fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Borla: Monografie Rivista di psicoanalisi

I transfert. Cambiamenti nella pratica clinica

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2008

pagine: 264

Questo volume trae origine dal complesso lavoro che ha impegnato la Società Psicoanalitica Italiana per due anni (2005-2006), successivamente confluito nel XIII Congresso della SPI, intitolato Transfert. Cambiamenti nella teoria e nella pratica clinica, e tenutosi a Siena dal 28 settembre all'1 ottobre 2006. La scelta è stata quella di pubblicare i lavori che propongono situazioni cliniche da cui parte una riflessione teorica di carattere più generale, allo scopo di indicare direzioni di ricerca per il futuro derivate dall'esperienza clinica. La psicoanalisi, in Italia, trae la sua vitalità proprio dalla ricchezza di quest'ultima, alla quale attinge: i casi analizzati spingono la mente dell'analista a trovare risposte alla domanda di cura e di pensiero condensata nella sofferenza del paziente. Gli autori, psicoanalisti impegnati nel lavoro con casi difficili da raggiungere, danno l'opportunità di accedere alla mente dell'analista al lavoro, che si cimenta con le contraddizioni inevitabili che la dinamica del transfert pone.
26,00 24,70

24,00 22,80

Statuto epistemologico della psicoanalisi e metapsicologia

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2006

pagine: 240

"... L'esito di questo approccio dovrebbe essere l'avvio della costruzione di un'epistemologia psicoanalitica del processo della conoscenza, sia specificamente psicoanalitica che della conoscenza in generale. Naturalmente, la presente raccolta non è da intendersi come esaustiva delle questioni che si pongono circa lo statuto epistemologico della psicoanalisi e il valore della metapsicologia, ma non possiamo negare che nei contributi che la costituiscono si possono registrare, accanto a differenze, anche non poche convergenze ed assonanze. Lo scopo del volume comunque non è certo quello di chiudere la discussione, ma al contrario di aprire e di allargare il dibattito. Riteniamo infatti che, anche se la psicoanalisi è nata come metodo che aveva lo scopo di mettere a punto una tecnica per il trattamento di alcuni disturbi psichici, essa abbia lentamente accumulato una serie di nozioni che sono andate formando una nuova e autonoma disciplina, il cui campo d'azione travalica di gran lunga quello inizialmente previsto e le cui implicazioni ci impongono di pensare alla necessità di una nuova epistemologia e di una nuova antropologia. Questi ultimi aspetti sono stati spesso negletti se non rimossi dagli stessi psicoanalisti, ma io credo che non potranno essere più trascurati se vogliamo che la nostra disciplina possa ancora mantenere il posto che le spetta tra i saperi e la cultura del ventunesimo secolo. Se il presente volume potrà rappresentare uno stimolo in questa direzione, avrà raggiunto il suo scopo".
22,00 20,90

Violenza o dialogo?

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2006

pagine: 256

24,50 23,28

Adolescenza ed etica

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2005

pagine: 160

16,50 15,68

Pensare per immagini

Pensare per immagini

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2005

pagine: 112

12,50

Nevrosi ossessiva

Nevrosi ossessiva

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2005

pagine: 256

25,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.