fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BastogiLibri: La ricerca poetica

La mia principessa

Maria Addamiano

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 116

Un’altra bella nipote: Alessia, e questa è grande. Cugina della piccola Vittoria, avrà fra poco diciott’anni e diventerà così maggiorenne. Creatura adorata dalla nonna, Alessia diventa ancora una volta una splendida occasione per riflettere in poesia sul prodigio della nascita, sulla meraviglia della maternità e della vita. La fantasia della poetessa zampilla come una limpida fonte di verso in verso, di lirica in lirica, scintillando come un cielo stellato, ricca di tutti i colori del mare, delle nubi illuminate dal sole, dei fiori e dei frutti o di coloratissime farfalle, lasciando che si dispieghi davanti agli occhi un’eterna primavera, lussureggiante di entusiasmo, di letizia e di allegrezza. Come per Vittoria, la nascita di Alessia ha prodotto a suo tempo una specie di miracolo: la nonna ritorna giovane e spensierata accanto alla nipote, come per un magico sortilegio diviene quasi una sua coetanea, un’amica, una vivace compagna di giochi, e come tale vorrebbe danzare e correre con lei, mano nella mano.
12,00 11,40

Il cammino imperfetto

Maria Nivea Zagarella

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 82

Si coglie, nella sequenza delle poesie, un procedere per scatti fotografici, scatti di immagini belle ed eloquenti, che travalicano il mero senso descrittivo per divenire metafora dell’interazione inarrestabile dell’uomo e del suo vivere, nel contesto umano e naturale. Da elegantissimi quadretti contemplativi, in cui è spesso la luna con i suoi screziati chiaroscuri che interpellano foglie e mare, Zagarella trae le sue riflessioni, i segreti e gli insegnamenti della vita. Ma lo fa con estrema eleganza poiché non è il messaggio che ne deriva lo scopo del verso, ma piuttosto, catturata da un quadro esteticamente irresistibile per la sua bellezza, ne avverte il bisogno ‘narrativo’, e ne scopre la profonda capacità comunicativa della Natura Maestra di vita. In questo procedere, alternando versi che contemplano la silenziosa bellezza notturna, quieta ed elegante, la ferocia della guerra, il silenzio assordante che ignora il povero impotente e Caino che ancora insegue suo fratello, Maria Nivea Zagarella ci regala una poesia raffinata nei versi, dotta nel costrutto e nell’uso delle parole, che ben tengono ritmo e suono, conferendo semantica forza e incisività a quel canto che è Il cammino imperfetto.
10,00 9,50

Il mare di dentro

Nicoletta Fazio

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 64

Nicoletta Fazio conosce bene lo statuto del canto lirico e, nel contempo, le insidie costituite dall’assumere la difficile ”misura” breve e incisiva. Nel corso dei quarantadue testi si dispiegano accenti e motivi, immagini di interni e paesaggi naturali che rimandano ai vertici della lirica italiana novecentesca. Il sentimento della perdita e la condizione di solitudine sono coniugati sul motivo ricorrente della distanza-lontananza, perdita-assenza, e pervadono di pathos anche le soste più quiete di questo andare per canto. Alla fine, però, basta un semplice accento, un suono di appartenenza e l’impossibile accade: il verso, fermato sulla pagina, comincia a generare consolazione, a restituire la grazia e l’innocenza perdute, come quando a volte, dopo un lungo peregrinare, trascorso l’esilio, appare fulgente e rassicurante, in fondo al vicolo del ricordo, l’immensità del mare.
10,00 9,50

Vocalanzìcula

Maria Nivea Zagarella

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 96

Non capita spesso d’imbattersi in un canzoniere interamente scritto in dialetto siciliano, anzi, per meglio dire, in lingua siciliana. Una lingua nel corso dei secoli lentamente formatasi con l’apporto di ciascuna di quelle di tutti i popoli che hanno abitato la Sicilia. Una lingua che le nuove generazioni non di rado rifiutano perché non la ritengono adatta ad esprimere in maniera adeguata il proprio pensiero. A rivelarne l’infondatezza basta la lettura dei poeti che in lingua siciliana hanno dato voce al sentire del cuore, dimostrando di quanta profondità semantica essa è capace, a quanta musicalità e armonia sa elevarsi. Tutti caratteri che ritroviamo nelle liriche di questo piccolo canzoniere di Maria Nivea Zagarella, dal misterioso titolo: Vocalanzìcula, che significa “altalena”, metafora per la poetessa dell’esistenza, dondolante fra vita e morte, tutta immersa com’è in un vortice di precarietà, che poco spazio lascia a momenti di felicità, fugaci anch’essi. Ma non si tratta, di una visione desolante della vita, la poesia sa andare ben oltre la cruda realtà.
10,00 9,50

Ti regalo la luna. Cento poesie per Vittoria

Maria Addamiano

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 134

I versi di questa raccolta danno luce a varie tematiche: l’amore per la natura, la spiritualità dell’uomo, l’amore inteso come dono, giammai come possesso. Le poesie promuovono una intelligente coscienza e la sensibilizzazione verso le tematiche ambientali al fine di diffondere il rispetto del mondo vegetale e animale con cui ogni persona interagisce, essendo parte integrante del sistema naturale. L’uomo, l’essere speciale su questa terra, può essere considerato il più potente trasformatore dell’ambiente, ma purtroppo impone alla natura cambiamenti radicali. Non sempre il suo rapporto è fondato sull’armonia e la pace, anzi dà spazio al pericolo. È in sofferenza l’autrice, non sopporta il degrado dell’uomo e di conseguenza della natura. Nella scrittura, e in particolar modo nella poesia, lenisce il suo dolore, si purifica, cerca la felicità nella nascita di ogni essere, si concentra sul senso della vita. Un modo di vivere in armonia con sé stessa, in religioso silenzio, godendo del sorriso, di ogni piccola conquista di Vittoria, la sua nipotina, in cui brilla la scintilla divina, che è presente in ogni essere umano. Prefazione di Marina Caracciolo. Postfazione di Dada Toni.
12,00 11,40

