Danza e altre arti dello spettacolo
Nuovo dizionario terminologico della danza contemporanea
Valeria Morselli, Demy Giustarini
Libro: Copertina morbida
editore: Audino
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il Nuovo dizionario terminologico della danza contemporanea presenta una panoramica ragionata dei termini più usati nella disciplina, affrontando sia il loro significato linguistico, sia i principi tecnici e/o metodologici cui si riferiscono, sia le nozioni teoriche che li riguardano, sia le radici storiche dalle quali derivano. Rispetto all'edizione del 2020 è stata operata un'intera revisione dei contenuti e un loro notevole ampliamento, con l'aggiunta di nuove voci e con l'inserimento di tutti i materiali che nell'edizione precedente erano proposti in formato digitale. Concepito come una guida per gli studenti dei licei coreutici, ma utile anche a chiunque si dedichi agli studi sulla materia, questo libro rivolge particolare attenzione alla terminologia inerente alle teorie sul movimento di Rudolf Laban, utili a meglio comprendere i concetti e i principi basilari delle maggiori tecniche e metodi oggi praticati, quali le tecniche Graham, Humphrey-Limón e Cunningham e i metodi Jooss-Leeder e Nikolais-Louis, nello specifico trattati nel volume. Il testo comprende un'appendice che illustra il nuovo rapporto tra la danza e la musica intercorso nel '900 ed è corredato da immagini esplicative, schede, diagrammi, cinetogrammi, tavole illustrative e contenuti digitali integrativi.
Sanremo, che passione! I cantanti toscani al Festival della musica leggera italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Felici
anno edizione: 2023
pagine: 232
I cantanti toscani vengono raccontati da vari giornalisti in questo volume, prendendo a pretesto il Festival di Sanremo. Il dietro le quinte, le storie e gli aneddoti di vincitori e piazzati nella manifestazione canora italiana più longeva. I successi per sempre e quelli di una stagione, il pop e il rock fino al jazz, i fiorentini e i pratesi. Di chi parla questo libro? Nada, gli Homo Sapiens, Toto Cutugno, Riccardo Fogli, Aleandro Baldi, Marco Masini, Francesco Gabbani, Katyna Ranieri, Don Backy, Pupo, Donatella Milani, Paolo Vallesi, Irene Grandi, Riccardo Azzurri, Alessandro Canino, Stefano Sani, Andrea Bocelli, Piero Pelù, Gianna Nannini, Riccardo Del Turco, Narciso Parigi, Francesco Nuti, Piero Umiliani e tanti altri. Interviste in esclusiva a cantanti che hanno fatto la storia della musica in Toscana. Voci a tutti care, nel ricordo di quella canzone che ci riporta indietro nel tempo. Con interviste a cura di Sandro Bugialli, Enrico Salvadori, Dianora Tinti, Elisangelica Ceccarelli, Riccardo Jannello, Nadia Fondelli, Ilaria Guidantoni, Michela Lanza, Fabrizio Borghini, Giancarlo Passarella, Andrea Spinelli, Barbara Berti, Federico Pieri, Daniele Sgherri, Paolo Mugnai, Norma Judith Pagiotti, Sara Morandi, Bruno Casini, Francesca Cecconi, Roberto Davide Papini, Federico Berti, Enzo Boddi.
Diventa un mago! Tutti i trucchi del mestiere spiegati dai più grandi maghi italiani
Raul Cremona
Libro: Copertina rigida
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 128
La scuola di magia è aperta! Raul Cremona presenta: Alexander, Arturo Brachetti Berry, Francesco Scimemi, Francesco Tesei, Mister Forest, Tony Binarelli, Vanni De Luca. Qual è il tuo gioco di prestigio preferito? In questo manuale ne troverai per tutti i gusti, di tutti i gradi di difficoltà e per tutta la famiglia. Magia da salotto, giochi di carte, divinazione, trasformismo, escapologia, trucchi di mnemotecnica e tanto altro! In un solo libro, Raul Cremona ha raccolto i trucchi del mestiere di nove grandi illusionisti italiani: ogni mago propone tre giochi, svelati passo per passo con spiegazioni e illustrazioni chiare e divertenti, per stupire i tuoi amici. Sei pronto ad allestire il tuo spettacolo?
