fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medicina generale

Il mercato della malattia. Indagine sulla medicina nella società del profitto e del dominio

Sonia Savioli

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 464

«Ecco la medicina! Morivano i pazienti, ma nessuno domandava: chi guarisce? Così tra queste valli e questi monti abbiamo infierito con diabolici succhi molto più della peste. Io stesso a migliaia propinai quel veleno. E loro ne perivano; ed ora debbo tanto sopravvivere, da sentirne lodati gli assassini impudenti!» (Johann Wolfgang Goethe, Faust, 1831). «Stiamo distruggendo noi stessi, mentre distruggiamo la rete della vita e, come tutti gli oppressori, vediamo in ciò che opprimiamo e distruggiamo il nostro odiato nemico». In questa sua nuova opera, Sonia Savioli indaga le circostanze e le motivazioni che ci hanno condotto al punto in cui siamo: un’umanità che ha perso il legame con la natura e di conseguenza anche il senso delle proporzioni e della realtà della vita; una cultura e una civiltà dominate dalla competizione economica e sociale, animate dall’unico impulso di trasformare tutto ciò che esiste in fonte di profitto e potere, anche a scapito della nostra salute, anzi, trasformando proprio la malattia in una fonte di profitto, in un mercato. «Ogni giorno, con ciò che respiriamo, che beviamo, che mangiamo, noi facciamo guerra al nostro organismo, miniamo le basi della no¬stra salute. Ma non abbiamo paura dei pesticidi, veleni che intridono i cibi di cui ci nutriamo, inquinano le acque di falda che beviamo, con cui cuciniamo e laviamo i nostri bambini». Come è potuto accadere?
18,90 17,96

Igiene, medicina preventiva e salute globale

M. Pontello, F. Auxilia

Libro: Copertina morbida

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 680

48,00 45,60

Diet-etica. Golosi, sani e felici: sopravvivere nella giungla delle diete e imparare a mangiare

Patrizia Bollo

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2006

pagine: 219

Questo non è un libro di diete: non parla di taglie, misure, tabelle, schemini, grammi o calorie. Trasmettendo la passione dell'autrice per la buona cucina, aiuta chi è già a dieta e insegna a tutti, nella pratica, come mangiare in modo sano, gustoso, soddisfacente e anche economico.
13,00 12,35

Mangia bevi e sii felice

Dean Edell

Libro

editore: Armenia

anno edizione: 2000

pagine: 187

E' proprio vero che i cibi grassi sono sempre e comunque dannosi? L'alimentazione vegetariana è necessariamente salutare? Siamo proprio sicuri che il concetto di "peso ideale" risponda a criteri salutistici e non piuttosto a dettami estetici? La pratica dell'esercizio fisico per essere efficace deve essere per forza di cose improntata alla sofferenza e alla fatica? In questo volume l'autore risponde a queste e ad altre domande nell'intento di far chiarezza sull'argomento, sgombrando il campo dagli equivoci, dalle falsità e dai luoghi comuni.
12,91 12,26

Storia della medicina dall'antichità al Rinascimento

Elisabeth Bicheno, Brian Fox

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1993

pagine: 96

Una panoramica dall'antichità al Rinascimento e quindi la grande rivoluzione rinascimentale con i suoi sviluppi in patologia, chirurgia, botanica, movimenti del sangue e infine le scoperte geografiche e le loro conseguenze sulle scienze naturali.
12,00 11,40

La sicurezza negli ambienti sanitari

La sicurezza negli ambienti sanitari

Daniela Pedrini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 200

17,00

Visioni e innovazioni. Design e cultura materiale contemporanea

Visioni e innovazioni. Design e cultura materiale contemporanea

Medardo Chiapponi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2025

pagine: XVIII-254

La salute è al centro di una rivoluzione tanto clamorosa quanto discreta. Un paradosso che passa quasi inosservato, eppure si vive di più, si soffre di meno, e la scienza medica è più efficace nel contrastare le patologie. Uno degli effetti meno noti di questo silenzioso clamore è la nascita di tanti oggetti quotidiani, spesso del tutto nuovi, che vigilano sul nostro benessere, ci aiutano nelle nostre terapie, veicolano servizi per migliorarci la vita. Quello della salute, peraltro, è un caso esemplare delle trasformazioni indotte dalle innovazioni tecnologiche sulla cultura materiale contemporanea. In tutto ciò il design emerge come fattore cruciale a patto di adeguare la professione e i percorsi formativi. La nascita di nuovi oggetti e la definizione della loro identità richiedono poi di impostare in termini nuovi i rapporti del design con le arti figurative, con teatro e cinema, ma persino con le narrazioni di mondi fantastici. Il volume affronta tutti questi temi e offre chiavi interpretative per comprendere e guidare i processi di trasformazione in atto.
23,50

