Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società e cultura: argomenti d'interesse generale

Figlie di Eva. La battaglia delle donne per la Vita e la Libertà in Iran, Afghanistan e Stati Uniti

Liliana Faccioli Pintozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

«Cosa accomuna le proteste in Afghanistan, Iran e Stati Uniti? Semplice. La natura della discriminazione è sempre basata sul genere sessuale». Sono le parole di Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003, prese in prestito dall'autrice per descrivere la battaglia delle donne per la vita e la libertà in questi Paesi. «Parlare con le donne seppellite sotto il burqa che ogni giorno negoziano per sprazzi di una accettabile quotidianità. Raccogliere le testimonianze delle ragazze che togliendosi un velo affermano il loro diritto a scegliere, e così facendo fanno tremare un Regime che ha scelto come pietra angolare la loro sottomissione. Testimoniare l’involuzione della condizione delle donne negli Stati Uniti, il Paese più simile a noi, spesso indicato come l’esempio a cui guardare. Tutto questo ha reso per me necessario questo libro». (l'autrice)
16,00 15,20

Favole e leggende della Campania

Angela Matassa

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2023

pagine: 464

Favole, leggende, riti e miti. Storie intramontabili, millenarie e comuni a tutti i Paesi del mondo. La Campania è terra di emozioni, colori e suoni, da cui sono nate storie diventate favole universali. Questo libro, di rara completezza, racconta, da Basile fino alle tradizioni orali d’età contemporanea, vicende e personaggi fantastici che illuminano il nostro immaginario, ne spiega le origini, le motivazioni, esaltando la potenza della tradizione orale e dettando principi e regole da seguire per comporne di nuove. COn un testo inedito di Enzo Moscato.
20,00 19,00

Treccani. Il libro dell'anno 2023

AA. VV.

Libro: Libro in brossura

editore: Treccani

anno edizione: 2023

pagine: 584

Il libro dell’anno Treccani che presenta e approfondisce gli eventi salienti del 2023 nella cultura e nell’arte, in politica e in economia, nella scienza e nella tecnologia, in Italia e nel mondo, tante sono le novità di questa edizione. A partire in primo luogo dal cambio di Direzione scientifica, affidata da quest’anno all’esperienza di Marcello Sorgi, già Direttore del TG 1 e del quotidiano La Stampa di cui è tuttora editorialista, e dal coinvolgimento di molti nuovi e prestigiosi collaboratori. Importante è anche il nuovo progetto grafico che trasforma ogni mese in un magazine con una propria copertina, un colore distintivo, tanti approfondimenti firmati, ‘fotonotizie’ di grande impatto visivo, avvenimenti seguiti giorno per giorno. Nella sezione I fatti vengono ricostruiti giorno per giorno tutti i principali eventi del 2023, con oltre 80 approfondimenti affidati a grandi firme del giornalismo, della cultura, della scienza, del diritto e dell’economia.
29,00 27,55

Osmospheres: smell, atmosphere, food

Elena Mancioppi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis International

anno edizione: 2023

pagine: 246

Offrendo una visione d’insieme della relazione fra l’odore e le atmosfere, questo volume intende interpretare “l’olfattivo” come una modalità di percezione sensoriale trasversale ed ecologica. Indaga le osmosfere – ovvero le irradiazioni olfattive che forniscono le persone, le comodità, le situazioni e I luoghi con un’aura, un assaggio vago ma unico – dalla prospettiva di estetiche relazionali e sociali.
22,00 20,90

Cultural branding. Come i brand diventano icone

Douglas Holt

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 304

Quando, nel 1971, la Coca-Cola portò su una collina una moltitudine di ragazze e ragazzi e li fece cantare in coro, le persone capirono che era necessario unirsi per superare le divisioni che la terribile guerra allora in corso in Vietnam portava con sé. Con quel famoso spot l'azienda di Atlanta non stava tentando semplicemente di vendere una bibita esaltandone le caratteristiche, ma prendeva posizione mostrando la propria visione del mondo. Coca-Cola, Harley Davidson o Nike non vendono semplicemente prodotti, ma esprimono una narrazione che dialoga in modo ampio e profondo con il sistema culturale di un certo periodo storico, contribuendo a costruire e trasformare l'immaginario collettivo. Le persone sono alla ricerca di un sistema di valori con cui identificarsi molto di più di quanto non richiedano prodotti convenienti o servizi efficienti. È questa l'essenza del cultural branding, l'approccio alternativo al marketing e all'advertising che Douglas Holt ha per primo elaborato ed esposto in questo libro già classico ma tuttora rivoluzionario, oggi tradotto per la prima volta in italiano. Per questo Cultural Branding. Come i brand diventano icone, curato da Dario Mangano e Paolo Peverini, è un libro che, a diversi anni dalla sua prima uscita, non smette di essere attuale.
24,00 22,80

