Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ambiente

Insieme per salvare il pianeta

Noam Chomsky

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il manifesto di un nuovo movimento globale. Una doppia minaccia incombe. Dopo Hiroshima, non siamo più usciti dall'era atomica: l'uomo è in grado di distruggere sé stesso e ogni altra forma di vita; e oggi, con i nuovi fronti di guerra, il pericolo di un'apocalisse nucleare è più vivo che mai. Ci troviamo inoltre in pieno Antropocene: un'era geologica «generata» dalle attività umane, con rischi terribili per il clima e dunque per l'umanità stessa. Una terza minaccia, collegata alle due principali, è il continuo attacco a cui è sottoposta la democrazia: una democrazia, del resto, sempre meno perfetta. Insieme per salvare il pianeta affronta questi temi con grande lucidità e sintesi ma anche con ottimismo. Che cosa dobbiamo fare per salvarci? Si possono mettere assieme le grandi battaglie che ci riguardano tutti e gli sforzi quotidiani per migliorare l'esistenza degli individui e delle società? La risposta di Chomsky è pacata ma urgente: bisogna agire assieme, adesso, a livello globale e non solo nazionale, e neppure continentale. Bisogna conoscere i dettagli, approntare una strategia, imparare dalle lotte passate, dai successi e dai fallimenti. La posta in gioco è altissima: nessuno può più tirarsi indietro.
13,90

Tracce. Alla ricerca dei fossili di domani

David Farrier

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 288

Mai come dal XVIII secolo l'attività umana ha avuto un impatto così massiccio sul «sistema Terra». L'intera atmosfera reca già i segni del nostro passaggio, con il nostro carbonio che potrebbe influenzare il clima per il prossimo mezzo milione di anni, per non parlare dei miliardi di tonnellate di calcestruzzo e di tutti gli altri materiali. Quanto più la crisi climatica ed ecologica ferisce l'umanità intera, tanto più dovrebbe spronarla a reagire: i nostri fossili futuri, gli oggetti di cui ci circondiamo ogni giorno, racconteranno come abbiamo vissuto nel XXI secolo e dovrebbero oggi fornirci l'opportunità di scegliere come saremo ricordati.
15,00

La Terra inabitabile. Una storia del futuro

David Wallace-Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 352

David Wallace-Wells ci offre una mappa dettagliata del futuro del pianeta attraverso il resoconto dei molteplici «effetti a cascata» del riscaldamento globale e delle sfide che esso comporta. Lo scenario prefigurato dagli studi disponibili è sconfortante, difficile da raccontare nella sua complessità. Soprattutto rimane incerto come, e quanto rapidamente, gli esseri umani reagiranno al disastro. Un libro terrificante, ma anche un appassionato invito all'azione. Perché, per quanto avvelenato, il nostro pianeta è destinato a sopravvivere. L'umanità, invece, ha solo una possibilità per immaginare un insieme di soluzioni tecnologiche, politiche e comportamentali che le permettano di preservare il proprio futuro. Nonostante tutto, possiamo ancora farcela.
16,00

Mal di plastica. Verità e bugie sul materiale che ha sommerso il mondo ed è entrato nel nostro sangue

Daniela Cipolloni, Teresa Paoli, Paola Vecchia

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 176

I rifiuti di plastica sono destinati a triplicare entro il 2060, e solo il 10% della plastica prodotta globalmente viene riciclata. I dati non lasciano dubbi: è urgente un trattato globale sulla plastica dell’ONU, giuridicamente vincolante, che fermi le drammatiche conseguenze dell’inquinamento. "Mal di plastica" è un viaggio-inchiesta tra gli aspetti più sconosciuti dell’inquinamento da plastica. Dalla dispersione della materia prima di cui sono fatti tutti gli oggetti di plastica – i nurdles, nella prima fase di produzione – al contributo che il ciclo di vita della plastica dà in termini di CO2 alle emissioni globali. Dalla difficoltà di riciclare imballaggi progettati male, allo scandalo dei rifiuti di plastica esportati dall’Europa per essere riciclati, e invece ritrovati in discariche informali o bruciati illegalmente. Non solo, questo libro racconta l’inquietante presenza, già oggi, di microplastiche nel corpo umano, con le più recenti ricerche in campo internazionale. Esistono delle soluzioni efficaci per aumentare la quota di riciclo di questa onnipresente materia prima? O è il caso di ripensare tutto il sistema e ridurre drasticamente l’utilizzo della plastica per i prodotti usa e getta?
18,00

