fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BastogiLibri: Territorio e società

Monte Sant'Angelo e il santuario di San Michele. Patrimonio mondiale dell'UNESCO. Volume Vol. 1

Monte Sant'Angelo e il santuario di San Michele. Patrimonio mondiale dell'UNESCO. Volume Vol. 1

Giuseppe Piemontese

Libro: Libro rilegato

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2022

pagine: 400

L’Autore, in questa opera in 2 volumi, vuole rendere omaggio al riconoscimento tributato dall’Unesco, il 23 giugno 2011, al Santuario di San Michele sul Gargano, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Attraverso un luogo e documentato excursus, viene tracciata la storia del Santuario e della città che lo ospita, a partire dalla preistoria fino ai giorni odierni. Si parla così anche di miti, dei popoli che si sono succeduti nelle varie dominazioni, dei pellegrinaggi e delle vie attraverso cui si svolgono, delle tracce lasciate nell’arte, nell’architettura e nella cultura, fino a giungere a quello che oggi resta nelle manifestazioni popolari e ai progetti per uno sviluppo futuro del territorio. Arricchisce i volumi un vasto corredo iconografico e un elenco dei personaggi che hanno dato lustro al territorio.
35,00

Monte Sant'Angelo e il santuario di San Michele. Patrimonio mondiale dell'UNESCO. Volume Vol. 2

Monte Sant'Angelo e il santuario di San Michele. Patrimonio mondiale dell'UNESCO. Volume Vol. 2

Giuseppe Piemontese

Libro: Libro rilegato

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2022

pagine: 400

L’Autore, in questa nuova opera in 2 volumi, vuole rendere omaggio al riconoscimento tributato dall’Unesco, il 23 giugno 2011, al Santuario di San Michele sul Gargano, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Attraverso un luogo e documentato excursus, viene tracciata la storia del Santuario e della città che lo ospita, a partire dalla preistoria fino ai giorni odierni. Si parla così anche di miti, dei popoli che si sono succeduti nelle varie dominazioni, dei pellegrinaggi e delle vie attraverso cui si svolgono, delle tracce lasciate nell’arte, nell’architettura e nella cultura, fino a giungere a quello che oggi resta nelle manifestazioni popolari e ai progetti per uno sviluppo futuro del territorio. Arricchisce i volumi un vasto corredo iconografico e un elenco dei personaggi che hanno dato lustro al territorio.
35,00

Fovea-Fossa-Foggia. Il valore degli Ipogei urbani

Emanuele Antonio La Porta, Luigi Rosario Colapietro

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 122

Questa pubblicazione è rivolta a coloro che amano cogliere un interesse empatico sulle vicende federiciane spesso raccontate ma mai indagate sul piano archeologico e architettonico. Gli autori si sono spinti a descrivere ciò che è ipotizzabile essere “un luogo federiciano propriamente detto” avvalendosi della scoperta archeologica e della interpretazione propria che gli stessi attribuiscono ai pochi reperti ritrovati.
15,00 14,25

Monte Sant'Angelo nelle cartoline e foto d'epoca

Giuseppe Piemontese

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 264

La cartolina è l’espressione più genuina dell’immagine di una città, è l’archetipo che rimane inciso nel cuore di ognuno di noi, come ricordo indelebile di un’appartenenza, immagine fissa che si perpetua nel tempo. Il presente catalogo, molto riduttivo rispetto all’elevato numero di cartoline collezionate, è il racconto per immagini dei vari aspetti storico-artistici e paesaggistici della città di Monte Sant’Angelo, raccontata attraverso le sue “cartoline”, che dall’inizio del 1900 hanno costruito e portato nel mondo quell’immagine unica di bellezza e di originalità della città micaelica. Le immagini riprodotte fanno parte della collezione di Pasquale Rinaldi, figlio dell’avv. Francesco Rinaldi, che negli anni Cinquanta e Sessanta era conosciuto per i suoi studi e per le sue ricerche nei riguardi della Tomba di Rotari e dei suoi tanti misteri nascosti nella sua architettura e nelle sue sculture.
25,00 23,75

Manuale della sicurezza nei laboratori

Roberto C. Di Caterina

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2015

pagine: 156

20,00 19,00

10,00 9,50

Un emozione chiamata Isernia

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 270

Un viaggio nel cuore di Isernia, tra memoria e futuro. Mariateresa Altieri intreccia ricordi, tradizioni e voci della sua città, dando vita a un mosaico di poesia, teatro, musica e artigianato. Il tombolo, i canti popolari, il dialetto e i miti diventano fili di un'unica trama che unisce passato e presente. Accanto agli studiosi e agli artisti, emergono emozioni intime e familiari che raccontano l'identità di una comunità. Un libro che è insieme ricerca, testimonianza e poesia. Un'emozione chiamata Isernia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.