Alessandro: Djinn
Kim Nelson
Jean Dufaux
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2017
pagine: 56
"La fine di un'avventura. Perché fu un'avventura, iniziata quindici anni fa. Durante un incontro con Ana Miralles, che conoscevo solo per la sua Eva Medusa, mi vennero due idee. Sono cose che a volte succedono, e quando capita bisogna saperle cogliere. Una, era di aprire al mio immaginario le porte dell'Oriente, fissare un tatuaggio sulla pelle. E così apparve la Djinn. L'altra, era chiedere ad Ana di accompagnarmi in quello che sarebbe stato un lungo ma bellissimo viaggio. E così la Djinn iniziò a vivere. Per questo, al termine, perché siamo arrivati alla parola fine - e quando si comincia una storia che richiede tanto tempo e tanta energia a volte non è detto che ci si arrivi - per questo, dicevo, formiamo, io e Anna, una vecchia coppia di avventurieri, molto "clean", niente camicie stracciate, scarpe consumate, niente malaria, niente zanzare, doccia tutti i giorni, ma i picchi d'adrenalina, certe fatiche o incomprensioni, sì, tutto questo c'era agli appuntamenti, si doveva non perdere mai la rotta e non smarrirsi durante questi giri, Oriente, Africa e India, che prendevano in prestito tanto i miti che le realtà dei paesi attraversati. Giramondi quindi che ora hanno bisogno di deporre i bagagli e riprendersi un po'. Perché oltre alla sua storia, alle sue peripezie, alla sua rappresentazione sensuale (immaginata da Ana in maniera mirabile: ricordo che la sensualità di Djinn deve sia all'immaginario maschile che femminile) Djinn gioca sulla distorsione del tempo e chiede che le carte siano rovesciate prima di immaginare il percorso e l'evoluzione dei nostri*personaggi (e sono tanti). Ci sorprendono perché li troviamo là dove non dovevano essere. O in un modo o un "timing" differente. Gli appuntamenti con la Djinn rimangono sempre imprevedibili, difficili e pericolosi. Kim Nelson ne sa qualcosa. È che il tempo, in Djinn, sposa il ritmo, la magia delle storie, il suo intreccio. Nelle storie non è sempre facile sopravvivere... e non tutti sono sopravvissuti. Quello che è sopravvissuta, al contrario, è la mia amicizia e la grande stima che porto a colei che mi ha seguito per tutto questo viaggio. Grazie Ana. Ora la leggenda della Djinn fa parte della tua vita come della mia. Una leggenda come un tatuaggio, che non ha ancora rivelato tutti i suoi segreti." (Jean Dufaux, 4 luglio 2016)
L'onore ritrovato
Jean Dufaux, Mirallès
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2015
pagine: 56
"Tutto Djinn gira su un doppio binario. Uno, rivolto al passato, e parliamo di Jade. Uno verso il presente, ed è Kim Nelson. A volte, dentro a uno stesso volume, i due si incrociano o arrivano a scontrarsi! Nel nostro ultimo ciclo, quello dell'India, si separano, pur preservando l'autonomia sia del passato che del presente. Il tomo 12 che avete in mano ne conclude uno, quello di Jade, quello della Djinn della quale ora conosciamo il destino. Sopravvive, sopravvive a tutto perché lei, fin dall'inizio, ci è apparsa come un personaggio immaginanrio, una proiezione dei nostri desideri e delle nostre paure. Lei fa un passo in più, quello che noi non osiamo fare, perché ci manca la magia che l'aura della leggenda dà a taluni. La leggenda di Jade, della Dijnn, che qui finisce, tra un passato che potremo ancora scoprire (la sua giovinezza nell'harem di Costantinopoli), e tutti i futuri possibili. Perché Jade, dopo la sua odissea africana, acquisisce lo stato di mito (dea delle pianure e dei fiumi) e si sa che i miti resistono oltre la morte. Insomma, lei resterà per sempre nella mia immaginazione, nelle parole e nella magia che le ha conferito Ana Miralles".
Un'eterna giovinezza
Jean Dufaux, Mirallès
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2013
pagine: 48
Dopo l'Oriente e l'Africa, è l'India la terra dove regna la passione, la seduzione e la sensualità. Oltre a queste, è pregna della tensione degli indipendentisti e dell'odio per gli Inglesi, da parte di taluni, mentre altri, sognano una cooperazione con l'Impero Britannico. L'azione è vista con gli occhi delle donne che manipolano gli uomini, usando tutto il loro charme per imporsi. La guerra è su tutti i fronti, compreso "il letto". Jade insegna a Tamila, portandola nel padiglione dei piaceri dove le rivalità fra le favorite sono grandi, come utilizzare il suo corpo per ammaliare un uomo. Ma l'uomo in questione è il Maragià e Tamila è la figlia del rivoluzionario che non indietreggia davanti a nulla pur di cacciare gli Inglesi dall'India. Quando la "piccola storia" incontra la "grande", il gioco diventa pericoloso. Il reale e il fantastico si mescolano, perché spesso la vita è fantastica, la finezza narrativa del racconto si completa con l'erotismo elegante del disegno. Passione, lotta per il potere, conflitti, vendette, stregonerie...