L'ecosistema in noi

Francesco Boer, Andrea Pilloni

Libro: Libro in brossura

editore: Piano B

anno edizione: 2023

pagine: 208

Questo libro prende spunto da una semplice domanda: che cos’è un ecosistema? La più classica delle risposte è quella di visualizzare la natura fuori di noi: un bosco, una foresta, oppure il mare. O magari pensare al “pianeta” in senso lato, all’insieme di tutti gli ecosistemi, come qualcosa di distante e sempre più in pericolo: una fragilità da proteggere. Ma, sebbene tendiamo a dimenticarlo, anche l’essere umano partecipa dell’«irriducibile complessità del vivente» e può essere inteso a sua volta come un ecosistema. Perché allora ci sentiamo così distaccati dalla natura? Perché la nostra prima pulsione nei riguardi della natura oscilla tra il distacco e il controllo di essa? Perché la devastazione del mondo – e con esso dell’umanità – è una prospettiva sempre più reale? Gli autori, attingendo ad antropologia, osservazioni naturalistiche, simbologia e filosofia, tentano di rispondere a queste domande, indagando il rapporto che l’essere umano instaura col pianeta, sul suo preteso controllo sopra di esso e sull’artificialità come proprio modo di abitarlo.
16,00

Siccità. Un paese alla frontiera del clima

Giulio Boccaletti

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 256

Nel marzo del 2022, dopo mesi di temperature elevate e precipitazioni sotto la norma, un carro armato è spuntato dalle secche del Po. Poco più di un anno dopo, i fiumi della Romagna hanno rotto gli argini sommergendo case, aziende e coltivazioni. L'Italia sta affrontando un cambiamento climatico tra i più difficili in Europa. Siccità e ondate di caldo ogni anno più soffocanti si alternano a piogge monsoniche e alluvioni imprevedibili. Non stiamo vivendo una tragica e sfortunata sequenza di eventi catastrofici, ma la statistica di una nuova normalità. Il clima sta cambiando e ci sono scelte importanti da fare. Eppure, il dibattito pubblico e politico sembra concentrarsi su questioni marginali. Il risultato? Poca chiarezza sui problemi raramente produce soluzioni efficaci. Tra i massimi esperti di sicurezza ambientale e risorse naturali, Giulio Boccaletti affronta luci e ombre di una questione urgente e attuale, mostrando patologie, opportunità e complicazioni di un paese alle prese con una transizione fondamentale.
18,00

Per una rivoluzione politica poetica e filosofica

Aurélien Barrau

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2023

pagine: 64

Non usa mezzi termini Aurélien Barrau in questo libro-intervista che chiama a raccolta chiunque voglia guardare in faccia la realtà, e cioè l’assoluta emergenza che il nostro pianeta sta vivendo: la Terra è avvelenata e sfruttata fino all’esaurimento, la vita, in tutte le sue forme, è aggredita da ogni lato. Finora non abbiamo voluto vedere le cose come stanno e abbiamo avallato interventi del tutto inefficaci. Focalizzati sugli effetti, non ne abbiamo cercato le cause e quello che è il loro presupposto ideologico, forse perché era preferibile non comprendere i veri meccanismi e autoconvincersi che non si poteva fare nulla di più o di meglio. Se però vogliamo avere una chance per uscire dal sistema di alienazione e sfruttamento mortifero nel quale viviamo e che di fatto rendiamo possibile, dobbiamo cambiare tutto. Non si tratta di rinunciare alla crescita, ma di ridefinirla in senso non economico, di ripensare radicalmente i nostri valori e il nostro modo di abitare lo spazio, di sviluppare strumenti capaci di fondare un mondo completamente diverso. Per affrontare una crisi sistemica come l’attuale, serve una rivoluzione. Politica, poetica e filosofica.
9,50
Manifesto per un nuovo ambientalismo. Nucleare, termovalorizzatori, OGM, gestione alternativa del territorio

