Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte e design industriale e commerciale

Il mondo secondo Karl

Patrick Mauriès

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2023

pagine: 176

15,00

Il mondo secondo Yves Saint-Laurent

Patrick Mauriès

Libro

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2023

pagine: 176

15,00

Anime cult. Volume Vol. 11

AA. VV.

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2023

pagine: 116

Il mondo degli anime in Italia nasce alla fine degli anni '70, mandato in onda sui circuiti delle TV private locali. Per l'arrivo dei manga dobbiamo invece aspettare il 1991. Anime Cult si riferisce al pubblico di quegli anni, appassionato al tema nippon, ricordando non solamente i classici cartoni e fumetti del filone, ma riportandoli all'atmosfera vissuta attraverso riviste e collezioni. La rivista inoltre racconta curiosità e interviste di tanti protagonisti del panorama italiano legato ai cartoni giapponesi, passando anche attraverso i manga del tempo.
6,90

1000 sneakers Deadstock. Ediz. italiana

Larry Deadstock, François Chevalier

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2023

pagine: 544

La storia del primo paio di Air Jordan; le leggende del basket Lebron James, Kobe Bryant e Michael Jordan; i designer all'avanguardia come Virgil Abloh; personalità di spicco come Will Smith, Spike Lee e Travis Scott… Dai campi da gioco alle sfilate di moda, dall'universo underground alle vendite all'asta, questo volume ci racconta come alcune semplici scarpe da ginnastica siano diventate veri e propri oggetti di culto del XXI secolo. Attraverso una collezione di 1000 sneakers uniche, interviste e campagne pubblicitarie iconiche, il team di Larry Deadstock, boutique di riferimento di Parigi, ripercorre la storia delle collaborazioni, delle edizioni limitate e del mercato del resell dagli anni 2000 a oggi. Un indispensabile testo di riferimento per sneakerhead, collezionisti, appassionati di sport e tutti coloro che subiscono il fascino di queste incredibili scarpe.
49,90

10 teorie sull'estinzione dei dinosauri (e 25 animali fantastici)

Altan, Stefano Benni

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2023

pagine: 96

Dalla "Teoria del reality Dinoshow" all'ipotesi della "non-scomparsa", Altan e Benni illustrano qui dieci acute spiegazioni per il mistero della scomparsa dei dinosauri. Sono proposte molto attuali, come lo sono d'altronde le caratteristiche dei fantastici Dodazzo e Sniffo, del Trippo dalle mutande gialle o del temibile Gnu dal membro blu, che è sì di indole mite, ma salvo momenti.
9,90

CMYK & PMS. I colori di stampa nel graphic design

Libro: Libro rilegato

editore: Nuinui

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il colore è un elemento universale, fondamentale nel lavoro di ogni designer e dal quale non si può prescindere in fase di ideazione di qualunque opera: è estremamente importante e condiziona in modo determinante il risultato finale nel suo complesso. Questo libro analizza due sistemi di stampa dei colori, CMYK e PMS. Attingendo a un’ampia selezione di progetti usati come esempio, illustra il modo in cui questi due tipi di colori sono prodotti, i principi che stanno dietro ai due diversi metodi, le loro funzioni e i vari effetti che si possono creare durante il processo di stampa: il tutto in modo semplice, con l’ausilio di testi molto chiari e di illustrazioni efficaci e d’impatto, che consentono al lettore di approfondire in modo piacevole e accattivante un tema di per sé piuttosto tecnico.
14,90

