Ass. Multimage: Umanisti di ieri e di oggi
Pedagogia dell'intenzionalità. Educare una coscienza attiva
Mario Aguilar A., Rebeca Bize B.
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2018
pagine: 163
A partire dall'umanesimo universalista, un contributo alla ricerca di basi e di fondamenti per una nuova educazione con l'obiettivo di costruire una corrente pedagogica che rompa gli angusti schemi dell’educazione economicista e si orienti nella direzione di uno sviluppo umano integrale. Un’educazione gioiosa e allegra, dove bambini, giovani e adulti convivano quotidianamente in un’avventura di apprendimento basato sull'esperienza.
La luce sulla soglia. Una guida e i passi per morire bene
Rosa Ergas Benmayor
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2017
pagine: 240
Secondo molti saggi, la morte non è altro che un cambio di abiti diventati vecchi e logori, più che la fine di tutto. Silo dice che la morte è l’illusione massima e nega con fermezza la sua esistenza. Frasi come "La vita non ha senso se tutto finisce con la morte" o "Chi muore prima di morire non morirà mai" suggeriscono la straordinaria possibilità di una vita al di fuori del nostro tempo e del nostro spazio. Con un attento lavoro di ricompilazione e integrazione di tradizioni e insegnamenti diversi Rosa Ergas Benmayor ci offre un prezioso manuale per affrontare il più affascinante dei temi, quello che ci accomuna tutti.
L'umanità al bivio. I passi verso la Nazione Umana Universale
Guillermo Alejandro Sullings
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2017
pagine: 208
La civiltà umana, dilaniata dalle contraddizioni, si trova davanti a un bivio. Alcuni sostengono che si vada verso una società globale, governata dal potere finanziario o controllata da qualche apparato militare. Altri, come noi, immaginano che si possa avviare un processo di integrazione tra i paesi in cui le popolazioni, animate da un sincero spirito di cooperazione, costruiscano una società libertaria, autenticamente democratica, nonviolenta: una Nazione Umana Universale. Di questo parla questo libro, di liberare la forza dell'utopia per trasformarla in un vero progetto umano, una costruzione di passi progressivi che possa disarticolare i poteri che generano conflitti e violenza, sapendo che per trasformare il mondo dovremo trasformare anche noi stessi.
In cammino verso il profondo
Enrique Collado Rueda
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2017
pagine: 96
Un libro per mettersi in cammino. Questo libro parla di un cammino verso il Profondo. Non di un cammino qualunque. Nemmeno parla della meta. Nel cammino verso il Profondo ci si accorge di un nuovo sguardo: lo sguardo che ti avvicina a te stesso, all'altro, alla natura, all'umanità, al senso della vita. Si parla di cammino e di trasformazione, di processo. Si scrive a partire dall'esperienza, non a partire dalla teoria. In cammino verso il profondo non si dirige ai vincitori ma a chi ha fallito; perché solo chi è insoddisfatto, chi continua a chiedersi e a cercare la verità nonostante tanta menzogna, può capire ciò che si dice qui. Un libro per mettersi in cammino o rinnovare e rinforzare l’animo in questo lungo e appassionante viaggio.
A chi voglia ascoltare
Laura Rodríguez
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2017
pagine: 148
I pensieri, le idee, i sentimenti e i progetti della prima deputata umanista del pianeta. La voce di chi non ha voce. La voce di Laura Rodríguez risuona ancora forte e chiara nelle sue lotte per i diritti dei diseredati, delle donne, delle domestiche, dei popoli originari; ma anche ci accarezza con dolcezza quando parla del suo dialogo con la morte che l’ha raggiunta a soli 35 anni. A 25 anni dalla prima edizione di questo libro, curato ora dal figlio Simón, l’azione politica, sociale ed esistenziale della deputata umanista resta di una incredibile attualità.
Allegorigramente
Alfredo Attolini
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2017
pagine: 317
Come in una fantastica Castalia tra verità e fantasia si parla di questa entità, l’avventura, la conoscenza di nuovi spazi di rappresentazione, Bombay e non Mumbai è uno dei protagonisti principali della nostra storia, ma l’avventura continua nel tempo lì dove non ci sono confini o spazi mentali ristretti, poiché tutto è sempre dinamico e in movimento.