Ape migrante

Ape migrante

Antonio Delle Noci

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 120

La Poesia si accosta con delicata sensibilità al mondo delle più segrete emozioni, al mistero che ci attornia e ad un tempo risiede nei nascosti meandri della mente e dell’animo. Antonio delle Noci riconferma l’attitudine a dar voce a una poesia lirica che origina dalla vita, dalla sua vita, e che possiede uno stile del tutto personale, autentico, colmo di una sottile musicalità, sommesso e sobrio, conciso ma non sentenzioso. L’ape, che dà il titolo all’intera raccolta, nella Storia e nella grande poesia di tutti i tempi è rivestita dei simboli più disparati, ma sempre belli, positivi, virtuosi. Qui essa pare rappresentare soprattutto il privilegio – sperato, sognato, talora però impossibile – di una meravigliosa libertà: il desiderio imprescindibile di svincolarsi dalla prigionia di un costretto silenzio, dall’assedio del quotidiano, dalle catene gravose della vecchiezza, dall’arsura delle nostre ansie come dalla tana oscura della Morte, infinito silenzio di pietra.
10,00

Voci

Carlo Volponi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2024

pagine: 84

In "Voci" scorgiamo una intensa raccolta di espressioni poetiche. Le barriere e i cattivi geni del tempo di oggi, tesi a soffocare gli istinti che formano il patrimonio dello spirito, vengono avversati da una sensibilità acuta che diventa, grazie ad una lucida visionarietà, occasione di analisi esistenziali, individuali e collettive. Lirismo e riflessioni si fondono in queste poesie come pure un’epicità che si fa musica e canto. La raccolta è anche omaggio a nomi e simboli della cultura, da Eraclito a Hölderlin, da Borges a Neruda. Lasciamo che l’orecchio sappia ancora percepire, tra incessanti e confusi appelli babelici, i richiami universali che i poeti ci porgono come tratto di unione tra l’inesprimibile e le nostre comunicazioni interiori.
10,00 9,50

Emozioni in rosa. Poesie per Vittoria

Maria Addamiano

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2024

pagine: 60

Delicato diario di una nascita, quella della nipotina dell’autrice, la piccola Vittoria, che ha visto la luce il primo giorno di aprile. Ma nello stesso tempo in questi versi si ravvisa la storia di una ri-nascita, quella della nonna, la quale scopre che i suoi giorni sono ora diventati scrigni di bellezza infinita, e aggiunge che la sua esistenza non è più randagia tra sassi spenti. Se la neonata Vittoria apre gli occhi al mondo, la sua nonna apre lo sguardo a una vita nuova, la sua stessa, che non è più soltanto vòlta indietro, ai ricordi del passato, o tediata dalla monotonia di giorni sempre uguali: ora è proiettata verso il futuro, ha nuove prospettive, gioiose speranze, bellezza di nuove avventure.
9,00 8,55

Come fiori nel cemento

Alessandro Ranallo

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2024

pagine: 80

La poesia è per Alessandro Ranallo la risposta ad una profonda esigenza, un impulso a cui dover obbedire, in quanto la sola a permettergli di accomiatarsi dalla specificità dell’attimo per entrare in comunione con l’indecifrabile continuità del tutto. Il tempo e la vita, l’amore e la solitudine dell’anima, il canto del reale e la natura, unitamente ad un profondo interesse verso il miracoloso mondo delle Rondini, sono il cuore della sua opera.
10,00 9,50

Trilogia: L'uomo come esperimento-Sinfonia dell'ultimo piano-I miei personaggi

Daniele Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2024

pagine: 80

Trilogia: tre volti di me stesso, quello generosamente aperto ad un abbraccio omnicomprensivo ne L’uomo come esperimento, metafisico il secondo, dove Sinfonia dell’ultimo piano è avvolto da dolente pietà per la macchina-uomo o uomo-macchina; mentre il terzo, ne I miei personaggi, si inebria nel profumo di candidi fiori dalle antiche radici. Volti che diventano uno solo nel limpido specchio di identitaria poesia.
10,00 9,50

Versi in volo

Norma Viscusi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2023

pagine: 134

Storia di una catarsi, dalle tenebre alla luce, dal buio dell’anima alla gioia piena. Intrappolata in ragnatele di conflitti esistenziali e relazionali, come in un viaggio dantesco, i quadri poetici si snodano, tra luci ed ombre, verso la progressiva crescita, fino all’affrancamento da uno stato di sofferenza totale. Il senso di estraneità ai luoghi, ai volti e ai ruoli, l’incapacità di gestire eventi e rapporti, lo sforzo e la lotta fino alla crescente maturazione e presa di coscienza. Il deterrente? L’anelito e il richiamo dell’invisibile e dell’infinito, la spiritualità vissuta nel concreto, come contraltare alla decadente collocazione temporale.
12,00 11,40

Parole senza fretta

Maria Nivea Zagarella

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2023

pagine: 110

Nella poesia della Zagarella la ricerca del senso passa non solo attraverso la riflessione sulla disumanizzazione dell’uomo del nostro tempo e l’apertura del cuore alle tragedie dell’umanità. Per realizzarsi in pienezza essa deve ancorarsi alla memoria per incontrare il tempo che ci ha reso quello che oggi siamo, per vivere con maggiore autenticità il presente e proiettarci nella costruzione consapevole del futuro.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.