Manifesto per un nuovo ambientalismo. Nucleare, termovalorizzatori, OGM, gestione alternativa del territorio

SILVANO VINCETI

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 196

Questo libro, per la prima volta, pone le basi per un nuovo ambientalismo liberale poggiante su solide basi scientifiche. In esso si coniugano armonicamente la concezione di un umanesimo ecologico, altro dal dominante natural-centrismo, proposte concrete sul nucleare di quarta generazione, sui termoutilizzatori, l’editing del genoma che apre un nuovo scenario sul futuro degli ogm. In esso brillano concezioni innovative sulla mobilità sostenibile, la gestione dei parchi e delle aree marine protette, sul turismo culturale posto come ripensata relazione fra la dimensione naturale e quella storico-culturale. Emergono le ricadute emotive, comportamentali ed esistenziali di un sottovalutato inquinamento acustico, esempio di altri inquinamenti assenti o marginali come quello luminoso, olfattivo, ecc.
18,00
Il governo dell'acqua. Ambiente naturale e ambiente ricostruito

Il governo dell'acqua. Ambiente naturale e ambiente ricostruito

Andrea Rinaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 248

Il dissesto ecologico è direttamente connesso al governo dell’acqua e dunque la scienza delle costruzioni idrauliche è la cartina di tornasole per affrontare il dibattito più ampio sui temi della conservazione e dell’uso dell’ambiente naturale e costruito. Le opere e i piani di intervento non dovrebbero avere – sostiene l’autore – paternità ideologica; spesso invece l’ambientalismo militante è carico di pregiudizi sulle opere dell’uomo e sulla loro ingegneria – quando non funzionale a un sistema di potere trasversale di veto e di azione. D’altra parte, i disastri del fare sono quasi sempre il prodotto di un capitalismo cieco, incapace di vedere nella protezione dell’ambiente nemmeno il proprio tornaconto. Ma tali posizioni preconcette, così come ogni tesi sbagliata, non possono servire degnamente alcuna politica ambientale di qualche respiro. Per ovviare a quanto le rispettive retoriche suggeriscono, è necessario promuovere nuovi modelli di salvaguardia in cui capitalismo e ambientalismo collaborino nel formare la risposta di una società ai problemi ambientali fondamentali per la sua sopravvivenza. Sbagliando, magari, ma dalla parte della scienza. Questo libro è il frutto dell’esperienza di uno scienziato per una politica ambientale consapevole; un percorso a ritroso lungo la strada tortuosa verso la coscienza della crisi ecologica e climatica, con l’obiettivo di combattere disinformazione e pregiudizi.
25,00
Crise climatique et sciences humaines
16,00
Vola Italia. Ridare le ali a un paese insostenibile

Vola Italia. Ridare le ali a un paese insostenibile

Grammenos Mastrojeni

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2023

pagine: 312

Una transizione per rendere l’Italia il paese a più alta concentrazione mondiale di risorse. A un’Italia in crisi manca un progetto sistemico di rilancio. Ma un cambiamento ampio e profondo ce lo impone comunque la situazione: dobbiamo diventare “sostenibili”, per contribuire a disinnescare il tracollo socio-ambientale globale, perché la sostenibilità conviene e mette le ali all’economia, ma anche perché non c’è paese al mondo ricco di risorse quanto l’Italia nella prospettiva della sostenibilità. Una monografia quindi, che è anche un programma politico; ma senza accenti ideologici e offerto a tutti senza distinzioni di schieramento. Su basi scientifiche, un cammino per comprendere come funziona la sostenibilità, e come applicarla all’Italia per ricominciare a volare alto.
17,90
La strategia di Noe. Come adattarsi al mare che avanza

La strategia di Noe. Come adattarsi al mare che avanza

Enzo Pranzini

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2023

pagine: 106

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.