Dalle piazza alle corti. Storie di giochi e spettacoli tra '700 e '800
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2022
pagine: 216
Il volume presenta rare testimonianze iconografiche del '700 e '800, fra cui dipinti provenienti da alcune Residenze Reali Sabaude e preziosi manifesti del Fondo Incisa della Biblioteca del Seminario Vescovile di Asti. Fra i manifesti, alcuni rimandano al "circo" che proprio allora stava muovendo i suoi primi passi. Fra le opere documentate, da segnalare un importante teatrino di marionette risalente alla fine del XVIII secolo e una sezione del catalogo dedicata nello specifico alle lanterne magiche, alle scatole ottiche e ai fantascopi, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Tango
Rémi Hess
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il percorso del tango dalle origini nei sobborghi di Buenos Aires e Montevideo alla diffusione in almeno tre continenti (Africa, America ed Europa), fino al "recupero" di cui è oggetto negli ultimi tempi. Fenomeno culturale complesso, infatti, il tango vede l'interazione di danza, musica, tradizione e innovazione, coinvolgendo diverse classi sociali. Scrive Hess: "L'antropologo è obbligato a interrogarsi sul senso di tale recupero. [...] Il tango appare come un laboratorio, un luogo di esplorazione nel quale i ruoli dell'uomo e della donna si decostruiscono, si analizzano, si delineano e infine si riallacciano. [...] L'attesa, l'ascolto che caratterizzano il tango permettono un nuovo incontro dell'uomo e della donna in uno spazio mentale incrociato dove il mondo e le sue contraddizioni si riflettono grazie al supporto di una musica ricca e complessa e di una poesia incessantemente rinnovata".
Favolosa come una drag. Vivi al massimo la tua vita
Katie Mockridge
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2022
pagine: 128
Cosa farebbe una drag queen? Sappiamo che te lo sei chiesto almeno una volta nella vita, e questo libro è la risposta a tutte le tue domande. I consigli di vita, accompagnati dagli splendidi ritratti di alcune delle migliori drag queen del mondo, ti aiuteranno a camminare a testa alta sulla strada per il successo e a diventare in un battito di ciglia (finte!) la versione più spettacolare di te stessa.
Giochi di prestigio
Nicholas Einhorn
Libro: Copertina morbida
editore: Joybook
anno edizione: 2022
pagine: 128
Una vasta scelta di trucchi magici da imparare per sorprendere chiunque. Tra giochi con le carte, lacci, corde e tecniche di mentalismo, questo volume insegna a mettere in pratica vere abilità da mago. Introduce anche alla storia della magia, dalle sue origini in Egitto fino alla modernità, per formare a tutto tondo l'aspirante mago.
Manuale completo di danza classica. Volume 3
Grazioso Cecchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2022
pagine: 192
Più di vent'anni or sono, Gremese intraprendeva la ripubblicazione di tutta l'opera di Enrico Cecchetti, realizzando - oltre all'edizione italiana del celebre manuale scritto da due suoi autorevoli collaboratori, Cyril W. Beaumont e Stanislas Idzikowski - anche i primi due volumi del Manuale completo di danza classica curati dal figlio Grazioso. Oggi, questo terzo e conclusivo volume riafferma l'impegno della Casa editrice e della professoressa Flavia Pappacena per la conservazione dell'eredità cecchettiana, e restituisce alla cultura un manoscritto musicale lungamente atteso da numerosi studiosi e appassionati del metodo del grande Maestro Enrico Cecchetti. Fedelmente riprodotto nella sua integrità e introdotto da un testo critico, il suddetto volume di Musiche, ritrovato presso il Fondo Cecchetti della Biblioteca "Silvio Zavatti" di Civitanova Marche, consiste in una stesura successiva a quelle finora reperite, e rappresenta una preziosa testimonianza del passaggio dell'accompagnamento musicale dal violino al pianoforte nelle pratiche dei "maestri Cecchetti", nonché delle innovazioni che ne sono scaturite: ad esempio, l'uso di brani di balletti ottocenteschi, fino all'impiego di ritmi moderni. Come dettagliatamente spiegano Alessandra Alberti e Donald Francis, curatori della pubblicazione, sono proprio tali innovazioni a rendere ancora più significativo il materiale proposto: ampliando, infatti, l'analisi comparativa delle fonti, permettono di interpretare correttamente sia il legame dei Cecchetti con le prassi tradizionali ottocentesche, sia il ruolo da essi svolto nell'adeguare quelle prassi alle esigenze tecniche e metodologiche che via via andavano affacciandosi agli inizi del Novecento.