Dior. La storia dell'iconica casa di moda

Karen Homer

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castello

anno edizione: 2023

pagine: 160

L'ascesa spettacolare di Christian Dior nell'universo dell'haute couture parigina è una delle storie più avvincenti della moda del XX secolo. Gallerista con una visione contemporanea ma ispirata alla tradizione dell'alta moda francese, nel 1947 Dior debuttò con una collezione che inventava la silhouette New Look e rivoluzionava il modo di vestirsi delle donne, i loro acquisti e la loro immagine di sé. Questo libro ripercorre la storia dei primi anni di vita di Christian Dior, la nascita del marchio, i trionfi delle sue collezioni sulle passerelle e sui red carpet dei festival cinematografici e l'evoluzione della casa di moda dopo la scomparsa del suo fondatore. Una selezione accurata di magnifiche illustrazioni, accompagnata dalla scrittura autorevole della specialista di moda Karen Homer, racconta il percorso di una firma oggi considerata un classico della ricchezza, dell'eleganza e della femminilità.
15,50

Emilio Federico Schuberth. Moda e media ai tempi della dolce vita

Dorothea Burato

Libro

editore: ELECTA

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il volume è l'esito di una approfondita ricerca sulla figura dello stilista di origini napoletane attivo a Roma a partire dagli anni Quaranta. Emilio Federico Schuberth si impone sul territorio nazionale e internazionale grazie soprattutto al sapiente uso di strategie di promozione del suo marchio attraverso il medium cinematografico e quello televisivo. Nel panorama della moda italiana, che si afferma a partire dal dopoguerra, Schuberth rappresenta una voce fuori dagli schemi: il suo atelier è stato una tappa obbligata per le dive del cinema, le soubrette del varietà e le donne più eleganti del jet set internazionale. Schuberth veste le più grandi dive del cinema, come Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Martine Carol, Valentina Cortese, Alida Valli, Anna Magnani, Bette Davis e Gloria Swanson, sia dentro che fuori dallo schermo, recita in alcuni film e partecipa a trasmissioni televisive di grande popolarità come Carosello, Il Musichiere e La via del successo. Nel volume la storia dello stilista-star viene raccontata attraverso quattro macro-sezioni: la prima è dedicata alla biografia del sarto, fino ad oggi poco indagata; la seconda alla ricognizione del proficuo rapporto che Schuberth ha instaurato con il mondo del cinema in venti anni di attività, dalla partecipazione come attore in alcuni film, alla promozione del proprio marchio grazie alle più famose dive del cinema; la terza si focalizza sul lavoro di Schuberth come stilista al servizio del grande schermo; la quarta sezione è dedicata alle esperienze nell'ambito radiotelevisivo e all'uso strategico che lo stilista fa del neonato medium televisivo promuovendo le sue creazioni anche al pubblico di massa. Chiude il volume l'analisi del filmato promozionale Vedette 444, brillante analogia tra la creazione di moda e l'industria meccanica cui prende parte anche Schuberth. La ricerca, che incrocia materiale d'archivio con documenti audiovisivi e testimonianze di diversa origine, porta alla luce una figura imprescindibile per la conoscenza dello sviluppo del settore della moda che dal dopoguerra in avanti ha fatto la fortuna del Paese. Il materiale dell'archivio CSAC, nello specifico i figurini del Fondo Schuberth e le fotografie del Fondo Publifoto Roma, si è rivelato uno strumento di studio fondamentale per la ricostruzione dell'attività del sarto in oltre due decenni di attività e ha fornito un ricco repertorio di immagini e documenti per il libro. Ne è testimonianza l'album dei figurini di moda, in chiusura del libro, con una selezione di materiale particolarmente rappresentativo della vivacità e varietà che ha caratterizzato l'attività dell'atelier di Schuberth nei decenni centrali del Novecento. Lo studio, e dunque questa pubblicazione su Emilio Federico Schuberth, rappresentano quello che è il senso profondo di CSAC, ovvero la relazione imprescindibile fra le diverse forme d'arte, in cui si inserisce a pieno titolo anche la moda oltre che il cinema, e la comunicazione. Una visione inclusiva che abbraccia diversi saperi per fotografare il presente e il nostro passato recente. Il volume è il quarto di una serie di pubblicazioni e iniziative in collaborazione tra la casa editrice Electa e CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma. Lo studio, e il prezioso lavoro di riordino e catalogazione di cui questa pubblicazione offre testimonianza, ha dato a CSAC l'opportunità di catalogare e digitalizzare tutti i bozzetti e le fotografie del sarto in modo da rendere fruibile il patrimonio del fondo all'esterno.
24,00

