Campi Magnetici: Rovesciare la mente
Lividi d'angoscia
Elena Cardona
Libro: Libro in brossura
editore: Campi Magnetici
anno edizione: 2021
pagine: 144
Un viaggio emotivo, attraverso la poesia e l'illustrazione, nella mente di una ragazza che convive da anni con il disturbo borderline di personalità. Un progetto originale dedicato alla produzione giovanile, che vede la collaborazione di una poetessa e di un artista visivo. Un libro di poesie molto particolare di una giovane scrittrice che racconta il suo percorso interiore, le sue emozioni, in quanto personalità border, arricchito dalle illustrazioni originali di un giovane artista. Due linguaggi che si incontrano e si completano. "Lividi d’angoscia" racconta il disturbo borderline di personalità dal punto di vista di chi lo vive ogni giorno sulla sua pelle. È un viaggio emotivo tra angoscia e insoddisfazione, vuoto, sbalzi d’umore, amori travagliati, gesti estremi, rabbia, per sfiorare con i sensi la sofferenza della mente, e si conclude con una poesia dedicata alla rinascita interiore, un traguardo difficile da raggiungere ma sempre possibile. La raccolta nasce con lo scopo di dar voce al dolore viscerale che risiede nell’animo, troppo spesso ignorato, per sensibilizzare il lettore sul tema delle malattie mentali, considerate ancora come la condanna del diverso.
La mia anima non è autistica
Sofia Caviezel
Libro: Libro in brossura
editore: Campi Magnetici
anno edizione: 2020
pagine: 288
“La mia anima non è autistica” è il secondo romanzo della trilogia scritta da Sofia Caviezel. Il romanzo narra in prima persona le vicende di Ananda, adolescente autistica che vive con la famiglia fra le colline del Piacentino, e che in una breve vacanza che ha il sapore di una iniziazione, comprende per la prima volta cosa significa confrontarsi con una dimensione parallela ma non disgiunta da quella dei normali, e comincia a diventare adulta, a prendere decisioni a volte dolorose ma necessarie, scopre per la prima volta la possibilità di intessere relazioni non mediate dai genitori. La particolarità del romanzo risiede nei due filoni che lo compongono: l'autismo, argomento negli ultimi anni sempre più conosciuto e dibattuto in ambito medico, scolastico e riabilitativo, e la spiritualità, che vede una continua espansione sia pratica sia letteraria. Sofia Caviezel è stata danzatrice, coreografa e insegnante di danza per quindici anni. Laureata in Terapia delle neuro-psicomotricità ha lavorato per venticinque anni in ambito riabilitativo, in particolar modo con persone autistiche o portatrici di disagio psichico e sociale, sia bambini sia adolescenti.