Andrea Pacilli Editore: Di ogni parola
Vivere felici. Psicologia, spiritualità, esperienza
Vincent Sasi
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 112
A tu per tu con la parola. Riflessione sui Vangeli domenicali dell'anno B. Volume Vol. 2
Massimiliano Arena
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 184
"Arena condivide le sue riflessioni al Vangelo della domenica con passione e autenticità, lasciandosi, per primo, interrogare dalla Parola. Il suo è uno stile semplice e diretto, quanto mai oggi necessario ed efficace, che si rivolge direttamente al lettore. Ci accompagna l'evangelista Marco, con il quale vediamo come la Parola è qui, semplicemente, fatta volto, emozione, sudore, quotidianità." (dalla Prefazione di Paolo Curtaz). Con una Presentazione di Mons. Michele Castoro e la postfazione di Giovanni Chifari.
Ritratti
Carlo Ghidelli
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 192
Ritratti... ricordi... ritagli di vita di figure eminenti della Chiesa. Una tessitura d'amicizia che l'esperto biblista con l'appassionato cuore di pastore, qual è l'arcivescovo Carlo Ghidelli, ha saputo comporre con il filo rosso dell'amore alla Parola di Dio scritta e l'orizzonte ecclesiale ed ecumenico del Concilio Vaticano II. Ritratti di Montini, Ballestrero, Lazzati, Martini, Cè, Manziana, Cambiaghi, Bertoglio, Rossano, D'Addario, Mollat, Dupont, Corsani, Bonivento, Scabini, Villani, Buzzetti, Boschetti, Canfora. Prefazione di monsignor Mario Russotto.
A tu per tu con la parola. Riflessioni dal web sui Vangeli domenicali dell'anno A
Massimiliano Arena
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il volume raccoglie commenti al Vangelo della domenica redatti per una rubrica settimanale comparsa su alcuni quotidiani on line. Il testo commenta il Vangelo in modo semplice, fresco e concreto, cercando di rispondere alla odmanda che l'autore si pone: Cosa centra Gesù con me? I suggerimenti a questi interrogativi sono un nutrimento per tutti coloro che alla fine di una lunga analisi non intendono perdere il filo che collega il messaggio del Vangelo alla vita. Con prefazione di don Tonino Lasconi.
Luca dipinge Maria. Sei icone bibliche
Sandro Carotta
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 114
Nel testo si analizzano i sei “luoghi” della Parola di Luca che raccontano Maria. Una lunga tradizione ha visto san Luca come pittore. Chiaramente non è vero, eppure qualcosa di vero c’è. Luca era un uomo di cultura e sapeva descrivere molto bene gli eventi facendoli apparire come delle immagini. Era istruito nella retorica greca, il cui scopo era quello di “dipingere” con le parole, davanti allo sguardo di una persona, un evento, un fatto, una storia. Era un dipingere mediante la parola, e Luca ci dipinge, con la parola, il ritratto di Gesù di Nazareth e dunque anche di Maria, della quale sa rappresentare i pensieri, le preoccupazioni, usando parole materne e rivelandosi, così, non solo un finissimo scrittore ma anche una intellettuale capace di immedesimarsi nei sentimenti degli altri.