Febbri
Jean Dufaux, Mirallès
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2009
pagine: 48
Per il quarto e penultimo libro del ciclo africano di Djinn, gli autori ritornano all'epoca contemporanea e seguono le tracce di Kim Nelson, la nipote di Jade, la Djinn. Solo la perla nera rubata dall'orecchio della dea Anaktu può condurre Kim al tesoro tanto ambito. Divenuta a sua volta Djinn, Kim affronterà, per ritrovare il gioiello, mille pericoli così come il proprio passato che l'ha riafferrata. Il libro inizia con il bagno di Djinn in un fiume infestato da coccodrilli e continua con una scena erotico-aquatica con i fratelli Kunawa. Viaggi, realismo, etnologia e magia sono gli ingredienti che compongono l'avventura di Djinn.
La perla nera
Jean Dufaux, Mirallès
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2007
pagine: 48
La bella Kim è sulla pista di una strana perla nera che era all'orecchio destro di Jade. Adesso pende all'orecchio di Anaktu l'idolo degli Orushi. Solo la discendente di Jade può togliere il maleficio e prendere la perla che svelerà il segreto per arrivare al tesoro nascosto. Kim è pronta a tutto pur di arrivare a questo. È diventata una Djinn, quindi il suo cuore si è indurito, ma la scoperta del suo passato riuscirà a scalfire la corazza che si era creata visto che, pur di ritrovare la sua famiglia, ha sacrificato la sua anima? Se l'intrigo ricco e pieno di sviluppi si svolge nel presente, il passato, fatto di miti e leggende, affiora ad ogni pagina. Tutta la leggenda contiene la sua parte di verità ed è quella, senza alcun dubbio più del tesoro, che cercano i protagonisti di questo episodio.
Il tesoro
Jean Dufaux, Mirallès
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2005
pagine: 48
Continua l'avventura di Kim Nelson sulle tracce del tesoro che il sultano di Istanbul voleva offrire ai tedeschi per finanziare il loro esercito alla vigilia della Prima Guerra Mondiale. Un tesoro misteriosamente scomparso che per Kim rappresenta una sorta di eredità di sua nonna Jade e che interessa anche l'avventuriero Amin Doman. Accompagnata dal giovane turco Malek, Kim rivive l'intera vicenda della nonna, la favorita del sultano, attraverso la lettura del suo diario segreto e grazie a delle sedute di ipnosi che la proiettano a rivivere le misteriose notti orientali nell'harem e il torbido triangolo passionale con Lord Nelson e sua moglie.
Il tatuaggio
Jean Dufaux, Mirallès
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2004
pagine: 48
Continua l'avventura della giovane Kim Nelson che, affascinata dalla storia della sua antenata Jade, cerca di riviverne il destino e scoprirne i segreti. E così, sulle sue tracce, Kim scopre le leggi dell'harem e il piacere erotico della sottomissione totale, anima e corpo, a un signore e padrone. Il suo obiettivo tuttavia è quello di ritrovare il favoloso tesoro, che il sultano aveva destinato a sostenere la guerra della Germania, e che era stato misteriosamente intercettato. Siamo nel 1912. L'ossessione del sultano di Istanbul è ora quella di recuperare Jade, la sua favorita partita con il diplomatico inglese Lord Nelson, la cui bellissima moglie, anch'essa scomparsa, si è perdutamente innamorata della conturbante orientale.
Africa-La perla nera-Pipiktu-Febbri-Il re gorilla. Volume Vol. 2
Jean Dufaux, Mirallès
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alessandro
anno edizione: 2014
pagine: 240
Questo cofanetto raccoglie i volumi dal 5 al 9 del ciclo africano di Djinn. Nel cuore di questo continente Kim, Jade e Charles Augery sono alla ricerca della perla nera che dona potere e denaro. Una perla che trasforma le persone. In Africa Jade diventa la dea Anaktu, lord Nelson diventa Pipiktu, Kim Nelson una avventuriera nella giungla... La perla provoca febbre a tutti i personaggi, una febbre che risveglia la passione del corpo... La febbre dell'Africa! Kim Nelson ritrova la perla della dea Anaktu e Jade compie il suo destino unendosi al re Gorilla, diventando per tutti la regina d'Africa.
