Bonanno: Scaffale del nuovo millennio
Impius Aeneas
Francesco Chiappinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 96
Dalla documentata ricerca su numerose testimonianze classiche e medievali, da Omero a Dante, emerge lo sconcertante ritratto di un altro Enea, traditore della sua città e perciò lasciato partire dai Greci verso il suo glorioso destino. Con tono per nulla accademico, grazie anche alla ricca appendice di testi originali, il lettore è guidato a questa emozionante scoperta.
Assenza narrante. Laboratorio della funzione linguaggio
Francesco Mercadante
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 196
Nell'epoca delle neuroscienze, è ancora possibile che gli studi sul Linguaggio tengano conto di convenzioni e regole linguistiche? Il rifiuto dell'ignoto e la mitizzazione delle convenzioni linguistiche, spesso, si fondano integralmente sull' istanza della semantica dell'oblio. Se non si è disposti ad ammetterlo, cosa si può dire di Proust, il quale, attraverso le pagine de La Recherche, ci mette a parte dei propri disagi di natura nevrotico-ossessiva, tanto da denunciarsi incapace di scrivere un'opera narrativa di senso compiuto? Allo stesso modo in cui, nel sogno, ciascuno di noi fa "esperienza" della propria identità originaria, benché ciò avvenga per spostamenti di significati ed elaborazioni secondarie, così nella scrittura, l'Io scrivente si scompone nei volti di protagonisti e deuteragonisti e si ricompone, a poco a poco, nel climax finale. Dire "è rosso" non è lo stesso che dire "mi sembra rosso". Un cervello dice le stesse cose che direbbe una macchina, se sostituita ad esso?
L'uomo del caos
Pietro Seddio
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 256
Un itinerario dell'animo e della personalità, attraverso pensieri, ricordi, immagini che hanno ispirato la grandezza del Maestro, un percorso un po' discosto dai soliti saggi,teso a coglier quell'umore,e quel malinconico genio che non sempre è stato valutato nella sua interezza. Questa volta è l"autore" che trova giustificazione nei "personaggi", in una ricerca profonda e appassionata del Pirandello uomo, ora staccato dalla sua produzione e reso solo come uomo completo di pulsioni, amori, sofferenze, gioie.
Quando la banda passò
Valentina Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 72
Il libro racconta la vicenda del Corpo Musicale Civico di Carlentini di pari passo con gli eventi storici degli ultimi cento anni del paese, toccando trasversalmente anche la storia e le leggende di quel luogo tanto caro a Carlo V. Il vasto repertorio che va dalle arie d'opera al sacro, dalla musica popolare alle composizioni di tanti musicisti locali, per quasi un secolo accompagna e scandisce i momenti più importanti della vita sociale di Carlentini, insieme ad una carrellata di nomi, momenti e luoghi di un paese che con la musica ha provato a spezzare il silenzio di due conflitti mondiali.
Comunicare la cultura
Mario V. Lo Faro, Chiara Marraffa, Luca Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 160
Il volume contiene tre approfonditi studi sulle problematiche di marketing e comunicazione inerenti il sempre più travagliato settore culturale.
La ferita e l'assenza. Performance del sacrificio nella drammaturgia di Pasolini
Stefania Rimini
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 348
Il corpus drammaturgico di Pier Paolo Pasolini vela e disvela una vertigine d'assoluto come fecondo intrecciarsi di gridato erotismo e sfacciata vocazione al martirio. La risentita definizione corporale dei personaggi diviene così pulsione rituale mirata a restaurare un precoce modello cristologico dentro il turbato paradigma di una salvezza ancora possibile. Stefania Rimini, nel ragionato intento di motivare l'arduo sistema sacrificale posto in essere dal suo autore, percorre tutte le stazioni di una via crucis ossessivamente attestata sin dagli esordi e scandalosamente prolungata, oltre l'estremo cimento didattico di Salò, nel progetto incompiuto, e monitorio, di Porno-Teo-Kolossal.
Ricerche sul pensiero italiano del Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 240
Si raccolgono in questo volume una serie di ricerche riguardanti alcuni problemi ed alcune tematiche del pensiero italiano della prima metà del Novecento. Abbiamo preferito intercettare le questioni direttamente nell'opera di quei pensatori italiani che se ne fecero carico, che le approfondirono e che, non meritando di esser considerati come meri ripetitori né come inseguitori di mode, seppero proporre interessanti prospettive d'indagine. Si tratta di interpreti che furono in grado di cogliere come pochi il nucleo delle questioni che poneva il loro tempo e tutti furono in grado di interpretare le diverse problematiche in maniera originale, apportando, lo si vedrà nei vari saggi, un decisivo contributo alla chiarificazione delle questioni che affrontano. È un peccato che alcuni di questi pensatori siano perlopiù sconosciuti o trascurati e non soltanto all'estero, ma anche in Italia ed è ancor più grave che la maggior parte delle loro opere eccettuati alcuni degli autori qui proposti siano divenute o stanno per diventare introvabili rarità bibliografiche per soli collezionisti o appassionati estimatori.
Una giornata di vita pompeiana e altri scritti d'occasione
Domenico Ciampoli
Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 160
Pubblicati per la prima volta tra il 1877 e il 1903, in gran parte dispersi su periodici dell'epoca e ignoti ai lettori odierni, i testi ospitati in questo volume rappresentano il versante meno esplorato della produzione letteraria di Domenico Ciampoli.
Il moderno cerimoniale. Tecniche di comunicazione e strategie d'immagine
Manuela Pilato, Francesco Raneri
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2006
pagine: 104
L'immagine e la comunicazione sono valori che hanno assunto nella società moderna un'importanza fondamentale. Personaggi, aziende, istituzioni, associazioni, si preoccupano sempre più di comunicare all'esterno la propria immagine, al fine di qualificare la loro presenza. Pertanto una cerimonia, un'occasione di incontro, visite di personalità istituzionali e private non devono scivolare nella banalità né essere confuse o disarticolate, ma dovranno essere gestite con logiche strategiche per diventare un'opportunità di incremento per l'immagine dell'Istituzione, all'Amministrazione, dell'Azienda e di chi le rappresenta. Noi viviamo un'epoca nella quale le relazioni pubbliche e private si sono considerevolmente sviluppate grazie anche alle nuove tecnologie che agevolano e favoriscono questa tendenza. Difatti, esse preparano, amplificano e divulgano messaggi diversificati finalizzati alla funzionalità dell'evento sia esso privato o pubblico, politico o pubblicitario, religioso o laico.
I vice viceré
Gaetano La Terza
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2006
pagine: 136
Il testo ritrae l'umana avventura del deputato regionale, il piccolo mondo di cui è espressione e speranza al tempo stesso, attraverso i ritratti di cinquanta parlamentari di ogni appartenenza politica ed, infine, l'autoritratto. Allo spirare del sessantennio dello Statuto Regionale Siciliano, aprire queste pagine e rileggere quegli uomini ed eventi, è memoria del passato, riflessione sul presente, pegno per il futuro.

