fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antonianum: Medioevo

Laudi

Bianco da Siena, Silvia Serventi

Libro

editore: Antonianum

anno edizione: 2014

95,00 90,25

Khanbaliq. Profili storiografici intorno al cristianesimo in Cina

Giuseppe Buffon

Libro

editore: Antonianum

anno edizione: 2014

I protagonisti moderni della missione, preoccupati dal problema di superare le barriere, si impegnano nella trasmissione dei contenuti; quelli medievali, nel caso specifico i francescani, sono concentrati sul tema della presenza nello spazio e concepiscono l'attività evangelizzatrice non come trasmissione di contenuti, bensì come presenza negli spazi, quelli estremi, i fines terrae. Alla Cina-finis terrae il frate Minore attribuisce un valore spirituale, quasi mistico, così come spirituale e mistico è il rapporto con l'Oriente, al quale il francescano aspira anche in seguito all'approdo nelle Indie occidentali, meta temporanea ed accidentale. L'Oriens, cioè la luce, vero nome della città natale di Francesco secondo il Poeta, costituisce il perno della riflessione sull'identità missionaria del frate Minore, la stessa che Giotto si impegna a riprodurre nella basilica superiore di Assisi mediante la scena di Beniamino, il fratello minore, prigioniero in Egitto. Nel regno dei faraoni, Beniamino è presenza nascosta e subalterna, così come la coppa della saggezza, appartenente al sapiente Giuseppe, giace nascosta nel suo sacco. Il frate Minore John of Wales, interprete coevo del medesimo brano biblico, spiega infatti: "Cosa significa che Beniamino scende in Egitto, se non che egli è chiamato a portare nel mondo delle tenebre la luce della contemplazione delle cose celesti, la luce trascendente nel mondo temporale, il cielo alla terra?".
35,00 33,25

45,00 42,75

Quare detraxistis sermonibus veritatis?

Filippo Sedda

Libro: Copertina morbida

editore: Antonianum

anno edizione: 2011

pagine: 404

32,00 30,40

Da Raimondo Lullo a Nicola Eimeric. Storia di una falsificazione testuale e dottrinale

Libro: Copertina morbida

editore: Antonianum

anno edizione: 2010

pagine: 217

22,00 20,90

Raimondo Lullo e la sua arte. Saggi di lettura

Raimondo Lullo e la sua arte. Saggi di lettura

Frances A. Yates

Libro: Copertina morbida

editore: Antonianum

anno edizione: 2009

pagine: 212

16,00

Matteo D'Acquasparta tra Dante e Bonifacio VIII

Federico Canaccini

Libro: Copertina morbida

editore: Antonianum

anno edizione: 2008

pagine: 206

20,00 19,00

28,00 26,60

Francesco di Meyronnes

Fernando Fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Antonianum

anno edizione: 2006

pagine: 268

33,00 31,35

Il lullismo in Italia. Tentativo di sintesi

Miguel Batllori

Libro: Copertina morbida

editore: Antonianum

anno edizione: 2004

pagine: 208

15,00 14,25

Revirescunt chartae codices documenta textus

Alvaro Cacciotti

Libro

editore: Antonianum

anno edizione: 2002

pagine: 1246

72,00 68,40

Santa Nino e la Georgia

Gaga Shurgaia

Libro

editore: Antonianum

anno edizione: 1999

pagine: 206

17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.