Andrea Pazienza a Napoli. Frammenti

PAZIENZA

Libro: Opuscolo

editore: Valtrend

anno edizione: 2023

pagine: 16

In questo volume pubblichiamo una inedita campagna pubblicitaria realizzata dal grande artista Andrea Pazienza per la Metropolitana di Napoli. Le tavole sono progettate in sequenza per un teaser, ovvero un susseguirsi di elementi pubblicati in tempi successivi, con l'obiettivo di incuriosire il pubblico, catturarne l'attenzione e creare interesse per quello che sarà svelato soltanto alla fine. È stata concepita per la pubblicazione sui quotidiani ed è articolata in quattro tavole e quattro bozzetti per la creazione di un logo.
18,00

Forever Valentino

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 260

Questa bellissima pubblicazione accompagna nel cuore della Maison Valentino, con la documentazione di oltre 150 abiti, dalla prima collezione di Valentino Garavani all'indimenticabile sfilata di Pierpaolo Piccioli in scena a Piazza di Spagna nel 2022. Il libro si apre con la rivisitazione del cortile della Maison a Palazzo Mignanelli, con 34 creazioni haute couture nel caratteristico colore rosso Valentino. Segue un viaggio attraverso nove gallerie, tra cui Capriccio Romana, quale omaggio al cinema e al paesaggio urbano della capitale, e un focus sugli abiti ideati per le dive di Valentino: Zendaya, Lady Gaga, Anne Hathaway e molte altre. Il volume prosegue con un'esperienza immersiva in passerella dalla collezione Valentino Pink PP; e infine la riproposizione dell'emozionante spettacolo Beginnings con oltre 60 ensemble di Valentino Garavani e Pierpaolo Piccioli. Pubblicato per accompagnare la storica mostra tenutasi a Doha nel 2022, il volume accoglie una serie di fotografie dell'allestimento, accompagnate da bozzetti e scatti di sfilate, il tutto stampato su diversi tipi di carta e fogli trasparenti, con l'intento di offrire un'originale esperienza tattile, ispirata ai cahiers de défilé (quaderni da collezione). Con testi dei curatori Alexander Fury e Massimiliano Gioni, e contributi di rinomati scrittori ed editori di moda, questo libro è un must per i seguaci della celebre Maison e per tutti gli appassionati della moda.
80,00

Costumi tradizionali del Giappone. L'uomo

Gafu Izutsu

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2023

pagine: 320

La presente opera raccoglie immagini di abiti giapponesi rappresentativi di ogni epoca, dal periodo Jōmon (dal 10.000 al III sec. a.C.) al primo periodo Shōwa (1925-1989), indossati da manichini a grandezza naturale e corredati di descrizione e commento storico. Riedizione in due volumi distinti per l’abbigliamento degli uomini e delle donne, della celebre opera di Izutsu Gafū, studioso dei costumi storici del Giappone e fondatore del Museo del Costume di Tokyo. L’abbigliamento maschile include circa 120 abiti, L’abbigliamento femminile ne include circa 81
15,90

Costumi tradizionali del Giappone. La donna

Gafu Izutsu

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2023

pagine: 320

La presente opera raccoglie immagini di abiti giapponesi rappresentativi di ogni epoca, dal periodo Jōmon (dal 10.000 al III sec. a.C.) al primo periodo Shōwa (1925-1989), indossati da manichini a grandezza naturale e corredati di descrizione e commento storico. Riedizione in due volumi distinti per l’abbigliamento degli uomini e delle donne, della celebre opera di Izutsu Gafū, studioso dei costumi storici del Giappone e fondatore del Museo del Costume di Tokyo. L’abbigliamento maschile include circa 120 abiti, L’abbigliamento femminile ne include circa 80.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.