La favorita-Le trenta campanelle-Il tatuaggio-Il tesoro. Volume Vol. 1
Jean Dufaux, Mirallès
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2012
pagine: 192
Questo cofanetto del primo ciclo di Djinn raccoglie i quattro volumi della serie: "La favorita", "Le 30 campanelle", "Il tatuaggio" e "Il tesoro". L'ambientazione è una misteriosa Istanbul e il mondo tradizionale degli harem. A cosa serve un harem? Al piacere del sultano, ovvio, ma è davvero ingenuo chi crede che sia solo questo, perchè si dice "soddisfa un uomo e otterrai tutti i tesori della terra", compreso quelli della guerra. Ecco perché l'harem del sultano Murati è per lui un'arma più potente di quelle di cui dispongono gli Inglesi e i Tedeschi, che si disputano i suoi favori e la sua alleanza. Fiore tra i fiori, arma fra le armi, Jade è la sua favorita, da lui incaricata di arrivare a un diplomatico inglese. Lo fa attraverso il suo tallone d'achille, la moglie. Jade non ha paura di nulla e sembra avere un cuore di pietra dentro al suo corpo morbido e sensuale. Cosa succede davvero in quell'anno 1912? Perché la storia si svolge in due epoche, 1912 e ai giorni nostri. Kim Nelson, una giovane inglese, cerca di ritrovare le tracce di sua nonna Jade che nel 1912 era la favorita del sultano. Scoprirà le leggi dell'harem e il piacere erotico della sottomissione totale, anima e corpo, a un signore e padrone... Fino ad arrivare al capitolo finale di una storia intrigante, raffinata e sensuale.
Il palazzo dei piaceri
Jean Dufaux, Mirallès
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2011
pagine: 56
Continua la saga che si dipana attorno alla misteriosa e intrigante figura di Jade. Demone del sesso, ossessione carnale per chiunque entri in contatto con lei, Jade è una Djinn, un essere immortale che attraversa i secoli, la storia e le epoche, calpestando corpi e cuori sanguinanti. La storia di questo nuovo ciclo cambia ancora di scena: dopo i fasti dell'Impero Ottomano, dopo gli scenari infuocati dell'Africa, eccoci nel blu scintillante dell'India. Una terra dove la sensualità è celebrata come una religione ma dove l'incolumità della Djinn corre seri pericoli. Gli dei che abitano i palazzi dei piaceri (e gli inglesi che occupano quella terra millenaria) non vogliono concorrenza. In ballo c'è il pieno potere sui cuori e corpi de gli uomini.
Il re gorilla
Jean Dufaux, Mirallès
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2010
pagine: 48
Kim ritrova infine la perla nera! È la fine del ciclo africano di una graphic novel che continua a piacere a tanti lettori. Kim si era avventurata in terra d'Africa per seguire le orme della sua antenata Jade, la Djinn diventata Anaktu in questo continente. E insegue questo gioiello, la perla nera, che costituisce uno degli elementi del potere della dea Anaktu e che le permetterà di arrivare a un importante tesoro. Di avventura in avventura, ogni volta Kim ha pagato il prezzo della sua curiosità, e lo ha fatto sino a diventare cieca. Ma neanche questo lo ferma, e continua la sua ricerca fino ad incontrar la sua antenata. Kim è diventata un mito, e si unirà al Re Gorilla, che nessun bianco ha mai avvicinato, per assicurare la sopravvivenza del popolo che l'aveva eletta dea.
Pipiktu
Jean Dufaux, Mirallès
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2008
pagine: 48
Dopo un primo ciclo nell'harem di Istanbul, Jade e Kim si avventurano nelle terre africane alla ricerca della perla nera. Nel corso della storia Jade si rivelerà una crudele e implacabile manipolatrice e il suo stato di Dea per i locali, rinforza il suo carattere impietoso. La donna vista da Ana Miralles ha qualcosa di divino. Questo settimo libro osa una violenza poco comune nel cuore di un'Africa in preda alla rivolta, Jean Dufaux svela il tragico destino di Lord Nelson e di sua moglie, infondendo a Jade un machiavellismo che sorprenderà molti lettori. Quanto ai disegni di Ana Miralles, rivelano un'Africa di una rara ferocia. Attraverso il destino di tre personaggi, in una situazione di presente e passato tra l'epoca contemporanea e l'Inghilterra vittoriana, Djinn dipinge un'Africa affascinante e carica di mistero.