Politiche della bisessualità. Oltre la visibilità delle persone bisessuali, pansessuali e queer

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 236

Chi sono le persone bisessuali, pansessuali e queer attratte da più di un genere? E quali lotte politiche rivendicano in Italia da 20 anni? Per dare voce a queste istanze, Politiche delle bisessualità intende offrire una controparte italiana a quella rete internazionale di esperienze e testi che, dagli anni '90 a oggi, hanno sviluppato e intrecciato ricerche, analisi e prassi politiche bisessuali per contrastare la bifobia e colmare l'assenza di reale approfondimento della B in LGBTQIA+ nei movimenti per i diritti da Stonewall a oggi. Autorə appartenenti ai mondi della ricerca e dell'attivismo hanno contribuito a questo volume multidisciplinare rivolto a persone LGBTQIA+ e loro alleate, a policy makers, alle professioni della salute, a chi fa attivismo e a chiunque voglia approfondire le sessualità oltre i binarismi.
22,00 20,90

I cartoni animati 80's 90's

Nicolò Targhetta

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 368

I cartoni c'erano. Giornate belle e giornate brutte, infanzie luminose e oscure, tempi difficili e tempi felici. Loro c'erano. Con fuori la pioggia, la guerra, la merda, con fuori il futuro che affilava i denti e i tuoi che divorziavano nella stanza accanto, loro c'erano. Erano lì, ogni giorno, puntuali. Per te. Erano lì per raccontarti storie, mondi, per tirarti fuori una mezz'ora da tutto quel casino che era crescere. C'erano. C'erano sempre. A insegnarti che il bene trionfa e il male perde. Che il cattivo di solito è pieno di soldi e l'eroe fa una vita proprio come la tua. E non lo va a dire in giro che salva il mondo, si mette una maschera e lo fa. Che l'unico modo per diventare più forti è allenarsi, che i cattivi li riconosci subito, che dell'adulto non ci si può fidare e che a ogni ragazzino e a ogni ragazzina, prima o poi, spetta la sua dose di poteri magici. Dolcissime balle. E ci avrebbe poi pensato la vita a rimettere in riga i nostri sogni. Ma in quel momento erano lì. C'erano Goldrake e Candy Candy, Goku e Sailor Moon. Erano tutti lì, ad aspettarci dopo mattine eterne di lezioni grigie, cartelle pesanti, e compiti a casa. Erano il nostro mondo, solo nostro. Certo, ogni tanto stavano lì a venderci paccottiglia oppure a sfidare la nostra pazienza o la nostra sospensione dell'incredulità, ma c'erano. In un mondo dove non sapevamo ancora quale fosse il nostro posto, c'era già un posto per noi: a un metro e mezzo dalla televisione. E mentre tutte quelle trasformazioni, quei robot, quelle famiglie assurde, quelle mosse segrete, quella bigiotteria magica, le spade alzate in cielo, le rovesciate e le adolescenze complicate ci scivolavano davanti veloci, forse non ce ne rendevamo conto, ma stavamo ricevendo il regalo più importante e prezioso della nostra vita. Un'immaginazione.
21,00 19,95

Lo sguardo panoramico. Tecnologia, media e cultura visuale (1870-1918)

Matteo Citrini

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2023

pagine: 352

Dalle nascenti pratiche fotogrammetriche alla moda del safari, passando per i campi del turismo alpino, dell’esperienza bellica e della navigazione, a cavallo tra Otto e Novecento i rapporti visuali tra osservatore e ambiente sono segnati da una profonda trasformazione. A legare ambiti apparentemente lontani tra loro è la presenza di uno sguardo panoramico, una condivisa tensione verso una “visione totale” che consenta non solo la rappresentazione del paesaggio, ma anche la sua misurazione e il suo attraversamento. Lungi dal costituirsi come eccezione nella cultura visuale dell’epoca, lo sguardo panoramico si rivela quale chiave di lettura decisiva per individuare una costellazione intermediale di dispositivi, accomunati dalla ricerca di una nuova relazione con ambienti in cui la presenza umana è sempre più integrata a ritmi e necessità macchiniche. Il volume indaga una serie di dinamiche mediali ed epistemiche che innervano la fine dell’Ottocento per arrivare agli anni del Primo conflitto mondiale, in cui le sempre più necessarie strategie di occultamento del corpo dell’osservatore trovano una prima espressione proprio nella tradizione dello sguardo panoramico e nella disseminazione dei suoi dispositivi sul campo di battaglia.
25,00 23,75

