Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa classica (prima del 1945)

L'uomo che visse sottoterra

Richard Wright

Libro: Libro rilegato

editore: Frassinelli

anno edizione: 2023

pagine: 260

Fred Daniels, un uomo di colore, viene catturato erroneamente dalla polizia dopo un brutale duplice omicidio in un sobborgo di Chicago. Portato al distretto locale, viene torturato, finché non confessa un crimine che non ha commesso. Ma quando gli si presenta l'occasione, Fred Daniels scappa. Con il mondo contro di lui, resta solo un posto in cui nascondersi: il sottosuolo. Dimorando nelle fogne sotto le strade della sua città, il nuovo punto di osservazione di Fred lo conduce in un viaggio attraverso il ventre ingiusto e disumano dell'America. In un gioco magistrale di rovesciamento della prospettiva tra il mondo reale e quello del sottosuolo e di rielaborazione del mito della caverna di Platone, Richard Wright sublima la vicenda di Fred Daniels in una profonda riflessione sull'odio razziale e il concetto di colpevolezza, regalandoci una vicenda drammaticamente contemporanea come solo i grandi capolavori sanno fare. Scritto negli anni Quaranta e mai pubblicato prima, è apparso in una versione ridotta sotto forma di racconto nella raccolta Otto uomini.
19,90

Le anime morte

Nikolaj Gogol'

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2023

pagine: 336

Viaggiando attraverso la Russia, Pavel Ivanovic Cicikov compra “anime morte”, ovvero quei servi della gleba morti dopo l’ultimo censimento e per i quali i proprietari continuano a pagare le tasse fino alla registrazione di quello successivo. Il protagonista, usando quei nomi, vuole costituire un gran capitale e ottenere l’assegnazione delle terre concesse solo a chi possiede un certo numero di servi. Classico della letteratura mondiale, in cui sono narrate le disavventure di un piccolo truffatore di provincia dell’Impero russo del 1820, Le anime morte è forse l’opera più conosciuta di Gogol’.
10,00

La tentazione di Sant'Antonio

Gustave Flaubert

Libro: Libro in brossura

editore: Carbonio Editore

anno edizione: 2023

pagine: 176

Abbandonata la sua casa, la famiglia e le sue ricchezze, sant’Antonio vaga per trent’anni nel deserto, tra scorpioni e sciacalli, patendo la fame e la sete, e mentre si ostina nel suo ascetismo, innumerevoli visioni fantastiche, prove dello spirito e dell’immaginazione, lo assediano e lo tormentano, riversandosi in abbacinanti scene pittoriche. Concepito, scritto e riscritto tra il 1845 e il 1872, La tentazione di sant’Antonio è una sorta di bestiario teologico, un ricettacolo di fantasie, timori, ossessioni, dove il disincanto verso la vita e il mondo si esprime in un affresco grottesco di rara potenza, che ha l’ardire del sogno e l’ebbrezza della follia. Tessera dopo tessera, Flaubert comporrà il suo mosaico fantastico e mostruoso, sul modello dei grandi e visionari pittori fiamminghi a cui si era ispirato, mettendo in scena in tutto il suo allucinato fulgore la solitudine dell’uomo e il desiderio mai appagato di sublimazione.
16,50

Persuasione

Jane Austen

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 304

Uscito postumo nel 1818, anche se iniziato nel ’15, è l’ultimo romanzo dell’apprezzata scrittrice inglese. Narra la vicenda dell’amore contrastato fra una giovane aristocratica, Anne, e un ufficiale di marina, Frederick, di origini borghesi. Ma il sentimento che unisce i due giovani riuscirà ad avere la meglio sulle differenze sociali e su tutte le difficoltà che, dopo una separazione di ben sette anni, parrebbero impedire il lieto fine della loro storia. Profondamente influenzata da una sensibilità già tutta romantica, l’autrice ritrae con straordinaria capacità di penetrazione psicologica i suoi per sonaggi. Fra tutti spicca senz’altro Anne, la quale sa sottrarsi – con gentilezza mai disgiunta da una rara determinazione – alle rigide convenzioni sociali che il suo ambiente vorrebbe imporle. Pure in quest’ultima prova, Jane Austen rivela un talento straordinario e inconfondibile nella rappresen tazione di scene della vita quotidiana.
10,00

Inferno-Leggende-Giacobbe lotta

August Strindberg

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2023

pagine: 459

La vita di Strindberg fu una successione di cataclismi: il più brutale, il più irriducibilmente strindberghiano fu quello del 1895, quando, a Parigi, la ‘mano dell’invisibile’ lo precipitò in un’esperienza dissestante, introducendolo a terribili cieli e inferni, retti da quelle ‘potenze sconosciute’ che Strindberg riuscì poi, a sua volta, a introdurre in un romanzo-diario. Scritto di getto, come una stenografia visionaria, Inferno risponde tuttavia a un piano cifrato che difficilmente riesce a cogliere chi legga, anziché l’intera trilogia, solo la prima parte, l’unica che si usa pubblicare. Che cos’è l’Inferno di Strindberg? È, in primo luogo, quello che Swedenborg aveva descritto in tante sue opere e che ora Strindberg riconosce in ogni particolare per le vie del Quartier Latin, come una lugubre messa in scena finalmente svelata. Ma non è solo questo: attore principale in una portentosa macchinazione, Strindberg ci appare qui al tempo stesso come l’alchimista delirante che in squallide stanze d’albergo trasforma il piombo in oro; come l’uomo dello ‘scetticismo illuminato’, che ha superato ogni illusione; come il primo scrittore moderno che fa confluire fisiologia, psicologia e parapsicologia; come l’aruspice per cui ogni coincidenza è una ‘corrispondenza’.
15,00

