fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ArtstudioPaparo: Grandi opere

La baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ArtstudioPaparo

anno edizione: 2018

pagine: 1000

I volumi contengono i risultati di un confronto tra studiosi ed esperti di discipline umanistiche e scientifiche sul tema della baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale. Della baia di Napoli, la cui immagine è celebrata in tutto il mondo attraverso innumerevoli vedute, fotografie, dipinti, fino a farne diventare un paradigma di paesaggio culturale nell’immaginario storico collettivo, sono state indagate risorse e criticità, connotazioni fisiche ed espressioni immateriali, afferenti alle radici culturali più antiche del mondo che ha avuto nel Mediterraneo il suo straordinario svolgimento. La raccolta pluridisciplinare trova posto nei due volumi: il primo riguarda diversi ambiti tematici, dalla natura alla geostoria, dall’urbanistica e l’architettura all’archeologia, fino alle diverse forme di espressione culturale. Il secondo volume accoglie le questioni interpretative del paesaggio culturale, indagandone natura e declinazioni in un’ottica di valorizzazione.
150,00 142,50

L'architettura delle idee. La stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli

L'architettura delle idee. La stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli

Riccardo Florio

Libro: Libro in brossura

editore: ArtstudioPaparo

anno edizione: 2017

pagine: 531

La scelta di dedicare un volume alla vicenda architettonica della Stazione Zoologica di Napoli e di intitolare questo libro "L'architettura delle idee" scaturisce da un duplice motivo: l'aver profondamente apprezzato lo spirito innovativo che ha animato il suo fondatore e l'interesse per le particolari circostanze che ne hanno contrassegnato il carattere architettonico e il suo farsi costruzione. Il volume vuole porsi quale espressione di pieno riconoscimento del lavoro e della intuizione di Anton Dohrn e della sua capacità di catalizzare interessi, energie e programmi scientifici, culturali e politici nella istituzione di un centro di sperimentazione scientifica.
100,00

Il patrimonio architettonico ecclesiastico di Napoli. Forme e spazi ritrovati

Il patrimonio architettonico ecclesiastico di Napoli. Forme e spazi ritrovati

Anna Chiara Alabiso, Massimiliano Campi, Antonella Di Luggo

Libro: Libro in brossura

editore: ArtstudioPaparo

anno edizione: 2016

pagine: 296

Il volume costituisce l'esito di un lungo lavoro che ha visto impegnati per oltre tre anni docenti e ricercatori del Centro Interdipartimentale Urban Eco e del Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli Federico II, in collaborazione con l'Arcidiocesi di Napoli e la Soprintendenza a Polo Museale che hanno rivolto i loro interessi al censimento, alla catalogazione ed alla mappatura del patrimonio architettonico a carattere religioso presente in alcuni quartieri del centro storico di Napoli.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.