fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BE Edizioni: Cultura cristiana

Etica e ragionamento morale. Una guida introduttiva

C. Ben Mitchell

Libro: Libro in brossura

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 140

Dalle guerre combattute con i droni ai matrimoni omesessuali, il mondo moderno è pieno di enigmi etici derivanti da una moltitudine di straordinari progressi tecnologici e problematici cambiamenti culturali. Sfidando il relativismo tanto diffuso nella nostra società, in questa introduzione all’etica C. Ben Mitchell ci aiuta a confrontarci con grande equilibrio con il nostro mondo e la sua difficoltà morale, da una prospettiva distintamente cristiana. Traendo spunti da figure storiche chiave e moderni filosofi morali cristiani, come Stanley Hauerwas e N. T. Wright, questo libro ci aiuterà ad abbracciare con un approccio olistico, fondato sulla Scrittura e informato dalla storia, la questione della morale.
14,00 13,30

Filosofia. Una guida introduttiva

David K. Naugle

Libro

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 140

La filosofia pervade ogni aspetto della vita, dalla difesa del vangelo alla formulazione della dottrina cristiana, fino alle scelte che facciamo quotidianamente. In quest’opera l’illustre professore David Naugle ci offre una solida esposizione delle questioni, dei pensatori e delle sottodiscipline fondamentali nel campo della filosofia, oltre a invitarci ad affrontare le sfide contemporanee in essa presenti. Discute l’importanza dei prolegomena (gli assunti e i metodi) e della vocazione dei filosofi cristiani. Delinea infine le differenze tra le mentalità ebraica e greca e ci fornisce prospettive bibliche mediante un approccio agostiniano. Ma soprattutto, Naugle ci insegna come filosofare alla luce di Dio e del vangelo.
14,00 13,30

La grande tradizione del pensiero cristiano. Una guida introduttiva

La grande tradizione del pensiero cristiano. Una guida introduttiva

Timothy George, David S. Dockery

Libro

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 110

Il pensiero cristiano sviluppa le sue potenzialità quando si appoggia sulla consapevolezza dell’eredità culturale da cui discende, una tradizione intellettuale a cui le scienze umanistiche degli ultimi duemila anni devono molto. Questo breve saggio, inserito nella collana Cultura cristiana, offre una chiave di lettura pensata per chi vuole tornare alle radici di quella esperienza intellettuale e spirituale allo stesso tempo. Spaziando dagli apostoli ai più importanti filosofi del XX secolo, gli autori del volume accompagnano il lettore in un percorso che lo aiuterà a comprendere l’approccio attraverso il quale i cristiani, nel corso dei secoli, hanno interpretato la Bibbia, consolidato i principi di fede, sviluppato le loro dottrine e, non ultimo, applicato tutto questo al contesto culturale in cui hanno vissuto e operato.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.