fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BastogiLibri: Gli aironi

10,00 9,50

Piper Club. Storia, mito, canzoni

Piper Club. Storia, mito, canzoni

Mario Bonanno, Giancarlo Bornigia

Libro

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2010

pagine: 112

10,00

Verso Antonello

Manuela Rigamonti

Libro

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2006

pagine: 136

14,00 13,30

Zucchero. Un amore sempre più blues

Maurizio Macale

Libro

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2006

pagine: 80

8,00 7,60

Bob Dylan. Percorsi

Michele Murino

Libro

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2006

pagine: 152

Percorsi della cronaca e della storia, da cui Bob Dylan ha attinto per molti dei suoi capolavori, da "Blowin. In The Wind" a "The Lonesome Death Of Hattie Carroll", da "Hurricane" a "A Hard Rain's A-Gonna Fall". I percorsi dello spirito del Dylan "cristiano", autore delle più belle canzoni "religiose" del rock, da "I Believe In You" ad "Every Grain Of Sand". Percorsi reali, quelli "on the road", che hanno visto Bob Dylan in viaggio per le strade del mondo dagli anni '60 ad oggi. Ma anche percorsi da seguire. Quelli battuti dai cantautori italiani "sulle tracce di Dylan".
10,00 9,50

10,00 9,50

Mimmo Cavallo, siamo meridionali!

Antonio G. D'Errico

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2012

pagine: 122

12,00 11,40

Anni affollati. L'Italia e i cantautori 1973-1983

Mario Bonanno

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2009

pagine: 144

15,00 14,25

9,30 8,84

Cantautori novissimi. Canzone d'autore per il terzo millennio

Paolo Talanca

Libro

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2008

pagine: 178

Questo libro è stato pensato, scritto e redatto nel periodo di tempo che va dalla primavera del 2007 all'inizio dell'estate del 2008. Si compone di una prefazione scritta da Enrico de Angelis, Direttore artistico del Premio Tenco; da un saggio introduttivo dell'autore che spiega intenti, obiettivi, motivi, metodi dell'intero lavoro; un saggio di Marco di Pasquale, specifico sui motivi d'avanguardia della canzone; nove capitoli antologici di approfondimento. Paolo Talanca applica la logica e la terminologia dei poeti "novissimi" ad alcuni nostri selezionatissimi cantautori dei tempi recenti, in quanto tali successivi ai "novi" che cambiarono la canzone all'inizio degli anni Sessanta. I criteri di scelta sono stati dettati, oltre che dall'elevata qualità artistica di ognuno dei cantautori in questione, anche da complementari requisiti di esperienze discografiche, che arrivano a tracciare un quadro abbastanza esaustivo per ciò che riguarda i modi e i luoghi del farsi della Novissima Canzone d'Autore nel panorama italiano.
12,00 11,40

10,00 9,50

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.