Accademia Naz. dei Lincei: Memorie lincee.Scienze mor.,stor.,fil.IX
La civiltà preistorica e nuragica in Sardegna
Giovanni Lilliu
Libro
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2003
pagine: 46
Storicismo e storia della cultura
Fulvio Tessitore
Libro
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2003
pagine: 50
"Storicismo e storia della cultura, o, meglio, gli sviluppi dell'una e dell'altra concezione della storia e della storiografia, sono intrinsecamente legati ora nel dissenso (specie quando dell'una e dell'altra si diano immagini generiche semplificatrici e tralatizie), ora nella convergenza, se non nel consenso (specie quando dell'uno e dell'altro movimento culturale si diano definizioni precise, articolate innovative)." Inizia così "Storicismo e storia della cultura" di Fulvio Tessitore.
La silloge di Sah Zakkaryas sull'Islam. Ediz. amarica
Alessandro Gori
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2003
pagine: 319
Il volume traduce e analizza il testo originale in arabo della Silloge di Sah Zakkaryas, dotto musulmano etiopico convertito al cristianesimo. La Silloge fu tradotta, in data imprecisata, in lingua amarica da un discepolo dell'autore di nome abba Gabra Egzi'abeher. Il volume presenta la versione amarica della Silloge, unitamente alla traduzione italiana commentata e ad una prefazione che ne evidenza le caratteristiche proprie e le peculiarità rispetto all'originale.
La politica amministrativa di Cartagine in Africa
Lorenza I. Manfredi
Libro
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2003
pagine: 210
L'autorità delle citazioni virgiliane nelle opere esegetiche di san Girolamo
Marco Tullio Messina
Libro
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2003
pagine: 130
La letteratura italiana in Persia
Angelo M. Piemontese
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2003
pagine: 249
Il lavoro si configura come un esauriente rapporto documentale sulla conoscenza della letteratura italiana in Iran. L'opera è suddivisa in cinque parti: una rappresentazione della situazione attuale, politica e culturale dell'Iran; una rassegna sulla fortune delle opere letterarie italiane in Iran dal XVII secolo ad oggi; una presentazione di studiosi persiani eminenti, critici letterari e saggisti interessati alla letteratura italiana; una ricognizione dei traduttori di opere italiane; una bibliografia suddivisa per antologie, storie della letteratura, singoli autori e singole opere.
Cesare Malanima e Abraham Ibn Ezra
Alessandro Catastini
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2003
pagine: 388
Saggi preparatori per «Settecento riformatore»
Franco Venturi
Libro
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2002
pagine: 145
Philoktetes e l'arco. Dalla magnesia all'oeta
M. Luisa Napolitano
Libro
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2002
pagine: 116
Indice del volume: IL REGNO MAGNESIO DI PHILOKTETES: Philoktetes nel 'Catalogo delle navi' e nell'epos: il valore della testimonianza omerica; Le città magnesie di Philoktetes: localizzazione e vitalità; Il territorio dei Magnetes. PHILOKTETES TRA PHTOHIOTIDE E MALIDE: Philoktetes e la Phthiotide; La genealogia di Protesilaos; Pioas e Philoktetes: dal polo argonautico all'Oeta; Philoktetes ed Herakles; L'Herakles dell'Oeta; Conclusioni; Bibliografia; Indice delle fonti bibliografiche delle tavole.
Censimento critico dei manoscritti plautini. Volume Vol. 1
Alba Tontini
Libro
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2002
pagine: 534
Indice generale: Manoscritti di Plauto; Indici; Tipologia dei manoscritti; Manoscritti datati; Manoscritti databili; Manoscritti con ornamentazione; Manoscritti decorati a binachi girari; Manoscritti con assenza di lettere iniziali; Manoscritti cartacei; Manoscritti con tentativi di divisione in atti; Testimonia plautina; Indice dei testi tramandati; Abbreviazioni bibliografiche.
La silloge di Sah Zakkaryas
Alessandro Gori
Libro
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2001
pagine: 128
Indice del testo: Sah Zakkaryas ed il suo movimento al Cristianesimo; La Silloge: struttura; La Silloge: contenuto; La teologia dell'Incarnazione; La dottrina trinitaria; La conferma delle profezie veterotestamentarie; Il Natale; Il Battesino e l'Eucaristia; La Crocefissione; Le parti diaboliche del Corano; Il capitolo sull'unicità divina; L'invocazione finale.