Preparazione alla danza. Allenamento specifico per esibirsi al meglio in qualunque forma di danza. Volume 1
Eric Franklin
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2022
pagine: 272
Eric Franklin - autorità internazionale nelle tecniche di visualizzazione mentale per l'allenamento di atleti e ballerini - ha sviluppato un metodo di allenamento applicato in compagnie e scuole di danza di tutto il mondo. In questa nuova edizione di Preparazione alla danza, l'Autore integra i risultati delle più recenti ricerche scientifiche su forza, flessibilità e allenamento agli esercizi specifici per la danza da lui ideati. Il manuale, diviso ora in due volumi, offre una vasta gamma di materiali inediti. Oltre 100 nuovi esercizi per allenare tutte le parti del corpo, utili ai danzatori di ogni genere, forma o stile di danza. Foto e disegni interamente a colori, con oltre 100 nuove illustrazioni per spiegare gli esercizi e la loro esecuzione. 1 nuovo capitolo per un programma di allenamento completo. Nuove risorse online che includono: 22 videoclip (in inglese) nei quali lo stesso Franklin mostra la corretta esecuzione degli esercizi indicati nel testo; 2 serie da 20 minuti di esercizi total body con le fasce elastiche, per incrementare forza e condizionamento per la danza; 1 programma di allenamento personalizzato, per fissare capitolo per capitolo gli obiettivi da raggiungere e monitorare i progressi fatti. "Preparazione alla danza" unisce visualizzazione, focalizzazione e allenamento per migliorare tecnica e prestazioni, mettendo sempre in atto un'attenta strategia di prevenzione degli infortuni. Gli esercizi condotti secondo i principi della cinestetica svilupperanno in qualunque danzatore una maggiore consapevolezza di ogni suo movimento, apportando benefici immediati a forza e flessibilità del corpo.
La vita che danza. Storie dal premio internazionale di danza classica Maria Antonietta Berlusconi per i giovani
Gisella Zilembo, Silvia Cadrega
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 224
Storie dal premio internazionale di danza classica Maria Antonietta Berlusconi per i giovani. La storia di MAB, il premio ispirato all'opera visionaria quanto concreta di Maria Antonietta Berlusconi, la "signora Etta", è una storia di impegno e passione, determinazione e gioia, umiltà e coraggio, amicizia e amore. È la storia dei valori universali che la meravigliosa disciplina della danza, come la vita, richiede e porta con sé.
The circus. 1870s-1950s. Ediz. inglese, francese e tedesca
Linda Granfield, Fred Dahlinger, Noel Daniel
Libro: Copertina rigida
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 544
Ai tempi d'oro, il circo americano era uno degli spettacoli più imponenti mai visti. Fra il 1800 e metà del Novecento, i circhi itineranti erano capaci di riunire fino a 14.000 spettatori a show, impiegavano circa 1600 persone tra uomini e donne e percorrevano anche 20.000 miglia a stagione viaggiando in lungo e in largo sul vasto territorio americano. Lo spettacolo degli acrobati e dei domatori che mettevano in pericolo la loro vita, ma anche dei bizzarri pagliacci e dei giocolieri, ha sempre catturato l'immaginazione del popolo americano, quasi oscurando teatri, commedie e altre esibizioni itineranti. Questo libro riporta in vita le glorie e le fatiche del fenomeno circo attraverso alcune delle prime testimonianze fotografiche di esibizioni circensi, nonché locandine, litografie, striscioni e incisioni originali realizzate tra il XVI e il XIX secolo, che documentano le radici internazionali del circo. Lasciatevi trasportare in un mondo di emozioni forti e abilità straordinarie, coraggio e fascino. Le immagini includono scatti iconici di Mathew Brady e Cornell Capa, nonché fotografie poco note di Stanley Kubrick e Charles e Ray Eames.
La danza classica tra arte e scienza
Flavia Pappacena
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2021
pagine: 240
Giunto alla sua terza edizione, questo volume propone un originale approccio allo studio della danza che, rivolgendosi ai giovani ballerini così come agli allievi e agli insegnanti, gioca in modo innovativo sull'interazione tra testo e immagine. Concetti teorici, aspetti stilistici e problematiche tecniche sono affrontati utilizzando la metodologia didattica del learning by doing ("imparare facendo") e attraverso lo strumento della visualizzazione e della sintesi grafica. Ciò per attivare il processo di percezione corporea e stimolare nel lettore, mediante l'approccio problematico e creativo, le capacità di comprensione, memorizzazione, astrazione e argomentazione. La nuova edizione amplia ulteriormente i collegamenti interdisciplinari, con particolare riferimento alle arti visive e all'anatomia, e propone una rielaborazione complessiva del corredo iconografico, che ora comprende anche numerose immagini a colori. Le oltre 400 illustrazioni presenti, selezionate tra disegni, stampe d'epoca, immagini d'archivio e fotografie didattiche realizzate appositamente, accompagnano il lettore lungo uno stimolante percorso di conoscenza, indicandogli con un linguaggio vivo e diretto le modalità per sperimentare e interiorizzare sensazioni e movimenti sul proprio corpo. Come stabilito dalle norme ministeriali in materia di adozione dei libri scolastici, il testo è affiancato da una sezione di contenuti digitali integrativi, studiata per offrire spazi di approfondimento interdisciplinare e di inquadramento metodologico (http://extra.gremese.com/ contenuti-integrativi-danza-classica).