fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arcipelago Edizioni: Casa della poesia di Milano

Memoria e antirazzismo. Per Miklós Radnóti

Memoria e antirazzismo. Per Miklós Radnóti

Miklós Radnóti

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 66

Il 2014 è stato indetto anno commemorativo dell'Olocausto ungherese: nel suo una giornata è stata dedicata alla figura di Miklós Radnóti, poeta morto deportato nel novembre del 1944, le cui ultime poesie furono recuperate da una fossa comune. Quattro di queste sono qui tradotte in italiano da Tomaso Kemeny. Radnóti è stato uno dei maggiori poeti ungheresi del ventesimo secolo, il suo stile essendo paragonabile solo a quello dei classici poeti antichi. Le sue opere maggiori manifestano una toccante devozione alla nazione magiara, e il tracciato della sua scrittura determina un cardine stilistico insostituibile dell'identità contemporanea ungherese. Il volume contiene poesie commemorative dei poeti della "carovana dei versi poesia in azione": Sandro Sardella, Ada Crippa, Antonella Visconti, Thomas Maria Croce, Marco Tavazzi, Luigi Maffezzoli e Salaheddine Louiragui; arricchito inoltre dai contributi poetici e critici di Luigi Cannillo, Tomaso Kemeny, Leonardo Terzo, A mos Mattio e Adele Succetti.
9,00

Lezioni di poesia. Milano, Casa della poesia 17 aprile-8 maggio 2014

Lezioni di poesia. Milano, Casa della poesia 17 aprile-8 maggio 2014

Tomaso Kemeny

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 62

La poesia garantisce la vita della parola che non appartiene a nessuno ma che nutre tutti di quella bellezza che il mondo contemporaneo ha da qualche tempo esiliato. La poesia è l'arte che riconcilia sullo stesso piano il razionale e l'irrazionale, il sogno e la veglia, e che ci dice che non c'è unità che presupponga una mutilazione. Il 17 e il 29 aprile, nonché l'8 maggio, alla Casa della Poesia di Milano, ho svolto tre lezioni di poesia. Si può insegnare la poesia? Forse no, ma sicuramente essa indica quel punto supremo, come ci disse André Breton, "dove vita e morte, reale e immaginario, passato e futuro... cessano di essere percepiti in modo contraddittorio".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.