Camelozampa: A bocca aperta
Cece e Cice sulla neve
Alice Keller
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2025
pagine: 32
Cece e Cice sono due bambini felici di fare le loro prime esplorazioni all’aria aperta. Lasciare il calduccio del letto in inverno è sempre difficile, ma dopo essersi rotolati nelle coperte, finalmente, con guanti, berretto, sciarpa a quadretti, Cece e Cice sono pronti per avventurarsi fuori! Giocare nella neve è molto divertente, ma a un certo punto... Dove sono finiti Cece e Cice? Età di lettura: da 1 anno.
Cece e Cice tra le foglie
Alice Keller
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2025
pagine: 32
Cece e Cice sono due bambini curiosi, furbetti e affettuosi. Si svegliano tardi, ignorando la sveglia che suona insistente. Poi, tra sbadigli e coccole, si affacciano alla finestra per scoprire che fuori fa freddo… e allora via, tè caldo e marmellata di limoni, gilet di lana e sciarpe a quadretti! Tra giochi con le pozzanghere e la felicità di tornare in casa al caldo e rimettersi il pigiama, Cece e Cice vivono la loro giornata fatta di piccoli gesti e grandi scoperte, con l’energia e la poesia delle cose semplici. Età di lettura: da 2 anni.
Peggy fa i biscotti
Tonka Uzu
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2025
pagine: 24
Fuori fa un gran freddo, ma in cucina c'è profumo di limone e risate: Peggy, il papà e il gatto Fofò preparano insieme dei deliziosi biscotti. Impastare, schiacciare, infornare: ogni gesto è una scoperta, ogni ingrediente una sorpresa. e quando arriva il momento di spolverare lo zucchero a velo, Peggy esclama: «Ora nevica fuori e anche dentro!» Età di lettura: da 2 anni.
In riva al mare
Nathalie Seroux
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2025
pagine: 50
Oggetti, paesaggi e momenti tipici della vita in spiaggia: dalle conchiglie agli aquiloni, dalle onde al tramonto: li cattura l’obiettivo fotografico di Nathalie Seroux, che ci restituisce un fotolibro accessibile ma al tempo stesso delicato e poetico. Uno stimolo alla curiosità per i lettori da 0 a 3 anni, per arricchire il vocabolario e stimolare letture condivise e prime esplorazioni. Un libro che sa di estate, avventura e meraviglia, pronto a diventare il compagno preferito delle prime scoperte. Età di lettura: da 0-3 anni.
Peggy trova tutto
Tonka Uzu
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2025
pagine: 24
A casa di Peggy spesso le cose finiscono fuori posto. Oggi tutti stanno cercando qualcosa che hanno perso: la mamma ha perso le chiavi della macchina, il papà non riesce a trovare il suo orologio, i fratelli di Peggy hanno perso una scarpa e un orsacchiotto di peluche…Ma sono molto fortunati ad avere Peggy: lei è bravissima a trovare le cose! Età di lettura: da 2 anni.
Peggy fa una passeggiata
Tonka Uzu
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2024
pagine: 24
Peggy e il nonno fanno una passeggiata nel bosco. Ci sono così tante cose da vedere: i funghi, il picchio che batte sul tronco… Peggy è impaziente e vuole esplorare dappertutto! All’improvviso però inizia a piovere… Un albo a partire dai 2 anni, con piccole e originali storie di vita quotidiana, illustrazioni fresche e spiritose ma anche realistiche, per favorire la lettura delle immagini da parte dei più piccoli. Età di lettura: da 2 anni.
Peggy fa giardinaggio
Tonka Uzu
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2024
pagine: 24
Oggi Peggy e la mamma vanno nell’orto a prendersi cura delle piante. Peggy è decisa ad aiutarla con tutto quello che c’è da fare: piantare i fagioli, annaffiare le piantine, togliere le erbacce, assaggiare i lamponi... “Faccio io, faccio io!” esclama ogni volta. Non sempre i risultati sono quelli sperati, ma Peggy non perde mai il buonumore! Età di lettura: da 2 anni.
Tom e Pippo e il cane
Helen Oxenbury
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2024
pagine: 24
Quando Tom e Pippo vanno a fare una passeggiata trovano un nuovo amico con cui giocare, ma Pippo si lascia un po’ prendere la mano. Una nuova avventura dell’inseparabile duo, in questa serie di culto firmata da Helen Oxenbury. Piccoli momenti della vita quotidiana di un bambino, raccontati con realismo e ironia. Età di lettura: da 2 anni.
Tom e Pippo e la lavatrice
Helen Oxenbury
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2023
pagine: 24
Pippo ha giocato nel fango e si è tutto sporcato: la mamma dice che bisogna metterlo in lavatrice. Tom è molto preoccupato: rivedrà mai più il suo amico Pippo? Non gli verrà la nausea, a girare sempre in tondo? Si asciugherà mai? In questa serie di culto, Helen Oxenbury racconta piccoli momenti della vita quotidiana di un bambino, con il realismo e l’ironia che la caratterizzano. Storie quotidiane con uno sviluppo lineare, testi curatissimi, illustrazioni realistiche, perfette per bambini di questa età. Età di lettura: da 2 anni.
Tom e Pippo leggono una storia
Helen Oxenbury
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2023
pagine: 24
A Tom piace quando il papà gli legge una storia. Anche a Pippo piace ascoltare le storie. Se solo Pippo sapesse leggere… In questa serie di culto, finalmente anche in Italia, Helen Oxenbury racconta piccoli momenti della vita quotidiana di un bambino, con il realismo e l’ironia che la caratterizzano. Storie quotidiane con uno sviluppo lineare, testi curatissimi, illustrazioni realistiche, perfette per bambini di questa età. Età di lettura: da 3 anni.
Tom e Pippo combinano un guaio
Helen Oxenbury
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2022
pagine: 24
Tom e Pippo fanno tutto quello che fa il papà. Quando il papà scrive una lettera, anche Tom va a prendere le sue penne. Quando il papà si fa la barba, Tom finge di radersi. Un giorno il papà ha dipinto un muro e quando è uscito Tom e Pippo hanno continuato a pitturare la parete... Età di lettura: da 3 anni.
Posso
Helen Oxenbury
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2022
pagine: 12
Che bello essere autonomo e muovermi come voglio! Posso saltare, gattonare, sedermi, correre, scivolare e... guardarti a testa in giù. Dalle molteplici espressioni del volto, raffigurate in modo delicato e incisivo, si coglie la gioia per la libertà di muoversi ed esprimersi con tutto il corpo. Questo è un albo in cui i lettori si rispecchiano nelle piccole-grandi conquiste e nelle difficoltà vissute dal protagonista. È un libro che invita l’adulto a parlare con il bambino e a sperimentare insieme gli stessi movimenti. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l’evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l’ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Sento; Vedo; Tocco. Età di lettura: da 10 mesi.