Incomputabile. Gioco e politica nella lunga era digitale

Alexander R. Galloway

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2023

pagine: 292

Con un occhio al calcolabile e uno al non-calcolabile, Alexander R. Galloway ci parla della tecnologia che guida il mondo di oggi e delle persone che hanno contribuito a creare alcune macchine. Grazie al lavoro sugli archivi della computazione e dei media digitali, l’autore compie un passo ulteriore nella propria indagine e ci mostra come il mondo digitale possa prosperare ma anche atrofizzarsi, come le reti possano creare una serie infinita di interconnessioni e, allo stesso tempo, disgregarsi e disgregare, colonizzare il mondo e dare vita a pratiche di esclusione e di opposizione. L’alternanza tra ciò che è possibile calcolare e ciò che crea attrito resistendo al calcolo costituisce la vera storia delle macchine digitali, dalla cibernetica alle reti, fino agli automi cellulari e oltre. Nel descrivere criticamente il passato del mondo “macchinico”, questo libro è una riflessione su tutto ciò che rimane di incomputabile mentre continuiamo a vivere nella lunga era digitale.
20,00 19,00

Sistema nervoso in costruzione

Margo Jefferson

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2023

pagine: 176

Margo Jefferson è sempre stata affascinata da molti personaggi, vicini e lontani – i suoi genitori, la nonna materna, e poi luminari del jazz, scrittori, artisti, atleti, celebrità. Sono queste figure a emozionarla e tormentarla: le persone che hanno contribuito a formarla come individuo e come autrice. Nell’atteso seguito di "Negroland", Jefferson dona loro una nuova vita, in modo originale e struggente. Le ricrea sulla pagina, fondendo critica e ricordi personali, riunendo tutti coloro che hanno popolato il suo passato e le hanno fatto compagnia nella solitudine. Bing Crosby e Ike Turner diventano suoi alter ego. La musica di un disco jazz si leva emulando la voce intima di un genitore. W.E.B. Du Bois si incontra di nascosto con George Eliot, i muscoli di una ballerina classica si uniscono a quelli di un’atleta olimpica, svelandoci le potenzialità del corpo nero. Tra cesure e dissonanze, dolore ed estasi, Jefferson interroga sé stessa e sfida il concetto di autobiografia, regalandoci un memoir profondo e di incredibile bellezza.
17,00 16,15

Ifood. Come sottrarsi all’ideologia alimentare?

Pietro Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2023

pagine: 272

Quali sono le politiche pubbliche, le strategie geopolitiche e commerciali che governi e istituzioni internazionali adottano per controllare la produzione alimentare e la salute pubblica? L’ideologia alimentare – ovvero l’«iPhonizzazione» – viene propagandata per fini politici e commerciali. L’imposizione di una dieta universale, l’uso ideologico della scienza, la minaccia alla diversità individuale e alla «reale» libertà di scelta sono alcuni dei temi caldi affrontati attraverso un’analisi critica che mette in luce come l’uso di campagne sia pubbliche sia mediatiche miri a imporre uno stile di vita specifico. Non solo lo smascheramento dell’ideologia, l’autore propone anche una prospettiva alternativa che si basa sulla personalizzazione, viceversa, della dieta attraverso l’utilizzo delle più recenti scoperte scientifiche e delle tecnologie emergenti. Per promuovere un dibattito informato e consapevole che garantisca una politica alimentare rispettosa della diversità umana e del diritto fondamentale alla libertà di scelta.
18,50 17,58

La terza rivoluzione digitale. Come intelligenza artificiale, computer quantici e metaverso cambieranno la nostra vita

Stefano Casertano

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 352

L’arrivo dell’intelligenza artificiale sta cambiando il nostro modo di lavorare e interagire, mentre anche altre tecnologie si diffondono molto rapidamente: computer quantici, blockchain, metaverso... È una rivoluzione digitale – la terza, per essere precisi – che rischia di disorientarci, così come è accaduto con le rivoluzioni industriali degli scorsi secoli. Ma è proprio questo disorientamento a fornirci una chiave per il futuro: davanti ai massicci cambiamenti strutturali della nostra società, con nuove competenze e competitività, la Nuova Rivoluzione Digitale può portarci verso un’epoca di ritrovato benessere, in cui le nostre potenzialità professionali e creative saranno ampliate. Ci potremo far aiutare dall’intelligenza artificiale, senza esserne dominati; potremo superare i confini fisici tra diversi luoghi del pianeta; potremo certificare l’autenticità di qualsiasi cosa con la blockchain; e scoprire nuove forme d’intrattenimento. Questo saggio – completo e accessibile a tutti – ci introduce nel mondo che sarà, spiegando come funzionano le tecnologie del futuro, chi le controlla e che impatto possono avere. Una lettura utile non solo per rimanere aggiornati rispetto ai trend della società odierna, ma anche per sentirsi parte del cambiamento: ci aspetta il compito di immaginare la società di domani, in cui vivere e prosperare.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.