32,50 30,88

Igiene e sanità pubblica. Secrets. Domande & risposte

Carlo Signorelli

Libro: Libro in brossura

editore: SEU

anno edizione: 2025

pagine: 490

In questa quarta edizione del 2025 gli Autori hanno lavorato su testo, Tabelle e Figure, aggiornando non solo i capitoli e le voci tradizionali, ma anche quelli inseriti ex novo nella Terza edizione: valga come esempio la voce "Covid-19", aggiornata sulla base di quanto ha insegnato lo sviluppo della pandemia e la sua gestione, gestione cui hanno partecipato attivamente molti degli Autori. Nel Capitolo 1 sono stati inseriti: l'ulteriore ristrutturazione delle Direzioni Generali e dei Dipartimenti del Ministero della Salute; il nuovo DM 77/2022, che tende finalmente al superamento delle carenze dell'assistenza primaria; il rilancio degli USMAF (Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera), con annessi Servizi territoriali per l'Assistenza Sanitaria al Personale Navigante, Marittimo e dell'Aviazione civile (SASN); il Gruppo Nazionale Tecnico-Consultivo sulle vaccinazioni (abbreviato in NITAG, dall'inglese National Immunization Technical Advisory Group); il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG) per la valutazione e la verifica dell'attività sanitaria erogata in tutte le Regioni attraverso il monitoraggio dell'applicazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA); infine è descritto il modello lombardo di organizzazione del Servizio Sanitario Regionale, sul quale non v'è giudizio concorde, ma comunque originale e innovativo nella sua complessità. Nel Capitolo 2, accanto all'aggiornamento della situazione operativa degli screening, terremotata dalla pandemia di Covid-19 ed attualmente in recupero, compare la descrizione del nuovo RespiVirNet - rete integrata di sorveglianza dei diversi virus respiratori, affidata alla gestione dell'ISS e nata dall'espansione della ormai collaudata rete Influnet, che si limitava alla sola Influenza. Nel Capitolo 4 viene descritto il sistema organizzativo PREMAL, che sulla base del DM (Salute) del 7 marzo 2022, disciplina l'organizzazione e il funzionamento della segnalazione delle malattie infettive, regolandone le modalità di raccolta, elaborazione e utilizzo dei dati. E compare il Piano di Prevenzione Vaccinale 2023-2025, decisamente più avanzato del precedente. Infine, nel Capitolo 6, accanto ad un aggiornamento sul tema dei cambiamenti climatici e dei loro riflessi sulla salute individuale e collettiva, compare finalmente la versione aggiornata del Piano Pandemico Nazionale.
67,00

Stipendiare moderatamente un medico. Alle radici della medicina primaria

Franco Lupano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2025

pagine: 164

La storia della medicina non è fatta solo di scoperte e grandi ospedali. È anche - e forse soprattutto - la storia di una presenza quotidiana, silenziosa, spesso solitaria: quella del medico condotto. Questo volume ne ricostruisce l'evoluzione lungo oltre un secolo, dal periodo preunitario fino all'Italia repubblicana, restituendo voce e dignità a chi ha rappresentato il primo contatto tra le istituzioni e il bisogno di cura delle persone.
18,00

La salute in un angolo. Crisi e futuro del nostro servizio sanitario

Martina Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2025

pagine: 272

Il diritto alla salute è il fondamento di una società giusta. Ma cosa succede quando il Servizio Sanitario Nazionale viene smantellato pezzo dopo pezzo? La salute in un angolo è un viaggio nella Sanità italiana, tra riduzione dei finanziamenti, privatizzazioni e disuguaglianze crescenti. Con la lucidità e la passione di chi vive la situazione dall’interno, Martina Benedetti racconta la crisi del nostro sistema sanitario smontando narrazioni politiche fuorvianti e proponendo soluzioni concrete per restituire al cittadino una Sanità pubblica forte e universale. Un libro necessario per chi non vuole arrendersi a un futuro in cui le cure diventano un privilegio per pochi. Con interviste originali a Lucio Luzzatto, Silvio Garattini, Ottavio Davini, Paolo Vineis, Roberto Seghetti e Lorenzo Giraudo.
18,00 17,10

Si salvi chi può? Rinascita o morte della sanità per tutti

Renzo Berti

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2025

La sanità pubblica italiana, una delle più grandi conquiste sociali degli anni Settanta, sta morendo. Un sistema che era tra le eccellenze europee, preso a modello, oggi lascia indietro i più deboli. Chi ha meno paga di più per ciò che lo Stato non è più in grado di offrire. E così sempre più persone rinunciano a curarsi perché non possono permetterselo. Una deriva silenziosa che aumenta disuguaglianze e ingiustizie. Si salvi chi può? è un’analisi approfondita sulle crepe del sistema sanitario nazionale, scritta da Renzo Berti, medico del servizio sanitario pubblico, con la collaborazione dei giornalisti Luigi Caroppo, Ilaria Ulivelli e Stefano Vetusti. Una testimonianza diretta, uno sguardo lucido con i riflettori puntati sul caso toscano: un tempo modello da imitare, oggi banco di prova per immaginare una sanità capace di rinascere. Questo libro entra in gioco anche per proporre un sistema diverso in cui pubblico e privato si compenetrano su basi nuove, con qualche condivisione e con un’attenzione assoluta all’efficienza e al senso universalistico. Perché curarsi non può essere un lusso. E il diritto alla salute non deve diventare un ricordo, deve essere realtà per tutti. Introduzione di Sergio Givone. Prefazione di Giuseppe Remuzzi.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.