la consultazione dell'atlante, con oltre 30.000 toponimi e un repertorio dei termini geografici utilizzati. Le Carte mute, per verificare l'apprendimento della geografia e organizzare esercitazioni pratiche a diversi livelli di complessità. L'inconfondibile simbolizzazione facilita la lettura e la comprensione delle mappe. Informazioni e statistiche costantemente aggiornate, con integrazione di note puntuali che descrivono situazioni geopolitiche attuali, di fatto o in evoluzione. L'accuratezza della cartografia, estratta dal database geografico.
Atlante geografico De Agostini 2025
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 368
Grande formato per un atlante geografico di successo: un classico nella libreria delle famiglie. Il longseller De Agostini sempre attuale, con mappe fisico-politiche e tematiche, testi di approfondimento, immagini, infografiche e dati statistici sapientemente selezionati. L'opera si apre con un'ampia sezione enciclopedica su temi scientifici, ambientali e sociali di grande attualità, descritti in modo originale attraverso testi, immagini e mappe tematiche per riferire geograficamente i fenomeni. Le mappe fisico-politiche sono il cuore dell'atlante, rinnovate e aggiornate, per una visione completa dei territori con la massima ricchezza di dettaglio. L'efficacia della rappresentazione e della veste grafica permettono di cogliere e apprezzare i numerosi particolari contenuti. A integrazione, una selezione di mappe tematiche per l'interpretazione qualitativa e quantitativa di fenomeni riguardanti la natura e l'ambiente, la demografia e l'urbanesimo, con un approfondimento dedicato all'Italia. Il capitolo sul Mondo a confronto, l'approfondimento con dati statistici per una rapida analisi tra tutti Stati del Mondo attraverso parametri demografici, economici e sociali di primaria importanza. L'Indice dei nomi, con oltre 60.000 toponimi e completo di terminologia geografica, offre la chiave immediata e precisa per accedere all'informazione cartografica.