fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bottega Errante Edizioni: Obiettivo

Lignano tra il blu e l'oro. L'immagine pubblicitaria nella storia di una città di vacanza. Ediz. italiana e inglese

Lara Gonzo, Ivana Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 256

Centovent’anni di storia balneare raccontati dalla prospettiva dell’immagine turistica e della promozione pubblicitaria. Una chiave di lettura nuova delle vicende di Lignano Sabbiadoro, una delle mete di vacanza più amate e frequentate d’Italia. Dagli anni Dieci fino al nuovo Millennio, il volume raccoglie e contestualizza materiali eterogenei e in parte inediti (fotografie, cartoline illustrate, inserzioni e articoli giornalistici, bozzetti, manifesti, dépliant, brochure) attinti da biblioteche, musei, archivi e collezioni private. Una selezione che intende documentare i cambiamenti nel costume e i molteplici processi trasformativi che hanno coinvolto la città nel corso del tempo. Il libro è in italiano e in inglese.
20,00 19,00

Storia di una linea bianca. Gorizia, il confine, il Novecento

Alessandro Cattunar

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 400

Una linea di gesso bianco attraversa un cortile. Al centro del cortile, sopra alla linea, c’è una mucca. Ha due zampe da una parte e due zampe dall’altra. La bestia sembra indecisa, non sa da che parte stare. O, forse, ha saggiamente deciso di non scegliere, di non accettare una divisione innaturale di quella che è sempre stata la sua casa. La mucca non sa che quella linea divide due Stati, due modelli economici, due concezioni del mondo. La mucca non sa che quella linea che le passa sotto le zampe è il tratto conclusivo della cortina di ferro, e che è il frutto di eventi storici complessi e drammatici. La mucca non sa che anche i suoi padroni, come tutti gli abitanti di Gorizia, dovranno decidere se optare per l’Italia o per la Jugoslavia. Questa è la storia di quella linea bianca, tracciata nel settembre 1947. Questa è la storia di una terra segnata dalla convivenza tra popoli e culture diverse. Una riflessione su quanto sia difficile scegliere da che parte stare, rinunciando a una parte di sé.
25,00 23,75

Il teatro e la sua città. Per i 25 anni del Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Il teatro e la sua città. Per i 25 anni del Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Libro: Libro rilegato

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

Una narrazione corale, variegata, emozionata. Il teatro delle attese, il teatro delle scommesse perdute, il teatro che non c’era, compie venticinque anni. Un’età giovane, spensierata e ricca di futuro, sebbene poggi la sua esistenza, il suo essere, il suo significato sulle fondamenta di un passato che da tempo la memoria collettiva ha il vizio di relegare in angoli bui e nascosti. Il racconto, il più possibile fedele alle fonti e alle documentazioni storiche esistenti, di questi venticinque anni, partendo proprio da quelle radici profonde e fertili grazie alle quali la Udine dell’Ottocento era potuta diventare la città dei teatri. Questi venticinque anni meritavano di essere raccontati attraverso i punti di vista, diversi e quindi ancor più particolari e interessanti, di chi ha conosciuto, frequentato e vissuto quel teatro con indiscussa professionalità. Ma anche attraverso le emozioni, le idee e i progetti che ne hanno innervato l’esistenza e che hanno saputo connotare il Teatro Nuovo Giovanni da Udine divenuto fulcro insostituibile per operatori culturali e appassionati.
20,00

Shooting in Sarajevo

Luigi Ottani

Libro: Libro rilegato

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

L'idea di Luigi Ottani e Roberta Biagiarelli è stata quella di fotografare-shooting Sarajevo dagli stessi luoghi dai quali i cecchini tenevano sotto assedio la città e i suoi abitanti nei 1.425 giorni tra il 1992 e il 1995. Gli appartamenti di Grbavica, l'Holiday Inn, la caserma Maresciallo Tito, le postazioni di montagna sono divenuti il punto di vista ideale per perdersi nella mente di chi, da quegli stessi luoghi, inquadrava per uccidere. Sono stati giorni di attese, di passaggi di persone, uomini donne bambini, aspettando che il soggetto, ignaro, arrivasse al centro del mirino per fotografarlo-shooting. Le foto-polaroid sono accompagnate dai testi di due sarajevesi d'eccezione, Azra Nuhefendic e il veterano di guerra Jovan Divjak, del giornalista-scrittore Gigi Riva, cittadino onorario di Sarajevo, dell'attrice Roberta Biagiarelli, dello storico Carlo Saletti e del fotoreporter Mario Boccia.
20,00 19,00

Esodo. Il silenzio di chi resta

Katja Hrobat

Libro

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2026

pagine: 400

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.