Madame Bovary

Gustave Flaubert

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 400

Di tutti i romanzi di Flaubert, Madame Bovary fu quello che creò un modello per l’intera sua opera. Ma più in generale fu un esempio per tutta la narrativa occidentale, tanto da far scrivere a qualche studioso che è da qui che comincia il romanzo moderno. Siamo dentro la vita mediocre di una famiglia borghese di provincia: il medico Charles Bovary e sua moglie Emma. Ed è la mediocrità, prima ancora dell’adulterio, il cardine su cui l’autore vuole porre la sua attenzione. La piatta e pallida vita dei coniugi Bovary – borghesi più per condizione spirituale che per stato sociale – così puntigliosamente raccontata, è ciò a cui Emma dolorosamente tenta di rivoltarsi. Eppure, alla propria vita, ella non sa contrapporre altro che illusioni: l’illusione di una vita e l’illusione di un amore.
10,00

Cime tempestose

Emily Brontë

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 400

"Di qualsiasi materia siano fatte le nostre anime, la sua e la mia sono la stessa cosa." L’attrazione inevitabile tra due spiriti affini e il peso sinistro delle convenzioni. Il male che intreccia il bene in un turbine oscuro. Un amore così autentico e primitivo da sfuggire a ogni controllo. Catherine e Heathcliff hanno cambiato la storia della letteratura e trasformato Emily Brontë in una divinità.
12,90

Jane Eyre

Charlotte Brontë

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 672

"Voi… creatura strana, quasi ultraterrena!... Io vi amo come la mia stessa carne." La spinta all'autodeterminazione e la presa dei sentimenti più accesi. La paura di affrontare forze avverse e la sorpresa di scoprirsi enormemente tenaci. Lo scontro tra la voglia di libertà assoluta e i legami invincibili che l'amore crea. L'insostituibile capolavoro che Charlotte Brontë ha regalato a tutte le generazioni future.
12,90

Orgoglio e pregiudizio

Jane Austen

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 432

"Ho lottato, ma invano. Non serve. I miei sentimenti non possono essere soffocati." I piedi ancorati al proprio mondo e lo sguardo puntato su orizzonti nuovi. La voglia di tracciare un percorso autonomo e la paura del giudizio altrui. L'eterna lotta tra ciò che desideriamo e ciò che il mondo si aspetta da noi. La storia che ha reso Jane Austen la stella eterna del romanzo d'amore.
12,90

Madame Bovary

Gustave Flaubert

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 416

"Era convinta che l'amore dovesse arrivare all'improvviso, tra grandi lampi e folgorazioni – un uragano celeste che si rovescia sulla vita, la sconvolge, lacera le volontà come foglie e trascina il cuore nell'abisso." Il desiderio insoddisfatto e l'incessante bisogno di evasione dalla realtà. La passione amorosa spinta all'estremo e l'inevitabile vortice dell'infelicità. Una storia messa al bando ai tempi della sua pubblicazione e per questo amata da un pubblico enorme. Il romanzo che ha reso immortale e infinito Gustave Flaubert.
12,90

Come le mosche d'autunno

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2023

pagine: 96

Pubblicato in Francia nel 1931, il romanzo racconta, dal punto di vista della vecchia nutrice Tatjana Ivanovna, le vicende della famiglia Karin. L’autrice parla della loro fuga dalla Russia, dopo lo scoppio della Rivoluzione, e il lungo viaggio che li porterà in Francia. L’anziana nutrice li ha serviti e accuditi per generazioni e in quel momento soffre terribilmente nel vederli girare a vuoto “come le mosche d’autunno".
8,00

Fame

Knut Hamsun

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 208

Lui è un giovane aspirante scrittore che vaga per una città nordeuropea alla ricerca di un espediente per procurarsi il prossimo pasto e dell’ispirazione per scrivere qualche pagina. Sempre a un passo dalla rovina, preda di una febbrile inquietudine e combattuto tra gli assilli materiali e la difesa della propria dignità, si scontra con una società che pare organizzata apposta per escluderlo e umiliarlo. Lei è Kristiania (oggi Oslo), l’altrettanto giovane capitale norvegese, topografia e spazio fisico che risuona nel corpo emaciato e nella mente irrequieta, accoglie o più spesso respinge. Sono loro – insieme al linguaggio modernissimo e sperimentale, in grado di tradurre ogni segno e invenzione della vita psichica – i coprotagonisti di questo romanzo che procede per cerchi concentrici intorno a un vuoto di azione e di senso, tra un inizio e un finale apparentemente casuali e che alla sua comparsa, nel 1890, segnò una rottura con la tradizione naturalistica e borghese e s’impose come uno dei primi capolavori della letteratura modernista.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.